Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertTopic Politico | Leggere primo post prima di intervenire
Cart Premessa: sul personale non rispondo 1) perché chi me lo sta chiedendo non dà l’esempio parlando analogamente prima di se stesso; 2) perché a giudicare dall’atteggiamento prevenuto che vedo, anche se dicessi che ho problemi finanziari quanto tanti altri, (e non solo quelli, anche un familiare stretto in condizioni di salute molto gravi - e il fatto che non si dicano queste cose può dipendere semplicemente dalla riservatezza che si vuole mantenere online) non mi crederebbe/credereste; 3) perché chi me lo sta chiedendo non si cura minimamente di rispondere alle mie domande e finora nella conversazione ho già dato in misura abbastanza abbondante rispetto a ciò che mi è tornato indietro.
Punto primo: io non ho dipinto nessun quadro per la Russia, né favorevole, né sfavorevole quindi praticamente tutta la prima parte del tuo post è inutile ma conferma quello che dicevo: i dati valgono quando ti pare.
Il mio discorso è molto più complesso: se non vengono forniti obiettivi precisi e misurabili e le tempistiche è impossibile dire se le sanzioni funzionino e quindi vale tutto. Ho descritto il processo in un altro post nei giorni precedenti che, se desideri, puoi riprendere.
Me lo devo essere perso, posso leggerlo, sì. Puoi linkarlo? Fai molto prima tu perché se ti ricordi una parola abbastanza specifica fra quelle che hai scritto puoi usarla per ritrovarlo.
Punto secondo: non è l'Italia che ha attaccato l'ucraina ma il governo italiano che ha deciso di imporre delle sanzioni alla Russia e la Russia che sta reagendo alle azioni italiani. Il lavoratore Italiano non c'entra niente se il lavoratore ucraino perde la casa. Il lavoratore Italiano, invece, perde salario, lavoro e casa (non so se è noto ma i mutui e gli affitti non si pagano da soli) perché il governo italiano ha deciso di imporre sanzioni completamente a cazzo. E per giustificare le proprie scelte, si zittisce il lavoratore Italiano con "eh ma l'ucraino perde anche la casa".
Il "non ne usciamo" è una tua invenzione: stai paragonando cose che non c'entrano fra di loro.
Te lo ripeto: noi non abbiamo attaccato né invaso nessuno, non abbiamo coscienze da pulire e, quando le abbiamo avute, siamo stati perfettamente in grado di girarci dall'altra parte quindi venire a fare la morale oggi con infantilismi tipo "eh ma Putin è tanto cattivo" o "eh ma l'ucraino perde la casa" è abbastanza risibile.
Insomma, tu e tanti altri, anche utenti del forum, volete fare i paladini degli ucraini o dell'Ucraina e ok, però, ecco, fatelo con il vostro, di culo, non con il culo degli altri.
Non escludo così facilmente l’aspetto dell’omissione di soccorso (cioè dello stare a guardare inerti mentre un Paese viene massacrato e cancellato). Per l’ennesima volta: ciò che siamo stati in grado di fare in passato non c’entra nulla col discorso.
Comunque trovo comprensibili e condivisibili le preoccupazioni di ciascuno per la propria vita (infatti ho già parlato di punti di vista). In virtù di ciò possiamo anche smettere di maneggiare il termine “coscienza” e dire che per me qualsiasi scelta solleva dilemmi morali, mentre per te no e rispetto la tua opinione. Per me il massimo che si può fare è fingere che non li sollevi. Lo si può fare con successo, in maniera soddisfacente (lo facciamo di continuo; non sto dicendo di farsi carico del mondo 24 ore su 24 altrimenti non si vive più). Il resto - come suggeriva DJSparco - forse dipende anche dalla sensibilità della persona, sempre che a questa non vengano attribuite ricchezze solo perché non si riesce a concepire come possa assumere una determinata posizione.
---
Le altre parti continui a ripeterle ma in merito ti ho già risposto.
Ma che poi ste sanzioni alla Russia in cosa hanno consistito? Sequestrare un paio di Yatch e allontanare il McDonald e alcuni altri brand dalla Russia? Sai quanto gliene può sbattere le palle
Ma ammesso e non concesso che il popolo russo muoia dall fame a Putin cosa gliene potrebbe fregare con la sua villa grande quanto tutto il principato di Monaco?
E' un po come minacciare una persona armata di bazooka con un coltellino svizzero
La maggior parte dei sistemi d'arma russi più avanzati sono assemblati con componenti tecnologici d'importazione, per lo più dall'Occidente.
Non è un caso se si sente sempre più di rado parlare di missili Kalibr che colpiscono i centri abitati ucraini, mentre nei primi mesi era quasi all'ordine del giorno.
Ammesso ma non concesso che le sanzioni siano inefficaci, l'alternativa quale sarebbe? Quando ti metti nelle condizioni di dipendere da una fonte energetica a basso costo da una dittatura imperialista, quest'ultima può "armare" l'esportazione energetica per contrastare qualsiasi tipo di politica occidentale a loro sfavore. Non ci fossero state le sanzioni, il gas sarebbe stato usato come leva per bloccare le esportazioni di sistemi d'arma all'Ucraina, ecc...
Se dimostri di essere subalterno ad un Paese il cui "destino manifesto" è di esercitare sovranità da Lisbona a Valdivostok, perchè sei dipendente dalle loro esportazioni energetiche, non te ne esci più facilmente, ed ha condizioni disastrose a lungo termine. Basti pensare a come le politiche energetiche tedesche si stiano rivoltando contro la Germania e le sue ambizioni politiche all'interno dell'UE.
E prima che rompiate il cazzo, la mia occupazione attuale è un tirocinio per Garanzia Giovani a 500€ al mese, di cui solo una parte è stato finora pagato.
Per quanto dipendere da un singolo per qualsiasi cosa non sia mai un bene ( se puoi fare altrimenti) le politiche energetiche della germania gli si stanno rivoltando contro perchè hanno deciso di tagliarsi le palle da soli andando contro la russia non per un loro tornaconto ma per conto terzi contro i loro interessi ( come noi del resto).
Le sanzioni non sono mai servite a far andare in default la russia, a fargli perdere la guerra, rallentarla, farla finire prima ( come decine di esempi di sanzioni in passato ad altri pesi dimostrano) ma per dividere l'europa dalla russia, principlamente la germania di cui gli USA hanno una paura fottuta della potenza economica che può diventare soprattutto se amica della russia. Il famoso nord stream 2 completato da tempo è stato bloccato in tutti i modi dagli usa, arrivando fino ad imporre sanzioni alla germania. L'alternativa a delle inutili sanzioni auto lesioniste? negoziare da superpartes ma è un diritto che abbiamo ormai perso.
Non fossimo succubi degli USA non ci sarebbe stato il bisogno di pensare a delle sanzioni ne a nessuna alternativa alle sanzioni, perchè non ci sarebbe stata una guerra totalmente insensata per gli interessi europei ( perchè sempre e solo per interessi che ci si muove, chi crede che ci si muova per finti ideali propagandati è davvero ingenuo)
O forse perchè hanno un passato nazista dove si allearono con la Russia per spartirsi la Polonia, e continuare ad essere puttanelle della Russia oggi lancerebbe un messaggio di debolezza politica all'intera Unione, ma soprattutto agli Alleati est europei, che l'occupazione sovietica la ricordano bene? Tra l'altro la Germania continua ad essere molto conservatrice, soprattutto negli aiuti militari per l'Ucraina, ed è sempre stata opposta al blocco alle sanzioni sul gas russo.
Quindi che abbiano deciso di "tagliarsi le palle da soli" è falso.
Le sanzioni non sono mai servite a far andare in default la russia, a fargli perdere la guerra, rallentarla, farla finire prima ( come decine di esempi di sanzioni in passato ad altri pesi dimostrano) ma per dividere l'europa dalla russia, principlamente la germania di cui gli USA hanno una paura fottuta della potenza economica che può diventare soprattutto se amica della russia.
Non esistono "amici" della Russia. Esiste la Russia ed i suoi Stati clienti. Ed essere Stato cliente della Russia non ti fa diventare potenza di nulla.
Non sono mai state imposte sanzioni alla Germania. Sono state minacciate sanzioni, nel caso in cui Nord Stream 2 venisse utilizzato come arma politica, specialmente nel caso Ucraina e Polonia fossero state tagliate fuori dalla fornitura del gas russo (indebolire l'Ucraina, privandola dalle tassazioni del gas in transito per il suo territorio, era un degli obbietti geopolitici principali della Russia e Nord Stream 2).
Si arrivò ad un accordo, quindi questo complotto degli USA che volevano impedire il progresso tedesco è falso.
The U.S. and Germany have reached an agreement allowing the completion of a controversial Russian natural gas pipeline, according to officials, who expect to announce the deal as soon as Wednesday.
www.wsj.com
A Dicembre il premier Polacco fece un ultimo tentativo per esortare Scholz a non attivare Nord Stream 2.
<div class="at-above-post addthis_tool" data-url="https://www.metro.us/polish-pm-tells-germanys/"></div>WARSAW (Reuters) – Poland’s prime minister said on Thursday he would call on Germany’s newly appointed Chancellor Olaf Scholz to oppose the start-up of Nord Stream 2, as Warsaw seeks to stop...
www.metro.us
Il progetto poi è morto a Febbraio in seguito all'invasione dell'Ucraina e le sanzioni applicate dalla Germania stessa.
Non fossimo succubi degli USA non ci sarebbe stato il bisogno di pensare a delle sanzioni ne a nessuna alternativa alle sanzioni, perchè non ci sarebbe stata una guerra totalmente insensata per gli interessi europei
Quindi se non fossimo succubi degli USA (e non lo siamo), l'Ucraina non sarebbe mai stata invasa? Mi sfugge il nesso causale, l'unica opzione è che saremmo stati succubi della Russia.
Non hanno un esercito nemico sul loro territorio e continuano ad occupare il sud-est del Paese, paventando un annessione. Non vedo perchè dovrebbero alzare bandierina bianca.
Ma non comprendo come si possa poi pensare che ciò significa che le sanzioni non abbiano effetto, quando il fronte è stabile rispetto a due mesi fa e di grandi offensive russe non ce n'è nemmeno l'ombra.
Cart Premessa: sul personale non rispondo 1) perché chi me lo sta chiedendo non dà l’esempio parlando analogamente prima di se stesso; 2) perché a giudicare dall’atteggiamento prevenuto che vedo, anche se dicessi che ho problemi finanziari quanto tanti altri, (e non solo quelli, anche un familiare stretto in condizioni di salute molto gravi - e il fatto che non si dicano queste cose può dipendere semplicemente dalla riservatezza che si vuole mantenere online) non mi crederebbe/credereste; 3) perché chi me lo sta chiedendo non si cura minimamente di rispondere alle mie domande e finora nella conversazione ho già dato in misura abbastanza abbondante rispetto a ciò che mi è tornato indietro.
Visto che smentisci ok, posso sbagliarmi. Ho avuto questa impressione da post ironici anche meno recenti (che adesso non mi metto a cercare).
Me lo devo essere perso, posso leggerlo, sì. Puoi linkarlo? Fai molto prima tu perché se ti ricordi una parola abbastanza specifica fra quelle che hai scritto puoi usarla per ritrovarlo.
Non escludo così facilmente l’aspetto dell’omissione di soccorso (cioè dello stare a guardare inerti mentre un Paese viene massacrato e cancellato). Per l’ennesima volta: ciò che siamo stati in grado di fare in passato non c’entra nulla col discorso.
Comunque trovo comprensibili e condivisibili le preoccupazioni di ciascuno per la propria vita (infatti ho già parlato di punti di vista). In virtù di ciò possiamo anche smettere di maneggiare il termine “coscienza” e dire che per me qualsiasi scelta solleva dilemmi morali, mentre per te no e rispetto la tua opinione. Per me il massimo che si può fare è fingere che non li sollevi. Lo si può fare con successo, in maniera soddisfacente (lo facciamo di continuo; non sto dicendo di farsi carico del mondo 24 ore su 24 altrimenti non si vive più). Il resto - come suggeriva DJSparco - forse dipende anche dalla sensibilità della persona, sempre che a questa non vengano attribuite ricchezze solo perché non si riesce a concepire come possa assumere una determinata posizione.
---
Le altre parti continui a ripeterle ma in merito ti ho già risposto.
Per provare a verificarlo potremmo iniziare da qui:
Guarda che io non ti ho fatto domande personali e quindi le tue premesse sono inutili né smentisco niente: sei tu ad aver immaginato che io dipingessi un quadro favorevole alla Russia mentre, in realtà, non ho dipinto nessun quadro sull'economia russa. Inoltre non devo essere io a verificare ex post se e quanto le sanzioni aiutino l'Ucraina: pretendo che
tutto ciò mi sia dimostrato prima di implementare le sanzioni e che mi sia spiegato per filo e per segno quali siano gli obiettivi e in quanto tempo saranno raggiunti.
Al di là di questo, sono sicurissimo che tu e tanti altri siate disponibili a combattere fino all'ultimo ucraino però, ripeto, fatelo con il vostro culo, non pretendendo che interi paesi si suicidino gridando "eh ma Putin è tanto cattivo".
Ammesso ma non concesso che le sanzioni siano inefficaci, l'alternativa quale sarebbe? Quando ti metti nelle condizioni di dipendere da una fonte energetica a basso costo da una dittatura imperialista, quest'ultima può "armare" l'esportazione energetica per contrastare qualsiasi tipo di politica occidentale a loro sfavore. Non ci fossero state le sanzioni, il gas sarebbe stato usato come leva per bloccare le esportazioni di sistemi d'arma all'Ucraina, ecc...
Se dimostri di essere subalterno ad un Paese il cui "destino manifesto" è di esercitare sovranità da Lisbona a Valdivostok, perchè sei dipendente dalle loro esportazioni energetiche, non te ne esci più facilmente, ed ha conseguenze disastrose a lungo termine. Basti pensare a come le politiche energetiche tedesche si stiano rivoltando contro la Germania e le sue ambizioni politiche all'interno dell'UE.
E prima che rompiate il cazzo, la mia occupazione attuale è un tirocinio per Garanzia Giovani a 500€ al mese, di cui solo una parte è stato finora pagato.
L'alternativa a una cosa che non serve può essere qualsiasi cosa, anche una preghierina. O aprire una porta, o fare una passeggiata. Tanto non serve uguale.
D'altra parte, capisco perfettamente il "non serve ma facciamolo lo stesso": è tutto parte di un film già visto.
Non hanno un esercito nemico sul loro territorio e continuano ad occupare il sud-est del Paese, paventando un annessione. Non vedo perchè dovrebbero alzare bandierina bianca.
Ma non comprendo come si possa poi pensare che ciò significa che le sanzioni non abbiano effetto, quando il fronte è stabile rispetto a due mesi fa e di grandi offensive russe non ce n'è nemmeno l'ombra.
L'alternativa a una cosa che non serve può essere qualsiasi cosa, anche una preghierina. O aprire una porta, o fare una passeggiata. Tanto non serve uguale.
L'abbiamo già fatto, quando Cecenia e Georgia furono invase allo stesso modo. E voltarsi dall'altra parte è servito solo ad apparire deboli e instillare nella dittatura un senso di impunità. E di conseguenza invasero il Donbass allo stesso modo e con le stesse finalità dell'Ossezia del Sud. E poi l'invasione di Febbraio con la finalità di deporre il governo di Kyiv per instaurare un governo fantoccio asservito alla Russia.
Le sanzioni, non concesso che siano inutili, servono anche a prendere posizioni sullo scacchiere internazionale ed inviare un messaggio ai paesi autoritari con tendenze imperialiste. Come la Cina, che controllando Taiwan avrebbe accesso al quasi monopolio dei semiconduttori. Con conseguenze anche più disastrose di un rincaro del gas.
O forse perchè hanno un passato nazista dove si allearono con la Russia per spartirsi la Polonia, e continuare ad essere puttanelle della Russia oggi lancerebbe un messaggio di debolezza politica all'intera Unione, ma soprattutto agli Alleati est europei, che l'occupazione sovietica la ricordano bene? Tra l'altro la Germania continua ad essere molto conservatrice, soprattutto negli aiuti militari per l'Ucraina, ed è sempre stata opposta al blocco alle sanzioni sul gas russo.
Quindi che abbiano deciso di "tagliarsi le palle da soli" è falso.
Non esistono "amici" della Russia. Esiste la Russia ed i suoi Stati clienti. Ed essere Stato cliente della Russia non ti fa diventare potenza di nulla.
Non sono mai state imposte sanzioni alla Germania. Sono state minacciate sanzioni, nel caso in cui Nord Stream 2 venisse utilizzato come arma politica, specialmente nel caso Ucraina e Polonia fossero state tagliate fuori dalla fornitura del gas russo (indebolire l'Ucraina, privandola dalle tassazioni del gas in transito per il suo territorio, era un degli obbietti geopolitici principali della Russia e Nord Stream 2).
Si arrivò ad un accordo, quindi questo complotto degli USA che volevano impedire il progresso tedesco è falso.
The U.S. and Germany have reached an agreement allowing the completion of a controversial Russian natural gas pipeline, according to officials, who expect to announce the deal as soon as Wednesday.
www.wsj.com
A Dicembre il premier Polacco fece un ultimo tentativo per esortare Scholz a non attivare Nord Stream 2.
<div class="at-above-post addthis_tool" data-url="https://www.metro.us/polish-pm-tells-germanys/"></div>WARSAW (Reuters) – Poland’s prime minister said on Thursday he would call on Germany’s newly appointed Chancellor Olaf Scholz to oppose the start-up of Nord Stream 2, as Warsaw seeks to stop...
www.metro.us
Il progetto poi è morto a Febbraio in seguito all'invasione dell'Ucraina e le sanzioni applicate dalla Germania stessa.
Quindi se non fossimo succubi degli USA (e non lo siamo), l'Ucraina non sarebbe mai stata invasa? Mi sfugge il nesso causale, l'unica opzione è che saremmo stati succubi della Russia.
Post automatically merged:
Non hanno un esercito nemico sul loro territorio e continuano ad occupare il sud-est del Paese, paventando un annessione. Non vedo perchè dovrebbero alzare bandierina bianca.
Ma non comprendo come si possa poi pensare che ciò significa che le sanzioni non abbiano effetto, quando il fronte è stabile rispetto a due mesi fa e di grandi offensive russe non ce n'è nemmeno l'ombra.
L'abbiamo già fatto, quando Cecenia e Georgia furono invase allo stesso modo. E voltarsi dall'altra parte è servito solo ad apparire deboli e instillare nella dittatura un senso di impunità. E di conseguenza invasero il Donbass allo stesso modo e con le stesse finalità dell'Ossezia del Sud. E poi l'invasione di Febbraio con la finalità di deporre il governo di Kyiv per instaurare un governo fantoccio asservito alla Russia.
Le sanzioni, non concesso che siano inutili, servono anche a prendere posizioni sullo scacchiere internazionale ed inviare un messaggio ai paesi autoritari con tendenze imperialiste. Come la Cina, che controllando Taiwan avrebbe accesso al quasi monopolio dei semiconduttori. Con conseguenze anche più disastrose di un rincaro del gas.
Zio, mi sa che è il tuo a non essere un great plan, a meno che il tuo scopo non sia tagliarsi le palle da soli.
Non fosse altro che le sanzioni non sono mai servite a niente.
Che poi vorrei proprio vedere le sanzioni contro la Cina e le imprese che riportano le produzioni in occidente.
Minchia, ci tenete proprio a fare il revival del '300, non v'è bastata una pandemia con quarantene e lasciapassare ??
Not a great plan ???
Non siamo succubi degli USA perchè un ad Paese che è succube, o "colonia" (un altro termine che piace tanto a molto qui dentro), di un altro, non è concesso rifiutarsi di partecipare alle guerre del padrone o scontrarsi economicamente, come la guerra dei dazi di pochi anni fa.
L'Ucraina è stata invasa perchè voleva entrare nell'UE. Fu quello che spinse l'Euromaidan e la cacciata di Yanukovich. Ergo, l'unica cosa che avrebbe potuto scongiurare l'invasione dell'Ucraina è un UE succube della Russia.
HR/VP Blog - Many ask whether the sanctions against Russia are effective. I would like to explain in this blog post why the clear answer is yes. Already the sanctions that the EU and like-minded partners have adopted are hitting Vladimir Putin and his accomplices hard - and their effects on the...
Soaring gas and electricity prices are giving us an idea of the cost of imposing sanctions on Russia – a cost which may be worth bearing if it helps to defeat Russian aggression, but a cost nonetheless. But how complete and effective are the sanctions? Trade figures released by the Office for...
L'obbiettivo è sempre quello del 2015. Rallentare la macchina bellica russa, indebolire l'economia, incrementare i costi dell'invasione nel rapporto costi/benefici, fino alla completa implementazione degli accordi di Minsk, come scritto nell'infografica che ho precedentemente postato
HR/VP Blog - Many ask whether the sanctions against Russia are effective. I would like to explain in this blog post why the clear answer is yes. Already the sanctions that the EU and like-minded partners have adopted are hitting Vladimir Putin and his accomplices hard - and their effects on the...
Soaring gas and electricity prices are giving us an idea of the cost of imposing sanctions on Russia – a cost which may be worth bearing if it helps to defeat Russian aggression, but a cost nonetheless. But how complete and effective are the sanctions? Trade figures released by the Office for...
www.spectator.co.uk
L'obbiettivo è sempre quello del 2015. Rallentare la macchina bellica russa, indebolire l'economia, incrementare i costi dell'invasione nel rapporto costi/benefici, fino alla completa implementazione degli accordi di Minsk, come scritto nell'infografica che ho precedentemente postato
Giusto per usare la carta uno reverse stile analfabeta, andate a dirlo ad un pensionato con la minima che bisogna continuare con le sanzioni!!!!!
Stile fatevi un giro nelle TI
Io le ho postate le fonti per supportare la mia argomentazione. Non ti viene chiesta fiducia cieca, ti viene chiesto di leggere (e se l'avessi fatto avresti letto che le funzioni stanno funzionando, ma solo parzialmente, per una diversa serie di fattori).
D'altro canto sei tu che continui ad affermare che le sanzioni non abbiano alcun effetto. Ed aprire un libro di storia non è un'argomentazione, dato che le sanzioni attuali, in quanto a severità, non hanno precedenti.
Vatti pure a fare un giro al supermercato russo però, vedi di quanto sono aumentati i prezzi lì.
Io le ho postate le fonti per supportare la mia argomentazione. Non ti viene chiesta fiducia cieca, ti viene chiesto di leggere (e se l'avessi fatto avresti letto che le funzioni stanno funzionando, ma solo parzialmente, per una diversa serie di fattori).
D'altro canto sei tu che continui ad affermare che le sanzioni non abbiano alcun effetto. Ed aprire un libro di storia non è un'argomentazione, dato che le sanzioni attuali non hanno precedenti.
Tu sei andato in supermercato russo?
O hai visto al massimo due screen su Twitter/facebook?
Fra l'altro tu hai postato un articolo di giornale, un'infografica e un post di Borrell che dice che le sanzioni funzionano. Non esattamente la Bibbia, insomma.
D'altra parte, se a te sta bene suicidarti economicamente che poi è un suicidio a tutti gli effetti e vuoi combattere fino all'ultimo ucraino, va benissimo, però fallo con il tuo culo e non con "transizione energetica" di cui te ne andavi chiacchierando tempo fa e con il culo degli altri.
Giusto per usare la carta uno reverse stile analfabeta, andate a dirlo ad un pensionato con la minima che bisogna continuare con le sanzioni!!!!!
Stile fatevi un giro nelle TI