Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


E voi siete procrastinatori, negazionisti oppure state rinunciando ad una briciola di benessere (nel caso, specificate)?
😂
 
E' che il tuo uso della parola "cultura" in questo caso mi pare suoni un po' come un marchio di inciviltà del tipo "i selvaggi da educare". Tra gli altri è presente anche un fattore culturale/tradizionale/religioso (immagino anch'esso connesso alla percezione dell'ideal family size [IFS]), ma fossilizzarsi esclusivamente su di esso è estremamente riduttivo e non tiene conto del fatto che la cultura (parola-calderone inadeguatamente genericissima) è influenzata da e può cambiare con i fattori seguenti. Ma prima, per inciso, vorrei inserire nel discorso che la "nostra" emancipazione femminile che hai citato è stata possibile anche perché ci sono state le condizioni socioeconomiche che hanno consentito si realizzasse. Comunque dicevo: ci sono tutti quelli, intrecciati fra loro, relativi appunto alle condizioni socioeconomiche, al livello di istruzione e all'accesso alle informazioni sulla contraccezione, all'assenza, alla bassa qualità o alla limitazione di strumenti di "pianificazione familiare" (fra cui gli ostacoli all'uso dei contraccettivi), alla percezione dei rischi per la salute, ai costi (anche per gli spostamenti), al tempo. Sugli incentivi alla modifica comportamentale in ottica transizione per abbassare il TFR (spinte "gentili"/nudges) oltretutto si profila un dibattito di natura etica che si interroga circa se e come essi possano intaccare le libertà individuali del singolo in contrapposizione con la prospettiva nazionale di raggiungere obiettivi favorevoli al benessere dell'intera comunità.
ecco tu sei uno di quelli che guarda il dito invece che la luna e che si auto-offende se guarda la realtà che ci circonda. Prossimamente l'India scavalcherà e di molto la demografia di tutti gli altri Paesi, pare aver superato anche la Cina. In India oltre ad esserci la poligamia, per cultura in India ci sono leggi schifose come il far sposare le bambine con uomini adulti, accordi tra famiglie, quindi si, se dobbiamo valutare i loro iter sociali e giuridici, sono selvaggi. E guarda la realtà, non il ditino di ipocrisia, siamo nel 2023 meno ipocrisia che sappiamo tutti cosa succede in quei Paesi ad alta crescita demografica, senza il fotoromanzo delle "giustificazioni" ai loro comportamenti incivili, non è estremamente "riduttivo" catalogare i motivi che stanno avendo un'alta crescita demografica.
 
I dati che ha pubblicato sono falsi o manipolati? Lo chiedo spassionatamente perche' non sto capendo il motivo delle reazioni.
 


E voi siete procrastinatori, negazionisti oppure state rinunciando ad una briciola di benessere (nel caso, specificate)?
😂


Guarda che è proprio per via di quei grafici che bisogna ridurre la popolazione.
E guarda la curva della Cina (e anche l'esponenziale dell'India).
Normale che più un Paese si industrializza più aumentano i consumi di CO2.
E avere tutti i Paesi sovrappopolati e industrializzati prova ad immaginare cosa comporterà.


Comunque non c'è solo il problema della C02, c'è anche di peggio.
Innanzitutto si sta mettendo la biodiversità sotto una pressione assurda, la conseguenza dell'aumento della popolazione umana la subirà in primis la fauna animale e vegetale.
 
Guarda che è proprio per via di quei grafici che bisogna ridurre la popolazione.
E guarda la curva della Cina (e anche l'esponenziale dell'India).
Normale che più un Paese si industrializza più aumentano i consumi di CO2.
E avere tutti i Paesi sovrappopolati e industrializzati prova ad immaginare cosa comporterà.


Comunque non c'è solo il problema della C02, c'è anche di peggio.
Innanzitutto si sta mettendo la biodiversità sotto una pressione assurda, la conseguenza dell'aumento della popolazione umana la subirà in primis la fauna animale e vegetale.

A parte una lettura opinabile, nella migliore delle ipotesi, dei plot, tu quindi a quale "briciola di benessere" rinunci? Vai a lavorare a piedi? Nel tempo libero te ne stai a casa a fissare il soffitto? non ti lavi? Cucini la pasta con l'acqua fredda? E, soprattutto, come diminuisci la popolazione? Provvedi tu in prima persona a farti da parte o devono essere gli altri?
 
A parte una lettura opinabile, nella migliore delle ipotesi, dei plot, tu quindi a quale "briciola di benessere" rinunci? Vai a lavorare a piedi? Nel tempo libero te ne stai a casa a fissare il soffitto? non ti lavi? Cucini la pasta con l'acqua fredda? E, soprattutto, come diminuisci la popolazione? Provvedi tu in prima persona a farti da parte o devono essere gli altri?

La diminuisci con un piano delle nascite e incentivando a fare meno figli, non il contrario, ma lo dovresti fare ovunque nel mondo.
Io comunque al momento non ne ho, ma soldi o meno non ne farei più di due e non per fattori economici, non solo almeno.

Non ho parlato di ammazzare qualcuno anche se personalmente sono favorevolissimo all'eutanasia VOLONTARIA.

Questi sono i metodi pacifici che se non si attueranno, secondo me ci saranno conseguenze non pacifiche: guerre e migrazioni di massa per la mancanza di risorse sufficienti per tutti.


Mi sembri parecchio aggressivo sulla questione, neghi ci sia un problema e una connessione tra il rapporto tra numero di persone e inquinamento e sfruttamento delle risorse? Non ci scappi dalla matematica Cart, dovresti saperlo bene.
 
Ultima modifica:
La diminuisci con un piano delle nascite e incentivando a fare meno figli, non il contrario.
Io comunque al momento non ne ho, ma soldi o meno non ne farei più di due e non per fattori economici, non solo almeno.

Non ho parlato di ammazzare qualcuno.

Mi sembri parecchio aggressivo sulla questione, neghi ci sia un problema e una connessione tra il rapporto tra numero di persone e inquinamento e sfruttamento delle risorse? Non ci scappi dalla matematica Carta, dovresti saperlo bene.
Quindi devono essere gli altri a farsi da parte (rectius: a fare da parte i propri futuri figli) né rinunci a briciole di benessere. Strano, non lo avrei mai detto.

Ah, come ti è stato fatto notare più volte, non hai idea di cosa stai dicendo fra correlazioni quanto meno da dimostrare e plot che, evidentemente, leggi male. Altro che "matematica".
 
Quindi devono essere gli altri a farsi da parte (rectius: a fare da parte i propri futuri figli) né rinunci a briciole di benessere. Strano, non lo avrei mai detto.

Ah, come ti è stato fatto notare più volte, non hai idea di cosa stai dicendo fra correlazioni quanto meno da dimostrare e plot che, evidentemente, leggi male. Altro che "matematica".
No, tutti, ho detto tutti, me incluso.
Se vogliamo gli standard uguali per tutti, se tutti vogliamo il PC o il cellulare per scrivere caxxate sui Forum, se ci piace tanto questa tecnologia, dobbiamo ammettere che non basta per tutti o che averla per tutti porterà a delle conseguenze.
Perché se io e te arriviamo a 80 anni, fra 50 anni su questo pianeta ci saranno miliardi di persone in più e potrai vederlo con i tuoi occhi quello che succederà ricordandoti di come era il mondo oggi.
Post automatically merged:


Che cosa? Da dimostrare? Come vedi dai grafici che hai postato sono elencati degli esponenti con i Paesi per emissioni di CO2, come puoi vedere la Cina fra qualche anno supererà gli USA e l'intera UE e fra qualche anno sarà superata dall'India, si capisce dall'andamento di quelle curve ed è risaputo che l'India ha superato la Cina per numero di abitanti e si sta industrializzando ancora di più.


La prossima bomba demografica sarà l'Africa che se è vero che non produce la C02 degli altri è perché è un continente deindustrializzato, ma anche lì le cose cambieranno (vedi la Nigeria che si sta sviluppando sempre di più anche a livello industriale).

Ora, detto questo, tutte le persone hanno comunque bisogno di spazio e cibo e anche quelli non sono infiniti e oltre agli esseri umani su questo mondo ci sono anche gli animali selvatici, le piante, non ci siamo solo noi.
 
Ultima modifica:
Vabbè, ora sfociamo al livello di profezia stile Crisanti e Galli 😂
Se sai cos'è la demografia saprai anche che è una scienza.

EDIT: comunque i grafici che hai postato sono le emissioni totali di CO2 dei vari Paesi dalla rivoluzione industriale ad oggi.

Perché se no su base annua la Cina ha già superato da un pezzo le emissioni di USA ed UE da quel che sto leggendo.
 
Ultima modifica:
Se sai cos'è la demografia saprai anche che è una scienza.
Ah, io so perfettamente cosa siano statistica, demografia, econometria, matematica, analisi descrittive e analisi predittive. Se proprio devo fare outing, sono carente in statistica spaziale (se non sapete cosa sia, lasciate perdere). Solo che, ecco, leggendo ciò che è stato scritto, mi sorge il dubbio non tutti abbiano idea della differenza fra modello predittivo, controfattuale fantasioso e profezia biblica.
Ribadisco: tu non hai idea di cosa stai parlando e stai cercando di ammantare di scienza -che, fra l'altro, probabilmente, confondi con scientismo ma lasciamo perdere- il "basta che sto bene io" che senti minacciato.
 
Ah, io so perfettamente cosa siano statistica, demografia, econometria, matematica, analisi descrittive e analisi predittive. Se proprio devo fare outing, sono carente in statistica spaziale (se non sapete cosa sia, lasciate perdere). Solo che, ecco, leggendo ciò che è stato scritto, mi sorge il dubbio non tutti abbiano idea della differenza fra modello predittivo, controfattuale fantasioso e profezia biblica.
Ribadisco: tu non hai idea di cosa stai parlando e stai cercando di ammantare di scienza -che, fra l'altro, probabilmente, confondi con scientismo ma lasciamo perdere- il "basta che sto bene io" che senti minacciato.
Allora ecco cosa dicono le previsioni demografiche:

11 miliardi di persone al mondo nel 2100.


 
Ora se è ovvio che la NATO è numericamente più numerosa, è ovvio anche che la spesa militare dei Paesi NATO è molto, molto maggiore della sola Russia, ma allora a che diavolo serve aumentare la spesa militare?
Serve per 2 ragioni

1 inondare di soldi l'industria militare

2 se i singoli stati nato aumentano la spesa militare per se stessi o in funzione nato, non possono poi permettersi di finanziare il fantomatico esercito europeo ( che non esite ma dovrebbe) che ovviamente gli usa non vogliono nemmeno per sbaglio.
 
Serve per 2 ragioni

1 inondare di soldi l'industria militare

2 se i singoli stati nato aumentano la spesa militare per se stessi o in funzione nato, non possono poi permettersi di finanziare il fantomatico esercito europe ( che non esite ma dovrebbe) che ovviamente gli usa non vogliono nemmeno per sbaglio.
1 Esattamente

2.Sono totalmente contrario a un esercito europeo, sono per la neutralità o per lo meno per la sovranità militare.
Comunque, un esercito europeo dal momento che esiste la NATO è anche inutile.

Trovo anche allarmante che ci sia questo riarmo e un aumento delle spese militari un po' ovunque nel mondo, pare che si stanno preparando alla terza guerra mondiale.
Cioè dai, le varie superpotenze hanno già la forza della mutua distruzione.

Invece di aumentare la spesa militare di 13 miliardi di euro all'anno potevano spenderli per il bene pubblico quei soldi.
Hanno detto o lasciato intendere che lo impone la NATO, (gli USA), vorrei sapere dove c'è scritto, perché se ricordo bene avevano parlato di una spesa minima per Stato pari al 2% del PIL, ma non mi sembra esista un accordo scritto e se non c'è un accordo scritto non può essere legalmente vincolante.
 
Ultima modifica:
1 Esattamente

2.Sono totalmente contrario a un esercito europeo, sono per la neutralità o per lo meno per la sovranità militare.
Comunque, un esercito europeo dal momento che esiste la NATO è anche inutile.

Comunque trovo anche allarmante che ci sia questo riarmo e un aumento delle spese militari un po' ovunque nel mondo, pare che si stanno preparando alla terza guerra mondiale.
Cioè dai, le varie superpotenze hanno già la forza della mutua distruzione.
In questo mondo regolato da rapporti di forza nessuno stato che non abbia la necessaria forza ( militare) può considerarsi sovrano.
L'europa, una vera europa unita ( pur con le sue differenze ma non quella che c'è adesso che è una presa in giro) con un suo esercito non dovrebbe sottostare negli agli usa, ne alla cina, ne alla russia o chicchessia.
L'italia da sola ( come gli altri stati europei) purtroppo non avrebbe la forza per fare una cosa del genere da sola e quindi niente sovranità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top