Va beh
Cart visto che dico castronerie mi astengo
L'aumento dell'inflazione in Europa è dovuto al caro energia e al prezzo delle materie prime ed è un dato di fatto che ciò è dovuto alle sanzioni alla Russia.
A maggio ci sarà un cospicuo aumento della benzina, ciò è dovuto al taglio della produzione dei Paesi Opec+ tra cui c'è la Russia, in pratica i Paesi di quel cartello hanno deciso che il prezzo del petrolio deve aumentare tagliando la produzione.... sicuro la Russia ha fatto pressioni in merito.
Aumentando il prezzo del petrolio che già è una bella batosta, salirà ulteriormente l'inflazione perché a catena si alzeranno i prezzi di tutti i prodotti.
I nostri politici parlavano tanto di diversificazione energetica per sganciarci dalla Russia, hanno fatto (finta) di fare i conti senza l'oste, i più grandi fornitori di petrolio e gas sono tutti Stati "simpaticissimi", il cosiddetto Opec+ che hanno solo interesse a tenere il prezzo del petrolio alto.
SPOILER: l'Europa dipende energeticamente dai Paesi OPEC+ che non vedono di buon occhio le politiche green europee, dovevano pensarci prima a investire sul green e soprattutto dovevano pensarci prima di sanzionare la Russia.
Attenzione, non sto dicendo che non bisogna investire sul green, bisogna eccome, sto solo dicendo che l'Europa non è assolutamente indipendente dal punto di vista energetico al momento e rompere le scatole al loro vicino e più grande fornitore di energia a buon prezzo è stata assolutamente una pessima idea.
Come è stata una pessima idea la scelta voluta 10 anni fa di fare fallire i principali produttori di pannelli solari in Europa non proteggendoli dalla concorrenza sleale della Cina che oggi è il principale produttore al mondo.
In Europa il settore era andato in crisi nera perché non poteva competere con i prezzi cinesi e sapete perché? Non solo per una questione di manodopera, tassazione e costo dell'energia, i pannelli cinesi costano di meno perché lo Stato cinese pompava ingenti incentivi statali e le aziende appartengono allo Stato, in Europa dicevano che gli aiuti di Stato erano vietati, bravi geni ora ne pagano le conseguenze, sarebbe bastato anche solo mettere i dazi sui pannelli prodotti in Cina, non lo fecero, hanno fatto fallire un sacco di aziende a causa di ciò e oggi ne paghiamo le conseguenze.
I paesi non occidentali mettono nei guai Stati Uniti ed Europa. E i motivi di una tale mossa non sono solo economici. «Vi faremo rimanere a bocca aperta», avevano promesso i sauditi
www.tempi.it