Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


Grazie Giorgio per questo regalino

È divertente il fatto che alla fine degli anni '70 (mi pare il '78 o il '79) Napolitano si pronunciò contro lo SME individuando problematiche che poi saranno anche dell'euro -come era ovvio, d'altra parte, vista la comune dinamica di cambio fisso- solo che, quando quelle critiche sarebbero state mosse contro l'euro durante il regno di Giorgio, sarebbero state classificate come "no-euro".

Insomma, per farla breve, è divertente notare
a. come già alla fine degli anni '70 fossero ampiamente chare le criticità del cambio fisso su misura per il DM;
b. la modalità di gestione del dissenso che poi ritroveremo con il COVID, con la guerra in Ucraina, con la transizione green con annessi e connessi -a onor del vero, le "prove generali" furono quelle con i "no-tav"-;
c. i voltafaccia di Giorgione -cosa per altro nota visto il passaggio dai GUF al PCI.
 
Ultima modifica:
SANJI87 la "Slein" se ne è uscita con la proposta di abbassamento delle ore/giorni lavorativi, ma come al solito si tratta della solita proposta sparata la, completamente decontestualizzata, un po come il salario minimo :asd:

Abbiamo il solito elefante nella stanza caratterizzato da lavori precari, di contratti co.co.co. che in un mondo civile a mio avviso dovrebbero essere fuori legge alla stregua di roba come il multilevelmarketing o i vecchi lavori a piramidale, e ovviamente la mancanza di lavoro che si cerca di minimizzare in tutti i modi (Del Debbio si sfrega i capezzoli quando ha opportunità di far passare il messaggio che la gente è sfaticata perchè non vuol fare il cameriere), però si fa finta l'elefante di non vederlo :asd:
 

Ovviamente, senza fare nomi né cognomi -belli i tempi di Conte- così nessuno può confermare né smentire e vale tutto e il contrario di tutto. Insomma: D'Alema :asd:
 
SANJI87 la "Slein" se ne è uscita con la proposta di abbassamento delle ore/giorni lavorativi, ma come al solito si tratta della solita proposta sparata la, completamente decontestualizzata, un po come il salario minimo :asd:

Abbiamo il solito elefante nella stanza caratterizzato da lavori precari, di contratti co.co.co. che in un mondo civile a mio avviso dovrebbero essere fuori legge alla stregua di roba come il multilevelmarketing o i vecchi lavori a piramidale, e ovviamente la mancanza di lavoro che si cerca di minimizzare in tutti i modi (Del Debbio si sfrega i capezzoli quando ha opportunità di far passare il messaggio che la gente è sfaticata perchè non vuol fare il cameriere), però si fa finta l'elefante di non vederlo :asd:
E però non si spiega come mai abbiamo il record di occupati e di contratti a tempo indeterminato.
 
E però non si spiega come mai abbiamo il record di occupati e di contratti a tempo indeterminato.
Beh, in verità già farebbero ridere i parametri che l'ISTAT utilizza per considerare o meno una persona occupata...com'è che era? Basta lavorare 1 ora a settimana? :sard:

Ed ecco che hai il boom di occupati in italia :asd:, quindi figurati come può essere considerato unocon p.iva/provigione che lavora alla stregua di un lavoratore dipendente per 4 lire.... un cagasoldi :asd:

Però va beh, poi abbiamo i vari Del Debbio, i Cruciani, i Brindisi che ci dicono che il lavoro c'è, basta mandare il proprio cv in un ristorante random che ti assumerebbero subito come cameriere 2000€ al mese, e quella decina e passa di milioni di persone in età da lavoro, ma che risulta non occupata, è chiaramente perchè è sfaticata ed è colpa del RDC (che non c'è più tra l'altro)
 

Firmato: Mister "la sfiga esiste, attaccateVI al cazzo".

Quando si tratta di tirare fuori la faccia come il culo, a Repubblica non sono secondi a nessuno.
 
Scusate, ma della "cauzione" di 5000€ per non finire nei Cpr?

Non ne parla (più) nessuno?

Sul corriere la notizia è durata 5 minuti...gli altri quotidiani un paio di giorni poi è sparita

A me sembra una cosa importante...sulle condizioni che si verrannoo a creare in questi centri di non-detenzione ne parleremo, fino a 18 mesi...vedremo
 


Il posto fisso (=lo stipendio fisso) è superato nel senso che non lo offre più nessuno?
Post automatically merged:



"FATE PRESTO"
 
Basta con questa menzogna che gli italiani vogliono il posto fisso, magari pubblico e a tempo indeterminato. Ma li leggete i dati oppure neanche quello sapete fare? Vabbé, visto che sono istruito lo faccio io per voi.

Agenzia delle Entrate.
Agosto 2023.
4.500 posti a bando.
188.000 domande.

Il posto fisso non lo vuole più nessuno. Tablet, giacca e cravatta con 45 gradi e via in giro a piedi per 15-20 chilometri al giorno a cercare clienti citofonando ed entrando in casa della gente, magari proponendo cose fasulle tipo vedo-non vedo.

Mamma mia che disagio.
 
Basta con questa menzogna che gli italiani vogliono il posto fisso, magari pubblico e a tempo indeterminato. Ma li leggete i dati oppure neanche quello sapete fare? Vabbé, visto che sono istruito lo faccio io per voi.

Agenzia delle Entrate.
Agosto 2023.
4.500 posti a bando.
188.000 domande.

Il posto fisso non lo vuole più nessuno. Tablet, giacca e cravatta con 45 gradi e via in giro a piedi per 15-20 chilometri al giorno a cercare clienti citofonando ed entrando in casa della gente, magari proponendo cose fasulle tipo vedo-non vedo.

Mamma mia che disagio.
Tutto rigorosamente a provigione, tanto ti daremo la bellezza del 5% ad ogni contratto che riesci a piazzare.

Ah, chiaramente a fronte di un contratto da para-subordinato mi devi garantire la presenza di 8 ore giornaliere, proprio come un subordinato :sisi:

Cmq i concorsi sono sempre bellissimi, anche quelli rivolti ai diplomati, ci sono domande del tipo: "Se Anntonio ha 5 mele, e ne da 3 a Marco, calcola la massa del Sole"... poi però il lavoro consiste nel fare fotocopie :sisi:
Post automatically merged:

4.500 posti a bando.
188.000 domande.
 
Tutto rigorosamente a provigione, tanto ti daremo la bellezza del 5% ad ogni contratto che riesci a piazzare.

Ah, chiaramente a fronte di un contratto da para-subordinato mi devi garantire la presenza di 8 ore giornaliere, proprio come un subordinato :sisi:

Cmq i concorsi sono sempre bellissimi, anche quelli rivolti ai diplomati, ci sono domande del tipo: "Se Anntonio ha 5 mele, e ne da 3 a Marco, calcola la massa del Sole"... poi però il lavoro consiste nel fare fotocopie :sisi:
Post automatically merged:



Non so se hanno cambiato ma per fare il postino richiedevano la laurea o la maturità che non avesse un punteggio inferiore a tot.
 
Non so se hanno cambiato ma per fare il postino richiedevano la laurea o la maturità che non avesse un punteggio inferiore a tot.
Il diploma ricordo fosse 75.

Cmq il postino altro posto ambitissimo... conosco gente laureata che si è addirittura spostata di regione pur di svolgere il ruolo
 
Scusate, ma della "cauzione" di 5000€ per non finire nei Cpr?

Non ne parla (più) nessuno?

Sul corriere la notizia è durata 5 minuti...gli altri quotidiani un paio di giorni poi è sparita

A me sembra una cosa importante...sulle condizioni che si verrannoo a creare in questi centri di non-detenzione ne parleremo, fino a 18 mesi...vedremo
al governo avranno pensato, in libia già chiedono un riscatto per liberare i migranti, perchè non possiamo farlo anche noi ?

tra l'altro riguardo l'immigrazione, oggi finalmente ho visto un articolo dedicato ai movimenti secondari.


A me sembra che nonostante la propaganda sull'invasione, l'Italia abbia già trovato da tempo una soluzione al problema migranti. Forse non si può sbandierarla troppo, perchè non so se può essere vista come una violazione del trattato di Dublino. Semplicemente stiamo chiudendo un occhio o tutti e due sui migranti che cercano di passare i nostri confini. Le spacconate francesi al confine con ventimiglia, servono solo come arma mediatica nel loro dibattito politico interno, ma di certo non blocca il flusso dei migranti. Tanto quelli che vengono respinti ci riprovano ad oltranza finchè non riescono a passare

Altrimenti non si spiega perchè francia e germania ricevono il doppio di richieste di asilo rispetto a noi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top