Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


Calenda :asd:
Post automatically merged:



Effettivamente...
 
Ultima modifica:

Tralasciando le solite esagerazioni di Calenda ma il sindacato USB non ha mai nascosto le sue simpatie nei confronti dei separatisti del Donbass. Trovo ridicolo che tra le motivazioni dello sciopero ci sia l'invio delle armi in Ucraina.

 
Tralasciando le solite esagerazioni di Calenda ma il sindacato USB non ha mai nascosto le sue simpatie nei confronti dei separatisti del Donbass. Trovo ridicolo che tra le motivazioni dello sciopero ci sia l'invio delle armi in Ucraina.

Vabbè, anche io trovo ridicola la storia che se non si è a favore dell'invio di armi all'Ucraina si è per forza di cose "filoputiniani"/"Bastian contrari"/"cagacazzi" e tutto il resto. Ed è proprio questa cosa unita al ridicolo che suscita Calenda con le sue esagerazioni e con il suo, diciamo, estro a rendere tutto estremamente divertente. Almeno, dal mio punto di vista.
 
Ultima modifica:
Bonomi su Repubblica si dice preoccupato per lo spread e chiede, indovinate un po', più tagli alla spesa pubblica.

Certo che quando ti sei laureato con Giannino e Crosetto, si vede.
 
Bonomi su Repubblica si dice preoccupato per lo spread e chiede, indovinate un po', più tagli alla spesa pubblica.

Certo che quando ti sei laureato con Giannino e Crosetto, si vede.

Anche Borghi ha notato le imprecisioni di Confindustria:



Ora, verrebbe questo da chiedersi perché il sindacato delle imprese -rectius, di una parte delle imprese- porti avanti una soluzione simile. Solo risposte complottiste, mi raccomando :asd:
 
Ultima modifica:


Space Rocket GIF
 


Un voce dal ministero is the new me l'ha detto uno spirito durante una seduta spiritica (Prodi style, insomma). Oppure me l'ha detto un uccellino che tanto è uguale.
 
Sto spread non si capisce mai (si fa per dire) perchè non sia un problema quando c'è un governo di centro-sinistra, mentre quando c'è uno di centro destra anche l'aumento di un solo punto risulti essere una catastrofe :asd:
 
Quindi un governo del PD perpetuo.
Non è meraviglioso il disprezzo per il voto popolare e l'amore per "l'uomo forte" quando il suddetto fa (o si pensa che farebbe) quello che piace a noi?
I commenti a quel post sono qualcosa a metà fra l'imbarazzo e lo schifo.
 
Ultima modifica:


Non voglio fare l'avvocato di calenda ma fu uno dei pochi della sua parte politica ad avvertire delle conseguenze di certe decisioni prese a livello Europeo.
 


Non voglio fare l'avvocato di calenda ma fu uno dei pochi della sua parte politica ad avvertire delle conseguenze di certe decisioni prese a livello Europeo.

Guarda, a me pare di ricordare che Calenda abbia giustamente messo in luce che l'aumento delle rate dei mutui può essere un problema ma non ha mai criticato il rialzo dei tassi per contrastare l'inflazione né le maggiori cause dell'inflazione ossia un mercato dell'energia completamente senza senso a livello europeo, i lockdown e le restrizioni del 2020, del 2021 e del 2022 (che poi, ammesso e non concesso che li avesse criticati, comunque non poteva vietarli in altri paesi, primo fra tutti, la Cina) né la partecipazione Europea al conflitto in Ucraina con le relative misure la cui razionalità è, quantomeno, opinabile, esattamente come la necessità di partecipare al conflitto, per quanto in modo solo indiretto -almeno per ora-, è abbastanza opinabile.

Fra l'altro va segnalato che il rialzo delle rate dei mutui a tassi variabili è un problema a giorni alterni: per lo stesso politico/la stessa istituzione (Confindustria, sei tu?) un giorno il rialzo dei tassi è sacrosanto perché c'è l'inflazione -ovviamente ci si guarda bene dallo spiegare perché l'aumento dei td'i dovrebbe far diminuire l'inflazione né non mi pare che qualcuno se lo sia mai chiesto- e il giorno successivo è recessivo per l'economia.
 
Ultima modifica:
A proposito della magistrata di Catania e della sua sentenza (norme illegittime = colpa della magistratura sisi)

Vi segnalo il sito del Corrriere in modalità "calzini turchesi" :

"Chi è la giudice Iolanda Apostolico. Il profilo cancellato e quei https://www.corriere.it/politica/23...to-d3ba0bb6-6118-11ee-ad73-20266ed94fc1.shtml
messaggi del marito "​


Ce ne sono altri di articoli di questa "levatura"

Migranti rilasciati dal tribunale, quando le norme della politica vengono «fermate» dai giudici


Complimenti
 
A proposito della magistrata di Catania e della sua sentenza (norme illegittime = colpa della magistratura sisi)

Vi segnalo il sito del Corrriere in modalità "calzini turchesi" :

"Chi è la giudice Iolanda Apostolico. Il profilo cancellato e quei https://www.corriere.it/politica/23...to-d3ba0bb6-6118-11ee-ad73-20266ed94fc1.shtml

messaggi del marito "​


Ce ne sono altri di articoli di questa "levatura"

Migranti rilasciati dal tribunale, quando le norme della politica vengono «fermate» dai giudici


Complimenti
Bella la citazione dei calzini turchesi.
 
Guarda, a me pare di ricordare che Calenda abbia giustamente messo in luce che l'aumento delle rate dei mutui può essere un problema ma non ha mai criticato il rialzo dei tassi per contrastare l'inflazione né le maggiori cause dell'inflazione ossia un mercato dell'energia completamente senza senso a livello europeo, i lockdown e le restrizioni del 2020, del 2021 e del 2022 (che poi, ammesso e non concesso che li avesse criticati, comunque non poteva vietarli in altri paesi, primo fra tutti, la Cina) né la partecipazione Europea al conflitto in Ucraina con le relative misure la cui razionalità è, quantomeno, opinabile, esattamente come la necessità di partecipare al conflitto, per quanto in modo solo indiretto -almeno per ora-, è abbastanza opinabile.

Fra l'altro va segnalato che il rialzo delle rate dei mutui a tassi variabili è un problema a giorni alterni: per lo stesso politico/la stessa istituzione (Confindustria, sei tu?) un giorno il rialzo dei tassi è sacrosanto perché c'è l'inflazione -ovviamente ci si guarda bene dallo spiegare perché l'aumento dei td'i dovrebbe far diminuire l'inflazione né non mi pare che qualcuno se lo sia mai chiesto- e il giorno successivo è recessivo per l'economia.
.
E quale sarebbe la sua parte scusa, guarda che non lo sa manco lui
Non era riferito al twit sopra ma al fatto che è stato ignorato dai lavoratori della Marelli quando a suo tempo aveva detto che certe scelte avrebbero comportato la perdita di posti di lavoro.

Ho sbagliato io a non specificarlo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top