Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Beh oddio, se bisogna avere dei titoli per saper leggere un programma elettorale allora stiamo freschi... è un po come voler dire che siamo tutti analfabeti (di quelli non funzionali però).

Oltre a questo, un programma elettorale è quello che serve per impapocchiare bene gli elettori, quindi è necessario che più persone possibili lo leggano e lo comprendano... renderlo troppo complesso e di difficile comprensione ai più sarebbe come volersi buttare la zappa sui piedi.

Quello che semmai l'elettore non può sapere è la reale fattibilità delle proposte che vengono riportate... quello suppongo lo possa sapere solo la ragioneria di stato :asd:
ma anche no. ci sono programmi elettorali da 40-50 pagine. tu capisci tutto quello che scrivono? sapresti anche elencarmi eventuali pro e contro dei vari punti ?
 
Giorgia ti prego hai rotto il cazzo con Tolkien davvero. Siamo l'unico paese al mondo dove se sostieni di amare e studiare uno dei massimi autori del Novecento vieni visto come uno squadrista. Basta. Davvero hai rotto il cazzo.
 
ma anche no. ci sono programmi elettorali da 40-50 pagine. tu capisci tutto quello che scrivono? sapresti anche elencarmi eventuali pro e contro dei vari punti ?
Puo essere anche di 150 pagine il programma ma non cambia il punto.

Se ad esempio un partito scrive (come tra l'altro fece il M5S all' epoca) che avrebbero introdotto/aumentato la no tax area per tot mila € di importo, non è che ci vuole una laurea in economia per capire cosa sia la no tax area :asd:

Ripeto, il problema non è che il programma elettorale non possa essere comprensibile, ma che è sostanzialmente un libro dei sogni di cui solo 1//10 (se si è fortunati) di quello che viene riportato sarà poi realmente realizzato.

Questo ad esempio è il programma elettorale della Meloni: https://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2022/08/Brochure_programma_FdI_qr_def.pdf

Tutto si può dire tranne che sia incomprensibile
 
Ultima modifica:
Puo essere anche di 150 pagine il programma ma non cambia il punto.

Se ad esempio un partito scrive (come tra l'altro fece il M5S all' epoca) che avrebbero introdotto/aumentato la no tax area per tot mila € di importo, non è che ci vuole una laurea in economia per capire cosa sia la no tax area :asd:

Ripeto, il problema non è che il programma elettorale non possa essere comprensibile, ma che è sostanzialmente un libro dei sogni di cui solo 1//10 (se si è fortunati) di quello che viene riportato sarà poi realmente realizzato.

Questo ad esempio è il programma elettorale della Meloni: https://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2022/08/Brochure_programma_FdI_qr_def.pdf

Tutto si può dire tranne che sia incomprensibile
hai forse preso il piu facile. prendi quello del PD, dei 5 stelle o quello della Lega.
e poi scusa come non cambia se è di 50 o 150?
l'errore secondo me è leggere poprio solamente i punti salienti. Li leggi, sai cosa vogliono dire, bene. Sapresti dirmi i pro e i contro per ognuno di questi secondo il TUO parere?
 
hai forse preso il piu facile. prendi quello del PD, dei 5 stelle o quello della Lega.
e poi scusa come non cambia se è di 50 o 150?
l'errore secondo me è leggere poprio solamente i punti salienti. Li leggi, sai cosa vogliono dire, bene. Sapresti dirmi i pro e i contro per ognuno di questi secondo il TUO parere?
Letto e anche in quel caso non mi sembra nulla di così complesso che un diplomato o comunque una persona di media cultura non possa comprendere. Un programma politico non é un trattato di economia o di filosofia...un operazione del genere sarebbe solo controproducente. Comunque c'è da dire che molta gente nemmeno lo legge il programma elettorale e vota per simpatia, influenzato dai giornali e i media, quindi il problema neanche si pone
 
hai forse preso il piu facile. prendi quello del PD, dei 5 stelle o quello della Lega.
e poi scusa come non cambia se è di 50 o 150?
l'errore secondo me è leggere poprio solamente i punti salienti. Li leggi, sai cosa vogliono dire, bene. Sapresti dirmi i pro e i contro per ognuno di questi secondo il TUO parere?
Grazie che nessuno capisce il programma del Pd, nemmeno loro lo capiscono 😂
 
Letto e anche in quel caso non mi sembra nulla di così complesso che un diplomato o comunque una persona di media cultura non possa comprendere. Un programma politico non é un trattato di economia o di filosofia...un operazione del genere sarebbe solo controproducente. Comunque c'è da dire che molta gente nemmeno lo legge il programma elettorale e vota per simpatia, influenzato dai giornali e i media, quindi il problema neanche si pone
va beh meglio cosi
Grazie che nessuno capisce il programma del Pd, nemmeno loro lo capiscono 😂

sarei curioso di vedervi argomentare sui loro programmi
 
va beh meglio cosi
No perchè se fosse il contrario dovremmo togliere il diritto di voto ad alcune categorie di elettori (tipo ai non laureati) o comunque somministrare un test di ingresso per misurare la cultura di ogni elettore all' entrata di un seggio per capire se è "abile" ad esprimere il voto.

Insomma, entrarebbe prepotentemente in scena l'ormai sempreverde questione del suffragio universale :sard:
Post automatically merged:

sarei curioso di vedervi argomentare sui loro programmi
Noin c'è nulla da argomentare... ogni partito cerca di parlare alla pancia della gente proponendo argomentazioni che il loro elettori vogliono sentire, d'altronde i vari consulenti, spin doctor etc non fanno quello di mestiere?
 
Ultima modifica:


Azione si asterrà.



Invece, Renzi, commenta.



Vabbè, non è l'unica ad esserci cascata.
 
Spero vivamente sia fake, perché non mi saprei spiegare come abbia fatto a non avere un leggero sospetto visto il lievissimo accento dell'interlocutore :rickds: mancava solo dicesse cyka blyat
 
Non sapevo si potesse chiamare direttamente palazzo Chigi e chiedere di parlare con il primo ministro senza il minimo filtro.:asd:
 
Spero vivamente sia fake, perché non mi saprei spiegare come abbia fatto a non avere un leggero sospetto visto il lievissimo accento dell'interlocutore :rickds: mancava solo dicesse cyka blyat
La presidenza del consiglio ha confermato la veridicità della telefonata, in realtà.
 
1698914682424.png

A parte gli scherzi, oggi la scena di Totò e Nino Taranto sarebbe vietata in tutti i paesi del mondo

Inutile dire che è esilarante...manco i Griffin oserebbero tanto!
 
E il tutto senza neanche parlare del contenuto della telefonata che, anzi, ha dei punti interessanti, per così dire.
 
Ultima modifica:


Una ricostruzione fra il favolistico e l'onanismo puro. Se fosse firmato da Giannini sarebbe davvero da incorniciare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top