Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
se il parlamento è lo specchio del paese, allora dopotutto anche i tizi che festeggiano capodanno sparando con pistole vere devono avere qualcuno che li rappresenta sotto tutti i punti di vista in parlamento
Ma perchè tu conosci i nomi e i cognomi di tutti coloro che occupano gli scranni di Camera e Senato?
 
Come se gli esaltati armati non fossero notoriamente in maggioranza votatori delle destre :unsisi:
 
Ovviamente no, prima che facesse il pistolero non sapevo nemmeno chi fosse quel fenomeno che ha sparato

Come mai la domanda?
Perchè parli di un parlamento specchio del paese. Stai quindi dicendo che il comportamento del pistolero è in qualche modo riflesso del tuo di comportamento? A meno che non vogliamo spolverare la sempre verde retorica del : "tutti=tutti meno io" :asd:
 
Perchè parli di un parlamento specchio del paese. Stai quindi dicendo che il comportamento del pistolero è in qualche modo riflesso del tuo di comportamento? A meno che non vogliamo spolverare la sempre verde retorica del : "tutti=tutti meno io" :asd:
Specchio del paese perché sia in parlamento che nel paese reale c'è una piccolissima percentuale di gente che a capodanno spara con pistole vere

Sul "tutti - io" posso dire che io non ho mai toccato una pistola vera, figuriamoci sparare. Credo e spero che lo stesso valga anche per la maggioranza degli italiani e dei parlamentari
 
Specchio del paese perché sia in parlamento che nel paese reale c'è una piccolissima percentuale di gente che a capodanno spara con pistole vere

Sul "tutti - io" posso dire che io non ho mai toccato una pistola vera, figuriamoci sparare. Credo e spero che lo stesso valga anche per la maggioranza degli italiani e dei parlamentari
Il mio era un discorso in generale e non riferito al singolo caso. Si dice che il parlamento è specchio del paese, non riflettendo sul fatto che quel parlamento è riflesso anche della propria persona, e non solo di quella degli altri.

Ad ogni modo, quello che ancora io non mi rendo conto è come non si faccia a capire che chi ricopre un ruolo pubblico deve evitare qualsiasi comportamento deprecabile, più di quanto già non si facesse da normale cittadino. Cioè, si è già privilegiati, perchè esporsi oltre il dovuto?
 
Il mio era un discorso in generale e non riferito al singolo caso. Si dice che il parlamento è specchio del paese, non riflettendo sul fatto che quel parlamento è riflesso anche della propria persona, e non solo di quella degli altri.
Probabilmente non mi rifletterò nel pistolero, ma in qualcuno degli altri 599 parlamentari :asd:

Ad ogni modo, quello che ancora io non mi rendo conto è come non si faccia a capire che chi ricopre un ruolo pubblico deve evitare qualsiasi comportamento deprecabile, più di quanto già non si facesse da normale cittadino. Cioè, si è già privilegiati, perchè esporsi oltre il dovuto?
parliamo di una classe politica abituata a difendere l'indifendibile. E qui potrei citare i classici, da ruby rubacuori nipote di mubarak a dell'utri, cuffaro e cosentino condannati per associazione mafiosa, ma difesi a spada tratta per anni, fino ad arrivare a del mastro che rivela informazioni coperte da segreto, con i suoi che dicono addirittura che ha fatto bene!

Secondo me è normale che ad un certo punto nasca spontaneo un certo senso di intoccabilità. Dopotutto il buon Pozzolo starà pensando "si va be, ho sparato ad uno, ma dopo che hanno difeso cani e porci, perchè non dovrebbero difendere anche me ?". La meloni bontà sua l'ha sospeso, ma lui finora non ha ancora avuto un senso di vergogna ed ha pensato a dimettersi
 
Perchè parli di un parlamento specchio del paese. Stai quindi dicendo che il comportamento del pistolero è in qualche modo riflesso del tuo di comportamento? A meno che non vogliamo spolverare la sempre verde retorica del : "tutti=tutti meno io" :asd:
O a meno che uno non ha votato quel partito che lo ha scelto come parlamentare.
 
Il mio era un discorso in generale e non riferito al singolo caso. Si dice che il parlamento è specchio del paese, non riflettendo sul fatto che quel parlamento è riflesso anche della propria persona, e non solo di quella degli altri.

Ad ogni modo, quello che ancora io non mi rendo conto è come non si faccia a capire che chi ricopre un ruolo pubblico deve evitare qualsiasi comportamento deprecabile, più di quanto già non si facesse da normale cittadino. Cioè, si è già privilegiati, perchè esporsi oltre il dovuto?
Proprio perché si é privilegiati. Quindi ci si pensa intoccabili. Quindi si pensa di dover avere sempre di più. Quindi si pensa di poter sfruttare qualsiasi cavillo pur di pararsi il fondoschiena. Chi ha un miliardo di euro non pensa "ah che bello, ho un miliardo di euro". Pensa "voglio di più, voglio di più, voglio di più".

Tu prendi un Presidente di un grande ufficio pubblico. Poi fallo scendere di tre-quattro livello di ruolo, a parità di stipendio, e vedi se non diventa un cane rognoso. Più hanno, più vogliono avere. Perché? Si chiama alterata percezione di sé stessi, ed é una grande malattia dell'umanità.
 
Probabilmente non mi rifletterò nel pistolero, ma in qualcuno degli altri 599 parlamentari :asd:
Certamente, ma di solito quando si pronuncia la frase " parlamento specchio del paese/elettori/cittadini/etc" è perchè si vuol attaccare, o semplicemente, non va a genio, qualcosa della parte politica avversa.
parliamo di una classe politica abituata a difendere l'indifendibile. E qui potrei citare i classici, da ruby rubacuori nipote di mubarak a dell'utri, cuffaro e cosentino condannati per associazione mafiosa, ma difesi a spada tratta per anni, fino ad arrivare a del mastro che rivela informazioni coperte da segreto, con i suoi che dicono addirittura che ha fatto bene!

Secondo me è normale che ad un certo punto nasca spontaneo un certo senso di intoccabilità. Dopotutto il buon Pozzolo starà pensando "si va be, ho sparato ad uno, ma dopo che hanno difeso cani e porci, perchè non dovrebbero difendere anche me ?". La meloni bontà sua l'ha sospeso, ma lui finora non ha ancora avuto un senso di vergogna ed ha pensato a dimettersi
Cuffaro se non ricordo male era l'ex presidente della regione Sicilia in quota DC? Diciamo che a livello locale l'associazione mafiosa, o la semplice (si fa per dire) scambio di voto mafioso è quasi la prassi. Un normale consigliere regionale che prende più di 10k voti è già in odor di mafia :asd:

Con questo chiaramente non è perchè voglio difendere Cuffaro o chi per lui, ma che è il sistema il problema, non il singolo.
Post automatically merged:

O a meno che uno non ha votato quel partito che lo ha scelto come parlamentare.
Diciamo che anche nel caso in cui fossi direttamente tu a scegliere chi si siede in parlamento, a meno di non possedere arti divinatorie, non puoi conoscere prima l'operato di quella persona... peggio mi sento se quella persona a sceglierla è un terzo, ovvero il segretario del partito.
Post automatically merged:

Proprio perché si é privilegiati. Quindi ci si pensa intoccabili. Quindi si pensa di dover avere sempre di più. Quindi si pensa di poter sfruttare qualsiasi cavillo pur di pararsi il fondoschiena. Chi ha un miliardo di euro non pensa "ah che bello, ho un miliardo di euro". Pensa "voglio di più, voglio di più, voglio di più".

Tu prendi un Presidente di un grande ufficio pubblico. Poi fallo scendere di tre-quattro livello di ruolo, a parità di stipendio, e vedi se non diventa un cane rognoso. Più hanno, più vogliono avere. Perché? Si chiama alterata percezione di sé stessi, ed é una grande malattia dell'umanità.
Boh, capitasse a me invece manterrei un basso profilo, cosciente del fatto che potrei essere etichettato e giudicato anche se facessi una scorreggia in più quando vado al bagno.

So che è facile parlare così, però voglio dire... se proprio mi dovessi esporre lo farei per un qualcosa di cui ne vale la pena, non per sparare in aria a capodanno :asd:
 
Ultima modifica:
Cuffaro se non ricordo male era l'ex presidente della regione Sicilia in quota DC? Diciamo che a livello locale l'associazione mafiosa, o la semplice (si fa per dire) scambio di voto mafioso è quasi la prassi. Un normale consigliere regionale che prende più di 10k voti è già in odor di mafia :asd:

Con questo chiaramente non è perchè voglio difendere Cuffaro o chi per lui, ma che è il sistema il problema, non il singolo.
Appunto, il problema non è solo Cuffaro, ma chi nella classe politica ha continuato a difenderlo a spada tratta per anni ed a negare mozioni di sfiducia anche dopo che è stato indagato e condannato in primo grado. Poi ci credo che nasca il senso di intoccabilità di cui si parlava sopra
 

C'abbiamo forze di polizia fan club di politici, ma va tutto bene perche ci sono problemi più importanti di cui parlare tipo Cecchettin o la Ferragni:unsisi:
Ma in realtà mi sembra che si parli anche di questo. Il punto é che Fratelli d'Italia ha preso il, boh, 25% alle elezioni? E sta ancora nei sondaggi come minimo a quella quota. Gli italiani gli hanno dato fiducia e se si votasse oggi gliela ridarebbero. Questa é democrazia.

Che poi, come disse il più grande politico di tutti i tempi Frank Underwood, la democrazia sia sopravvalutata, questa non é un'opinione: é un fatto.
 
Ma in realtà mi sembra che si parli anche di questo. Il punto é che Fratelli d'Italia ha preso il, boh, 25% alle elezioni? E sta ancora nei sondaggi come minimo a quella quota. Gli italiani gli hanno dato fiducia e se si votasse oggi gliela ridarebbero. Questa é democrazia.

Che poi, come disse il più grande politico di tutti i tempi Frank Underwood, la democrazia sia sopravvalutata, questa non é un'opinione: é un fatto.
Rivoterebbero la Meloni perchè altrimenti chi dovrebbero votare? La "Slein"? Che praticamente rappresenta il vuoto cosmico?
Post automatically merged:

Appunto, il problema non è solo Cuffaro, ma chi nella classe politica ha continuato a difenderlo a spada tratta per anni ed a negare mozioni di sfiducia anche dopo che è stato indagato e condannato in primo grado. Poi ci credo che nasca il senso di intoccabilità di cui si parlava sopra
Qualsiasi partito fa quadrato attorno ad un proprio esponente, soprattutto se questo porta voti. Non è che votando tizio, al posto di sempronio, cambia qualcosa.

Come veniva riportato nel "The Lowell Sun" del 76:
«Gli editori si sono mai resi conto che gli atteggiamenti dei 70 milioni di non votanti previsti possono essere molto coerenti con il fatto secondo cui il concetto di votare ed eleggere i rappresentanti è fondamentalmente disonesto e fraudolento. Se votare potesse cambiare qualcosa, sarebbe illegale! Non c’è modo in cui un politico possa rappresentare legalmente qualcuno perché è stato eletto a con una scheda segreta da una piccola percentuale di elettori. Il politico afferma poi di rappresentare le persone che hanno votato contro di lui e anche coloro che hanno saggiamente scelto di non partecipare a tale attività criminale».

Insomma, pensare che l'elettore possa anche lontanamente essere "rappresentato" da uno sconosciuto nelle più alte sfere istituzionali è una presa in giro. Per questo trovo non del tutto corretta l'affermazione che il parlamento/senato rappresenta lo specchio del paese. Ogni singolo individuo rappresenta (soprattutto legalmente) se stesso, non un altra persona.
 
Ultima modifica:
Al di là delle serie TV, il problema della democrazia è che funziona a tratti: se vince chi piace è tutto ok, il sistema democratico è più vivo che mai. Se vince chi non piace, invece, hanno stato i russi (come con Trump), o i trogloditi vecchi e bastardi (come con la Brexit) o i fancazzisti che vogliono il reddito di cittadinanza (con i 5 stelle i quali, in realtà, non hanno mai propriamente vinto ma vabbè, è una finezza).
Ovviamente, c'è sempre qualcuno che viene sconfitto alle elezioni e così c'è sempre qualcuno cui il risultato elettorale non piace.
E questo senza toccare quello che sarebbe il punto centrale: cosa si intende per democrazia.
 
Ultima modifica:
Al di là delle serie TV, il problema della democrazia è che funziona a tratti: se vince chi piace è tutto ok, il sistema democratico è più vivo che mai. Se vince chi non piacere, invece, hanno stato i russi (come con Trump), o i trogloditi vecchi e bastardi (come con la Brexit) o i fancazzisti che vogliono il reddito di cittadinanza (con i 5 stelle i quali, in realtà, non hanno mai propriamente vinto ma vabbè, è una finezza).
Ovviamente, c'è sempre qualcuno che viene sconfitto alle elezioni e così c'è sempre qualcuno cui il risultato elettorale non piace.
E questo senza toccare quello che sarebbe il punto centrale: cosa si intende per democrazia.
Ma tu non hai parlato di funzionamento della democrazia, tu hai parlato della percezione che ha ogni singolo elettore della democrazia. Il funzionamento della democrazia é un'altra roba, poi per carità se vogliamo ripartire dicendo che siamo tutti incoerenti perché se vince chi votiamo sono sempre Governo bellissimi o sennò sono sempre Governi infami, corrotti, incompetenti io sono il primo che mi diverto e ci si fanno un sacco di risate.

Che poi a me di quello che é la democrazia importa fino a un certo punto, mi importa molto di più come governa chi governa.

É anche vero che gli italiani sono tutti ignoranti e malfattori. Tutti meno il sottoscritto, ma questo mi pare ovvio.
 

C'abbiamo forze di polizia fan club di politici, ma va tutto bene perche ci sono problemi più importanti di cui parlare tipo Cecchettin o la Ferragni:unsisi:
Ok se e' per questo abbiamo dall'altro lato magistrati fan club della parte opposta, e' sempre stato cosi' in Italia :asd:
Onestamente ti cito perche' hai nominato la penitenziaria( di cui faccio parte), ma veramente subiamo un attacco continuo da una parte della politica senza senso, il pd nelle sue fila ha la cucchi che ci ha infamato pesantemente per la storia del fratello(di cui poi si scopri' successivamente fossero stati i carabinieri) e non ci ha mai chiesto scusa, abbiamo i radicali che ci attaccano ogni 3×2( e la cosa divertente che i carcerati votano per la maggior parte a destra sentendo le intenzioni di voto).
Da queste premesse ti dico che trovo giustificata la vicinanza della penitenziaria ai partiti di destra che almeno cercano di mettere qualche pezza(finalmente stanno mettendo una pena esemplare in caso di rivolta in carcere) rispetto ai partiti quali pd e compagnia che sanno solo vomitare melma su di noi, e te lo dice uno che ha votato sempre pd e 5 stelle ma di certo ad oggi non li voterei piu' dato che il loro obbiettivo e solo screditare il nostro lavoro.
 
Al di là delle serie TV, il problema della democrazia è che funziona a tratti: se vince chi piace è tutto ok, il sistema democratico è più vivo che mai. Se vince chi non piace, invece, hanno stato i russi (come con Trump), o i trogloditi vecchi e bastardi (come con la Brexit) o i fancazzisti che vogliono il reddito di cittadinanza (con i 5 stelle i quali, in realtà, non hanno mai propriamente vinto ma vabbè, è una finezza).
Ovviamente, c'è sempre qualcuno che viene sconfitto alle elezioni e così c'è sempre qualcuno cui il risultato elettorale non piace.
E questo senza toccare quello che sarebbe il punto centrale: cosa si intende per democrazia.
Tra un po' dovremmo aggiungere i maledetti contadini tedeschi che votano Afd sempre se glielo lasciano fare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top