Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
E comunque non era questo il punto del mio intervento ma ho semplicemente detto che il presidente Usa non ha i poteri che gli si attirbuiscono in questo paese(italia), ovvero di una specie di monarca. E` un presidente con poteri limitati che ha molto contrappesi vedi quelli elencati prima che non puo`fare come gli pare, sia che si chiami Trump, Biden ecc... anzi puo fare molto poco.
Per ora :asd: project 2025 promette di andare nella direzione della "monarchia" :dsax:
 
Infatti il giovane elettorato democratico è così contento di come si è comportato il governo di Biden con la guerra di Israele.
Esatto, anche se più nello specifico ho sentito che l'elettorato democratico è spaccato fra pro Israele e pro Palestina (magari è una cazzata). :hmm: A proposito di opinionisti italiani e su ciò che costoro sono soliti dire su quanto peso abbia la politica estera sulle elezioni americane, la narrazione che ho sentito da molti nei mesi e anni precedenti è che ha un peso marginale, invece ora sento ragionamenti sull'idea che guerra in Medio Oriente e in Ucraina incideranno.
Io dico una cosa che dico da non so quanti anni. Gli USA sono una grande democrazia, in teoria anche con tanto politici di spicco visto che hanno i Governatori nei diversi Stati, hanno centinaia di milioni di abitanti....poi alla fine vai a vedere e si presentano sempre gli stessi.

Trump sta alla terza candidatura.
Biden 8 anni da vice presidente e 4 da presidente.
Obama 2 mandati, ma la moglie é sempre papabile.
Clinton 2 mandati, un altro po' ci ritroviamo la moglie presidente.
Bush presidente, e pure il figlio presidente.

Boh, a me tutto sembra tranne che una democrazia.
Io quando sento l'espressione "gli USA sono la più grande democrazia del mondo" non capisco pienamente cosa si intenda perché intanto mi sembra che il bipartitismo sia peggiore di un sistema multipartitico come il nostro. Se poi si intende per dimensione della popolazione, beh ci dovrebbe essere l'India.
 
Ultima modifica:
Esatto, anche se più nello specifico ho sentito che l'elettorato democratico è spaccato fra pro Israele e pro Palestina. :hmm: A proposito di opinionisti italiani e su ciò che costoro sono soliti dire su quanto peso abbia la politica estera sulle elezioni americane, la narrazione che ho sentito da molti nei mesi e anni precedenti è che ha un peso marginale, invece ora sento ragionamenti sull'idea che guerra in Medio Oriente e in Ucraina incideranno.

Io quando sento l'espressione "gli USA sono la più grande democrazia del mondo" non capisco pienamente cosa si intenda perché intanto mi sembra che il bipolarismo sia peggiore di un sistema multipartitico come il nostro. Se poi si intende per dimensione della popolazione, beh ci dovrebbe essere l'India.
Da quello che ho visto e inteso, dipende dalla fascia d'età: i più giovani sono più orientati verso la Palestina (-> riconoscerne lo stato è smettere di massacrarne i civili). E penso sia proprio per questo che l'opinione pubblica si sta interessando, considerando che i civili palestinesi sono uccisi col benestare (effettivo) di Biden. Sull'Ucraina penso sia un discorso di soldi investiti oltre che del fatto che ora Putin è visto favorevolmente da un pezzo dell'elettorato americano
 
Da quello che ho visto e inteso, dipende dalla fascia d'età: i più giovani sono più orientati verso la Palestina (-> riconoscerne lo stato è smettere di massacrarne i civili). E penso sia proprio per questo che l'opinione pubblica si sta interessando, considerando che i civili palestinesi sono uccisi col benestare (effettivo) di Biden. Sull'Ucraina penso sia un discorso di soldi investiti oltre che del fatto che ora Putin è visto favorevolmente da un pezzo dell'elettorato americano
Sì su Gaza (di 8 mesi fa):


Sull'Ucraina Putin visto favorevolmente? Tipo da quale pezzo, repubblicano o trasversale? Cioè ti stai riferendo ad un sondaggio specifico?
 
Sì su Gaza (di 8 mesi fa):


Sull'Ucraina Putin visto favorevolmente? Tipo da quale pezzo, repubblicano o trasversale? Cioè ti stai riferendo ad un sondaggio specifico?
Dai repubblicani. È visto un po' come il paladino che può salvare l'occidente dal woke-ism. È venerato da figure come Tucker Carlson che è megafono di Trump e di tutto ciò che fa
 
Io quando sento l'espressione "gli USA sono la più grande democrazia del mondo" non capisco pienamente cosa si intenda perché intanto mi sembra che il bipolarismo sia peggiore di un sistema multipartitico come il nostro. Se poi si intende per dimensione della popolazione, beh ci dovrebbe essere l'India.
Mah, credo sia un riferimento a una serie di cose. In parte gli americani che devono mostrare sempre le cose più grandi di quello che sono, in parte un oggettivo ruolo molto importante nella storia recente, in parte sono obiettivamente una democrazia, ecc. ecc.

Poi che la democrazia sia sopravvalutata, come diceva Frank Underwood in House of Cards, é fuori di dubbio.
 
Ah sono stati loro ad invadere l'Ucraina ? Ok.

Comunque quale presidente americano repubblicano o democratico che sia, è stato contro Israele ?
Post automatically merged:


Harris, per il solo specifico fatto di non essere né Biden né Trump né ottuagenaria sembra avere risvegliato un certo entusiasmo nella base democratica e instillato il panico tra i GOP.

Nella situazione attuale, contro il candidato attuale, la Harris è perfetta. Tra l’altro da ex procuratore (o quel che è negli USA), se vince forse è la volta buona che sbattono dentro Trump e la sua cricca del project 2025. Quindi secondo me gli indecisi ma stanchi di Trump la voteranno.
Trump non po butteranno mai dentro dato che scoppia la guerra civile senno'.
Post automatically merged:

:asd:

Nel caso non abbia fatto in tempo a modificare prima che tu li aprissi, ti avviso che poco dopo l'invio ho corretto il primo link a wikipedia che ho inserito nel post precedente (sostituendolo con questo), ne avevo messo erroneamente due uguali. Comunque non volevo fare dietrologia su di te, per cui appunto ho scritto che non ero sicuro di aver capito invitando a conferma o smentita (grazie per aver chiarito sul fatto che non stavi attribuendo nessuna connotazione "losca"). Tornando invece nel merito dell'altro punto, tu hai individuato nella carica (quasi) a vita dei funzionari la prima ragione della tesi (o fatto) secondo cui funzionari e apparati hanno un potere ben superiore al presidente e io ho commentato specificatamente su questo, dicendo che non capisco come fai a dirlo. Funzionari con carica quasi a vita? Come lo sai? Perché se sai qualcosa che mi sfugge ben venga essere messo al corrente (anche se la fonte è un forum). Mentre sulla linea seguita dagli apparati nel corso del tempo non ho scritto nulla e non credo che la sostituzione dei vertici sia necessariamente un elemento dirimente per il suo cambio. Peraltro vedi che anche tu hai fatto un'ipotesi su qualcosa che non penso, evidentemente deducendolo da qualcosa che ho scritto che in quel momento avrai pensato implicasse ciò? Ma nella comunicazione è anche normale farlo qualora sorgano dubbi sulla propria comprensione del pensiero altrui, hai fatto semplicemente un'ipotesi (piuttosto che emettere una sentenza) alla quale non mi faccio problemi a rispondere cercando di chiarire. :asd:

Ancora per quanto riguarda il mio dubbio su ciò che avevi scritto, no, non hai semplicemente scritto "il presidente USA non ha i poteri che gli si attribuiscono in questo Paese", ma hai scritto anche questo:

Che è l'unica parte di messaggio che inizialmente ti avevo quotato e stavolta ho grassettato per renderlo ancora più chiaro nella sua specificità. Hai creato una corrispondenza tra deep state come lo intende Trump e deep state scritto da te. Da qui il mio dubbio che lo intendessi come fa Trump. Adesso spero di aver spiegato meglio da dove proveniva il malinteso.

La tua idea secondo cui per informarsi sulla politica americana è buona cosa tenere traccia del comportamento di tali apparati la sposo in pieno, quindi sì, siamo d'accordo sui contrappesi che limitano i poteri del presidente. :sisi:

Comunque riprendo un attimo questo pezzo per dire che non mi esprimerei così, cioè ovviamente fare misinformation ai danni dei propri cittadini e del mondo intero sulla natura degli apparati di un Paese (che sia il proprio o quello altrui) non equivale a "fare il proprio mestiere (quello del politico)", altrimenti anche in Italia siamo pieni di politici veri. Sicuramente non è il modo con cui io interpreto che il mestiere del politico si debba fare. :asd: Quindi quando Trump e Zakharova parlano in quel modo di deep state americano NON stanno facendo il proprio mestiere sia nei confronti dei propri cittadini sia del mondo intero. Esattamente come non stanno facendo il proprio mestiere la Sala quando in trasmissione non si accorge che quella non è la piantina dell'acciaieria Azovstal e Letta (o magari è stato chi cura il suo profilo, vabbé, hai capito cosa intendo) quando linka il grafico dei risultati delle elezioni francesi preso da un sito di RN con le colonne sballate.

Tra l'altro (non mi sto riferendo a te) questo è uno dei fact-checking che piacciono? "Visualizza allegato 15209"


Sinceramente non ho capito il ragionamento... Quindi la Harris che concorre sarebbe scema? :asd: Sulla Obama ovvio che chiunque può sempre cambiare idea (vabbé, togli "escluso" e metti escluso al 99% così lasciamo un margine minimo di sorpresa), ma a leggere quell'articolo pare una cosa veramente remota nel suo caso. Pare una che da anni rifugge la politica nonostante essa sia venuta a stretto contatto con lei, cosa che non si può dire di Berlusconi prima del '94, mi sembra (se sbaglio mi corriggerete).
La harris non si puo' esinere essendo la vice di biden( o va ora o non va piu') michelle obama invece al momento puo' schivare la pallottola bollente ebprovarci tra 4 anni se il suo interesse e' sedere alla casa bianca.
Prima del 94 Berlusconi rifiutava la pokitica, non era in nessun incarico ricollegabile ad alcun partito( era vicino a craxi ma come michelle era vicina a suo marito in politica).
Michelle obama nel 2008 doveva dire di interessarsi a diventare presidente con suo marito alla casa bianca? Ma che senso avrebbe avuto l scusatemi tanto.
Poi onestamente puo' darsi alla fine non si candidera' ma prendere interviste del 2008 ha poci senso dato che di certo con suo marito alla casa bianca non poteva dire altrimenti.
 
Poi onestamente puo' darsi alla fine non si candidera' ma prendere interviste del 2008 ha poci senso dato che di certo con suo marito alla casa bianca non poteva dire altrimenti.
Non nel 2008 ma dal 2008 (ad oggi) :hmm: :

In più occasioni negli ultimi anni Obama ha smentito in maniera netta di voler sfruttare la sua popolarità per avviare una carriera politica. «Non sono interessata alla politica e non lo sono mai stata», disse nel 2012. Nel 2016, al termine del mandato di suo marito, disse di non volersi candidare a presidente. Lo ha ribadito anche quest’anno. Qualche anno fa suo marito Barack Obama disse, a metà fra il serio e il divertito: «Ci sono tre cose certe nella vita. La morte, le tasse e il fatto che Michelle non si candiderà a presidente degli Stati Uniti».

Vabbè, vorrà dire che se si candiderà dopo queste elezioni ti penserò col tag #michellavevadetto :prete: :asd:
Post automatically merged:

In parte gli americani che devono mostrare sempre le cose più grandi di quello che sono,
Fossero solo gli americani, io mi riferivo più che altro agli opinionisti nostrani.
in parte un oggettivo ruolo molto importante nella storia recente,
Esatto, però bisogna vedere quanto questo ruolo dipenda dal fatto che siano una democrazia e non da altro. Forse ad essere grande in questo senso, appunto, non è esattamente la loro democrazia, e l'associazione in quell'espressione è quindi un tantino fuorviante.
 
Ultima modifica:
Non nel 2008 ma dal 2008 (ad oggi) :hmm: :

In più occasioni negli ultimi anni Obama ha smentito in maniera netta di voler sfruttare la sua popolarità per avviare una carriera politica. «Non sono interessata alla politica e non lo sono mai stata», disse nel 2012. Nel 2016, al termine del mandato di suo marito, disse di non volersi candidare a presidente. Lo ha ribadito anche quest’anno. Qualche anno fa suo marito Barack Obama disse, a metà fra il serio e il divertito: «Ci sono tre cose certe nella vita. La morte, le tasse e il fatto che Michelle non si candiderà a presidente degli Stati Uniti».

Vabbè, vorrà dire che se si candiderà dopo queste elezioni ti penserò col tag #michellavevadetto :prete: :asd:
Post automatically merged:


Fossero solo gli americani, io mi riferivo più che altro agli opinionisti nostrani.

Esatto, però bisogna vedere quanto questo ruolo dipenda dal fatto che siano una democrazia e non da altro. Forse ad essere grande in questo senso, appunto, non è esattamente la loro democrazia, e l'associazione in quell'espressione è quindi un tantino fuorviante.
Se davvero vuole entrare in politica lo dira' il giorno della sua cabdidatura dato che le persone amano chi entra in politica da fuori per salvarli dalla cattiva politica( come noi cin il berlusxa o comunemente con Grillo)
Poi puo' anche darsi non si candidera' mai attenzione ma e' funlnzionale per vincere e nascondere la volonta' di entrare in politica sino all'ultimo, in fondo anche trump prima di essere candidati oresidente non e' che fosse una persona interessata piu' di tanto alla politica.
Io dico soli che queste dichiarazioni lasciano il tenpo che trovano e non sono da prendere seriamente.
 
Se davvero vuole entrare in politica lo dira' il giorno della sua cabdidatura dato che le persone amano chi entra in politica da fuori per salvarli dalla cattiva politica( come noi cin il berlusxa o comunemente con Grillo)
Poi puo' anche darsi non si candidera' mai attenzione ma e' funlnzionale per vincere e nascondere la volonta' di entrare in politica sino all'ultimo,
in fondo anche trump prima di essere candidati oresidente non e' che fosse una persona interessata piu' di tanto alla politica.
Io dico soli che queste dichiarazioni lasciano il tenpo che trovano e non sono da prendere seriamente.
Ok, capisco la logica di questo punto a cui non avevo pensato, ma in contemporanea mi viene subito in mente un'altra roba al contrario illogica: allora in questi anni con queste dichiarazioni cosa sta facendo in maniera continuativa invece di stare semplicemente zitta o comunque "non escludere"? Fornendo materiale ai repubblicani per attaccarla in campagna elettorale nell'eventualità di una sua futura candidatura? Non mi pare abbia senso.
 
Ultima modifica:
In generale il partito democratico è più combattivo rispetto a prima con Biden. Magari c'è davvero abbastanza gente che vuole votare letteralmente chiunque non sia lui o Trump da invertire le tendenze.
 
Ok, capisco la logica di questo punto a cui non avevo pensato, ma in contemporanea mi viene subito in mente un'altra roba al contrario illogica: allora in questi anni con queste dichiarazioni cosa sta facendo in maniera continuativa invece di stare semplicemente zitta o comunque "non escludere"? Fornendo materiale ai repubblicani per attaccarla in campagna elettorale nell'eventualità di una sua futura candidatura? Non mi pare abbia senso.
E lei potra' dire che le cose sono cambiate e li vuole salvare dopo malgoverno di quel fascista di trump e tante cose del genere
 
comunque la si pensi c'è da dire che la harris ha più verve di nonno joe (non che ci volesse molto btw)



ne giova lo spettacolo. Guardare biden che si prendeva gli insulti senza capire era un po avvilente
 


La Russa, presidente del Senato piuttosto che concentrarsi sul pestaggio ai danni di un giornalista preferisce far notare che il suddetto giornalista non si trovasse li per caso :asd:

Ricordiamo chi è La Russa:

Larussa.jpg
 
I sondaggi li lascerei a casa dopo i risultati dellen elezioni del 2016 onestamente :asd:
 
I sondaggi li lascerei a casa dopo i risultati dellen elezioni del 2016 onestamente :asd:
Davo notizia per quel che vale (poco peso, sì). Non si tratta nemmeno di sondaggi specifici condotti in ciascuno Stato chiave


La Russa, presidente del Senato piuttosto che concentrarsi sul pestaggio ai danni di un giornalista preferisce far notare che il suddetto giornalista non si trovasse li per caso :asd:

Ricordiamo chi è La Russa:


Se "non c'è nulla che possa giustificare i fatti" allora non si capisce per quale motivo abbia sentito il bisogno di aggiungere la chiosa con cui ha praticamente detto che se un giornalista non si dichiara è comprensibile che provochi il suo pestaggio, quindi è anche il giornalista che deve dichiararsi per evitare di essere pestato. Secondo la seconda carica dello Stato l'aggressione degli indagati di Casapound è stata anche provocata dal giornalista per il fatto che non si è dichiarato, un po' come quando certi luminari dicono che la ragazza è stata violentata anche perché era vestita in maniera provocante

Come dice lui: "che coincidenza (la presenza di questa chiosa, dico io), vabbè, può capitare"
Post automatically merged:

Lol:
 
Ultima modifica:

However, she is expected to meet with Netanyahu separately during his visit.

[...]

Among those Netanyahu is likely to seek to strengthen bonds with is Harris, who has appeared more willing than Biden and other American politicians to publicly criticize him and express empathy for the plight of Palestinian civilians in the Gaza Strip, former officials and analysts say.


Most analysts believe a second Trump administration would give Netanyahu a freer hand to battle Hamas.

Questo non lo sapevo:

The U.S. moved its embassy then from Tel Aviv to Jerusalem, a long-held conservative goal that delighted Israelis and infuriated Palestinians.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
comunque la si pensi c'è da dire che la harris ha più verve di nonno joe (non che ci volesse molto btw)



ne giova lo spettacolo. Guardare biden che si prendeva gli insulti senza capire era un po avvilente

Indubbiamente questo è già un grosso vantaggio rispetto a Biden. Harris può rsipondere a tono a Trump per dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top