Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Elon Musk comunque sta cercando disperatamente di far diventare X un immondezzaio di disinformazione dilagante...
Uno degli uomini, se non l'uomo piu ricco, aizza il povero contro il povero. Non so voi, ma tutta questa situazione penso che si rivesera' ovunque.
Pare stia cercando di creare piu informazioni possibili anche contro Harris/Walts.
 
Elon Musk comunque sta cercando disperatamente di far diventare X un immondezzaio di disinformazione dilagante...
Uno degli uomini, se non l'uomo piu ricco, aizza il povero contro il povero. Non so voi, ma tutta questa situazione penso che si rivesera' ovunque.
Pare stia cercando di creare piu informazioni possibili anche contro Harris/Walts.
é sempre stato così twitter i padroni hanno solo cambiato schieramento
 
é sempre stato così twitter i padroni hanno solo cambiato schieramento
Fondamentalmente conosco molto poco twitter (anche prima di Musk), ma ci sto da poco ed e' invivibile. Pieno zeppo di disinformazione.
Piu che altro, capisco la liberta di opinione sia sacrosanta. Ma i fact check a che servono?
 
Apprendo oggi che Vannacci si fà il suo partito e lo chiama come il suo libro.:asd:

Povero Capeeeetano!
 
Fondamentalmente conosco molto poco twitter (anche prima di Musk), ma ci sto da poco ed e' invivibile. Pieno zeppo di disinformazione.
Piu che altro, capisco la liberta di opinione sia sacrosanta. Ma i fact check a che servono?
I fact check stile open servono solo a fare propaganda. Ma, a parte questo, a che tipo di disinformazione ti riferisci? Voglio dire, non ho mai letto robe tipo "Cura il cancro con il WD40" o "Perdi peso con scorpacciate di carbonara".
 
I fact check stile open servono solo a fare propaganda. Ma, a parte questo, a che tipo di disinformazione ti riferisci? Voglio dire, non ho mai letto robe tipo "Cura il cancro con il WD40" o "Perdi peso con scorpacciate di carbonara".
Almeno qua in UK, c'e' un orda di gente che per le stragi di Southport hanno orchestrato un nome falso, religione musulmana e venuto con il barcone quando era un ragazzo nato e cresciuto in UK con un nome diverso, di origine rwandese e che andava in chiesa...
Aggiungiamo che in mezzo alla solita gente violenta, hanno messo su video e video della lega musulmana di difesa degli ultimi attacchi a Birmingham. Quando non sono una lega ma gruppi isolati che davanti alla falsa presenza di proteste dalle destre, hanno creato danno. Aggiungici il caro Elon che parla di guerra civile in UK quando non e' inglese, non sa nulla della situazione in UK e vedi quanta gente gli va dietro. Per non parlare dei Tommy Robinson vattelapesca.

Almeno per ora su X e' cosi da giorni, aizzando gli estremisti (di entrambe le parti) a creare confusione.
 
Elon Musk comunque sta cercando disperatamente di far diventare X un immondezzaio di disinformazione dilagante...
Uno degli uomini, se non l'uomo piu ricco, aizza il povero contro il povero. Non so voi, ma tutta questa situazione penso che si rivesera' ovunque.
Pare stia cercando di creare piu informazioni possibili anche contro Harris/Walts.

"Il padrone non mi vuole bene??"(cit.)


X è riuscito a sorpassare Facebook in quabto a letame proposto.
 
Fondamentalmente conosco molto poco twitter (anche prima di Musk), ma ci sto da poco ed e' invivibile. Pieno zeppo di disinformazione.
Piu che altro, capisco la liberta di opinione sia sacrosanta. Ma i fact check a che servono?
I fact check non sono altro che persone/editori/gruppi che arbitrariamente scelgono l'argomento che gli conviene con analisi di parte ma con la presunzione di essere oggettivi perchè hanno la sigla fact check. Tutta roba tra l'altro fatta generalmente comodamente da casa, senza quindi scavare sul serio.
Non sono altro che giornalisti/opinioni e come tali dovrebbero esser trattati (che linea editoriale ha il giornale per cui si scrive, le idee di chi scrive ecc.. per capire come, se e perchè come tra l'altro facciamo in campo gaming).
Purtroppo in diversi casi vengono visti o elevati proprio a qualcosa di superiore, di oggettivo che così è, con tutte le ripercussioni del caso.
 
I fact check non sono altro che persone/editori/gruppi che arbitrariamente scelgono l'argomento che gli conviene con analisi di parte ma con la presunzione di essere oggettivi perchè hanno la sigla fact check. Tutta roba tra l'altro fatta generalmente comodamente da casa, senza quindi scavare sul serio.
Non sono altro che giornalisti/opinioni e come tali dovrebbero esser trattati (che linea editoriale ha il giornale per cui si scrive, le idee di chi scrive ecc.. per capire come, se e perchè come tra l'altro facciamo in campo gaming).
Purtroppo in diversi casi vengono visti o elevati proprio a qualcosa di superiore, di oggettivo che così è, con tutte le ripercussioni del caso.
Assolutamente, ma fact check non dovrebbe prevedere giudizio ma semplicemente evidenziare i fatti documentati? Un po' come si fa dopo i dibattiti con Trump :asd:
 
Assolutamente, ma fact check non dovrebbe prevedere giudizio ma semplicemente evidenziare i fatti documentati? Un po' come si fa dopo i dibattiti con Trump :asd:
I fatti documentati DAVVERO e seri non interessano, è sempre e solo la forza mediatica nel dire o ripetere qualcosa che poi fa presa/scuola/differenza, il resto non conta.
 
I fact check non sono altro che persone/editori/gruppi che arbitrariamente scelgono l'argomento che gli conviene con analisi di parte ma con la presunzione di essere oggettivi perchè hanno la sigla fact check. Tutta roba tra l'altro fatta generalmente comodamente da casa, senza quindi scavare sul serio.
Non sono altro che giornalisti/opinioni e come tali dovrebbero esser trattati (che linea editoriale ha il giornale per cui si scrive, le idee di chi scrive ecc.. per capire come, se e perchè come tra l'altro facciamo in campo gaming).
Purtroppo in diversi casi vengono visti o elevati proprio a qualcosa di superiore, di oggettivo che così è, con tutte le ripercussioni del caso.
Che l'attentatore inglese non sia un'immigrato arrivato col barcone e che la pugile algerina non sia un trans sono fatti però :asd:. Eppure le fake news correlate hanno fatto il giro per giorni, manipolazione fatta ad arte da estremisti di destra per scatenare l'indignazione pubblica. E i casi sono innumerevoli, Trump è un fenomeno in questo.
 
I fatti documentati DAVVERO e seri non interessano, è sempre e solo la forza mediatica nel dire o ripetere qualcosa che poi fa presa/scuola/differenza, il resto non conta.
Non penso questa sia una società giusta anche solo per questa affermazione
 
Che l'attentatore inglese non sia un'immigrato arrivato col barcone e che la pugile algerina non sia un trans sono fatti però :asd:. Eppure le fake news correlate hanno fatto il giro per giorni, manipolazione fatta ad arte da estremisti di destra per scatenare l'indignazione pubblica. E i casi sono innumerevoli, Trump è un fenomeno in questo.
Non ho parlato di nessun caso nello specifico.
E questo comunque conferma quello che dicevo, i fatti contano poco è solo la forza mediatica di un affermazione che fa la differenza e questo avviene a tutti i livelli e da parte di tutti gli schieramenti.
 
Non ho parlato di nessun caso nello specifico.
E finché si continuerà a non farlo tutto il discorso sui fact-checking di parte sarà solo una mezza verità e una mezza aria fritta in quanto ovviamente dipende anche da ciò che si sta analizzando. Puoi essere giornale di destra o di sinistra ma se per esempio una fotografia risale ad un evento precedente rispetto a quello a cui viene associata dalla fake news di turno, questo è un fatto che non cambia in base all'orientamento politico del giornale. Le "uniche" cose che seguono la linea editoriale in quel caso sono la scelta di presentare quel fatto piuttosto che altri e le parole usate per farlo, ma il fatto in sé resta tale.
 
Non ho parlato di nessun caso nello specifico.
E questo comunque conferma quello che dicevo, i fatti contano poco è solo la forza mediatica di un affermazione che fa la differenza e questo avviene a tutti i livelli e da parte di tutti gli schieramenti.
Sincero ma non ti capisco, ti ho portato la prova provata di due casi in cui si è manipolato un fatto per creare una fake news poi smascherata e mi dici che non conta :asd:
 
Sincero ma non ti capisco, ti ho portato la prova provata di due casi in cui si è manipolato un fatto per creare una fake news poi smascherata e mi dici che non conta :asd:
Io non ho la più pallida idea di cosa intendano quando dicono che qualsiasi parte di qualsiasi fact-checking di Open sia spacciata per oggettiva (così che lasciano l'ambiguità sulla possibile presenza del sottotesto secondo cui qualsiasi parte di qualsiasi fact-checking di Open non lo sia). Questa generalizzazione che si spaccia per fact-checking sui fact-checking di Open è una fake news sull'operato di Open. Ce l'hanno proprio con Open. :asd:
 
Sincero ma non ti capisco, ti ho portato la prova provata di due casi in cui si è manipolato un fatto per creare una fake news poi smascherata e mi dici che non conta :asd:
E certo che non capisci se ti inserisci a caso in un discorso :asd:
Parlavo di fact checking in senso generale e di come la penso di chi si dichiara tale e tu ti sei infilato nel discorso citandomi due casi così ( Perchè? chi ha detto niente :asd:)
Ripeto che i fatti contano poco rispetto alla forza mediatica con cui si dice una cosa per farla entrare nella testa delle persone come "verità", che non significa che le due cose non possano anche coincidere ( fatti spinti mediaticamente) ma i fatti non sono necessari a tal fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top