Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Mi dispiace per te, ma allora perche' i trapper si bevono gli sciroppi con la codeina? Gli piace il sapore? Possiamo poi parlare dell'epidemia di Fentanyl, ossicodone ecc che va avanti negli USA da anni. Magari per l'ossicodone si puo' parlare di dipendenza fisica, ma il Fentanyl viene spacciato per eroina quindi ha di certo effetti stupefacenti.
Quelle percentuali di THC sono da sativa coltivata indoor e venduta in un coffee shop di amsterdam. O ne prendi pochissimo, o sei la persona piu' resistente ai cannabinoidi del pianeta, o sei fatto senza accorgertene :asd:

Per tutta la questione USA:
1) Gli antidolorifici americani in vendita sono più potenti di quelli italiani e li prescrivono anche per dolori non acuti.
2) Chi non soffre di dolore acuto e/o cronico potrebbe avere effetti collaterali differenti, però è una mia supposizione, non ho letto testimonianze al riguardo.
3) Nei film/serie USA vedi sempre personaggi fatti dopo aver preso gli antidolorifici, ma penso sia dovuto al fatto che gli sceneggiatori non ne abbiano mai provato uno e ormai si è creato un bias, per quanto siano più forti sicuramente non tutti danno quell'effetto.

Ti posso dire che con gli oppioidi non ho mai avuto effetti collaterali minimamente simili alla fattanza. Purtroppo danno dipendenda fisica che è molto brutta.

Per la cannabis terapeutica non devi fare il confronto con quella ricreativa, anche perchè è in primis progettata per essere un farmaco e poi, da come so, i cannabinoidi permettono di contrastare gli effetti psicotropi (lessi questa cosa anni ma non ti do garanzie). Poi appunto sono importante le dosi, ma alzandole non ebbi alcun effetto stupefacente. Quando invece la fumai a Barcellona (in Spagna per chi non sapesse non è illegale, anche se ci sono una serie di regole), ti posso assicurare di essere stato bello fatto e con le migliori dormite della mia vita :eucube:
 
Per tutta la questione USA:
1) Gli antidolorifici americani in vendita sono più potenti di quelli italiani e li prescrivono anche per dolori non acuti.
2) Chi non soffre di dolore acuto e/o cronico potrebbe avere effetti collaterali differenti, però è una mia supposizione, non ho letto testimonianze al riguardo.
3) Nei film/serie USA vedi sempre personaggi fatti dopo aver preso gli antidolorifici, ma penso sia dovuto al fatto che gli sceneggiatori non ne abbiano mai provato uno e ormai si è creato un bias, per quanto siano più forti sicuramente non tutti danno quell'effetto.

Ti posso dire che con gli oppioidi non ho mai avuto effetti collaterali minimamente simili alla fattanza. Purtroppo danno dipendenda fisica che è molto brutta.

Per la cannabis terapeutica non devi fare il confronto con quella ricreativa, anche perchè è in primis progettata per essere un farmaco e poi, da come so, i cannabinoidi permettono di contrastare gli effetti psicotropi (lessi questa cosa anni ma non ti do garanzie). Poi appunto sono importante le dosi, ma alzandole non ebbi alcun effetto stupefacente. Quando invece la fumai a Barcellona (in Spagna per chi non sapesse non è illegale, anche se ci sono una serie di regole), ti posso assicurare di essere stato bello fatto e con le migliori dormite della mia vita :eucube:
Perche' questo ragazzino vendeva ossicodone se non sballa? :asd: Il mercato nero degli oppioidi da banco esiste, e non penso che li compri solo gente per usarli come antidolorifici, visto che questi potrebbero probabilmente ottenerli per via legale. Poi se ti aspetti che "high da oppiodi" = viaggi interspaziali e allucinazioni beh, e' ovvio che l'effetto non sia quello, ma nemmeno con l'eroina lo avresti :asd:
I cannabinoidi sono letteralmente il THC, il CBD e una serie di terpeni che non hanno effetto psicoattivo. A quanto ne so, a scopo medico si danno estratti di marijuana, usando vari solventi tipo alcool o oli vegetali, quindi quello c'e' dentro. Non esiste nessuna molecola che "contrasti gli effetti psicotropi", al massimo alti contenuti di CBD possono abbassare leggermente alcuni effetti "molesti" del THC tipo agitazione e paranoia, ma hai anche detto che la tua cura ha 20% THC e 1% CBD :asd:

Se proprio devo darti una mia interpretazione, o prendendola mentre hai dolore ti fa di meno, o pensando che sia una medicina il tuo cervello nota meno l'high, d'altronde con quasi tutte le droghe il setting (mentale e fisico) crea una buona parte dell'esperienza. Ma dal pov chimico fumarsi una canna, vaporizzare o farsi una spruzzata di sativex sempre gli stessi composti fa assumere.
 
Purtroppo so bene di cosa parlo perché soffro di dolore cronico da tanti anni, gli oppioidi li prendo da 10 anni e naturalmente possono avere effetti collaterali (e manco belli), ma non sono mai stato minimamente fatto. Stessa cosa per mia madre ed entrambi abbiamo preso la dose massima possibile anni fa.

Stessa cosa per cannabis terapeutica che ho provato anni fa, per l'esattezza Bedrocan (22% di THC e CBD 1%).
Le altre tipologie prescrivibili in Italia sono:
  • Bediol (THC 6,3%, CBD 8%)
  • Bedrobinol (THC 13,5%, CBD < 1%)
  • Bedrolite (THC <1%, CBD 7,5%)
  • Bedica (THC 14%, CBD < 1%)
  • Linneo (THC 17-26%, CBD < 1%)
Poi come dicevo è soggettivo, ma dai feedback che leggevo non ho mai sentito di gente strafatta, almeno nel contesto in italiano. Naturalmente ad altre persone è successo, ma non è che cannabis terapeutica (o altri antidolorifici oppiodi) = stare automaticamente fatto :asd:
Ma guarda che il problema di questa legge è che si va proprio a punire anche chi non è alterato alla guida.
E comunque se uno si è fatto una canna il giorno prima e risulta positivo al drug test perché dovrebbe essere punito e uno che ha la prescrizione medica invece no? La pericolosità alla guida a logica è la stessa che si abbia o meno la prescrizione medica.

E poi non è consentito mettersi alla guida ALTERATI da farmaci anche sotto prescrizione medica, solo che la nuova legge dice che basta risultare positivi non bisogna dimostrare l'alterazione, ma a questo punto è ingiusto fare distinzioni tra chi ha e chi non ha la prescrizione medica.

Con una legge del genere in teoria si rischia la revoca dalla patente anche dopo aver mangiato un panino o un dolce con i semi di papavero dato che si può risultare positivi al test sugli oppioidi :asd:
 


Certo che è difficile credere alle auto elettriche se il tuo stipendio non ti consente di comprarle.
 

Non c'è fine alla pagliacceria: un'astrologo al Ministero della Salute per una conferenza sull'oncologia.
 
Leggo che a Treviso è morto un un uomo dopo essere stato sfrattato dall' appartamento in cui stava, e a buttarlo fuori di casa è stato un attivista anti sfratti?!

Questo dimostra l'importanza della proprietà privata, anche per coloro i quali sostengono il contrario come la Salis e compagnia bella.
 
Leggo che a Treviso è morto un un uomo dopo essere stato sfrattato dall' appartamento in cui stava, e a buttarlo fuori di casa è stato un attivista anti sfratti?!

Questo dimostra l'importanza della proprietà privata, anche per coloro i quali sostengono il contrario come la Salis e compagnia bella.
vedo che hai letto solo il titolo dell'articolo, perche' il corpo racconta una storia un tantino diversa
c'e' pure il riassunto al primo commento https://www.reddit.com/r/Italia/comments/1h7w5d8/lipocrisia_di_chi_è_contro_gli_sfratti/
 
vedo che hai letto solo il titolo dell'articolo, perche' il corpo racconta una storia un tantino diversa
c'e' pure il riassunto al primo commento https://www.reddit.com/r/Italia/comments/1h7w5d8/lipocrisia_di_chi_è_contro_gli_sfratti/
Basta poco per cambia diametralmente la narrazione. Poi spesso, se non sempre, l'effort per smentire le stronzate è maggiore di quello per spararle (parlo dei giornali). Che pena
 
vedo che hai letto solo il titolo dell'articolo, perche' il corpo racconta una storia un tantino diversa
c'e' pure il riassunto al primo commento https://www.reddit.com/r/Italia/comments/1h7w5d8/lipocrisia_di_chi_è_contro_gli_sfratti/
Ma il fatto di essersi fatto parte attiva nel ricercare una soluzione per l'altro sigonore sicuramente gli fa onore, ma non vedo come la cosa sposti il punto del discorso.

Questo Berta, al netto dei debiti che questo immobile si portava dietro, ha rivendicato un suo legittimo diritto, ovvero quello di tornare in pieno possesso del suo bene. Onestamente io non credo al fatto che li avrebbe lasciati dentro se non avesse avuto le spese (cosa che comunque hanno tutti i proprietari di case occupate) da sostenere.

Quello che non capisco è perchè finchè si tratta dei suoi bene ha rivendicato (ribadisco leggittimamente) di averlo indietro, ma poi scende in piazza per lottare contro gli sfratti fatti dagli altri :asd:

Poi che il signore sia morto per tutta una serie di situazioni che non sono dipese da Berta è assodato, ma questo è un altro discorso.
 
Cioè questo al posto di andare in un tribunale ha cercato di aiutare il poveraccio cercandogli un'altra sistemazione e lo si critica pure? Mi sa che manca il punto sul fatto che non c'era nessuno sfratto in atto :morris2:
 
Cioè questo al posto di andare in un tribunale ha cercato di aiutare il poveraccio cercandogli un'altra sistemazione e lo si critica pure? Mi sa che manca il punto sul fatto che non c'era nessuno sfratto in atto :morris2:
Non lo si sta criticando, ho esordito dicendo che gli va riconosciuto di non aver utilizzato metodi coattivi per cacciarlo via e che si sia reso parte attiva per trovare una soluzione, ma questo non cambia il fatto che, assolutamente in maniera legittima, abbia cercato di riprendersi il proprio bene.

Non lo si sta criticando ne per cercato di riaquisire il proprio bene, ne tantomeno gli si sta dando la colpa della morte del signore, ma non si capisce perchè il rientrare in possesso dei propri beni deve valere per lui, ma non deve valere allo stesso modo per gli altri.

Il fatto che l'immobile si portasse dietro dei debiti, come si cerca di sottolineare in quel post di reddit, per me non è una discriminante. Qualsiasi proprietario di casa occupata deve andare comunque incontro a delle spese.
 
Non lo si sta criticando, ho esordito dicendo che gli va riconosciuto di non aver utilizzato metodi coattivi per cacciarlo via e che si sia reso parte attiva per trovare una soluzione, ma questo non cambia il fatto che, assolutamente in maniera legittima, abbia cercato di riprendersi il proprio bene.

Non lo si sta criticando ne per cercato di riaquisire il proprio bene, ne tantomeno gli si sta dando la colpa della morte del signore, ma non si capisce perchè il rientrare in possesso dei propri beni deve valere per lui, ma non deve valere allo stesso modo per gli altri.

Il fatto che l'immobile si portasse dietro dei debiti, come si cerca di sottolineare in quel post di reddit, per me non è una discriminante. Qualsiasi proprietario di casa occupata deve andare comunque incontro a delle spese.
Ma questa gente non lotta per "occupare le case altrui" non so da dove esce fuori questa cosa, bensì per il diritto alla casa.
 
Io capisco comunque quello che dice Kakashi e credo che il dibattito sul diritto alla casa, in molti Paesi e soprattutto nel nostro, si sia ridotto ad un mezzuccio per infiammare la lotta tra classi.
I proprietari di immobili oggi non hanno quasi garanzie, ne hanno proprio zero se si tratta di sfratti per mancati pagamenti (così come nell'eventualità di occupazione dell'immobile ma non è questo il caso). Le tasse su una casa affittata sono altissime, perché sia mai iniziare a fare controlli a tappeto per sgamare chi affitta in nero così da ridurre la pressione sui pochi che pagano tutto... In tutto questo però gli si richiede quasi di regalarli questi immobili.
Io ho esperienza diretta con gli affitti e ne ho viste di tutti i colori, nel 2020 mi sono anche dovuto muovere per sfrattare degli inquilini e nei tempi biblici che caratterizzano queste vicende, ovviamente nel frattempo la casa (una villetta di 400 mq) me l'hanno quasi rasa al suolo. Per cui ormai affitto solo d'estate con contratti brevi, lista degli oggetti presenti in casa, prezzi alti perché le tasse le pago e non sono tenuto a regalare cose a nessuno, cauzione da pagare e prima di dire sì mi studio le persone manco fossi un agente dell'FBI.
Se magari si iniziassero a scardinare problemi secolari e immobilismi amministrativi che ci portiamo dietro dalla nascita della Repubblica, magari magari ci sarebbero le basi per creare uno scenario in cui siano contenti tutti, senza necessariamente buttarla nel didietro ad una categoria sociale per risolvere i problemi con le soluzioni più spicciole in assoluto.
 
Ma cambiare una serratura per impedire ad un inquilino non pagante di entrare in casa non è un esercizio arbitrario delle proprie ragioni?
 
Ma cambiare una serratura per impedire ad un inquilino non pagante di entrare in casa non è un esercizio arbitrario delle proprie ragioni?

No... finché l'inquilino sta lì tu non puoi manco metterci piede senza che lui acconsenta a riceverti e cambiare la serratura di casa ti metterebbe in guai seri.
 
Ma cambiare una serratura per impedire ad un inquilino non pagante di entrare in casa non è un esercizio arbitrario delle proprie ragioni?
No, non puoi. Finché c'è un contratto, non puoi risolverla in questo modo. Allora devi rivolgerti ad un avvocato per lo sfratto.
Se tu cambi le serrature, lui può benissimo chiamare i Carabinieri e farti passare pure dei guai.
 
No... finché l'inquilino sta lì tu non puoi manco metterci piede senza che lui acconsenta a riceverti e cambiare la serratura di casa ti metterebbe in guai seri.

No, non puoi. Finché c'è un contratto, non puoi risolverla in questo modo. Allora devi rivolgerti ad un avvocato per lo sfratto.
Se tu cambi le serrature, lui può benissimo chiamare i Carabinieri e farti passare pure dei guai.


... eh, appunto, quello che ho detto :azz: è esercizio arbitrario delle proprie ragioni (è un illecito penale)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top