Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Che non entra in gioco un tribunale? Che non arriva la polizia a casa per farti sloggiare? Che al contrario di quanto avviene in uno sfratto il locatario si era reso disponibile a trovare una abitazione per l'occupante?

Per la seconda questione mi riferisco alle lamentele sulle tasse da pagare o l'ISEE che si alza per seconde terze quarte case, se ti danno fastidio vendi la casa. O vuoi farci credere che solo occupanti abusivi siano nel mercato degli immobili? Non prendiamoci per il culo dai :asd:

Attento perché stai descrivendo cose che all'atto pratico non avvengono mai, esempio l'intervento della polizia.
Per la questione ISEE, annessi e connessi, beh certo essere considerati milionari perché si ha un'altra casa è un tantino esagerato. Ma le storture del calcolo ISEE valgono anche per il conto in banca: perché se uno i soldi li risparmia e non li spende perché preferisce così, deve essere sommerso dalle tasse come se fosse appunto uno stra-ricco?
L'elefante nella stanza come al solito è l'evasione fiscale, nessuno ne parla eppure se si combattesse in modo rigido tanto basterebbe per alleggerire gli oneri su tutti e rilassare gli animi.
 
Questi potenziali compratori di case sarebbero gli stessi che occupano le case e non hanno i soldi per pagare l'affitto? :sard:

Sei una persona intelligente, sono sicuro che, ragionando, arriverai da solo a capire l'insensatezza di queste tue affermazioni
i potenziali acquirenti sono tanti, sono tutti quelli (me compreso) che non hanno una casa di proprietà, vivono in affitto (pagato regolarmente) ma non possono comprare casa nelle città in cui lavorano perchè costano troppo
 
Attento perché stai descrivendo cose che all'atto pratico non avvengono mai, esempio l'intervento della polizia.
Per la questione ISEE, annessi e connessi, beh certo essere considerati milionari perché si ha un'altra casa è un tantino esagerato. Ma le storture del calcolo ISEE valgono anche per il conto in banca: perché se uno i soldi li risparmia e non li spende perché preferisce così, deve essere sommerso dalle tasse come se fosse appunto uno stra-ricco?
L'elefante nella stanza come al solito è l'evasione fiscale, nessuno ne parla eppure se si combattesse in modo rigido tanto basterebbe per alleggerire gli oneri su tutti e rilassare gli animi.
Mah, figurati che io ho assistito di persona ad un'intervento di polizia per sfratto nel mio palazzo. E' passato qualche anno ma mi ricordo addirittura la polizia in assetto anti-sommossa :asd:
Non dico che chi ha una casa debba essere considerato ricco, ma con una 2a 3a 4a casa non sei nemmeno povero come un senza-tetto probabilmente. Sull'evasione sono d'accordissimo, chissà se faremo mai passi in avanti.
 
i potenziali acquirenti sono tanti, sono tutti quelli (me compreso) che non hanno una casa di proprietà, vivono in affitto (pagato regolarmente) ma non possono comprare casa nelle città in cui lavorano perchè costano troppo
E perché costano troppo? E perché tutti questi contratti accessori per cui, sempre più spesso, chi è in affitto non ha scelta se non adeguarsi al nomadismo?

E per inciso, io parlo da cittadino di una città turisticentrica che vive in affitto (ancora per poco) ma che fortunatamente non ha mai subito queste pratiche. Ma ne conosco gente che i soldi li ha pure, ma non c'è volontà/disponibilità di vendere e quindi si attaccano al cazzo. Perché magari sì, mi prendo un'altra casa come potenziale Airbnb, e se non mi va di affittarla la lascio pure sfitta.

Mah, figurati che io ho assistito di persona ad un'intervento di polizia per sfratto nel mio palazzo. E' passato qualche anno ma mi ricordo addirittura la polizia in assetto anti-sommossa :asd:
Non dico che chi ha una casa debba essere considerato ricco, ma con una 2a 3a 4a casa non sei nemmeno povero come un senza-tetto probabilmente. Sull'evasione sono d'accordissimo, chissà se faremo mai passi in avanti.
L'intervento della polizia avviene spesso e volentieri, che poi non vada a buon fine perché si mettono in mezzo associazioni di quartiere e altri gruppi di persone, è un altro discorso. Se c'è un picchetto di gente, al 99% lasciano perdere infatti (sono democratico e lascio sempre un 1%).

Per me il discorso è molto semplice, perché ci deve essere gente con 4 case e gente con 0?
 
Mah, figurati che io ho assistito di persona ad un'intervento di polizia per sfratto nel mio palazzo. E' passato qualche anno ma mi ricordo addirittura la polizia in assetto anti-sommossa :asd:
Non dico che chi ha una casa debba essere considerato ricco, ma con una 2a 3a 4a casa non sei nemmeno povero come un senza-tetto probabilmente. Sull'evasione sono d'accordissimo, chissà se faremo mai passi in avanti.

Ok, stai sicuro che quell'intervento sarà stato concesso dopo anni di battaglie, inoltre scusami ma che situazione c'era per causare l'intervento in anti-sommossa? Sono sicuro che fosse un caso abbastanza estremo.
Io posso descrivere dettagliatamente la mia esperienza personale e ti assicuro, senza polemica, che di garanzie i proprietari ne hanno zero. Posso anche raccontare nel dettaglio le battaglie contro inquilini che erano tutto meno che persone per bene e ci ho solo che rimesso. Prima che qualcuno dica "eh bene allora vendevi e basta", voglio chiedervi: ma quando ti distruggono una villetta di 400 mq, tralasciando il dispiacere per i ricordi legati a quel bene e vederlo distrutto ovviamente fa un certo effetto, ma anche nell'eventualità di volersi lasciare tutto alle spalle e vendere, o la regali perché nessuno la compra al giusto prezzo quando ci sono danni evidenti, oppure spendi decine di migliaia di euro per rimetterla a modo (le cifre son quelle) e poi procedi alla vendita, ad un prezzo che di certo non può trascurare tutte le spese passate tra tasse, manutenzione, soldi di avvocati per riottenere un bene tuo, soldi per la ristrutturazione dell'immobile.

Nessuno dice che con una 2a o 3a casa tua sia povero, ci mancherebbe, ma qua siamo alla situazione opposta, si viene considerati estremamente ricchi.
Post automatically merged:

Per me il discorso è molto semplice, perché ci deve essere gente con 4 case e gente con 0?

Perché è nostro diritto spendere i soldi guadagnati come meglio crediamo e se uno può permettersi 4 case, deve essere libero di farlo senza venire assaltato da tasse sproporzionate per rifarsi su tutte quelle evase dagli altri, garanzie zero e perfino le macumbe da parte dei passanti.
Ora ti faccio io una domanda: perché devo essere io con più immobili a pagare per le negligenze dello Stato nell'impegnarsi per risolvere pubblicamente il problema del diritto alla casa?
 
Ultima modifica:
Ok, stai sicuro che quell'intervento sarà stato concesso dopo anni di battaglie, inoltre scusami ma che situazione c'era per causare l'intervento in anti-sommossa? Sono sicuro che fosse un caso abbastanza estremo.
Io posso assicurare e posso descrivere dettagliatamente la mia esperienza personale e ti assicuro, senza polemica, che di garanzie i proprietari ne hanno zero. Posso anche raccontare nel dettaglio le battaglie contro inquilini che erano tutto meno che persone per bene e ci ho solo che rimesso. Prima che qualcuno dica "eh bene allora vendevi e basta", voglio chiedervi: ma quando ti distruggono una villetta di 400 mq, tralasciando il dispiacere per i ricordi legati a quel bene e vederlo distrutto ovviamente fa un certo effetto, ma anche nell'eventualità di volersi lasciare tutto alle spalle e vendere, o la regali perché nessuno la compra al giusto prezzo quando ci sono danni evidenti, oppure spendi decine di migliaia di euro per rimetterla a modo (le cifre son quelle) e poi procedi alla vendita, ad un prezzo che di certo non può trascurare tutte le spese passate tra tasse, manutenzione, soldi di avvocati per riottenere un bene tuo, soldi per la ristrutturazione dell'immobile.

Nessuno dice che con una 2a o 3a casa tua sia povero, ci mancherebbe, ma qua siamo alla situazione opposta, si viene considerati estremamente ricchi.
Post automatically merged:



Perché è nostro diritto spendere i soldi guadagnati come meglio crediamo e se uno può permettersi 4 case, deve essere libero di farlo senza venire assaltato da tasse sproporzionate per rifarsi su tutte quelle evase dagli altri, garanzie zero e perfino le macumbe da parte dei passanti.
Ora ti faccio io una domanda: perché devo essere io con più immobili a pagare per le negligenze dello Stato nell'impegnarsi per risolvere pubblicamente il problema del diritto alla casa?
Perché tu, accumulando immobili per profitto, sei parte integrante e concausa del problema, dato che faciliti comportamenti speculativi. Non è solamente l'edilizia pubblica il problema, è anche questo costante e progressivo accerchiamento degli immobili nelle mani di pochi.
Quindi sì, chi ha una quarta casa dovrebbe essere dissanguato di tasse, e quei soldi dovrebbero essere utilizzati per potenziare progetti di edilizia pubblica. E lo dico subito, non è invidia ma lotta di classe.
 
E perché costano troppo? E perché tutti questi contratti accessori per cui, sempre più spesso, chi è in affitto non ha scelta se non adeguarsi al nomadismo?

Perché non i salari sono fermi da 30 anni e perché non c'è un piano di edilizia pubblica. E questo grazie all'assetto istituzionale-economico che ci siamo dati.
 
Perché non i salari sono fermi da 30 anni e perché non c'è un piano di edilizia pubblica. E questo grazie all'assetto istituzionale-economico che ci siamo dati.
I salari fermi sono infatti una delle cause che ha permesso a chi aveva già delle proprietà di averne ancora di più.
 
Perché tu, accumulando immobili per profitto, sei parte integrante e concausa del problema, dato che faciliti comportamenti speculativi. Non è solamente l'edilizia pubblica il problema, è anche questo costante e progressivo accerchiamento degli immobili nelle mani di pochi.
Quindi sì, chi ha una quarta casa dovrebbe essere dissanguato di tasse, e quei soldi dovrebbero essere utilizzati per potenziare progetti di edilizia pubblica. E lo dico subito, non è invidia ma lotta di classe.

Beh ma stai descrivendo una cosa che avviene già, chi ha più immobili è dissanguato di tasse e non serve averne 4, ne basta uno in più rispetto alla prima casa...
Se lo Stato avesse a cuore l'arginamento della speculazione edilizia (spoiler: le più grandi speculazioni edilizie sono state fatte proprio per progetti pubblici :asd: ) potrebbe intraprendere tante ma tante di quelle iniziative che manco sto qui ad elencarle. Partiamo da controlli a tappeto per verificare l'integrità di tutti i prospetti originali, vediamo chi ha fatto mostri di Frankestein per creare 2 o 3 appartamenti da uno singolo, ma anche solo chi si è ingrandito la casa facendo verande sui balconi, robe così... e i colpevoli si beccano una bella denuncia, così o pagano l'inferno tra spese di tribunale, obbligo di ripristino e quant'altro, o gli pignorano l'immobile.
Penso che noi onesti saremmo tutti ben più contenti, proprietari o meno, nel vedere che chi fa il furbetto se la becca dove non batte il sole senza possibilità di salvezza. Utopia ovviamente, meglio mandare avanti le scaramucce tra categorie sociali diverse.
 
Tra l'altro aggiungo: a me costa più, in definitiva, stipulare un contratto di affitto per 4 anni piuttosto che lasciare la casa sfitta, che mi comporta solo la spesa dell'IMU e una manutenzione generale (che dovrei fare a prescindere). Magari se la situazione cambiasse, affitterei alcune case per tutto l'anno ma così non mi conviene e finché non mi obbligano col fucile puntato, le mie case di sicuro non le (s)vendo. Credo che tanti proprietari la pensino come me. Tutto ciò non volge di sicuro a favore di chi vuole prendersi una casa in affitto onestamente.
 
Tra l'altro aggiungo: a me costa più, in definitiva, stipulare un contratto di affitto per 4 anni piuttosto che lasciare la casa sfitta, che mi comporta solo la spesa dell'IMU e una manutenzione generale (che dovrei fare a prescindere). Magari se la situazione cambiasse, affitterei alcune case per tutto l'anno ma così non mi conviene e finché non mi obbligano col fucile puntato, le mie case di sicuro non le (s)vendo. Credo che tanti proprietari la pensino come me. Tutto ciò non volge di sicuro a favore di chi vuole prendersi una casa in affitto onestamente.
La gente che vuole prendersi una casa in affitto è poca e circoscritta a determinate situazioni, sono molti più quelli che sono costretti a farlo. La gente vorrebbe avere casa sua, questo sì.
Capisci che se ti conviene tenere le case sfitte significa che il sistema non funziona, o che non ti fanno pagare abbastanza? Questo senza entrare nel merito dei possibili contratti stipulati e degli importi richiesti, perché ci sono modalità che permettono al proprietario di pagare molte poche tasse.

Giusto per fare ulteriore specifica, perché tanto comunque si discute per il gusto di farlo: tu ovviamente poi ti comporti come meglio ritieni opportuno e ci mancherebbe, solo non aspettarti nessun tipo di simpatia o empatia da parte mia :asd:
 
La gente che vuole prendersi una casa in affitto è poca e circoscritta a determinate situazioni, sono molti più quelli che sono costretti a farlo. La gente vorrebbe avere casa sua, questo sì.
Capisci che se ti conviene tenere le case sfitte significa che il sistema non funziona, o che non ti fanno pagare abbastanza? Questo senza entrare nel merito dei possibili contratti stipulati e degli importi richiesti, perché ci sono modalità che permettono al proprietario di pagare molte poche tasse.

Giusto per fare ulteriore specifica, perché tanto comunque si discute per il gusto di farlo: tu ovviamente poi ti comporti come meglio ritieni opportuno e ci mancherebbe, solo non aspettarti nessun tipo di simpatia o empatia da parte mia :asd:

Che intendi con "ci sono modalità che permettono al proprietario di pagare molte poche tasse"? Non ti seguo.
Di gente che cerca espressamente l'affitto comunque ce n'è tanta, poi certo non conosco statistiche in merito e non credo nemmeno che esistano.
Inoltre, non è detto che uno voglia dare in affitto una propria casa per tutto l'anno, o più anni.
Il sistema non funziona perché mancano garanzie a me che do la casa in affitto, mica per altro... quindi, anche qui, non ti seguo.
 
Se pensate che la seconda/terza/quarta casa vi costi troppo in tasse, avete una soluzione molto semplice: venderla. Non vi offrono il prezzo che volete? Spiaze, è il mercato.
 
Se pensate che la seconda/terza/quarta casa vi costi troppo in tasse, avete una soluzione molto semplice: venderla. Non vi offrono il prezzo che volete? Spiaze, è il mercato.
Ma infatti uno dei problemi è che qui si vuole il mercato quando pare a me. Da tanti lati, certamente, ma "quando pare a me".

E, giusto per mettere le mani avanti: io il mercato non lo voglio mai per nessuno.
 
Il punto è che non vendiamo e non venderemo mai, spiaze x2 perché mi rendo conto che non trovare una casa sia un problemino più alto di una lamentela gratuita una volta l'anno :lol:
 
Ma infatti uno dei problemi è che qui si vuole il mercato quando pare a me. Da tanti lati, certamente, ma "quando pare a me".

E, giusto per mettere le mani avanti: io il mercato non lo voglio mai per nessuno.
Ma neanche il mercato, qui stiamo parlando di volere il protezionismo per le rendite stile belle epoque (non che siamo tanto lontani da quell'epoca vedendo certe metriche)
 
Ma neanche il mercato, qui stiamo parlando di volere il protezionismo per le rendite stile belle epoque (non che siamo tanto lontani da quell'epoca vedendo certe metriche)
Esattamente, il mercato quando cazzo pare a me: i miei interessi sono sacrosanti, quelli degli altri, be...
 
Se pensate che la seconda/terza/quarta casa vi costi troppo in tasse, avete una soluzione molto semplice: venderla. Non vi offrono il prezzo che volete? Spiaze, è il mercato.
Il problema che molte volte uno non vende perche' le banche non errogano muti ben volentieri
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top