Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Quando non hai argomenti la risposta è ZERO.

Ho semplicemente detto ora sulla questione sanzioni alla Russia che la conseguenza che non compriamo più gas, ma direi anche idrocarburi da loro ha aumentato il prezzo del prodotto di conseguenza e un'altra conseguenza è che inquiniamo di più, soprattutto per quanto riguarda il gas, soprattutto per quanto riguarda il GNL dagli USA.

Sono fatti.


E la tua risposta è che scrivo totali falsità.


Argomenti da parte tua? ZERO.
Guarda che quando non avevamo ancora i rigassificatori tra agosto 2022 e Maggio 2023 quando abbiamo finalmente approvato il price cap sul gas a $ 120 il prezzo era arrivato a $ 230 senza il gas USA che comunque riguarda l'Italia fino a un certo punto, noi per fortuna abbiamo gasdotti verso l'Africa (Tunisia, Algeria, Libia che fungono anche da transito per il gas subsahariano dal Niger ) e l'Asia la quantità di GNL che compriamo è relativamente limitata .
L'aumento attuale è speculativo a seguito della chiusura dei gasdotti Ucraini che però fornivano pochi Paesi , Slovacchia, Moldavia, Repubblica Ceca , Austria e Ungheria almeno ufficialmente , se qualcuno comprava dalla Russia in nero non so , quel che so è che l'Austria compra il gas dall'Italia con provenienza Nordafrica
(si evince che il ricatto libico era ben più ampio del "semplice" vi inondiamo di migranti , c'era anche vi blocchiamo gli impianti estrattivi Eni , cediamo le vostre commesse alla Total Francese (che non vede l'ora è per quello che han fatto il casino che han fatto in Libia) , vi chiudiamo i gasdotti nostri e in transito e , da ultimo , i nostri servizi possono mettere bombe ovunque vi ricordate Lockerbie?)

Quindi la richesta è aumentata si , ma non tanto da raddoppiare il prezzo del gas , si sta speculando scommettendo su un suo aumento futuro e molte compagnie lo stanno stoccando a questo prezzo ora per venderlo a prezzo maggiorato dopo , anche gli Stati stanno stoccando ora invece di farlo a primavera come sarebbe più logico , quando il consumo è ridotto, coi riscaldamenti spenti e i condizionatori non ancora accesi , il consumo ridotto fa abbassare i prezzi e favorisce gli stoccaggi per l'inverno

Last but not least noi Metano ne abbiamo in Adriatico, anche tanto , solo che non lo estraiamo per ragioni ambientali , lo lasciamo fare alla Croazia per poi comprarlo da loro ,a prezzo maggiorato ovviamente.
 
Era solo questione di tempo.
La sentenza si riferisce a un episodio accaduto prima della riforma: all'automobilista erano state fatte gli esami delle urine e la Corte ha giustamente fatto notare che questi possono creare falsi positivi in quanto possono rilevare sostanze assunte anche giorni prima, mentre la violazione si verifica se l'alterazione c'è DURANTE la guida e il test più attendibile per accertarlo è l'esame del sangue
Questi non sanno scrivere le leggi e poi urlano ai giudici comunisti, complotti, wagner...:facepalm:

test.png


 
Quello è un altro discorso, io mi riferivo a situazioni nettamente più "borderline". Ad esempio mi viene da pensare agli agenti di commercio oppure agli addetti ai call center etc, che ti offrono ontratti co.co.co. pagandoti a provvigione, per poi obbligarti a rispettare ad esempio un orario, quindi chiedendoti una prestazione da subordinato, en on più da para-subordinato.

Anche questo, di fatto, è illegale, ma nella pratica poi non viene perseguito come dovrebbe magari essere perseguito il lavoro nero.

Ripeto, abbiamo un istituzione che è l Ispettorato del lavoro che, dovrebbe, vagliare queste situazioni, già a monte, senza dover necessariamente aspettare la denuncia di qualcuno, perchè quando sai che quella che hai tra le mani è la tua sola unica opportunità di portare il pane a casa, di certo non vai a denunciare di tua iniziativa.

Infatti anche queste situazioni borderline dovrebbero essere seriamente osteggiate dalle istituzioni. Torniamo sempre allo stesso punto mi pare: questi contratti al limite dello scam, le paghe misere, lo sfruttamento tramite apprendistato/tirocini/formazioni inutili e quant'altro sono tutti mezzi utilizzati più o meno lecitamente dalla classe imprenditoriale. La stessa che poi fa morire gli immigrati irregolari nei campi e abbandona i cadaveri a bordo strada come se non fossero umani. La stessa a cui attribuiamo la quasi totalità dell'evasione fiscale nel nostro Paese, anche lì ben poco combattuta.
Finché questa categoria non verrà strozzata per le palle con un'ostilità largamente condivisa da parte dei cittadini e finché non si voterà qualcuno che non coccola gli imprenditori nei loro inutili piagnistei, non vedo come la situazione debba cambiare. I messaggi da cui è partita questa gran discussione avevano un messaggio di fondo abbastanza leggibile, come al solito prendevano un problema tutto nostro e facevano da scaricabarile sul fenomeno (legittimo) dell'immigrazione.

Quando non hai argomenti la risposta è ZERO.

Ho semplicemente detto ora sulla questione sanzioni alla Russia che la conseguenza che non compriamo più gas, ma direi anche idrocarburi da loro ha aumentato il prezzo del prodotto di conseguenza e un'altra conseguenza è che inquiniamo di più, soprattutto per quanto riguarda il gas, soprattutto per quanto riguarda il GNL dagli USA.

Sono fatti.


E la tua risposta è che scrivo totali falsità.


Argomenti da parte tua? ZERO.

Caro mio, non è questione di mancanza di argomenti, semplicemente su questa storia delle sanzioni alla Russia hai costruito una vera e propria ossessione e la tiri fuori in ogni topic, ripetendo sempre le stesse cose. Credo di averti risposto in prima persona almeno una decina di volte tra il topic della guerra in Ucraina, della geopolitica e qui. È palese che il fine ultimo dei tuoi messaggi sia ribadire puntualmente come bisognasse stendere il tappeto rosso a Putin e fargli fare quel che voleva, mi dispiace dirti che - per fortuna - il mondo non funziona così.
Che le guerre, in generale, comportino un impatto ambientale cos'era, il segreto di pulcinella? Non è stata l'Europa a dichiararsi apertamente ostile alla Russia e a fare minacce di mesi e mesi, bensì il contrario, di solito quando ci sono conflitti e minacce di mezzo, si interrompono i rapporti commerciali, sai com'è (e noi non li abbiamo nemmeno troncati del tutto, specialmente all'inizio).
In ogni caso, per noi le sanzioni hanno avuto un impatto altamente tollerabile rispetto a quanto sta succedendo in Russia. La risposta che ti serviva è questa, se vuoi le prove basta informarsi al di fuori dei tre/quattro siti parziali che posti ad ogni giro per darti manforte.


Nessuna fantasia rovinata tranquillo, sarà che conosco bene la Germania vivendoci da anni :ahsisi:
E comunque 2k al mese sono una paga dignitosa o poco più, non una vita da nababbo.
Quello del cameriere è un lavoro usurante con tanti sacrifici, è più che giusto che prendano uno stipendio rispettabile.

Nella maggior parte delle realtà italiane, fatta eccezione per casi che non fanno di certo media come Milano o Roma, ritengo assai generoso pensare che un cameriere possa prendere 2.000 euro al mese di media. Dovrebbero aumentare di moltissimo, ma davvero moltissimo, gli stipendi di tante altre categorie professionali, di conseguenza. Il cameriere lo può fare non dico chiunque, ma la stragrande maggioranza delle persone e soprattutto senza grossi investimenti, mentre per altri lavori si spendono tanti soldi tra studi, abilitazioni, titoli accessori e magari anche spese per partecipare ai concorsi. La gente dovrebbe imparare a stare più coi piedi per terra quando si parla di soldi.
 
Infatti anche queste situazioni borderline dovrebbero essere seriamente osteggiate dalle istituzioni. Torniamo sempre allo stesso punto mi pare: questi contratti al limite dello scam, le paghe misere, lo sfruttamento tramite apprendistato/tirocini/formazioni inutili e quant'altro sono tutti mezzi utilizzati più o meno lecitamente dalla classe imprenditoriale. La stessa che poi fa morire gli immigrati irregolari nei campi e abbandona i cadaveri a bordo strada come se non fossero umani. La stessa a cui attribuiamo la quasi totalità dell'evasione fiscale nel nostro Paese, anche lì ben poco combattuta.
Finché questa categoria non verrà strozzata per le palle con un'ostilità largamente condivisa da parte dei cittadini e finché non si voterà qualcuno che non coccola gli imprenditori nei loro inutili piagnistei, non vedo come la situazione debba cambiare. I messaggi da cui è partita questa gran discussione avevano un messaggio di fondo abbastanza leggibile, come al solito prendevano un problema tutto nostro e facevano da scaricabarile sul fenomeno (legittimo) dell'immigrazione.



Caro mio, non è questione di mancanza di argomenti, semplicemente su questa storia delle sanzioni alla Russia hai costruito una vera e propria ossessione e la tiri fuori in ogni topic, ripetendo sempre le stesse cose. Credo di averti risposto in prima persona almeno una decina di volte tra il topic della guerra in Ucraina, della geopolitica e qui. È palese che il fine ultimo dei tuoi messaggi sia ribadire puntualmente come bisognasse stendere il tappeto rosso a Putin e fargli fare quel che voleva, mi dispiace dirti che - per fortuna - il mondo non funziona così.
Che le guerre, in generale, comportino un impatto ambientale cos'era, il segreto di pulcinella? Non è stata l'Europa a dichiararsi apertamente ostile alla Russia e a fare minacce di mesi e mesi, bensì il contrario, di solito quando ci sono conflitti e minacce di mezzo, si interrompono i rapporti commerciali, sai com'è (e noi non li abbiamo nemmeno troncati del tutto, specialmente all'inizio).
In ogni caso, per noi le sanzioni hanno avuto un impatto altamente tollerabile rispetto a quanto sta succedendo in Russia. La risposta che ti serviva è questa, se vuoi le prove basta informarsi al di fuori dei tre/quattro siti parziali che posti ad ogni giro per darti manforte.




Nella maggior parte delle realtà italiane, fatta eccezione per casi che non fanno di certo media come Milano o Roma, ritengo assai generoso pensare che un cameriere possa prendere 2.000 euro al mese di media. Dovrebbero aumentare di moltissimo, ma davvero moltissimo, gli stipendi di tante altre categorie professionali, di conseguenza. Il cameriere lo può fare non dico chiunque, ma la stragrande maggioranza delle persone e soprattutto senza grossi investimenti, mentre per altri lavori si spendono tanti soldi tra studi, abilitazioni, titoli accessori e magari anche spese per partecipare ai concorsi. La gente dovrebbe imparare a stare più coi piedi per terra quando si parla di soldi.
Ma tu personalmente, hai mai fatto in vita tua uno dei lavori che continui a snobbare?
 
Infatti anche queste situazioni borderline dovrebbero essere seriamente osteggiate dalle istituzioni. Torniamo sempre allo stesso punto mi pare: questi contratti al limite dello scam, le paghe misere, lo sfruttamento tramite apprendistato/tirocini/formazioni inutili e quant'altro sono tutti mezzi utilizzati più o meno lecitamente dalla classe imprenditoriale. La stessa che poi fa morire gli immigrati irregolari nei campi e abbandona i cadaveri a bordo strada come se non fossero umani. La stessa a cui attribuiamo la quasi totalità dell'evasione fiscale nel nostro Paese, anche lì ben poco combattuta.
Finché questa categoria non verrà strozzata per le palle con un'ostilità largamente condivisa da parte dei cittadini e finché non si voterà qualcuno che non coccola gli imprenditori nei loro inutili piagnistei, non vedo come la situazione debba cambiare. I messaggi da cui è partita questa gran discussione avevano un messaggio di fondo abbastanza leggibile, come al solito prendevano un problema tutto nostro e facevano da scaricabarile sul fenomeno (legittimo) dell'immigrazione.



Caro mio, non è questione di mancanza di argomenti, semplicemente su questa storia delle sanzioni alla Russia hai costruito una vera e propria ossessione e la tiri fuori in ogni topic, ripetendo sempre le stesse cose. Credo di averti risposto in prima persona almeno una decina di volte tra il topic della guerra in Ucraina, della geopolitica e qui. È palese che il fine ultimo dei tuoi messaggi sia ribadire puntualmente come bisognasse stendere il tappeto rosso a Putin e fargli fare quel che voleva, mi dispiace dirti che - per fortuna - il mondo non funziona così.
Che le guerre, in generale, comportino un impatto ambientale cos'era, il segreto di pulcinella? Non è stata l'Europa a dichiararsi apertamente ostile alla Russia e a fare minacce di mesi e mesi, bensì il contrario, di solito quando ci sono conflitti e minacce di mezzo, si interrompono i rapporti commerciali, sai com'è (e noi non li abbiamo nemmeno troncati del tutto, specialmente all'inizio).
In ogni caso, per noi le sanzioni hanno avuto un impatto altamente tollerabile rispetto a quanto sta succedendo in Russia. La risposta che ti serviva è questa, se vuoi le prove basta informarsi al di fuori dei tre/quattro siti parziali che posti ad ogni giro per darti manforte.




Nella maggior parte delle realtà italiane, fatta eccezione per casi che non fanno di certo media come Milano o Roma, ritengo assai generoso pensare che un cameriere possa prendere 2.000 euro al mese di media. Dovrebbero aumentare di moltissimo, ma davvero moltissimo, gli stipendi di tante altre categorie professionali, di conseguenza. Il cameriere lo può fare non dico chiunque, ma la stragrande maggioranza delle persone e soprattutto senza grossi investimenti, mentre per altri lavori si spendono tanti soldi tra studi, abilitazioni, titoli accessori e magari anche spese per partecipare ai concorsi. La gente dovrebbe imparare a stare più coi piedi per terra quando si parla di soldi.
Ogni tanto scrivilo un post classista e impregnato di paternalismo schifoso. Ok che hai due soldi, te la tiri e non hai idea delle più basilari dinamiche macroeconomiche, ma qui si esagera: i tuoi post sembrano la canzone Contessa. Ci manca solo che te la prenda con gli operai che vogliono i figli dottori.
 
Ogni tanto scrivilo un post classista e impregnato di paternalismo schifoso. Ok che hai due soldi, te la tiri e non hai idea delle più basilari dinamiche macroeconomiche, ma qui si esagera: i tuoi post sembrano la canzone Contessa. Ci manca solo che te la prenda con gli operai che vogliono i figli dottori.

Il classismo di chi vorrebbe che si tiri la corda alla classe imprenditoriale italiana di oggi, certo :unsisi:
 
Il classismo di chi vorrebbe che si tiri la corda alla classe imprenditoriale italiana di oggi, certo :unsisi:
Il classismo di chi si permette di dire robe tipo ben vengano gli aumenti del gas che raddrizzano la schiena a chi si lamenta che non ha i soldi, il classismo di chi si permette di parlare di salari senza avere la benché minima idea di cosa stia parlando, il classismo e il paternalismo di chi si permette di parlare di dati sull'istruzione senza avere idea di razza di puzza abbia l'argomento, il classismo di chi afferma tranquillamente "la gente deve stare con i piedi per terra quando si parla di soldi" (ovviamente, gli altri, tu hai i piedi saldati a terra più di una sequoia e puoi permetterti di fare paternali simili) e potrei continuare non so per quanto.

Il tuo tirare la corda alla classe imprenditoriale non è finalizzato ai salari né, tanto meno, alle dinamiche capitale-lavoro ma solo alla tua, personale idea di legalità.

Fondamentalmente, il 70% dei tuoi post è riassumibile con "ho queste bellissime idee progressiste ma il popolino, povero, bifolco e troglodita non mi permette di attuarle come pare a me" (stile: mi dà fastidio che gli ignoranti votino e che si permettano di votare cose che non piacciono a me). In pratica, si potrebbe rispondere alla maggioranza dei tuoi post "perché te lo puoi permettere".
 
Ultima modifica:
Tra un applauso e l'altro glielo avrà detto Gioggia che lei non è ricattabile? :hmm:

dazi.png



Evvai...tra poco minaccerà dazi anche alla moglie :rickds:

brics.png
 
Ma se facessimo un dazi tutti contro gli USA, anvedi poi come iniziano a piagne
 
Il classismo di chi si permette di dire robe tipo ben vengano gli aumenti del gas che raddrizzano la schiena a chi si lamenta che non ha i soldi, il classismo di chi si permette di parlare di salari senza avere la benché minima idea di cosa stia parlando, il classismo e il paternalismo di chi si permette di parlare di dati sull'istruzione senza avere idea di razza di puzza abbia l'argomento, il classismo di chi afferma tranquillamente "la gente deve stare con i piedi per terra quando si parla di soldi" (ovviamente, gli altri, tu hai i piedi saldati a terra più di una sequoia e puoi permetterti di fare paternali simili) e potrei continuare non so per quanto.

Il tuo tirare la corda alla classe imprenditoriale non è finalizzato ai salari né, tanto meno, alle dinamiche capitale-lavoro ma solo alla tua, personale idea di legalità.

Fondamentalmente, il 70% dei tuoi post è riassumibile con "ho queste bellissime idee progressiste ma il popolino, povero, bifolco e troglodita non mi permette di attuarle come pare a me" (stile: mi dà fastidio che gli ignoranti votino e che si permettano di votare cose che non piacciono a me). In pratica, si potrebbe rispondere alla maggioranza dei tuoi post "perché te lo puoi permettere".

Il 100% dei post di alcuni, compreso te, è che dovremmo sottostare a qualsiasi cagata (vedi la questione della Russia gettata in qualsiasi discorso da Valefix) e rigettare a priori qualsiasi scelta politica richieda un minimo di sacrificio o ravvedimento del "popolino", al contrario sei un classista, snob, speculatore, oltre che guerrafondaio chiaramente.
Il popolino è quello che porta all'elezione di personaggi come la Meloni, Trump, o quello lì che sperava di vincere in Romania e che crede che il parto cesareo sia un peccato contro dio. Sono contento di separarmene e me ne separerei pure non avessi un centesimo bucato in tasca, tranquillo. Per me il buon senso e la morigeratezza delle idee vengono prima dei risparmi a fine mese, sarò un marziano.
p.s.: confermo e sottoscrivo, ben vengano gli aumenti in bolletta se servono a raddrizzare la schiena dei fintipacifisti filo-putiniani che non vedono oltre il loro becco. Cosa assai diversa dal dire che spero aumentino le bollette a danno di chi non ha i soldi (che non è detto sia un complottaro da tastiera lobotomizzato dal fatto quotidiano), ma d'altronde bisognava manipolare il messaggio per far passare questa tua morale da 2 lire.
 
Ultima modifica:
Il 100% dei post di alcuni, compreso te, è che dovremmo sottostare a qualsiasi cagata (vedi la questione della Russia gettata in qualsiasi discorso da Valefix) e rigettare a priori qualsiasi scelta politica richieda un minimo di sacrificio o ravvedimento del "popolino", al contrario sei un classista, snob, speculatore, oltre che guerrafondaio chiaramente.
Il popolino è quello che porta all'elezione di personaggi come la Meloni, Trump, o quello lì che sperava di vincere in Romania e che crede che il parto cesareo sia un peccato contro dio. Sono contento di separarmene e me ne separerei pure non avessi un centesimo bucato in tasca, tranquillo. Per me il buon senso e la morigeratezza delle idee vengono prima dei risparmi a fine mese, sarò un marziano.
p.s.: confermo e sottoscrivo, ben vengano gli aumenti in bolletta se servono a raddrizzare la schiena dei fintipacifisti filo-putiniani che non vedono oltre il loro becco.
Ulteriore conferma di quanto scritto prima. Non che fosse necessaria ma, insomma, fa sempre piacere vedere confermati i propri post.

Ah, ovviamente non ho mai scritto che si debba sottostare a quello o quell'altro, te lo sei inventato di sana pianta come i dati sui laureati ma, vabbè.
 
Ulteriore conferma di quanto scritto prima. Non che fosse necessaria ma, insomma, fa sempre piacere vedere confermati i propri post.

Ah, ovviamente non ho mai scritto che si debba sottostare a quello o quell'altro, te lo sei inventato di sana pianta come i dati sui laureati ma, vabbè.

Felice di aver fugato qualsiasi tuo dubbio.

Ah quindi qui non si scrive ogni 3x2 che l'Europa ci ha condannati aiutando l'Ucraina, va bene me lo sarò sognato.
 
Felice di aver fugato qualsiasi tuo dubbio.

Ah quindi qui non si scrive ogni 3x2 che l'Europa ci ha condannati aiutando l'Ucraina, va bene me lo sarò sognato.
Non c'erano dubbi da fugare: ti ho detto che non occorreva conferma. Sei tu che hai tenuto a sottolineare una volta di piu il tuo classismo e il tuo paternalismo.
 
p.s.: confermo e sottoscrivo, ben vengano gli aumenti in bolletta se servono a raddrizzare la schiena dei fintipacifisti filo-putiniani che non vedono oltre il loro becco. Cosa assai diversa dal dire che spero aumentino le bollette a danno di chi non ha i soldi (che non è detto sia un complottaro da tastiera lobotomizzato dal fatto quotidiano), ma d'altronde bisognava manipolare il messaggio per far passare questa tua morale da 2 lire.

Cit.

Facciamo una lista degli esportatori di idrocarburi e vediamo quanti di questi sono democrazie pacifiste?

Comunque magari quelli che chiami fintipacifisiti affermano:
  • punto primo la guerra è stata incentivata
  • punto secondo è stata fomentata
  • punto terzo non è finita
  • punto quarto essendo stata fomentata e non finita ha causato centinaia di migliaia di morti, danni ambientali ed economici assurdi

Allora o le cose si fanno bene o non si fanno, qual è lo scopo?
Finire la guerra e giungere alla pace? Non mi sembra.
Entrare in guerra diretta con la Russia? Non mi sembra.

Allora lo scopo deve essere un altro.

Comunque chi è contento di pagare di più in bolletta o è un benestante con un buon lavoro o è un mantenuto (sempre benestante), perché altrimenti non si spiega il masochismo.
Mi chiedo se questo tipo di persone sono anche contenti dell'inflazione dilagante e della crisi industriale ed economica annessa, a quanto pare sì.

Però gli strani per queste persone sono gli altri.
 
Ultima modifica:
p.s.: confermo e sottoscrivo, ben vengano gli aumenti in bolletta se servono a raddrizzare la schiena dei fintipacifisti filo-putiniani che non vedono oltre il loro becco. Cosa assai diversa dal dire che spero aumentino le bollette a danno di chi non ha i soldi (che non è detto sia un complottaro da tastiera lobotomizzato dal fatto quotidiano), ma d'altronde bisognava manipolare il messaggio per far passare questa tua morale da 2 lire.

Cit.

Facciamo una lista degli esportatori di idrocarburi e vediamo quanti di questi sono democrazie pacifiste?

Comunque magari quelli che chiami fintipacifisiti affermano:
  • punto primo la guerra è stata incentivata
  • punto secondo è stata fomentata
  • punto terzo non è finita
  • punto quarto essendo stata fomentata e non finita ha causato centinaia di migliaia di morti, danni ambientali ed economici assurdi

Allora o le cose si fanno bene o non si fanno, qual è lo scopo?
Finire la guerra e giungere alla pace? Non mi sembra.
Entrare in guerra diretta con la Russia? Non mi sembra.

Allora lo scopo deve essere un altro.

Comunque chi è contento di pagare di più in bolletta o è un benestante con un buon lavoro o è un mantenuto (sempre benestante), perché altrimenti non si spiega il masochismo.

Mi fai anche la lista di quali tra questi esportatori ci ha minacciati di lanciarci le nucleari addosso con tanto di simulazioni in TV, o ha fatto produrre alle sue multinazionali spot pubblicitari sulla nostra gente che si stringe attorno al fuoco dei legnette raccattati per strada nella speranza di manipolare la nostra opinione pubblica? Così, per mia informazione personale, grazie.
 
Mi fai anche la lista di quali tra questi esportatori ci ha minacciati di lanciarci le nucleari addosso con tanto di simulazioni in TV, o ha fatto produrre alle sue multinazionali spot pubblicitari sulla nostra gente che si stringe attorno al fuoco dei legnette raccattati per strada nella speranza di manipolare la nostra opinione pubblica? Così, per mia informazione personale, grazie.

Beh, uno dei nostri esportatori sono gli USA.
Hanno minacciato di usare l'esercito contro Panama, Canada (membro NATO) e Groenlandia che appartiene alla Danimarca ed è membro UE e NATO.
E hanno fatto questa minaccia per ANNETTERSELI forzatamente.

Vediamo se hai qualcosa da dire di sensato a quanto appena ho scritto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top