Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Nessuno, come ho gia scritto
Penso di essere chiaro nei mei messaggi, non faccio supercazzole da 100 righe
Ah ok stai messo come me allora TOP, aspettiamo che arrivi qualcuno a portare soluzioni serie ad argomenti complicati come quelli della sicurezza e dell'integrazione.
 
Ah ok stai messo come me allora TOP, aspettiamo che arrivi qualcuno a portare soluzioni serie ad argomenti complicati come quelli della sicurezza e dell'integrazione.
sono per soluzioni simili al paese in cui vivo ora.
Ma ahime, in Europa è pura utopia.
 
Io so' io gli altri si fottano, classismo come se piovesse e ci fa discorsi da Padre Pio sui poveracci che non possono pagare il gas :asd:
 
Ultima modifica:
Tutti sti giri per non dire che avevi detto una cappellata e cioé che quelli di Trump sono gli stessi identici dazi imposti da Biden:asd:
"Mi scusi, che ore sono?"
"Le 8 in punto"
"Ci risentiremo quando la smetterà di fare il tifo per le 8 e mi saprà dare un'opinione vera (marchio registrato, cioè quella che dico io)"

Più o meno così.
 
Ieri VdL ha confermato la proposta di scorporare dal patto di stabilità la spesa per le armi.
Rutte ha dichiarato che entro l'estate la spesa va portata al 2% del PIL, che per l'Italia significa trovare 11 miliardi (ossia la cifra che servirebbe per il taglio del cuneo fiscale), ipotizzando inoltre che ogni Stato arrivi al 3%, quindi sono per l'Italia altri 30 miliardi da trovare!

spesa-armi.png


Considerando che negli ultimi anni l'UE ha aumentato in maniera vertiginosa la spesa per le armi, e che le Forze Armate sono invece diminuite vertiginosamente, la domanda su due piedi è: a chi servono tutte queste armi?!?

spesa-armi-ue.png
forze-armate.png


Questa però è una domanda accessoria, la vera domanda è: dove trova l'Italia tutta questa barca di soldi considerando che siamo con le pezze al culo, che la politica quando bisogna stringere la cinghia si aumenta stipendi e indennità varie a botte di 2mila-3mila euro NETTI al mese e che di tassare extraprofitti di banche, assicurazioni e multinazionali non se ne parla minimamente?
Io un sospetto su chi è puntato questo siluro ad altezza deretano ce l'ho :icebad:
 

Chissà quanti giapponesi vorrebbero Kuro fuori dalle balle :asd:
Un articolo del 2021 in pieno covid, sei un fenomeno
Post automatically merged:

Diverso o nato con il privilegio di poter scegliere dove vivere grazie a "diritti innati" come passaporto?
Che confusione, cosa centra il passaporto con il visto/permesso di soggiorno?
 
Un articolo del 2021 in pieno covid, sei un fenomeno
Post automatically merged:


Che confusione, cosa centra il passaporto con il visto/permesso di soggiorno?
"Il Giappone è un paese notoriamente conservatore sul tema dell’immigrazione, anche se negli ultimi anni aveva adottato posizioni più aperte per necessità. Gli ultimi episodi, hanno sostenuto alcuni analisti, hanno però mostrato come nel paese continuino a esserci forti resistenze verso politiche più accoglienti e meno discriminatorie nei confronti degli immigrati."


Non te vogliono zi' torna a casa. O forse vorresti togliere lavoro a qualche povero giapponese che poi non potrà pagare le bollette del gas?
 
Il Giappone è un posto dove è 20+ anni che non riescono a "modernizzare" le leggi sull'immigrazione, nonostante ne abbiano disperato bisogno (soprattutto di caregiver e infermieri), e dove ti possono calciorotare da un momento all'altro perchè non servi più. Per la residenza permanente ci vogliono più o meno 10/15 anni, esclusi matrimoni di comodo che si fa sempre in tempo a prendere in considerazione.
 
No va beh, non puoi essere serio :rickds:
Altra figura da fenomeno.

I requisti per un visto di lavoro/studentesco non centrano nulla col passaporto

ah ma tu sei per quelli che entrano col visto turistico e poi fanno quello che gli pare.
Post automatically merged:

Il Giappone è un posto dove è 20+ anni che non riescono a "modernizzare" le leggi sull'immigrazione, nonostante ne abbiano disperato bisogno (soprattutto di caregiver e infermieri), e dove ti possono calciorotare da un momento all'altro perchè non servi più. Per la residenza permanente ci vogliono più o meno 10/15 anni, esclusi matrimoni di comodo che si fa sempre in tempo a prendere in considerazione.
Sulla prima parte ti do ragione, sono il primo a criticarle.
Cosa vuol dire che ti possono cacciare da un momento all'altro? Se hai un visto valido e non commetti effrazioni non ti possono fare nulla, delle volte mi chiedo dove trovate certe informazioni.

Per fare richiesta per la PR, basta addiriturra un anno se hai i giusti requisti, 10 al massimo.

Si puo parlare del Giappone, come dell'Australia.
Il punto del mio discorso era riferito alla sicurezza in merito all'immigrazione, o è forse un caso che questi due paesi siano considerati sicuri?

Ah vabe anticipo gia chi arrivarera a dire che il Giappone/Australia siano paesi pericolosi
 
Altra figura da fenomeno.

I requisti per un visto di lavoro/studentesco non centrano nulla col passaporto

ah ma tu sei per quelli che entrano col visto turistico e poi fanno quello che gli pare.
Post automatically merged:


Sulla prima parte ti do ragione, sono il primo a criticarle.
Cosa vuol dire che ti possono cacciare da un momento all'altro? Se hai un visto valido e non commetti effrazioni non ti possono fare nulla, delle volte mi chiedo dove trovate certe informazioni.

Per fare richiesta per la PR, basta addiriturra un anno se hai i giusti requisti, 10 al massimo.

Si puo parlare del Giappone, come dell'Australia.
Il punto del mio discorso era riferito alla sicurezza in merito all'immigrazione, o è forse un caso che questi due paesi siano considerati sicuri?

Ah vabe anticipo gia chi arrivarera a dire che il Giappone/Australia siano paesi pericolosi
Vuol dire che è un Paese dove il visto può tranquillamente non esserti rinnovato perché in un determinato momento non sei più essenziale, o lo puoi diventare in corso d'opera. Sono informazioni date dall'esperienza diretta di amici, così come quello del tempo medio per avere la residenza permanente (non tocchiamo manco il discorso su cittadinanza e passaporto).
Poi certo, se ti fai il matrimonietto green card allora ci metti anche un anno, come ho detto prima.

Non capisco cosa intendi come sicurezza in merito all'immigrazione, che le procedure sono certe o cosa? Poi chiaramente il passaporto italiano facilita un sacco di questioni rispetto a cittadini di altri Paesi, che hanno molte più difficoltà a entrarci solo per la sfiga di essere nati altrove (non era difficile da capire eh).
 
Vuol dire che è un Paese dove il visto può tranquillamente non esserti rinnovato perché in un determinato momento non sei più essenziale, o lo puoi diventare in corso d'opera. Sono informazioni date dall'esperienza diretta di amici, così come quello del tempo medio per avere la residenza permanente (non tocchiamo manco il discorso su cittadinanza e passaporto).
Poi certo, se ti fai il matrimonietto green card allora ci metti anche un anno, come ho detto prima.

Non capisco cosa intendi come sicurezza in merito all'immigrazione, che le procedure sono certe o cosa? Poi chiaramente il passaporto italiano facilita un sacco di questioni rispetto a cittadini di altri Paesi, che hanno molte più difficoltà a entrarci solo per la sfiga di essere nati altrove (non era difficile da capire eh).
Ma perche si discute anche su temi in cui non ci devono essere opinioni ma dati di fatto?

Il visto in corso d'opera non te lo toglie nessuno se lavori e non commetti reati, citami un caso di crocana dove è successo cio che dici.
Altra disinformazione, col matrimonio solitamente ci vogliono dai 3 ai 5 anni per ottenere il PR

quello di cui parlavo io era : https://dsg.or.jp/column/permanent/4171/

Io parlo di sicurezza in merito alla criminalita, pero capisco che qui è un tema delicato perche effettivamente le carceri sono occupate al 30% dagli immigrati ma i loro reati non "contano".

Ed ancora, per qualsiasi visto non interessa a nessuno della tua provienenza ma se rispetti i requisiti per il visto a cui fai richiesta.
sono dati fattuali, fai pure un fact check
 
Ma perche si discute anche su temi in cui non ci devono essere opinioni ma dati di fatto?

Il visto in corso d'opera non te lo toglie nessuno se lavori e non commetti reati, citami un caso di crocana dove è successo cio che dici.
Altra disinformazione, col matrimonio solitamente ci vogliono dai 3 ai 5 anni per ottenere il PR

quello di cui parlavo io era : https://dsg.or.jp/column/permanent/4171/

Io parlo di sicurezza in merito alla criminalita, pero capisco che qui è un tema delicato perche effettivamente le carceri sono occupate al 30% dagli immigrati ma i loro reati non "contano".

Ed ancora, per qualsiasi visto non interessa a nessuno della tua provienenza ma se rispetti i requisiti per il visto a cui fai richiesta.
sono dati fattuali, fai pure un fact check
Ma perché non investi un minuto in più a leggere i post invece di partire con le solite incomprensioni? Chi ha parlato di perdere il visto in corso d'opera, parlo di diventare non necessario in corso d'opera, e dovresti sapere bene quanto questa cosa è influente per un futuro rinnovo.
Tra l'altro è un discorso che si lega perfettamente con la procedura rapida per skill non rimpiazzabili dal mercato interno, che sostanzialmente non esiste se non per minuscolissimi casi ogni anno (ed è infatti uno dei principali argomenti di dibattito per quanto riguarda la riforma). Insomma, non è minimamente una procedura esemplificativa di qualcosa, per cui le tempistiche sono esattamente quelle di cui parlavo.

Sul resto è inutile risponderti, dato che non riesci a fare il basilare collegamento logico tra le difficoltà che possano esserci a rispettare i requisiti del visto in virtù della provenienza. Se per te un italiano e un keniano, per dire, hanno la stessa possibilità allora non ci sono proprio i presupposti di discussione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top