Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Farmaci...cosmetici...soia...ketchup e noccioline :nev:
Ah, ecco. Per mia fortuna roba che non assumo.
Solo la frutta secca ma le loro noccioline pregne di pesticidi manco gratis!
 
La palla raccontata agli americani (il Giappone investirà 550 miliardi in america):

La realtà (solo l'1-2% sono investimenti effettivi, il restante 98% sono in realtà prestiti :rickds:):
 
La palla raccontata agli americani (il Giappone investirà 550 miliardi in america):

La realtà (solo l'1-2% sono investimenti effettivi, il restante 98% sono in realtà prestiti :rickds:):
Stessa identica cosa con la Corea del Sud, chissà perché la FED non taglia i tassi...
 
Grazie Mattè :hall:
Screenshot-20250801-103138.png
 
Grazie Mattè :hall:
Screenshot-20250801-103138.png
Se si sta parlando di alta velocità SA-RC lo trovo alquanto inverosimile perchè tutti cantieri sono ad oggi attivi e aperti e con investimenti già stanziati per circa 17 miliardi di €. Anzi proprio adesso, a luglio, è stato firmato un accordocon RFI per l'accellerazione dei lavori a sud di Paola proprio in previsione del Ponte.
 
Se si sta parlando di alta velocità SA-RC lo trovo alquanto inverosimile perchè tutti cantieri sono ad oggi attivi e aperti e con investimenti già stanziati per circa 17 miliardi di €. Anzi proprio adesso, a luglio, è stato firmato un accordocon RFI per l'accellerazione dei lavori a sud di Paola proprio in previsione del Ponte.
Carta canta!
Certo che la faranno, il problema è che in questo modo il completamento verrà ritardato.
Puoi fare tutto gli accordi che vuoi, ma se non molli la grana non acceleri una mazza.
In previsione di cosa? :asd:
 
Carta canta!
Certo che la faranno, il problema è che in questo modo il completamento verrà ritardato.
Puoi fare tutto gli accordi che vuoi, ma se non molli la grana non acceleri una mazza.
In previsione di cosa? :asd:
Ops scusa, lo so che vi stracciate le vesti rispetto ad un opera che costa 5 miliardi (più altri 7 miliardi circa di opere accessorie), ma non dite nulla rispetto ai 300 miliardi totali di opere infrastrutturali ad oggi in costruzione in italia, di cui alcune, come appunto l'alta velocità SA-RC (circa 30 miliardi), che probabilmente non avrebbe neanche visto la luce se non ci fosse in previsione il ponte, dato che, se fai un alta velocità non è che la fai per coprire 2 km, ma lo fai per coprirne possibilmente centinaia o migliaia. Inutile, ad esempio, fare un alta velocità SA-RC che farà risparmiare circa 1 ora di viaggio, se poi a Villa S. Giovanni continui a rritrovarti il collo di bottiglia per imbarcarti, ma la fai, piuttosto, per collegare il nord europa per arrivare fono a Palermo. :asd:

Insomma, ci si accanisce su un opera di circa 12 miliardi (di cui, ripeto, il ponte ne prenderà 5 e tra l'altro andrà a farne risparmiare 1/2 l'anno, a causa dell' insularità della Sicilia), ma dei restanti 290 miliardi non si dice nulla. Gli "altri problemi" spuntano solamente quando si tratta del ponte, che tra l'altro, è stato il pretesto per fare tutto il resto.

Cmq no, cercherò di non nominarlo più :asd:, e in ogni caso proprio in questi giorni sono in corso le riunioni del CIPESS per l'approvazione definitiva.
 
Ultima modifica:
approvazione definitiva.
Si bè anche la TAV Torino Lione era stata approvata da Prodi e definitivamente approvata da Berlusconi progetto Bipartisan eppure ....era il 2003 mi pare.
Figurati un progetto imposto d'imperio
 
Ops scusa, lo so che vi stracciate le vesti rispetto ad un opera che costa 5 miliardi (più altri 7 miliardi circa di opere accessorie), ma non dite nulla rispetto ai 300 miliardi totali di opere infrastrutturali ad oggi in costruzione in italia, di cui alcune, come appunto l'alta velocità SA-RC (circa 30 miliardi), che probabilmente non avrebbe neanche visto la luce se non ci fosse in previsione il ponte, dato che, se fai un alta velocità non è che la fai per coprire 2 km, ma lo fai per coprirne possibilmente centinaia o migliaia. Inutile, ad esempio, fare un alta velocità SA-RC che farà risparmiare circa 1 ora di viaggio, se poi a Villa S. Giovanni continui a rritrovarti il collo di bottiglia per imbarcarti, ma la fai, piuttosto, per collegare il nord europa per arrivare fono a Palermo. :asd:

Insomma, ci si accanisce su un opera di circa 12 miliardi (di cui, ripeto, il ponte ne prenderà 5 e tra l'altro andrà a farne risparmiare 1/2 l'anno, a causa dell' insularità della Sicilia), ma dei restanti 290 miliardi non si dice nulla. Gli "altri problemi" spuntano solamente quando si tratta del ponte, che tra l'altro, è stato il pretesto per fare tutto il resto.

Cmq no, cercherò di non nominarlo più :asd:, e in ogni caso proprio in questi giorni sono in corso le riunioni del CIPESS per l'approvazione definitiva.
Il focus della notizia non è sul ponte, ma sui soldi dirottati che erano destinati alla realizzazione dell'alta velocità e che non si capisce in che modo verranno compensati.
La mia era solo una battuta dovuta alla convinzione che il ponte difficilmente vedrà la luce e l'approvazione definitiva non significa nulla, così come non ha significato nulla l'approvazione definitiva della Torino-Lione...che invece ha significato tanto per le tasche di Lunardi 😜
Io non mi offendo e non mi straccio le vesti se lo nomini, anzi invidio il tuo ottimismo in merito.
 
Si bè anche la TAV Torino Lione era stata approvata da Prodi e definitivamente approvata da Berlusconi progetto Bipartisan eppure ....era il 2003 mi pare.
Figurati un progetto imposto d'imperio
Non ho seguito la vicenda della TAV da vicino, ma tendenzialmente non equiparerei le due infrastrutture. Tralasciando le difficoltà operative (non che costruire il ponte sia una passeggiata di salute, ma qua si parla di costruttori e progettisti internazionali che hanno già fatto infrastrutture di questo tipo) ma con la tav si è andata per le lunghe per mille ragioni, tra opposizioni locali e movimenti no TAV, il fatto che il progetto ha richiesto diverse revisioni, il fatto che il progetto sia condiviso con la Francia, e anche loro, hanno avuto diversi ritardi procedurali etc. C'è anche da dire il discorso economico e dei finanziamenti, ma nel caso del ponte i circa 13,5 miliardi e mezzo sono completamente coperti (la TAV pare che costi circa 25 miliardi, e nel tempo ha viasto pare di questi fondi non confermati).

Ma ad ogni caso, ammesso e non concesso che il ponte alla fine di tutto non si faccia, questo non vuol dire che, non lo si debba volere.
Post automatically merged:

Il focus della notizia non è sul ponte, ma sui soldi dirottati che erano destinati alla realizzazione dell'alta velocità e che non si capisce in che modo verranno compensati.
La mia era solo una battuta dovuta alla convinzione che il ponte difficilmente vedrà la luce e l'approvazione definitiva non significa nulla, così come non ha significato nulla l'approvazione definitiva della Torino-Lione...che invece ha significato tanto per le tasche di Lunardi 😜
State equiparando vicende che non c'entrano nulla tra loro, perchè si tratta di contesti differenti.

Come oggi, proprio in questi giorni si stanno svolgendo le riunioni presso il CIPESS che è il modo più ufficiale possibile e con atti definitivi. La TAV non arrivò mai al CIPESS (se non ricordo male ex CIPE), ma a parte questo, ad oggi non ci sono dimaniche di possibili confritti di interessi come fu per il caso di Lunardi.

Cmq mi pare di aver letto da qualche parte che in questi giorni si sia inaugurato il secondo senso di marcia del Traforo del Frejus, dato che si parlava di Italia-Francia.

Il fatto che ci potrebbero essere possibili problemi, non vuol dire opporsi ad un opera che, fino a prova contraria, può portare solo benefici.
 
Ultima modifica:
Non ho seguito la vicenda della TAV da vicino, ma tendenzialmente non equiparerei le due infrastrutture. Tralasciando le difficoltà operative (non che costruire il ponte sia una passeggiata di salute, ma qua si parla di costruttori e progettisti internazionali che hanno già fatto infrastrutture di questo tipo) ma con la tav si è andata per le lunghe per mille ragioni, tra opposizioni locali e movimenti no TAV, il fatto che il progetto ha richiesto diverse revisioni, il fatto che il progetto sia condiviso con la Francia, e anche loro, hanno avuto diversi ritardi procedurali etc. C'è anche da dire il discorso economico e dei finanziamenti, ma nel caso del ponte i circa 13,5 miliardi e mezzo sono completamente coperti (la TAV pare che costi circa 25 miliardi, e nel tempo ha viasto pare di questi fondi non confermati).

Ma ad ogni caso, ammesso e non concesso che il ponte alla fine di tutto non si faccia, questo non vuol dire che, non lo si debba volere.
Io mi riferivo all'opposizione antagonista senza compromessi , quello era un progetto bipartisan, voluto da Prodi e attivato da Berlusconi , il Ponte è un progetto politicamente definito , molto divisivo attribuito ad un governo " fascista" per di più spinto da Salvini molto malvisto in certi ambienti.

non sono certo che lo lasceranno fare e stato caricato di troppa rilevanza politica
 
Ultima modifica:
Io mi riferivo all'opposizione antagonista senza compromessi , quello era un progetto bipartisan, voluto da Prodi e attivato da Berlusconi , il Ponte è un progetto politicamente definito , molto divisivo attribuito ad un governo " fascista" per di più spinto da Salvini molto malvisto in certi ambienti.

non sono certo che lo lasceranno fare e stato caricato di troppa rilevanza politica
Il problema che di ponte se ne parla da 20 anni, anzi forse anche qualcosa in più, non è che è una idea di Salvini, anzi, io all' opposto tenderei addirittura a non attribuirlo neanche a lui :asd:
 
Il problema che di ponte se ne parla da 20 anni, anzi forse anche qualcosa in più, non è che è una idea di Salvini, anzi, io all' opposto tenderei addirittura a non attribuirlo neanche a lui :asd:
Infatti ho detto "spinto":asd::ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top