News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Balan, harvestella, star ocean, avenger, life is strange color, valkyrie, left alive, Gli ultimi spin off di DQ, saga, di pattume ne ha tirato fuori davvero tanto.
Post automatically merged:


Persona è ai massimi, dq 11 è al massimo, tales è al massimo ecc... Quindi no, non è un problema del genere, ma di squareenix.
Titoli scarsi, titoli lanciati tutti assieme, ff che non è un rpg, titoli sul Plus ecc... Tutte cose che decretano l'insuccesso e sono scelte dell'azienda, non del mercato.
Anche ff14 era uno schifo al lancio, per fortuna ci si son messi sopra spendendo miliardi ( rischiando anche di far fallire l'azienda), lo stesso debbono ora fare con ff ed in generale con i loro giochi.
Lo ha fatto il final fantasy jrpg che setta nuovi standard e i fans lo hanno snobbato
 
Lo ha fatto il final fantasy jrpg che setta nuovi standard e i fans lo hanno snobbato
Non è che lo han snobbato, non credere cge i fans siano 10 mil, anzi, sono gli altri che non lo han preso, ma le ragioni sono ovvie come detto e non ci voleva un genio per capire sarebbe andata così.
Le ripeto
Ultimi episodi discreti
Divisione in 3 capitoli
Seguito diretto
Uscita sul Plus del precedente dopo soli 12 mesi ( e pure dell'espansione poco dopo)
Tutte cose che influiscono moltissimo sulle vendite, indipendentemente dalla qualità del gioco che fai uscire.
 
Perchè come quasi tutte le sh chiedono al pubblico cosa vogliono e traggono conclusioni da queste risposte/sondaggi andando magari a modificare qualcosa che proprio non piace nella loro idea per il nuovo capitolo, square se ne frega, pensa ad una cosa, magari decisa dal director del momento e va diritta in quella direzione ( se avessero chiesto volete un gioco alla dmc senza il gameplay di quel gioco è senza difficoltà, certamente in massa, fans o no avrebbero risposto no e potevano modificare il gioco).
Di nuovo con sti sondaggi...
A parte che né Sega né Namco hanno fatto sondaggi per fare i loro titoli, anche perché abbassarsi a chiedere al pubblico cosa voglia è indice di incapacità creativa di un'azienda, specie con un pubblico così malato come quello attuale.
FFXV è stato praticamente sviluppato con il pubblico, ed è uscito fuori un mostro di Frankenstein.

FFXVI è action (e dire senza gameplay è un'offesa al bel gioco) proprio perché alla massa piace l'action, è questo è un dato di fatto visto che nessuno titolo a turni (manco fosse il genere di punta del mondo videoludico) è un blockbuster, a parte persona che oer diventare fenomeno di massa ci ha messo 5 episodi e un assimilazione
 
Ultima modifica:
Di nuovo con sti sondaggi...
A parte che né Sega né Namco hanno fatto sondaggi per fare i loro titoli, anche perché abbassarsi a chiedere al pubblico cosa voglia è indice di incapacità creativa di un'azienda, specie con un pubblico così malato come quello attuale.
FFXV è stato praticamente sviluppato con il pubblico, ed è uscito fuori un mostro di Frankenstein.

FFXVI è action (e dire senza gameplay è un'offesa al bel gioco) proprio perché alla massa piace l'action, è questo è un dato di fatto visto che nessuno titolo a turni (manco fosse il genere di punta del mondo videoludico) è un blockbuster
Falso, sega, atlus ecc... Chiedono spesso pareri all'utenza, dire poi che ff15 è stato sviluppato con il pubblico poi è un eresia, han avuto un idea e l'hanno seguita sino alla fine con i cambi dovuti solo ai cambi di director ecc... Ed è proprio per questo motivo che è uscito come è uscito.
Ff16 ho detto senza il gameplay di dmc, non senza gameplay, al solito leggi ciò che ti pare ( scusa se te lo dico, ma non è la prima volta che accade).
Nessun gioco a turni.... Quindi i 10 mil di persona 5, gli oltre 2 di Tales, gli oltre 6 di dq11 non valgono?
I veri bb del genere erano appunto ff e dq.
Io spero ritornino sulla retta via, e lo dico da amante della serie da sempre, ed indipendentemente da come è se mi sono piaciuti i giochi ( parlando da dopo l'x, il 12 non mi è piaciuto, il 13 insomma, il 15 insieme al film lo ho apprezzato, il 16 che doveva essere il primo gioco su ps5, dopo aver provato la demo ho deciso di rimandare l'acquisto con budget molto inferiore).
 
Falso, sega, atlus ecc... Chiedono spesso pareri all'utenza, dire poi che ff15 è stato sviluppato con il pubblico poi è un eresia, han avuto un idea e l'hanno seguita sino alla fine con i cambi dovuti solo ai cambi di director ecc... Ed è proprio per questo motivo che è uscito come è uscito.
Ff16 ho detto senza il gameplay di dmc, non senza gameplay, al solito leggi ciò che ti pare ( scusa se te lo dico, ma non è la prima volta che accade).
Nessun gioco a turni.... Quindi i 10 mil di persona 5, gli oltre 2 di Tales, gli oltre 6 di dq11 non valgono?
I veri bb del genere erano appunto ff e dq.
Io spero ritornino sulla retta via, e lo dico da amante della serie da sempre, ed indipendentemente da come è se mi sono piaciuti i giochi ( parlando da dopo l'x, il 12 non mi è piaciuto, il 13 insomma, il 15 insieme al film lo ho apprezzato, il 16 che doveva essere il primo gioco su ps5, dopo aver provato la demo ho deciso di rimandare l'acquisto con budget molto inferiore).
Persona 5 ha fatto quei numeri contando i spin off vari e facendo la furbata della doppia edizione.
Tales of arise è jrpg action(molto più action di Final fantasy 7 remake)
 
Falso, sega, atlus ecc... Chiedono spesso pareri all'utenza, dire poi che ff15 è stato sviluppato con il pubblico poi è un eresia, han avuto un idea e l'hanno seguita sino alla fine con i cambi dovuti solo ai cambi di director ecc... Ed è proprio per questo motivo che è uscito come è uscito.
Ff16 ho detto senza il gameplay di dmc, non senza gameplay, al solito leggi ciò che ti pare ( scusa se te lo dico, ma non è la prima volta che accade).
Nessun gioco a turni.... Quindi i 10 mil di persona 5, gli oltre 2 di Tales, gli oltre 6 di dq11 non valgono?
I veri bb del genere erano appunto ff e dq.
Io spero ritornino sulla retta via, e lo dico da amante della serie da sempre, ed indipendentemente da come è se mi sono piaciuti i giochi ( parlando da dopo l'x, il 12 non mi è piaciuto, il 13 insomma, il 15 insieme al film lo ho apprezzato, il 16 che doveva essere il primo gioco su ps5, dopo aver provato la demo ho deciso di rimandare l'acquisto con budget molto inferiore).
Il 15 aveva il forum apposta per avere pareri, ad ogni demo e ATR veniva fatto un sondaggio, e Tales non è a turni.
La retta via non è quella di Ken76, Rebirth è la retta via
 
Il 15 aveva il forum apposta per avere pareri, ad ogni demo e ATR veniva fatto un sondaggio, e Tales non è a turni.
La retta via non è quella di Ken76, Rebirth è la retta via
Rebirth per chi è fatto se non per i fans e gli amanti di FF?
È quella appunto la via, ma debbono riattivare l'utenza e migliorare la fama che purtroppo hanno creato e non lo dai con un singolo gioco, specie se diviso in 3.
 
Rebirth per chi è fatto se non per i fans e gli amanti di FF?
È quella appunto la via, ma debbono riattivare l'utenza e migliorare la fama che purtroppo hanno creato e non lo dai con un singolo gioco, specie se diviso in 3.
Rebirth è nato dopo uno scassamento di coglioni durato 10 anni.
Tra l'altro al primo trailer gameplay di remake molti ci fecero il sangue amaro perché videro Cloud muoversi in un arena, e ora tutti idolatrano il BS.
Questo si chiama ipocrisia, la stessa ipocrisia che sta community si porta avanti dall'ormai 2000
 
Rebirth per chi è fatto se non per i fans e gli amanti di FF?
È quella appunto la via, ma debbono riattivare l'utenza e migliorare la fama che purtroppo hanno creato e non lo dai con un singolo gioco, specie se diviso in 3.
Ancora con sto singolo gioco diviso in 3, speravo che almeno questo lo avessimo superato :sadfrog:
 
Io spero ritornino sulla retta via, e lo dico da amante della serie da sempre, ed indipendentemente da come è se mi sono piaciuti i giochi ( parlando da dopo l'x, il 12 non mi è piaciuto, il 13 insomma, il 15 insieme al film lo ho apprezzato, il 16 che doveva essere il primo gioco su ps5, dopo aver provato la demo ho deciso di rimandare l'acquisto con budget molto inferiore).
Amante della serie da sempre e poi vuoi prendere FFXVI a due spicci.
Chiarissimo.
 
Persona è ai massimi, dq 11 è al massimo, tales è al massimo ecc... Quindi no, non è un problema del genere, ma di squareenix.

Sono ai massimi ma comunque vendono mediamente meno dei Final Fantasy, nessun jrpg sfonda i 10 mln, il limite massimo rimane quello non è un genere che è riuscito ad ampliare il suo bacino di utenza nonostante l’esplosione del media.

DQ11 si è fermato a 5/6 milioni (anche XIS uscito su Switch). Tales se va bene vende 1/2 milioni. Persona ha avuto un esplosione con il quinto capitolo ma è arrivato vicino ai 10 milioni considerando tutte le riedizioni, i price cut e su tutte le piattaforme e via dicendo. Gli Xenoblade su una console che ha fatto un successo al pari di PS2 non arrivano a 3 milioni di copie neanche con il binocolo. Gli Star Ocean, Valkirie Chronicles o saghe come Suikoden poi sono scomparse. Titoli come Octopath o Bravely non vendono una cippa.

Il genere è rimasto di nicchia, nessun esponente arriva a 10/15/20/25 milioni di copie con facilità.

Rispetto a 30 anni fa cambia semplicemente che chi comprava solo Final Fantasy adesso compra anche altri jrpg visto anche che arrivano doppiati e escono fuori dal giappone e mediamente si spende di piu in videogiochi ma il bacino di utenza quello rimane ad oggi.
 
Amante della serie da sempre e poi vuoi prendere FFXVI a due spicci.
Chiarissimo.
Amante della serie non vuol dire fesso, se la demo non mi è piaciuta, non ci spendo 50/60€, se mi fosse piaciuta non ci pensavo 2 secondi a farlo come fatto con i precedenti presi tutti all'uscita ( ma il fattore ps5 in ogni caso stavolta me lo avrebbe impedito).
Post automatically merged:

Allora non è amante della serie, ma di un determinato tipo di gameplay
Amo la serie ed anche il genere (jrpg), non a caso prendo comperato o nei servizi tutti i jrpg tradotti e qualcuno anche non tradotto ( anche se mi da fastidio la cosa).
 
Ma poi una cosa, ma non e' un bene che una serie si rinnova ogni volta?
Una serie con 20 capitoli main alle spalle che non ha quasi capitoli more of the same, e' un approccio diverso e a volte non va sempre a fuoco( ff13 e 15) ma almeno ogni volta so che il titolo sara' innovativo nelle ambientazioni o nel gameplay.
Ad esempio prendiamo proprio Atlus a paragone, ho giocato persona 3 e persona 5, a livello di gameplay sono quasi 2 copie carbone e per quanto il 5 sia un capolavoro e il 3 idem alla lunga la formula stufa se non ci sono delle reali migliorie.
Discorso analogo per xeno che dopo aver avuto 3 xeno nell'arco di 6 anni la serie mi ha cominciato a stancare.
Almeno con ff so che difficilmente avro' in more of the same dei capitoli precedenti e per me questa non e' cosa da poco e che in pochi considerano
 
Sono ai massimi ma comunque vendono mediamente meno dei Final Fantasy, nessun jrpg sfonda i 10 mln, il limite massimo rimane quello non è un genere che è riuscito ad ampliare il suo bacino di utenza nonostante l’esplosione del media.

DQ11 si è fermato a 5/6 milioni (anche XIS uscito su Switch). Tales se va bene vende 1/2 milioni. Persona ha avuto un esplosione con il quinto capitolo ma è arrivato vicino ai 10 milioni considerando tutte le riedizioni, i price cut e su tutte le piattaforme e via dicendo. Gli Xenoblade su una console che ha fatto un successo al pari di PS2 non arrivano a 3 milioni di copie neanche con il binocolo. Gli Star Ocean, Valkirie Chronicles o saghe come Suikoden poi sono scomparse. Titoli come Octopath o Bravely non vendono una cippa.

Il genere è rimasto di nicchia, nessun esponente arriva a 10/15/20/25 milioni di copie con facilità.

Rispetto a 30 anni fa cambia semplicemente che chi comprava solo Final Fantasy adesso compra anche altri jrpg visto anche che arrivano doppiati e escono fuori dal giappone e mediamente si spende di piu in videogiochi ma il bacino di utenza quello rimane ad oggi.
Ok, ma sei fissato un po' troppo con i 10 mil, non è che un gioco o un genere "venduto" deve per forza superare i 10 mil per dirsi di massa o popolare, e poi citi i 10 mil di persona o i 6 di dq11 citando riedizioni o tagli di prezzo, anche ff a 10 mil ci arriva così, mica al lancio, così come il 90% ( e son pure cauto) dei giochi che raggiungono e superano quella quota.
I souls ad esempio sono popolarissimi, ma sino a DS3 nessuno aveva raggiunto quella quota, e l'unico altro gioco a farlo è stato ER che si è esploso.
Gli rpg occidentali sono popolarissimi, ma a parte BG3 è the Witcher 3 mi pare Nessun altro gioco abbia raggiunto certe quote, idem gli fps, a parte cod e battlefront ( in alcuni episodi) nessuno ci si avvicina minimamente, perfino DOOM mi pare stava sui 5 mil.
C'è insomma una concezione sbagliata delle vendite, tanto che dici es Octopath ecc... Non vendono nulla quando il primo ha fatto oltre 2 mil ( il 2 si ha deluso lato vendite) che sono ottime cifre.
Ora sarà molto interessante vedere le cifre che farà il nuovo gioco atlus, è una nuova IP, quindi penalizzato da questo, ma ha la fama degli autori di P5, quindi potrebbe davvero fare il botto si rivelasse all'altezza ( credo Cmq che i 2 mil li supererà in scioltezza) .
 
La serie potrebbe ancora dare molto senza bisogno di reboot grazie al fatto che ogni gioco "main" è diverso. Hanno questa fortuna di sperimentare ad ogni uscita nuovi gameplay, mondi, regia etc e non credo che 4 o 5 punti di riferimento (come i chocobo, intoccabili) blocchino la creatività di un team.
Spiace vedere un colosso del genere ridotto a poche vendite per i capricci dei fan (il xv insegna) che non apprezzano la varietà enorme della serie e anzi, vorrebbero la solita solfa.

Ai "fan" devi dare delle copie di ffviii e ffx :asd: la serie venderebbe i milioni con tanto di lodi da parte di tutti, giornalisti e fan. Il reboot imho, sarebbe devastante con l'attuale melma di fanbase.. gente che non lo comprerebbe a priori:asd:
 
Ultima modifica:
Bisogna comprare tutto per la tua HH del cuore?
Vedi che la proposta dell'ex capo Blizzard non è tanto distante dalla realtà :asd:
Se i fans non comprano final fantasy 7 rebirth significa che poi tanto fans non sono :sisi:
Se poi tali fans non prendono manco ff16 che e' stato anche a 35 euro nuovo o giu' di li l'affermazione diventa certezza :sisi:
 
Io mi ripeto: benissimo il ff ambizioso su playstation (e vedrei bene ff 7 remake per il ruolo), per il resto però sono necessari legami MOLTO più forti con nintendo che ormai è la patria del videogioco giapponese. Vedi octopath: il primo col marketing ninty successone, il secondo uscito quasi in sordina perché gestito da SE.

Dispiace anche a me pensare di rinunciare al top grafico assoluto per ff, ma forse ha proprio bisogno di cambiar pelle e legarsi alla prossima ibrida nintendo (sopratutto per il marketing) per non soccombere ai tempi che cambiano. Ovviamente non me lo auguro per ff return (che segua pure la scia, strepitosa, dei predecessori) ma ff 17...eh. Non parliamo di DQ e i vari ocotpath/team asano, per loro è una tappa obbligata e stop.

Purtroppo son cambiate le cose da ps2 e non sono sicuro che playstation sia ancora l'ecosistema ideale per un jrpg in esclusiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top