Toradora! | J-Pop | Disponibile su VVVVID e Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Lotus Juice
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh ormai ci siamo ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tra 12 giorni sarà settembre

non e' che sia il mese piu' bello eh

;p

 
maledetto magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Finito di vedere l'anime.

Che dire? M'è piaciuta assai, benché non sia certo un esperto di manga e anime, anzi.

Innanzitutto preciso due cose: in generale prediligo le coppie predestinate (ad esempio la Suzuka/Yamato in Suzuka di Seo) e mi piacciono molto le storie romantiche.

Certo, alcuni personaggi mi suonavano strani come la madre che sembra una bimba decenne o Kitamura (e quel dannato pappagallo down :Vigo:).

Tuttavia, pur inquadrando il diversissimo contesto sociale giapponese (hanno una cultura talmente diversa dalla nostra), l'anime m'è piaciuta.

Cosa curiosa, mi son piaciuti ambo i protagonisti (in generale solo uno dei due cattura la mia attenzione, in Suzuka è proprio lei a soverchiare Yamato), Taiga l'ho trovata estremamente affascinante come personaggio (aldilà poi dell'apprezzamento fisico basato sul mero disegno) e il suo carattere esplosivo e imprevedibile (momenti in cui sembra capace d'affondare una portaerei a pugni che s'alternano a scene di grande tenerezza) ed anche Ryuji m'è piaciuto, certo l'idea del volto che trasmette paura è un po' ridicola però tutto sommato è un personaggio coerente e che s'evolve in modo lineare.

Ami m'è piaciuta come personaggio, forse la più sfortunata dal punto di vista sentimentale (solo qui perché sennò è una modella anvedi) , innamorata e non ricambiata (immagino che sia come se Misa Campo s'innamorasse di me per rendere l'idea), Minori un po' meno anche perché mi sembra troppo estremizzata nei suoi lati: alle volte sembra una ritardata, altre volte ha la profondità di una donna di mondo.

Il finale m'è piaciuto poco, non per la trama in sé (anche se la decisione di far partire Taiga non m'è piaciuta) ma per la velocità del tutto, in due puntata (24-25) son passati da una situazione in cui nessuno capiva niente dei sentimenti vari al voler progettare una fuga d'amore (che nel contesto sociale giapponese così rigido non so quanto sia pensabile oltre che fattibile).

Dal punto di vista grafico m'è piaciuta, certo alle volte i disegni sembrano stilizzati (manca il naso alle volte per dire, o meglio, è molto stilizzato), però nel complesso mi sono piaciuti, rendono bene le varie emozioni e trasmettono bene le vicende.

Come voto le darei un 8 pieno.

 
Finito di vedere l'anime.Che dire? M'è piaciuta assai, benché non sia certo un esperto di manga e anime, anzi.

Innanzitutto preciso due cose: in generale prediligo le coppie predestinate (ad esempio la Suzuka/Yamato in Suzuka di Seo) e mi piacciono molto le storie romantiche.

Certo, alcuni personaggi mi suonavano strani come la madre che sembra una bimba decenne o Kitamura (e quel dannato pappagallo down :Vigo:).

Tuttavia, pur inquadrando il diversissimo contesto sociale giapponese (hanno una cultura talmente diversa dalla nostra), l'anime m'è piaciuta.

Cosa curiosa, mi son piaciuti ambo i protagonisti (in generale solo uno dei due cattura la mia attenzione, in Suzuka è proprio lei a soverchiare Yamato), Taiga l'ho trovata estremamente affascinante come personaggio (aldilà poi dell'apprezzamento fisico basato sul mero disegno) e il suo carattere esplosivo e imprevedibile (momenti in cui sembra capace d'affondare una portaerei a pugni che s'alternano a scene di grande tenerezza) ed anche Ryuji m'è piaciuto, certo l'idea del volto che trasmette paura è un po' ridicola però tutto sommato è un personaggio coerente e che s'evolve in modo lineare.

Ami m'è piaciuta come personaggio, forse la più sfortunata dal punto di vista sentimentale (solo qui perché sennò è una modella anvedi) , innamorata e non ricambiata (immagino che sia come se Misa Campo s'innamorasse di me per rendere l'idea), Minori un po' meno anche perché mi sembra troppo estremizzata nei suoi lati: alle volte sembra una ritardata, altre volte ha la profondità di una donna di mondo.

Il finale m'è piaciuto poco, non per la trama in sé (anche se la decisione di far partire Taiga non m'è piaciuta) ma per la velocità del tutto, in due puntata (24-25) son passati da una situazione in cui nessuno capiva niente dei sentimenti vari al voler progettare una fuga d'amore (che nel contesto sociale giapponese così rigido non so quanto sia pensabile oltre che fattibile).

Dal punto di vista grafico m'è piaciuta, certo alle volte i disegni sembrano stilizzati (manca il naso alle volte per dire, o meglio, è molto stilizzato), però nel complesso mi sono piaciuti, rendono bene le varie emozioni e trasmettono bene le vicende.

Come voto le darei un 8 pieno.

Quella di Minori è piu una maschera che un vero e propio carattere.


 


Per il naso è uno stile come un altro, anche io come te preferisco un naso minimamente disegnato.





 
Ultima modifica:
Finito di vedere l'anime.Che dire? M'è piaciuta assai, benché non sia certo un esperto di manga e anime, anzi.

Innanzitutto preciso due cose: in generale prediligo le coppie predestinate (ad esempio la Suzuka/Yamato in Suzuka di Seo) e mi piacciono molto le storie romantiche.

Certo, alcuni personaggi mi suonavano strani come la madre che sembra una bimba decenne o Kitamura (e quel dannato pappagallo down :Vigo:).

Tuttavia, pur inquadrando il diversissimo contesto sociale giapponese (hanno una cultura talmente diversa dalla nostra), l'anime m'è piaciuta.

Cosa curiosa, mi son piaciuti ambo i protagonisti (in generale solo uno dei due cattura la mia attenzione, in Suzuka è proprio lei a soverchiare Yamato), Taiga l'ho trovata estremamente affascinante come personaggio (aldilà poi dell'apprezzamento fisico basato sul mero disegno) e il suo carattere esplosivo e imprevedibile (momenti in cui sembra capace d'affondare una portaerei a pugni che s'alternano a scene di grande tenerezza) ed anche Ryuji m'è piaciuto, certo l'idea del volto che trasmette paura è un po' ridicola però tutto sommato è un personaggio coerente e che s'evolve in modo lineare.

Ami m'è piaciuta come personaggio, forse la più sfortunata dal punto di vista sentimentale (solo qui perché sennò è una modella anvedi) , innamorata e non ricambiata (immagino che sia come se Misa Campo s'innamorasse di me per rendere l'idea), Minori un po' meno anche perché mi sembra troppo estremizzata nei suoi lati: alle volte sembra una ritardata, altre volte ha la profondità di una donna di mondo.

Il finale m'è piaciuto poco, non per la trama in sé (anche se la decisione di far partire Taiga non m'è piaciuta) ma per la velocità del tutto, in due puntata (24-25) son passati da una situazione in cui nessuno capiva niente dei sentimenti vari al voler progettare una fuga d'amore (che nel contesto sociale giapponese così rigido non so quanto sia pensabile oltre che fattibile).

Dal punto di vista grafico m'è piaciuta, certo alle volte i disegni sembrano stilizzati (manca il naso alle volte per dire, o meglio, è molto stilizzato), però nel complesso mi sono piaciuti, rendono bene le varie emozioni e trasmettono bene le vicende.

Come voto le darei un 8 pieno.

Quoto tutto eccetto due cose:

1) Inko-chan ç___ç povero cucciolo indifeso, che ti ha fatto di male?

2) Minorin effettivamente sta sul ***** pure a me, però se la si guarda da un altro punto di vista (maschera) è un personaggio che rattrista parecchio.

 

Quella di Minori è piu una maschera che un vero e propio carattere.


 


Per il naso è uno stile come un altro, anche io come te preferisco un naso minimamente disegnato.



Vero, vero.

Quoto tutto eccetto due cose:
1) Inko-chan ç___ç povero cucciolo indifeso, che ti ha fatto di male?

2) Minorin effettivamente sta sul ***** pure a me, però se la si guarda da un altro punto di vista (maschera) è un personaggio che rattrista parecchio.
1) Odio quel pappagallo ritardato :vigo:

2) Minori sì è deprimente come personaggio: rinuncia all'amore per perseguire un'altra felicità.

 

Quella di Minori è piu una maschera che un vero e propio carattere.


 


Per il naso è uno stile come un altro, anche io come te preferisco un naso minimamente disegnato.



Nello specifico una maschera di mer*a, Elio docet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
a parte il fatto che è inglese , si tratta comunque del maga
Peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png La sto attendendo con trepidazione xD

 
Peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png La sto attendendo con trepidazione xD
Waiting for Lucca a 'sto punto :sanca:

 
Finito di vedere l'anime.Che dire? M'è piaciuta assai, benché non sia certo un esperto di manga e anime, anzi.

Innanzitutto preciso due cose: in generale prediligo le coppie predestinate (ad esempio la Suzuka/Yamato in Suzuka di Seo) e mi piacciono molto le storie romantiche.

Certo, alcuni personaggi mi suonavano strani come la madre che sembra una bimba decenne o Kitamura (e quel dannato pappagallo down :Vigo:).

Tuttavia, pur inquadrando il diversissimo contesto sociale giapponese (hanno una cultura talmente diversa dalla nostra), l'anime m'è piaciuta.

Cosa curiosa, mi son piaciuti ambo i protagonisti (in generale solo uno dei due cattura la mia attenzione, in Suzuka è proprio lei a soverchiare Yamato), Taiga l'ho trovata estremamente affascinante come personaggio (aldilà poi dell'apprezzamento fisico basato sul mero disegno) e il suo carattere esplosivo e imprevedibile (momenti in cui sembra capace d'affondare una portaerei a pugni che s'alternano a scene di grande tenerezza) ed anche Ryuji m'è piaciuto, certo l'idea del volto che trasmette paura è un po' ridicola però tutto sommato è un personaggio coerente e che s'evolve in modo lineare.

Ami m'è piaciuta come personaggio, forse la più sfortunata dal punto di vista sentimentale (solo qui perché sennò è una modella anvedi) , innamorata e non ricambiata (immagino che sia come se Misa Campo s'innamorasse di me per rendere l'idea), Minori un po' meno anche perché mi sembra troppo estremizzata nei suoi lati: alle volte sembra una ritardata, altre volte ha la profondità di una donna di mondo.

Il finale m'è piaciuto poco, non per la trama in sé (anche se la decisione di far partire Taiga non m'è piaciuta) ma per la velocità del tutto, in due puntata (24-25) son passati da una situazione in cui nessuno capiva niente dei sentimenti vari al voler progettare una fuga d'amore (che nel contesto sociale giapponese così rigido non so quanto sia pensabile oltre che fattibile).

Dal punto di vista grafico m'è piaciuta, certo alle volte i disegni sembrano stilizzati (manca il naso alle volte per dire, o meglio, è molto stilizzato), però nel complesso mi sono piaciuti, rendono bene le varie emozioni e trasmettono bene le vicende.

Come voto le darei un 8 pieno.

hai sottovalutato inko-chan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 08:47:34 ---------- Previous post was at 08:46:37 ----------

 




a quanto pare ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png


pazienza...

 
sono i primi di settembre e non si sa nulla??

non è che non è uscito:paura://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

ma il manga a che volume è arrivato??(intendo proprio il manga)

farei in tempo a prendere gli arretrati senza dover vendere un rene?:morris82:

 
sono i primi di settembre e non si sa nulla??non è che non è uscito:paura://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

ma il manga a che volume è arrivato??(intendo proprio il manga)

farei in tempo a prendere gli arretrati senza dover vendere un rene?:morris82:
Sono passato in fumetteria l'altro giorno e della novel ancora nessuna traccia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
sono i primi di settembre e non si sa nulla??non è che non è uscito:paura://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

ma il manga a che volume è arrivato??(intendo proprio il manga)

farei in tempo a prendere gli arretrati senza dover vendere un rene?:morris82:
si pensa che forse è stata rinviata al Lucca Comics.

Speriamo di doverci ricredere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Cosa?io credevo che tornando a casa la trovavo già disponibile...chissà il perchè di questa attesa...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top