UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
ma quella, senza offesa, è tattica abbastanza base... io dico cose più complicate
E chi si offende:rickds:emulare un Milziade a Maratona,un Cesare ad Alesia,un Annibale a Canne o un Nobunaga ad Okehazama rimane impossibile in total war //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
tattiche e manovre si possono fare ... solo che non ne sono in grado :wush:

ne faccio in solitaria a giochi come cod e battlefield che nessuno si sogna .... ma quando devo usare più plotoni spontandoli sul campo -non so- per attirare il nemico ... li diventano ca**i amari:bah!:

 
guida per conquistare il mondo in ordine cronologico.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

arpeDZB_460sa.gif


 
Ultima modifica:
guida per conquistare il mondo in ordine cronologico.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
arpeDZB_460sa.gif
:morris82:

come già ho detto partirò dalla piccola Laconia, per portare Monarchia e Aristocrazia dall'Egeo fino ai confini di Babilonia.

comunque guardate questo video ... le nuove possibilità con la sono camera fantastiche ... mi sembra migliorato molto rispetto a Shogun 2.


 
Ultima modifica:
le nuove possibilità con la sono camera fantastiche
Che?:rickds:



Madonna ne ho visti di nabbi su total war,ma come lui nessuno!aggiramenti?usare la cavalleria per eliminare l'artiglieria nemica?non attaccare frontalmente le palle infuocate?e poi l'AI nemica,dannazione vedere delle falangi che stanno ferme a godersi il sole africano è ridicolo!Spero che la battaglia fosse al livello di difficoltà minimo,perché è a livelli ridicoli al momento

 
Ultima modifica:
ragazzi ho trovato un contest per ricevere una copia di total rome II, chiedo venia se non si può postare ç_ç bisogna arriva a 500 mi piace sulla pagina fb di pcgamingit

 

sorry intendevo ... che da quel che vedo, hanno cambiato praticamente tutto riguardo alle inquadrature. I primi total war erano innovativi e spettacolari per via delle inquadrature ravvicinate durante la battaglia. ora praticamente sembra di poter fare regia e vedere tutto in maniera diversa, e più bella. Sarà forse la grafica migliorata non so :cat:

Ad ogni modo, se non ricordo male quel video non è verso cpu ma contro un altro pg.

 
a m piace andare come mi garba:sasa:
Personalmente eviterò categoricamente di espandermi ad Oriente per evitare l'ellenismo,e punterò alla conquista dell'Europa occidentale e della Britannia,inclusa la Germania(fuck you Varo)

 
Personalmente eviterò categoricamente di espandermi ad Oriente per evitare l'ellenismo,e punterò alla conquista dell'Europa occidentale e della Britannia,inclusa la Germania(fuck you Varo)
più che altro espandersi ad oriente subito è pericolosissimo secondo me. Strategicamente se si parte da una piccola regione come la laconia -nel mio caso- (quindi anche da qualsiasi regione di piccol dimensioni) ci si ritrova praticamente accerchiati da possibili nemici.

La libia è il bersaglio migliore per me, perché innanzitutto mi permetterebbe di stringere abbastanza facilmente, un'alleanza importante. Secondo poi, spostarmi a oriente verso la turchia e Dacia sarebbe troppo pericoloso, e rischierei di trovarmi immerso ad un territorio troppo vasto con pochi uomini. Quindi per prima cosa andrei alla conquista del peloponneso e forse di qualche isoletta tipo rodi. Non voglio neanche mettermi subito a fronteggiare atene e macedonia, sarebbe una follia. Invece, una volta assicuratomi una buona flotta navale salperei verso sud, a pochi chilometri di distanza ... verso la Libia. Da quello che ho potuto studiare sulla mappa interattiva, è divisa in quattro regioni, e almeno tre in guerra con l'Egitto. Via mare la distanza non sembra essere molta, sopratutto se riesco a partire con le truppe da qualche isola sotto la laconia. Comunque, se riesco ad approdare in libia, non dovrebbe essere difficile conquistarla ... sopratutto perché per prima cosa chiederei aiuto e un'alleanza con l'egitto. Probabilmente con un pò di dinari mi farei dare anche il permesso di spostare le truppe, così passando per l'egitto mi sposterei verso est alla conquista dell'Etiopia. In questo modo mi ritroverei con la Libia e l'etiopia, sotto di me il nulla ... perché dovrebbe terminare li la mappa, e al centro l'egitto. A quel punto inizierei l'attacco verso l'egitto e così facendo, manovrando le truppe da entrambi i fronti (e se possibile anche frontalmente via mare), dovrei riuscire a conquistare in poco tempo tutta l'africa nord-orientale. E non meno importante, ritrovandomi per le mani un territorio fertile come quello del nilo (ricco di grano, che magari mi fanno sfruttare) e sopratutto un nuovo sbocco verso oriente, tramite l'arabia che è vicinissima all'etiopia ... e da li Potrei spostarmi nuovamente verso oriente, partendo però dall'estremo sud e quindi senza nemici tra le balle :wush:

Che ne pensate?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Ps: mi si è scassato il pc :(, dovrebbe ritornarmi proprio a settembre all'uscita di TWRII ... però voglio godermelo al massimo. Quindi ho deciso che voglio modificarlo e renderlo un missile terra-aria (più terra che aria). Appena me lo ridanno v'incollo tutta la scheda tecnica e i pezzi che ha, l'ho comprato nuovo già fatto. Non è male ma secondo me può rendere ancora meglio. Ho risparmiato un pò di soldi, grazie al lavoro e al fatto che i miei mi mantengono ancora. Quindi ragazzi preparatevi a darmi qualche dritta su come spremere al massimo il pc e il mio buget portafogli per il gaming. :l4gann:

Ultima e mi eclisso ... per il culture pack, dice di prenotarlo in anticipo. Nessun problema, ma io i giochi li compro a gamestop perché li voglio fra le mani per godermi il libretto (vecchie abitudini forse?) Quindi qualcuno sa con certezza che se me lo prenoto in anticipo poi mi danno anche i codici e tutto ugualmente?

 
Ultima modifica:
ciao a tutti, premetto che la mia esperienza si limita a giochi gratis sul web e un mmporg (travian). Volevo sapere se per avere un esercito massiccio bisogna stare online un botto tipo come il travian ...cosa che eviterei di fare e quindi non comprerei il gioco.

 
no il gioco non è online, o meglio c'è la modalità multiplayer che è molto amata dai giocatori, perché ti sfidi con un tot di unità in una battaglia -terreno di gioco casuale se non erro- . Diciamo che online, almeno in shogun 2 (il titolo precedente) tu avevi un generale che a seconda di quanto era forte potevi dare abilità ecc. e più le tue truppe combattevano con te più forti diventano ecc. Ne avevi un tot mi pare, da comprare e poi scegliere prima del combattimento. Presumo sia così anche in questo, ma sicuramente daranno ulteriori info.

Per quanto riguarda la modalità single non è online, ma giochi contri il cpu, e personalmente preferisco molto di più la modalità campagna, perché puoi fare tantissime cose. Alleanze, guerre, intrighi di ogni sorta e via discorrendo. Vai sul sito di spaziogames e leggiti le info se t'interessa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
no il gioco non è online, o meglio c'è la modalità multiplayer che è molto amata dai giocatori, perché ti sfidi con un tot di unità in una battaglia -terreno di gioco casuale se non erro- . Diciamo che online, almeno in shogun 2 (il titolo precedente) tu avevi un generale che a seconda di quanto era forte potevi dare abilità ecc. e più le tue truppe combattevano con te più forti diventano ecc. Ne avevi un tot mi pare, da comprare e poi scegliere prima del combattimento. Presumo sia così anche in questo, ma sicuramente daranno ulteriori info.
Per quanto riguarda la modalità single non è online, ma giochi contri il cpu, e personalmente preferisco molto di più la modalità campagna, perché puoi fare tantissime cose. Alleanze, guerre, intrighi di ogni sorta e via discorrendo. Vai sul sito di spaziogames e leggiti le info se t'interessa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
grazie mille, sei stato abbastanza esaustivo, IMO, il gioco deve ancora uscire ^^

 
Ultima modifica:
più che altro espandersi ad oriente subito è pericolosissimo secondo me. Strategicamente se si parte da una piccola regione come la laconia -nel mio caso- (quindi anche da qualsiasi regione di piccol dimensioni) ci si ritrova praticamente accerchiati da possibili nemici.
La libia è il bersaglio migliore per me, perché innanzitutto mi permetterebbe di stringere abbastanza facilmente, un'alleanza importante. Secondo poi, spostarmi a oriente verso la turchia e Dacia sarebbe troppo pericoloso, e rischierei di trovarmi immerso ad un territorio troppo vasto con pochi uomini. Quindi per prima cosa andrei alla conquista del peloponneso e forse di qualche isoletta tipo rodi. Non voglio neanche mettermi subito a fronteggiare atene e macedonia, sarebbe una follia. Invece, una volta assicuratomi una buona flotta navale salperei verso sud, a pochi chilometri di distanza ... verso la Libia. Da quello che ho potuto studiare sulla mappa interattiva, è divisa in quattro regioni, e almeno tre in guerra con l'Egitto. Via mare la distanza non sembra essere molta, sopratutto se riesco a partire con le truppe da qualche isola sotto la laconia. Comunque, se riesco ad approdare in libia, non dovrebbe essere difficile conquistarla ... sopratutto perché per prima cosa chiederei aiuto e un'alleanza con l'egitto. Probabilmente con un pò di dinari mi farei dare anche il permesso di spostare le truppe, così passando per l'egitto mi sposterei verso est alla conquista dell'Etiopia. In questo modo mi ritroverei con la Libia e l'etiopia, sotto di me il nulla ... perché dovrebbe terminare li la mappa, e al centro l'egitto. A quel punto inizierei l'attacco verso l'egitto e così facendo, manovrando le truppe da entrambi i fronti (e se possibile anche frontalmente via mare), dovrei riuscire a conquistare in poco tempo tutta l'africa nord-orientale. E non meno importante, ritrovandomi per le mani un territorio fertile come quello del nilo (ricco di grano, che magari mi fanno sfruttare) e sopratutto un nuovo sbocco verso oriente, tramite l'arabia che è vicinissima all'etiopia ... e da li Potrei spostarmi nuovamente verso oriente, partendo però dall'estremo sud e quindi senza nemici tra le balle :wush:

Che ne pensate?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Ps: mi si è scassato il pc :(, dovrebbe ritornarmi proprio a settembre all'uscita di TWRII ... però voglio godermelo al massimo. Quindi ho deciso che voglio modificarlo e renderlo un missile terra-aria (più terra che aria). Appena me lo ridanno v'incollo tutta la scheda tecnica e i pezzi che ha, l'ho comprato nuovo già fatto. Non è male ma secondo me può rendere ancora meglio. Ho risparmiato un pò di soldi, grazie al lavoro e al fatto che i miei mi mantengono ancora. Quindi ragazzi preparatevi a darmi qualche dritta su come spremere al massimo il pc e il mio buget portafogli per il gaming. :l4gann:

Ultima e mi eclisso ... per il culture pack, dice di prenotarlo in anticipo. Nessun problema, ma io i giochi li compro a gamestop perché li voglio fra le mani per godermi il libretto (vecchie abitudini forse?) Quindi qualcuno sa con certezza che se me lo prenoto in anticipo poi mi danno anche i codici e tutto ugualmente?
ottima strategia,se gli Egizi si fanno ingannare o se non conquistano prima di te l'Etiopia:ahsisi:

Credo che come prima scelta prenderò Cartagine per fare il patriota e ambientarmi nel gioco,e allo stesso tempo Roma(campagna dominio del mondo e massima difficoltà)con cui giocherò più raramente per pianificare nei minimi dettagli l'azione:ahsisi:

 
Ultima modifica:
in effetti non ho ponderato la possibilità che gli egizi facciano delle mosse importanti mentre mi conquisto il peloponneso ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

vedremo :icebad:

 
Ultima modifica:
Scusate la mia ignoranza ma come fate a giocarci? la home del sito dice che si può solo prenotare

 
io con roma mi espando un po a nord, fino a prendere tutta italia (scelta obbligata pure visto che sta in guerra con gli etruschi) poi prendo un po di terre francesi e le alpi, fatto questo inizio la mia guerra contro cartagine.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Scusate la mia ignoranza ma come fate a giocarci? la home del sito dice che si può solo prenotare
per forza il gioco esce il 3 settembre, questo non è un giochino online gratuito o ad abbonamento che sia, mi sà che hai freinteso, è un gioco a tutti gli effetti venduto in negozio scatolato ( e ci mancherebbe ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
per forza il gioco esce il 3 settembre, questo non è un giochino online gratuito o ad abbonamento che sia, mi sà che hai freinteso, è un gioco a tutti gli effetti venduto in negozio scatolato ( e ci mancherebbe ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
:pffs: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Cartagine ... perché mai dovrebbe interessarmi Cartagine. Se ogni turno conta un anno mi conviene optare per controllare quanto prima Bisanzio :rickds: calcolando che a Shogun 2 con il grande clan Takeda sono diventato Shogun nella campagna lunga e ho conquistato tutte le province. Sono arrivato tipo oltre il 1600 con tutto il Giappone preso. Nave nera e i miti eroi. La cosa bella è che dovevo far aizzare delle rivolte con le tasse spostando i miei infiniti eserciti i determinati territori per poter guerreggiare un po'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Mandavo solo il mio gruppo di eroi contro orde di ribelli cristiani (maledetti) e mi pare una volta riuscii a vincere perdendo praticamente tutti gli uomini, ma fu EPICO. Circa 150 guerrieri mi pare, contro saranno stati metà stendardo quindi direi intorno alle mille unità. Grazie agli arcieri che sparavano frecce a chilometri gli ho decimato le unità (loro non si muovevano perché volevano conservare la loro posizione più alta sul colle) e poi alla fine mi mandavano piccoli gruppetti che io di volta in volta mandavo in fuga. Alla fine ero rimasto con qualche eroe con Katana e l'ho spuntata con un attacco kamikaze, facendogli fuggire gli ultimi rimasti. che ricordi :patpat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top