TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
è molto simile a quella che ti ho linkato prima, stessa linea solo che la mia era la serie 8 questa è la 7 infatti costa meno. Pure questa ha ottimi neri e input lag basso ma ti sconsiglio di usarla per contenuti in HDR, avresti solo un'immagine peggiore.
Ok capito, grazie! Tengo d'occhio la serie 8 allora
 
Sì anche a me succede su tutti i pannelli samsung che ho in casa ... credo che sia un difetto proprio della tecnologia ...

Sia su LED che su QLED ... chissà su OLED (LG) se esiste il problema anche li
Ma quindi anche prendendo un qled con local dimming si presentano tali difetti? Avendo preso un pannello con retroilluminazione Edge, stavo valutando se passare ad un qled full array, ma in giro ho letto un po' di tutto, addirittura problemi anche sugli oled, oltre al burn-in.
 
Ma quindi anche prendendo un qled con local dimming si presentano tali difetti? Avendo preso un pannello con retroilluminazione Edge, stavo valutando se passare ad un qled full array, ma in giro ho letto un po' di tutto, addirittura problemi anche sugli oled, oltre al burn-in.
Devi essere fortunato purtroppo...
 
Ciao ragazzacci, diamo un'occhiata ai nuovi modelli Sony: tra l'X95J e l'A90J quali sono le differenze? Quale sarà migliore? Perché Sony descrive l'A90J come il loro miglior OLED di sempre, ma non ne capisco i motivi (rispetto all'altro modello, intendo). E secondo voi come fasce di prezzo su che cifre si attesteranno? Badate, è solo un pour parler. Chi ha seguito le pagine precedenti sa bene che ho da poco, anche grazie al vostro aiuto, preso il CX 48 e al momento non lo cambierei per nulla al mondo!
 
Ciao ragazzacci, diamo un'occhiata ai nuovi modelli Sony: tra l'X95J e l'A90J quali sono le differenze? Quale sarà migliore? Perché Sony descrive l'A90J come il loro miglior OLED di sempre, ma non ne capisco i motivi (rispetto all'altro modello, intendo). E secondo voi come fasce di prezzo su che cifre si attesteranno? Badate, è solo un pour parler. Chi ha seguito le pagine precedenti sa bene che ho da poco, anche grazie al vostro aiuto, preso il CX 48 e al momento non lo cambierei per nulla al mondo!
Non li conosco nello specifico, vedremo appena li inseriranno in modo completo nel sito.. però anche gli oled sony sono belli..
 
EDIT: Come non detto,restituita.

Qualcuno ha l' LG BX? Mi sà che alla fine aspetterò un altro paio di mesi e prenderò questa. Pareri a riguardo?
 
Ultima modifica:
EDIT: Come non detto,restituita.

Qualcuno ha l' LG BX? Mi sà che alla fine aspetterò un altro paio di mesi e prenderò questa. Pareri a riguardo?
Se non ricordo male nei post/pagine precedenti c'era qualcuno che aveva questo modello, o il CX.. sembra siano ottimi..
 
EDIT: Come non detto,restituita.

Qualcuno ha l' LG BX? Mi sà che alla fine aspetterò un altro paio di mesi e prenderò questa. Pareri a riguardo?
Io posso dirti tutto ciò che vuoi sul CX 48, ormai fedele compagno di film e giocate da qualche mese. :tè:
Post automatically merged:

Se non ricordo male nei post/pagine precedenti c'era qualcuno che aveva questo modello, o il CX.. sembra siano ottimi..
:morristenda:
 
Probabilmente esiste, prova a guardare qualche decoder più costoso anche su Amazon.

Mal che vada esistono degli affari che accettano il video in, e predispongono l'out in varie forme. A casa ho un hdmi to hdmi, che però presenta pure uscita audio ottica e classica rosso/bianco.

Non mi ricordo nemmeno perché lo presi, ma ce l'ho e so per certo che esistono. Hanno bisogno di alimentazione, anche tramite usb ma serve!
 
Probabilmente esiste, prova a guardare qualche decoder più costoso anche su Amazon.

Mal che vada esistono degli affari che accettano il video in, e predispongono l'out in varie forme. A casa ho un hdmi to hdmi, che però presenta pure uscita audio ottica e classica rosso/bianco.

Non mi ricordo nemmeno perché lo presi, ma ce l'ho e so per certo che esistono. Hanno bisogno di alimentazione, anche tramite usb ma serve!
Grazie mille. Purtroppo capendoci poco il giro su Amazon non mi ha aiutato, probabilmente me lo sono fatto sfuggire
 
Ragazzi, non mi sapete aiutare? Sono davvero in difficoltà, non trovo nulla :fiore:
 
Ragazzi, non mi sapete aiutare? Sono davvero in difficoltà, non trovo nulla :fiore:
ma intendi un decoder di digitale terrestre?
o una sorta di estrattore audio?
 
Perchè sul lg 4k hdr la play5 ha colori fantastici e grafica da urlo, mentre sul 8k samsung è più scuro e meno colorato e nitido?
 
Mi sembra. Samsung è qled. Entrambi hanno 2 anni
Beh se è oled la risposta è tutta lì, è una tecnologia superiore.

I "qled" sono LCD ribrandizzati, logico che si vedano peggio. Anche se il fatto che tu li veda più scuri è strano, perché la luminosità è l'unico parametro dove sono superiori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top