Switch Unicorn Overlord

Pubblicità
Ragazzi, come cambio la lingua? Sto notando che sul testo ita le battute sono spesso completamente differenti da quello che dicono nel doppiaggio eng.

Esempio,
testo a schermo: "il loro comandante ha fatto da esca"
doppiaggio: "strano, di solito i comandandanti non fanno da esca"

Non è letterale, ma il senso delle frasi era questo. Capite che il testo è un'affermazione, il secondo è un sospetto sul perché faccia da esca, so proprio due cose diverse. E ne ho notate decine di battute differenti in due ore di gioco
Probabilmente sarà successo come ff7 si sono basati direttamente dal jap.
 
La nostra localizzazione arriva dal JAP, quella americana è più edulcorata/speciale visto quanto siano speciali gli americani
Affermazione del cavolo anche qui.
Informarsi non costa nulla ma anche generare disinformazione è una cosa gratuita da non sottovalutare :unsisi:
Acidburn il testo INGLESE, è stato adattato al contesto medievale inglese come tutti i giochi più famosi del genere. Su 10h troverai due tre frasi di gioco che non matchano 1:1 il significato con il discorso jap e li incazzarsi ci sta, ma per il restante le frasi hanno il medesimo significato semplicemente poste in un inglese formale per trasmettere il periodo del gioco appunto al medioevo inglese/europeo.
Lo ha fatto fft, tactics Ogre, vagrant story.
Se ti interessa più nel dettaglio vi è questo video qua che analizza l'argomento in modo serio senza post spiccioli da forum come le risposte che hanno dato alcuni sia qua che nel topic in sezione sony

Se non bastasse anche Matsuno ha twittato sull'argomento e anche lui sottolinea il fatto che , potete pensare quello che si vuole ma l'adattamento inglese è principalmente l'unico adattamento che lo studio di sviluppo riesce a controllare e ad approvare senza dovere andare a fiducia.
 
Affermazione del cavolo anche qui.
Informarsi non costa nulla ma anche generare disinformazione è una cosa gratuita da non sottovalutare :unsisi:
Acidburn il testo INGLESE, è stato adattato al contesto medievale inglese come tutti i giochi più famosi del genere. Su 10h troverai due tre frasi di gioco che non matchano 1:1 il significato con il discorso jap e li incazzarsi ci sta, ma per il restante le frasi hanno il medesimo significato semplicemente poste in un inglese formale per trasmettere il periodo del gioco appunto al medioevo inglese/europeo.
Lo ha fatto fft, tactics Ogre, vagrant story.
Se ti interessa più nel dettaglio vi è questo video qua che analizza l'argomento in modo serio senza post spiccioli da forum come le risposte che hanno dato alcuni sia qua che nel topic in sezione sony

Se non bastasse anche Matsuno ha twittato sull'argomento e anche lui sottolinea il fatto che , potete pensare quello che si vuole ma l'adattamento inglese è principalmente l'unico adattamento che lo studio di sviluppo riesce a controllare e ad approvare senza dovere andare a fiducia.

Grazie 4th , sono contento di questo dettaglio, avevo infatti delle speranze a riguardo analizzando le singole frasi.

Il mio consiglio è quello di non pensare subito allo scandalo sparando a zero appena si legge di tizio X su Twitter che fa post con tanto di screen scrivendo " che atrocità, questa è la verità " , ma magari informarsi un attimo con calma e analizzare la situazione, io l'ho fatto e ho avuto più conferme che quei dialoghi molto spesso hanno la loro logica e modi semplicemente ( appunto ) più formali di dire certe cose, ed è un valore aggiunto.

Poi per alcune modifiche e le skills va benissimo, sono d'accordo.
 
Comunque su switch sti titoli proprio non funzionano. Non becchi mai mezzo switcharo su sti topic.
 
Comunque su switch sti titoli proprio non funzionano. Non becchi mai mezzo switcharo su sti topic.
Perché in sezione non è attivo il topic non vuol dire che nessuno lo abbia preso. Può essere la semplice utenza specifica del forum . Stesso discorso è applicabile a tutti i jrpg a turni con topic praticamente vuoti e poi vederti in jrpg action gente lamentarsi che non ci sono più i titoli a turni
 
Perché in sezione non è attivo il topic non vuol dire che nessuno lo abbia preso. Può essere la semplice utenza specifica del forum . Stesso discorso è applicabile a tutti i jrpg a turni con topic praticamente vuoti e poi vederti in jrpg action gente lamentarsi che non ci sono più i titoli a turni

 

Cosa dovrei capire Charlie?
 
Sì scusa, ho dimenticato di aggiungere le considerazioni. Nel topic Switch è pieno di gente che ci ha giocato, in quello PC ce ne fosse uno.
Si ma prendi un gioco di un caso di un esclusiva temporale. Le esclusive temporali o esclusive non possono essere considerate come topic attivi o meno. In ogni caso non ho detto che i giocatori switch non giocano jrpg anzi, la reputo ancora oggi la console dei jrpg ma su switch probabilmente l'utenza di questo forum non è attratta. E anche lì, non lo so perché comunque in sezione Sony molti sono giocatori Switch
 
Affermazione del cavolo anche qui.
Informarsi non costa nulla ma anche generare disinformazione è una cosa gratuita da non sottovalutare :unsisi:
Acidburn il testo INGLESE, è stato adattato al contesto medievale inglese come tutti i giochi più famosi del genere. Su 10h troverai due tre frasi di gioco che non matchano 1:1 il significato con il discorso jap e li incazzarsi ci sta, ma per il restante le frasi hanno il medesimo significato semplicemente poste in un inglese formale per trasmettere il periodo del gioco appunto al medioevo inglese/europeo.
Lo ha fatto fft, tactics Ogre, vagrant story.
Se ti interessa più nel dettaglio vi è questo video qua che analizza l'argomento in modo serio senza post spiccioli da forum come le risposte che hanno dato alcuni sia qua che nel topic in sezione sony

Se non bastasse anche Matsuno ha twittato sull'argomento e anche lui sottolinea il fatto che , potete pensare quello che si vuole ma l'adattamento inglese è principalmente l'unico adattamento che lo studio di sviluppo riesce a controllare e ad approvare senza dovere andare a fiducia.

Matsuno ha parlato di sta cosa per Tactics se non ricordo male. Però gli americani hanno lunga storia di localizzazioni fatte a cazzo di cane per il loro pubblico, basti guardare tutta la polemica per i vari Fire Emblem o le localizzazioni Square dell'ultimo periodo con quelle fatte direttamente dal jap più fedeli ai testi originali e quelle americane con differenze abissali (leggasi Final Fantasy XVI, Remake e Rebirth tanto per dirne tre) sui modi di dire o di parlare per meglio implementarlo con la cultura americana. Se c'è a chi piace così bene, a me piace giocare qualcosa che venga localizzato più vicino all'originale piuttosto che con libertà di localizzazione anche se il team stesso le accetta. :dsax:


Questo è il famoso thread di Matsuno, se vedi sotto ci sono svariati esempi di localizzazioni americane che hanno stravolto il senso a frasi o contesti solo per "cultura" diversa, io ringrazio che negli ultimi anni si è presa l'abitudine di localizzare direttamente dal Giapponese ma è capace che c'è chi accetta questa cosa.


L'opinione di Matsuno è chiara: per lui ci sta che ci siano localizzazioni che si basino principalmente sul mercato a cui sono dirette ma lui non sta da nessuna delle due "parti". Quindi tecnicamente anche il tuo post crea disinformazione visto che non va ad analizzare esattamente quello che dice Matsuno :unsisi:
 
Matsuno ha parlato di sta cosa per Tactics se non ricordo male. Però gli americani hanno lunga storia di localizzazioni fatte a cazzo di cane per il loro pubblico, basti guardare tutta la polemica per i vari Fire Emblem o le localizzazioni Square dell'ultimo periodo con quelle fatte direttamente dal jap più fedeli ai testi originali e quelle americane con differenze abissali (leggasi Final Fantasy XVI, Remake e Rebirth tanto per dirne tre) sui modi di dire o di parlare per meglio implementarlo con la cultura americana. Se c'è a chi piace così bene, a me piace giocare qualcosa che venga localizzato più vicino all'originale piuttosto che con libertà di localizzazione anche se il team stesso le accetta. :dsax:


Questo è il famoso thread di Matsuno, se vedi sotto ci sono svariati esempi di localizzazioni americane che hanno stravolto il senso a frasi o contesti solo per "cultura" diversa, io ringrazio che negli ultimi anni si è presa l'abitudine di localizzare direttamente dal Giapponese ma è capace che c'è chi accetta questa cosa.


L'opinione di Matsuno è chiara: per lui ci sta che ci siano localizzazioni che si basino principalmente sul mercato a cui sono dirette ma lui non sta da nessuna delle due "parti". Quindi tecnicamente anche il tuo post crea disinformazione visto che non va ad analizzare esattamente quello che dice Matsuno :unsisi:

Con la differenza che matsuno non è che sta da una parte, semplicemente da interviste tradotte dal giapponese dato che usa il Google translate per aiutarsi ha in passato detto che è stata una scelta del team usare una traduzione di un inglese aulico. Anche perché,unicorn non so ma Atlus è prettamente usa, vengono principalmente tradotti in Inghilterra. Shh, non dirlo a nessuno eh, mi raccomando
 
Con la differenza che matsuno non è che sta da una parte, semplicemente da interviste tradotte dal giapponese dato che usa il Google translate per aiutarsi ha in passato detto che è stata una scelta del team usare una traduzione di un inglese aulico. Anche perché,unicorn non so ma Atlus è prettamente usa, vengono principalmente tradotti in Inghilterra. Shh, non dirlo a nessuno eh, mi raccomando
Sono andato a guardarmi i credits di Unicorn Overlord (esiste anche questa possibilità :rivet:) e ci sono vari studi come creditati per la localizzazione. La Jap to Eng lo ha fatto la 8-4 Ltd mentre la nostra è di Keyword Studios (società con varie sedi tra cui Milano)
 
Sono andato a guardarmi i credits di Unicorn Overlord (esiste anche questa possibilità :rivet:) e ci sono vari studi come creditati per la localizzazione. La Jap to Eng lo ha fatto la 8-4 Ltd mentre la nostra è di Keyword Studios (società con varie sedi tra cui Milano)
Ok, che se cerchi è un azienda giapponese. Quindi anche lì, si blasta l'adattamento senza sapere cosa fa l'adattamento.
Ripeto, il lavoro fatto con unicorn è egregio. Ci sono dei problemi? Si perché poche , ma presenti, ci sono frasi che cambiano leggermente il senso dell'originale ma non snaturano gli avvenimenti. E un problema invece di traduzione e li è il vero problema, per quanto riguarda la parametrica delle statistiche PG.
Per cui si, lamentarsi senza cognizione di causa, lo si fa sempre bene!
 
Sono andato a guardarmi i credits di Unicorn Overlord (esiste anche questa possibilità :rivet:) e ci sono vari studi come creditati per la localizzazione. La Jap to Eng lo ha fatto la 8-4 Ltd mentre la nostra è di Keyword Studios (società con varie sedi tra cui Milano)
A me è bastato aprire uno dei " melodrammatici " post di Zakogdo di cui accenni, leggere una ad una le frasi scritte o postate da lui in comparazione con la traduzione ufficiale del gioco, e analizzarle, un paio le ho postate anche qua sul forum analizzando parola per parola significato con contesto.

Tutto il resto è aria fritta, se il lessico aulico/arricchito/cambiato di poco non piace è un conto, ci sta e va bene spiace per te/lui/loro, se invece di deve urlare all' " abhorrent " allora li mi scappa un sorriso.

Se c'è una cosa che non sopporto è sparare a zero basandosi su convinzioni e gusti personali ( mi riferisco al tizio ).

Come accenna anche 4th Hokage, non è la prima volta che Atlus/Vanillaware usa questo modus operandi, ne altri giochi, e va benissimo così, a me piace un botto e a parte casi eccezionali, il senso e significato è sempre quello.

E anzi a parere mio se si venisse a tradurre letteralmente ogni volta dal giapponese in modo preciso, molte cose le capiremmo pure male o suonerebbero strane per i mille motivi che ho già detto e non ripeterò.

Ma la convinzione è una brutta bestia, perché c'è gente che addirittura non comprerà il gioco e se ne lamenterà...anche quelli che lo compreranno, facendosi influenzare da post come quello.

E sono certo che se lo stesso tizio faceva post di elogi magari con la passione per quel lessico, molta di quella gente ne prendeva due copie al posto di una, presa bene.
 
Domanda ai più esperti (Geddoe) dei vanillaware oltre a questo cosa ci consigliate? Odin spere è bello?
 
Domanda ai più esperti (Geddoe) dei vanillaware oltre a questo cosa ci consigliate? Odin spere è bello?
Tutto. Parti da Odin Sphere e vai avanti.

Son tutti reperibili perchè rimasterizzati o dentro il plus et similia. Il mio preferito (non è il più bello loro probabilmente) è Muramasa che sta su Wii e Vita e con un po' di attenzione lo trovi a prezzi umani ma devi aver culo e velocità (io aspetterei perchè è l'unico ancora non rimasterizzato dei loro titoli e sento nelle palle che è solo questione di tempo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top