Mah, qualcosa in collaborazione con Linux? Andrebbe però in conflitto con la politica adottata dall'OS in questione sin dalla sua nascita. In tal senso mi aspetto un'apertura totale francamente. Linux di default magari, cosi' da spingere un mercato su cui Valve sembra credere...ma possibilità di gestire la macchina come meglio si crede.
bho questo vuol dire poco o nulla, ubuntu è stato recentemente "scomunicato" dal quell'hippie che si professa poeta del software libero ( mi sfugge il nome, ma è famosissimo ) perchè sta prendendo una impronta troppo commerciale, ma pur sempre linux rimane.
con linux puoi farci quello che vuoi e c'è anche chi se ne sbatte delle origini.
per cui mi sembra quantomeno minimale sto aspetto
MA COMUNQUE
la soluzione linux mi pare fantascienza pura. La granparte dei titoli su steam non sono supportarti su opengl, forse quelli valve ( ma nemmeno tutti ) e qualche eccezione indie, ma si contano sulle dita di una mano. Directx le fan da padrona ( e direi anche giustamente, le opengl potevano essere una alternativa qualche anno fa, ora sono decisamente troppo indietro )
In generale sono abbastanza incerto come sauron, anche se secondo me le sue preoccupazioni sono eccessive.
Quello che condivido è il voler cercare di trovare una nicchia quando di fatto non c'è n'è alcun bisogno. Il gaming pc è tale giocato in un certo modo, le vie di mezzo sono sempre una mezza cagata. Ben pochi qui dentro a quanto vedo sarebbero interessati a un setup del genere.
Quello che non condivido è che secondo me c'è troppa ansia intorno a questo annuncio. Il tutto imho si rivelerà essere una sorta di "certificazione" steam la quale assicura determinati pc assemblati ( da terzi, con certe caratteristiche di hardware e di dimensioni ) di funzionare con i giochi etichettati "steambox ready". Questo signfica non solo la capacità grafica di stare dietro al gioco stesso, ma pieno supporto al pad 360 e/o il controller che la valve sta sviluppando da un paio di anni a questa parte.
a rinforzare questa tesi c'è anche il fatto che alcuni (anzi direi molti) su steam giochi non possono assolutamente essere giocati con il pad, semplicemente non ci sta. Quindi secondo me non c'è da preoccuparsi sul "perdere esclusive o stare indietro come sviluppo tecnologico" perchè difatto o:
1) vengono sviluppati giochi che vanno sulla steambox e quindi van da *** su pc classico
2) vengono sviluppati giochi che vanno su pc normali e non su steambox ( il mondo pc è fatto così, non puoi stare dietro TROPPO con una stessa configrazione, anche se io è dal 2007 che non tocco il mio pc e va tutto da *** )
Quindi io la vedo più come una certificazione. Dell, Hp, Samsnung o chissà chi altro imho lancieranno la loro versione della steambox, anche perchè una software house che passa a sviluppare console dal nulla mi sembra un passo decisamente più lungo della gamba.