Games War Vi spiego perché non avete capito niente di Microsoft.

Pubblicità
Tutto giusto, ma tu inizia a ripensare il pass e le uscite al D1 dei first. Inizia poi a togliere le esclusive al D1 su PC, poi vediamo. Vuoi giocare il prossimo Halo? Lo devi comprare, ovunque tu sia lo devi comprare. Vuoi comprare il nuovo Fable? Lo devi comprare, fine. Basta con sta cazzata del all you can eat.
Cambiare completamente l’attitudine del giocatore Xbox e dei giocatori in generale verso Xbox. Reagiranno male? Faranno casino sui social? Amen se ne faranno una ragione nel tempo. Tanto non è la prima shitstorm che affrontano, ma forse così Xbox sopravvive.
Si e andranno ancora peggio, perderanno gli abbonati e non venderanno un cazzo di gioco. La via è segnata, rimangono nell'hw perché comunque non butti al cesso gli abbonati.
 
Secondo me non porteranno tutto tutto, quelli più probabili sono i gaas tipo sea of thieves, qualche AA e i AAA provenienti dalle acquisizioni, non tutti ma solo auelli grossi tipo Tes, Doom ecc... Le esclusive MS di vecchia data non credo arriveranno tutte. O almeno spero... :azz:
Non e' il tanto portare il tutto o meno ma dare la percezione che lo faranno.
Dopo sea of thieves su ps5 la gente aspetta in trepidante attesa starfurld e nessuno prendera' mai una series sapendo che possa arrivare.
Lo stesso accade con quantum break al d1 su pc, la situazione era analoga ma da li in poi i pc isti aspettavano tutto al d1 e dopo 6 mesi ms si e' aresa all'evidenza e ha modificato per l'ennesima volta strategia in corsa.
 
Secondo me non porteranno tutto tutto, quelli più probabili sono i gaas tipo sea of thieves, qualche AA e i AAA provenienti dalle acquisizioni, non tutti ma solo quelli grossi tipo Tes, Doom ecc... Le esclusive MS di vecchia data non credo arriveranno tutte. O almeno spero... :azz:
Ma una volta che ti sputtani un TES e un DOOM cosa ti serve mantenere Halo e Gears che da soli non mandano più avanti la carretta da una vita?
 
Si e andranno ancora peggio, perderanno gli abbonati e non venderanno un cazzo di gioco. La via è segnata, rimangono nell'hw perché comunque non butti al cesso gli abbonati.
Ma rimani con l'hardware sino ad un certo punto, il pass non genera profitti,la divisione e allo sbando, alla fine choudono tutto e portano i giochi dove vendono sfanculando il pass definitivamente
 
Se togli le esclsuive d1 su pc togli le poche vebdite che ancora fanno i giochi ms dato che su series non li co ora nessuno ormai.
Il prossomo halo, il prossimo fable la gente non li comprera' lo stesso e gli altri li aspetteranno comodamente su ps5( anche npn dovessero arrivare mai come bloodborne su pc).
Se fanno una cosa del henere i pochi fedelissimi che ancor hanno prenderanno una ps5 e sfanculeranno definitivamente xbox( molti gia' lo hanno fatto)
Post automatically merged:


Il budget possono averlo amvhe speso a coca e donnine, reata ilf atto che e' costato 200 milioni e non 2 spicci
Il problema è che il risultato...è da gioco budget :facepalm2:.

Ma non c'è un quality check? Qualcuno che controlli l'andamento dei progetti e dica qualcosa? Come fanno a dare l'ok se è average?
Post automatically merged:

Ma una volta che ti sputtani un TES e un DOOM cosa ti serve mantenere Halo e Gears che da soli non mandano più avanti la carretta da una vita?
Ma infatti dovrebbero scambiare Halo con Doom fra le IP, gli converrebbe :ahsisi:
 
Tutto giusto, ma tu inizia a ripensare il pass e le uscite al D1 dei first. Inizia poi a togliere le esclusive al D1 su PC, poi vediamo. Vuoi giocare il prossimo Halo? Lo devi comprare, ovunque tu sia lo devi comprare. Vuoi comprare il nuovo Fable? Lo devi comprare, fine. Basta con sta cazzata del all you can eat.
Cambiare completamente l’attitudine del giocatore Xbox e dei giocatori in generale verso Xbox. Reagiranno male? Faranno casino sui social? Amen se ne faranno una ragione nel tempo. Tanto non è la prima shitstorm che affrontano, ma forse così Xbox sopravvive.
Il problema principale è chi lo vuole giocare il prossimo halo? un ip che fu iconica per xbox ed il gaming che ormai da troppi capitoli vale quanto un far cry a caso.
Questo è il problema principale ed il motivo per cui hanno scelto la via dello svendere piuttosto che rimboccarsi le maniche e sfornare qualità.
 
Ultima modifica:
Ma rimani con l'hardware sino ad un certo punto, il pass non genera profitti,la divisione e allo sbando, alla fine choudono tutto e portano i giochi dove vendono sfanculando il pass definitivamente
Su questo la penso come te, nel senso che, se la decisione fosse quella di andare davvero all in come publisher, mi sembra davvero difficile trovare un senso ad un nuovo hardware. E viceversa, se si presentassero con un nuovo hardware, sarebbe molto difficile immaginare che la direzione verso cui intendono muoversi sia quella di solo publishing.
 
Tutto giusto, ma tu inizia a ripensare il pass e le uscite al D1 dei first. Inizia poi a togliere le esclusive al D1 su PC, poi vediamo. Vuoi giocare il prossimo Halo? Lo devi comprare, ovunque tu sia lo devi comprare. Vuoi comprare il nuovo Fable? Lo devi comprare, fine. Basta con sta cazzata del all you can eat.
Cambiare completamente l’attitudine del giocatore Xbox e dei giocatori in generale verso Xbox. Reagiranno male? Faranno casino sui social? Amen se ne faranno una ragione nel tempo. Tanto non è la prima shitstorm che affrontano, ma forse così Xbox sopravvive.
Questo post ignora le ragioni per cui è nato il GP. Il GP è nato perché su One i giochi vendevano poco e - non potendo interrompere il supporto a One prima del tempo - hanno pensato che fosse meglio incassare pochi spicci che lanciare progetti AAA allo sbaraglio con il solo modello di vendita tradizionale. Quindi il GP ha amplificato il problema, abituando l'utenza a pretendere senza spendere, ma non ne è la causa principale, che era e resta la qualità deludente dei giochi.
Si poteva tornare indietro resettando tutto con il cambio di generazione, Una nuova generazione consente cambi di regole (vedi il Plus diventato obbligatorio per giocare online) e l'acquisizione di Zenimax (e poi di ABK) poteva giustificare la creazione di un nuovo tier del GP, molto più costoso, per avere i giochi al D1 facendoli uscire dopo 6-12-18 mesi per gli altri tier. Ma il tutto passava comunque da un rilancio dei loro studi che non c'è stato: i loro giochi di punta continuano a deludere, ad essere rinviati, a generare scarse aspettative. Con le dovute eccezioni, naturalmente.
 
Secondo me non porteranno tutto tutto, quelli più probabili sono i gaas tipo sea of thieves, qualche AA e i AAA provenienti dalle acquisizioni, non tutti ma solo quelli grossi tipo Tes, Doom ecc... Le esclusive MS di vecchia data non credo arriveranno tutte. O almeno spero... :azz:
halo infinite arriva sicuro
 
Lo so è difficile ma se vogliono invertire la rotta, perché a quanto pare vogliono restare ancora nell’hardware, non vedo davvero altre vie d’uscita.
Post automatically merged:


Anche Nintendo sembrava morta dopo Wii U, eppure.
Sony ha roba come gran turismo, gow, tlou, spiderman, esclusive tp come final fantasy e qualche souls, Nintendo non ne parliamo, Mario, Zelda, Pokemon, Mario Kart. Sono tutti giochi in gradi di spostare le masse verso il tuo sistema. MS dopo due gen come queste non ha nulla di paragonabile a questi, Halo non è più un gioco in grado di spostare le masse da due gen, gears idem, bethesda doveva fare il nuovo sistem seller ma con Starfield abbiamo visto com'è andata e il nuovo the elder scroll è lontanissimo, cod almeno per dieci anni non può essere esclusiva anche se volessero, cosa resta?
 
Ultima modifica:
Il gamepass c'e' da 8 anni e xbox series non sta vendendo comunque nulla e il gamepass non cresce
This, nonostante sulla carta potrebbe essere un buon selling point, il mercato sta dimostrando che i servizi in abbonamento possono si crearsi un loro spazio (limitato) ma non sono quella (concedetemelo) Killer App in grado di fare la differenza. Numeri alla mano Xbox Series S e X vanno peggio di One, le vendite hardware sono appiattite così come gli abbonamenti. Non credo che il COD annuale possa fare una grande differenza. Anche perché parliamoci chiaro, il bacino di gamer quello è, quindi un utente Sony dovrebbe fare il salto per COD sul pass? La vedo dura :sisi:.

Edit: preciso che a suo tempo quando si parlava di 30 milioni di abbonati al Pass, non lo ritenevo neanche un numero malvagio, anzi. Moooolto al di sotto delle aspettative di MS ma considerando l'installato console che è quello che va per la maggiore, non è male con target realistici. Ma la problematica è che non sta portando ad una espansione in termini di installato, piuttosto si abbona chi comunque avrebbe preso la console (qui il fallimento della strategia). Non credo si sia visto un effetto "mi compro xbox per il gamepass" o comunque non lo si vede nel mass market. Quindi no, secondo me COD sul pass al D1 (ammesso arrivi) non sposterà una virgola. COD esclusivo avrebbe spostato qualcosa piuttosto.
 
Ultima modifica:
This, nonostante sulla carta potrebbe essere un buon selling point, il mercato sta dimostrando che i servizi in abbonamento possono si crearsi un loro spazio (limitato) ma non sono quella (concedetemelo) Killer App in grado di fare la differenza. Numeri alla mano Xbox Series S e X vanno peggio di One, le vendite hardware sono appiattite così come gli abbonamenti. Non credo che il COD annuale possa fare una grande differenza. Anche perché parliamoci chiaro, il bacino di gamer quello è, quindi un utente Sony dovrebbe fare il salto per COD sul pass? La vedo dura :sisi:.
Ma infatti è COD che salta su Playstation, e non il contrario :asd:.
L'acqua va a mare.

EDIT: OMG... Awoved pare una mod di Skyrim...
 
Ultima modifica:
Avowed continua a essere uno dei titoli di fine anno su cui ho posato maggiormente lo sguardo anche se qui è stato già recensito come LAMMERDA :sisi:. Poi al solito si vedrà, se si rivelerà un buon RPG buon per tutti, altrimenti occasione sprecata :sisi:
 
Avowed continua a essere uno dei titoli di fine anno su cui ho posato maggiormente lo sguardo anche se qui è stato già recensito come LAMMERDA :sisi:. Poi al solito si vedrà, se si rivelerà un buon RPG buon per tutti, altrimenti occasione sprecata :sisi:
Non lo so, è privo di verticalità...i nemici hanno animazioni legnose, i dialoghi ancora una volta sono schermate statiche come se fosse il 2006...poi parlano di essersi sbizzarriti con le ambientazioni ma non c'è niente di nuovo o unico in nulla di quello che han mostrato fino ad oggi.
Sembrano tante MOD aggiunte a Skyrim onestamente...ma già pare largamente meglio di Starfield :asd:.

Sembra palloso già dai video...
 
Mbo almeno il CS, che è poi praticamente l'unico elemento che si vede dai video, a me non sembra male. Manca di un po di feedback nei colpi ma mi sembra buono e vario per il genere.
 
Non credo che il COD annuale possa fare una grande differenza. Anche perché parliamoci chiaro, il bacino di gamer quello è, quindi un utente Sony dovrebbe fare il salto per COD sul pass? La vedo dura :sisi:
Anch'io sono assolutamente convinto che cod D1 su gamepass, per chi ha già ps5, sia assolutamente irrilevante. Ma non credo assolutamente punti ad ingolosire quei giocatori.
In una recente intervista si parlava di come il mercato attuale dei videogames se la stia passando male. Al momento la maggior parte degli utenti su console è gente che vende il modello vecchio per prendersi il nuovo senza un ingresso significativo di nuovi giocatori, i licenziamenti interessano praticamente tutte le realtà, da quelle grosse tipo Sony e Microsoft, a quelle più piccole con studi che chiudono del tutto, e il top player del mercato, a fronte di numeri eccellenti, ritiene imperativo aprirsi ulteriormente al pc. In una situazione del genere sembra davvero difficile sperare di andare avanti spostando semplicemente i giocatori da una console all'altra.
Cod al D1 sul pass, quindi, potrebbe essere l'occasione per far entrare nel mercato quelli che a cod fino a ieri ci giocavano da mobile o dal portatile per stare con gli amici. O quelli che fin ora la console non l'hanno presa, perché magari più casual, ma un pensierino qualche volta ce l'hanno fatto. Questi giocatori magari è difficile che tirino fuori 600 e passa € per mettersi in casa la pro o la ps5 con il solo cod, per poi andare avanti a 80€ a botta per titolo. Potrebbero però farsi irretire da una console, proposta a prezzo molto più basso della concorrenza (si pensi alla Series S ma soprattutto alla nuova X Digital) e che con un anno di pass, oltre a CoD, offre loro una quantità enorme di titoli di prim'ordine, immediatamente disponibili. C'è solo da aspettare per vedere cosa accadrà.
 
Mbo almeno il CS, che è poi praticamente l'unico elemento che si vede dai video, a me non sembra male. Manca di un po di feedback nei colpi ma mi sembra buono e vario per il genere.
Il problema è che sia Awoved che Indiana Jones che Starfield sanno tutti di "vecchio"....come concezione, come impostazione...nessuno di questi trasuda "Next-Gen".

Cioè una delle cose più stupide mai avvenute in Elder Scroll è alzare lo scudo in prima persona per non vedere un cazzo...e qui succede lo stesso :asd:...come può essere una trovata intelligente ostruire lo schermo in un first person?...
 
Ultima modifica:
Anch'io sono assolutamente convinto che cod D1 su gamepass, per chi ha già ps5, sia assolutamente irrilevante. Ma non credo assolutamente punti ad ingolosire quei giocatori.
In una recente intervista si parlava di come il mercato attuale dei videogames se la stia passando male. Al momento la maggior parte degli utenti su console è gente che vende il modello vecchio per prendersi il nuovo senza un ingresso significativo di nuovi giocatori, i licenziamenti interessano praticamente tutte le realtà, da quelle grosse tipo Sony e Microsoft, a quelle più piccole con studi che chiudono del tutto, e il top player del mercato, a fronte di numeri eccellenti, ritiene imperativo aprirsi ulteriormente al pc. In una situazione del genere sembra davvero difficile sperare di andare avanti spostando semplicemente i giocatori da una console all'altra.
Cod al D1 sul pass, quindi, potrebbe essere l'occasione per far entrare nel mercato quelli che a cod fino a ieri ci giocavano da mobile o dal portatile per stare con gli amici. O quelli che fin ora la console non l'hanno presa, perché magari più casual, ma un pensierino qualche volta ce l'hanno fatto. Questi giocatori magari è difficile che tirino fuori 600 e passa € per mettersi in casa la pro o la ps5 con il solo cod, per poi andare avanti a 80€ a botta per titolo. Potrebbero però farsi irretire da una console, proposta a prezzo molto più basso della concorrenza (si pensi alla Series S ma soprattutto alla nuova X Digital) e che con un anno di pass, oltre a CoD, offre loro una quantità enorme di titoli di prim'ordine, immediatamente disponibili. C'è solo da aspettare per vedere cosa accadrà.
Il casual della quantità enorme di titoli se ne fotte, si compra il suo bel cid annuale, gta quando esce, fifa e forse qualche blockbuster tipo spiderman e vive felice. Contrariamente non sarebbe un casual ma un appassionato, ma di questi, chi si voleva fare il gamepass se l'è fatto.
 
Il casual della quantità enorme di titoli se ne fotte, si compra il suo bel cid annuale, gta quando esce, fifa e forse qualche blockbuster tipo spiderman e vive felice. Contrariamente non sarebbe un casual ma un appassionato, ma di questi, chi si voleva fare il gamepass se l'è fatto.
Assolutamente, il giocatore di cui parlo infatti i giochi non li conprerebbe affatto, se li troverebbe nel Gamepass sottoscritto per cod. Il giocatore che compra Spiderman o il blockbuster di turno ha già la console e con quella ci arriva tranquillo a fine gen, dunque non rientra nella tipologia di player cui mi riferivo sopra.
Ci tengo a precisare che la mia curiosità riguardo l'impatto eventuale di un cod nel Gamepass, non dipende dal fatto che io ritenga che tale impatto possa esserci ma dal fatto che, a ritenerlo, sia proprio Sony.
 
Assolutamente, il giocatore di cui parlo infatti i giochi non li conprerebbe affatto, se li troverebbe nel Gamepass sottoscritto per cod. Il giocatore che compra Spiderman o il blockbuster di turno ha già la console e con quella ci arriva tranquillo a fine gen, dunque non rientra nella tipologia di player cui mi riferivo sopra.
Ci tengo a precisare che la mia curiosità riguardo l'impatto eventuale di un cod nel Gamepass, non dipende dal fatto che io ritenga che tale impatto possa esserci ma dal fatto che, a ritenerlo, sia proprio Sony.
Sony lo ha ritenuto per mettere i bastoni tra le ruote a ms sino all'ultimo, sa bene che sino a quando cod resta multipiatta non spostera' nulla ma tanto la risposta l'avremo tra un anno e spero che non scomparirai cone i vari boxari della sezione dopo il naifragio del gamepass su xbox :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top