Violet Evergarden | Disponibile doppiato su Netflix | Film il 24/04/2020 in Giappone

Pubblicità
Similmente, mi spiace che a te non stia piacendo ma non voglio certo "convincere" te o altri, scrivo solo ciò che la puntata mi trasmette volta per volta come faccio con gli altri anime :sisi:(Il quarto episodio, ad esempio, non mi piacque molto).
Non è che non mi stia piacendo, altrimenti a quest'ora l'avrei già messa in pausa o addirittura droppata, bene o male la voglia di proseguire c'è per via del setting, del comparto tecnico e della fiducia che prima o poi salti fuori qualcosa di buono, solo mi spiace constatare come personaggi e situazioni mi stiano trasmettendo davvero poco finora.

ma al posto di Lucoso rivoglio la receptionist coi capelli corti delle poste.
Anche lei è un'ottima scelta :kappe:

 
a me l'episodio è piaciuto, forse il secondo migliore finora. il problema è che, complici le dichiarazioni di kyoani, ci aspettavamo tutti quanti ben altro, e invece finora si è intravisto molto poco.

ok lo stile grafico e il design, estremamente belli, però tutto il resto è abbastanza debole e ripetitivo. speriamo migliori

 
il problema è che, complici le dichiarazioni di kyoani, ci aspettavamo tutti quanti ben altro, e invece finora si è intravisto molto poco.
Credo proprio sia il problema principale :sisi:

Io, non sapendo nulla di queste dichiarazioni, lo sto guardando come un qualsiasi altro anime e probabilmente anche per questo me lo sto godendo di più anche se credo che abbia dei punti di forza oggettivi come quelli che hai citato.

Sul web comunque vedo che la situazione è simile e cioè in linea di massima o è amato o è odiato con pochi pareri nel mezzo :asd:

 
Episodio 7

Oh questo finalmente mi è piaciuto (pur con le solite riserve), di sicuro il migliore per adesso

La storia dello scrittore di opere teatrali sa ampiamente di già visto ma è trattata bene e sul finale il "volo" di Violet è davvero ben confezionato, anche se per un attimo ho temuto che lei potesse camminare davvero sull'acqua (in quel caso avrei spento il televisore) ma per fortuna non è accaduto :asd: Molto buono anche il fatto che Violet stessa abbia deciso di intervenire nella scrittura del finale della storia dimostrando la sua maturazione a livello di comprensione dei sentimenti.

Sul finale abbiamo la "bomba" (per modo di dire) di trama che tutti si aspettavano, ma onestamente ho trovato quella parte un po' troppo frettolosa e avrei preferito chiudessero l'episodio con lei che scopre la sorte del capitano dalla tipa lasciando il resto all'episodio successivo.

Io, non sapendo nulla di queste dichiarazioni, lo sto guardando come un qualsiasi altro anime e probabilmente anche per questo me lo sto godendo di più anche se credo che abbia dei punti di forza oggettivi come quelli che hai citato.
A me non sta convincendo e ho iniziato a guardarlo con aspettative medio-basse ergo se il tuo commento voleva far intendere una cosa del tipo "chi sta schifando questa serie probabilmente aveva alzato troppo le aspettative" te l'ho subito smentito ;p

 
Episodio 07

Chi non si emoziona almeno un po' durante questo episodio è una brutta persona :sisi:

Violet stavolta scrive una sceneggiatura per Oscar Webster.

Sperimenta il dolore e piange per la prima volta ma in verità mi ha sorpreso maggiormente l'empatia che ha provato con Olive, la protagonista della storia, soprattutto quando chiede come avrebbe fatto a tornare a casa perché altrimenti non avrebbe potuto rivedere il padre.

Bellissima la sequenza che collega Olive, Olivia e Violet in diversi piani temporali e di realtà: Olive, nella storia, per tornare a casa sfrutterà il parasole e volerà sul lago dando così concretezza a ciò che aveva detto Olivia. Violet, a sua volta, dà vita a tutto ciò e qui viene la meravigliosa scena del lago che unisce magia (Violet sembra un po' Mary Poppins :)), musica, l'emozionante flashback sulla figlia che per un crudele destino non è potuta crescere, il simbolico addio finale con Olivia che saluta il padre per l'ultima volta sorridendo.

In questo episodio inoltre Violet torna a pensare alle parole di Dietfried e di Hoggins e si chiede se meriti davvero di vivere per ciò che ha fatto in passato.

Bellissima la scena che vede la Violet di prima e di adesso dire:

"Non sto bruciando"

"Brucio"

"Non sto bruciando"

"Brucio"

"Sono in fiamme"

Altro segno della crescita di Violet che, oltre a capire di più le emozioni delle altre persone, capisce gradualmente sempre di più ciò che ha fatto durante la guerra.

Alla fine Violet scopre indirettamente la verità su Gilbert e non la accetta.

Chicca finale: il titolo dell'episodio è "vuoto": [ ] e ciò rispecchia lo stato d'animo di Violet che in quel momento resta senza parole per la rivelazione appena fattale.

10/10

Oscar: "Passa fra le foglie cadute sul lago"

Violet: "Capito"

e si lancia sul lago aprendo il parasole
ahahah, sei grande Violet ^_^

A me non sta convincendo e ho iniziato a guardarlo con aspettative medio-basse ergo se il tuo commento voleva far intendere una cosa del tipo "chi sta schifando questa serie probabilmente aveva alzato troppo le aspettative" te l'ho subito smentito ;p
Nah, non mi riferivo a nessuno in particolare. Parlavo in generale di chi si era lasciato trasportare da quelle dichiarazioni, cosa che tu non hai fatto mi pare di capire :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Col sette si inizia finalmente a ragionare

l'artista "bloccato" è sempre un gran classico genera-feels è funziona bene. quoto metal, anzi stavo già a buttare il televisore della finestra:sard:

Ora che ci penso il fratello del maggiore se lo sono giocato in una maniera pezzentissima, il finale è bello ma meritava più spazio, vedremo nelle prossime puntate :sisi:
 
Ep7:

"Se *** esiste deve essere lei". Ovviamente era riferito alla carbonara! :ivan:

Il parasole A CASO, ovviamente memento della persona causa della depressione dello scrittore. Non sapevano cosa inventarsi per introdurre il dramma di questo episodio.

La scena della camminata poteva essere bella ma mentre la guardavo mi stavo mettendo le mani nei cappelli credendo che stesse realmente camminando sulle foglie, altro che empatizzare col tipo (la carbonara fatta male mi ha causato più dolore al kokoro). 70m in planata comunque se li è fatti.

Ora che Violet ha più coscienza di sé faccio fatica a comprendere come sia possibile che lei ancora non riesca a dare un significato al "ti amo" del maggiore. Si è umanizzata abbastanza, a questo punto se non lo capisce è semplicemente rincoglionita.
 
concordo con buona parte di voi, effettivamente è finora l'episodio più riuscito

ma quindi

il parasole è il suo noble phantasm, e già conoscevamo il suo desiderio, ma gli scontri quando arrivano?


:morristend::morristend:


 
Nah è solo un'abilità passiva della Dama del Lago.

DU3MopSWsAAvvlk.jpg
 
Ep7:
"Se *** esiste deve essere lei". Ovviamente era riferito alla carbonara! :ivan:

Il parasole A CASO, ovviamente memento della persona causa della depressione dello scrittore. Non sapevano cosa inventarsi per introdurre il dramma di questo episodio.

La scena della camminata poteva essere bella ma mentre la guardavo mi stavo mettendo le mani nei cappelli credendo che stesse realmente camminando sulle foglie, altro che empatizzare col tipo (la carbonara fatta male mi ha causato più dolore al kokoro). 70m in planata comunque se li è fatti.

Ora che Violet ha più coscienza di sé faccio fatica a comprendere come sia possibile che lei ancora non riesca a dare un significato al "ti amo" del maggiore. Si è umanizzata abbastanza, a questo punto se non lo capisce è semplicemente rincoglionita.

Ma appunto ora a fine ep ha capito tutto no?:morristend:
 
Episodio 08

Dopo quello che è successo nell'episodio precedente c'era da aspettarsi un cambio di rotta:

stavolta niente lettere o manoscritti ma un'analisi più approfondita del passato di Violet che ci mostra ancora una volta il rapporto saldo instauratosi tra lei e Gilbert.

Non ho molto da dire se non che l'atmosfera tipica della guerra è stata ricreata molto bene e che abbiamo rivisto Hoggins nelle vesti di tenente colonnello (Hoggins che già meditava di avviare una società dopo la guerra).

Inizialmente Violet era una sorta di cavernicola in quanto non sapeva parlare, non sapeva scrivere, era diffidente e scontrosa anche con Gilbert quindi da allora i progressi sono stati notevoli e si comprendono le sue enormi difficoltà nel momento in cui si è dovuta inserire nella società.

Si rivede anche la bella scena della spilla già mostrata in parte all'inizio dell'anime.

Certo che Gilbert è morto proprio alla fine della guerra e abbastanza stupidamente.
Curioso di vedere come gestiranno questi episodi rimanenti.

Ormai comunque lo aspetto sempre con ansia :sisi:

 
Beh non

muore sicuro cosi, visto che l'abbiamo visto nella scena nei sotterranei dove crollerà tutto...

Ma esiste un manga o una novel? Non ho capito perchè lei è cosi, cioè è stra forte di base ma perchè?
 
non male l'episodio

sicuramente uno dei più interessanti finora, e non solo per l'azione :asd: a tal proposito, vero che erano solo omuncoli, ma potevano farla anche leggermente meno op, o che almeno la facessero volare pure :rickds:

un po' di fiducia in più, dai
Beh non
muore sicuro cosi, visto che l'abbiamo visto nella scena nei sotterranei dove crollerà tutto...

Ma esiste un manga o una novel? Non ho capito perchè lei è cosi, cioè è stra forte di base ma perchè?
deriva da una novel :sisi:

 
Beh non
muore sicuro cosi, visto che l'abbiamo visto nella scena nei sotterranei dove crollerà tutto...

Ma esiste un manga o una novel? Non ho capito perchè lei è cosi, cioè è stra forte di base ma perchè?

Lo so ma credo sia il colpo fatale quello no? L'hanno beccato in testa.. Probabilmente si trascinerà (aiutato da Violet) fin sulle scale dove l'abbiamo visto all'inizio dove morirà :sisi:
 
Mi stavo dimenticando di commentare l'episodio 8 :asd:

Mi è piaciuto anche questo ma come al solito molte cose non sono riuscito ad apprezzarle

Soprattutto l'origine (per modo di dire) di Violet, poco credibile e buttata lì a caso: innanzitutto non si capisce perché a quell'età debba essere così sgrava e perché venga considerata di default un'arma, come se fosse la cosa più naturale del mondo, inoltre dovevano approfondire un minimo la sua integrazione con il resto dei soldati perché non esiste che la lascino fare in quel modo :asd:

Promosse alla grande le scene d'azione, molto coinvolgenti :sisi:
 
Ep9:

Io ormai mi aspetto che il Maggiore sia vivo.
 
episodio particolare :asd:

bello, ma quasi fuori posto

perlomeno si intravede luculia (il fratello non berrà più ma chi ha scelto il nome di sicuro non ha smesso)

 
Episodio 9

Altro episodio di luci e ombre ma stavolta le luci hanno brillato più del solito dai.

Tutta la prima parte culminata nello sfogo di Violet è stata un drammone forzatissimo abbastanza atroce, la seconda invece mi è piaciuta molto, con lei che ripercorre tutte le esperienze avute finora. In effetti c'è quasi un'enfasi da episodio finale :asd:
Vediamo se e come cambia la struttura dell'anime dopo questi ultimi due episodi :sisi:

Io ormai mi aspetto che il Maggiore sia vivo.
Se fanno una cosa del genere è instant drop, perché significherebbe buttare nel cesso tutto lo sviluppo del personaggio fino a questo punto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top