Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io purtroppo non sono riuscito a rivedere niente, entro stasera posterò comunque i miei voti (ma senza commenti credo). :kep88:

- - - Aggiornato - - -

David Lynch:

Eraserhead - 9

The elephant man - 9

Dune, n.v. | Non lo voto, lo ricordo troppo poco.

Velluto blu - 9

Cuore selvaggio - 8

Twin Peaks: Fuoco cammina con me - 8

Strade perdute - 10

Una storia vera - 8

Mulholland drive - 10

Inland empire - 10

 
teniamo ancora qualche giorno, io teoricamente dovrei aver postato oggi ma ho avuto pochissimo tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ho aggiornato le medie della Pixar aggiungendo il mio 8 a Inside out. Ora devono venire fuori i malnati che hanno abbassato quasi tutte le medie.

Toy Story : 9.1 (17)
 
A Bug's Life : 6.9 (15)
 
Toy Story 2 : 7.8 > 7.7 (17)
 
Monsters, Inc. : 8.8 (15)
 
Finding Nemo : 8.1 > 7.9 (20)
 
The Incredibles : 8.2 > 7.9 (19)
 
Cars : 6.5 > 6.4 (15)
 
Ratatouille : 7.8 (19)
 
WALL-E : 9.1 (17)
 
Up : 8.3 > 8.2 (19)
 
Toy Story 3 : 8.6 (20)
 
Cars 2 : 5.0 > 4.8 (9)
 
Brave : 6.0 (15)
 
Monsters University : 6.5 > 6.3 (17)
 
Inside Out : 8.6 > 8.4 (21)
 
The Good Dinosaur : 6.3 (6)
 
Mi sono dimenticato il mio 4 spaccato ad Inside Out! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Inviato da Tapatalk

 
Ora che ci penso non ho fatto le pagelle Ghibli :gix:
I tuoi 10 saranno impazienti allora. :gix:

 
Odio lasciare voti senza commenti

eraserhead 10

the elephant man 8

dune 6

velluto blu 10 (tra i miei film preferiti, intossicante)

cuore selvaggio 9

fuoco cammina con me 8

strade perdute 9

una storia vera 9

mullholand drive 10

inland empire 8

 
Odio lasciare voti senza commenti
eraserhead 10

the elephant man 8

dune 6

velluto blu 10 (tra i miei film preferiti, intossicante)

cuore selvaggio 9

fuoco cammina con me 8

strade perdute 9

una storia vera 9

mullholand drive 10

inland empire 8
È successo davvero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Ti aspetto al varco per i commenti! A brevissimo le medie di Lynch.

- - - Aggiornato - - -

David Lynch

 

 




 





Eraserhead : 9.2 (7)


 


The elephant man : 8.1 (7)


 


Dune : 6.3 (4)


 


Blue velvet : 9.1 (7)


 


Wild at heart : 8.4 (6)


 


Twin Peaks: Fire walk with me : 7.3 (6)


 


Lost highway : 9.3 (6)


 


The Straight story : 8.8 (7)


 


Mulholland dr. : 9.5 (7)


 


Inland empire : 8.3 (6)


 






Voti decisamente alti per Lynch: spicca Mulholland dr. con un mostruoso 9.5, mentre il fanalino di coda è altrettanto prevedibilmente Dune, che raggiunge appena 6.3 ottenendo il minor numero di voti. Non ne sono arrivati molti, di voti, ma sono molto ben distribuiti: sette utenti hanno votato, e sette è il numero di voti condiviso da diversi titoli.

Direi che questo lungo turno dedicato a David Lynch può chiudersi qui, anche se ricordiamo che chiunque volesse potrà in ogni momento dare la propria pagella, se possibile accompagnandola con qualche riga di commento.

Come annunciato, ecco dunque i fratelli Coen!

Coen Bros

xXA3zKU.png


Blood Simple
 
Raising Arizona
 
Miller's Crossing
 
Barton Fink
 
The Hudsucker Proxy
 
Fargo
 
The Big Lebowski
 
O Brother, Where Art Thou?
 
The Man Who Wasn't There
 
Intolerable Cruelty
 
The Ladykiller
 
No Country for Old Men
 
Burn After Reading
 
A Serious Man
 
True Grit
 
Inside Llewyn Davis
 
Hail, Caesar!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Daje con i Coen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif (Lynch lo farò più avanti, necessito di un paio di rewatch che non posso permettermi ora)

Blood Simple N.V.

Raising Arizona 8 Una delle commedie più divertenti da che ho memoria, dissacrante.

Miller's Crossing 8 Un noir quadratissimo.

Barton Fink 7,5 Difficile catalogarlo, è un film che ti sorprende in continuazione, John Turturro è perfetto per il loro personaggio.

The Hudsucker Proxy N.V.

Fargo 9 Con questo filmone i Coen tornano a fare un noir/thriller, ben costruito e con un estetica notevole, raccontato magistralmente. Imperdibile

The Big Lebowski 8,5 Assurdo è la parola giusta per questo film, con personaggi sopra le righe. Stili di vita agli antipodi. Presto cult, non gli si può dire niente.

O Brother, Where Art Thou? 9 Storia incredibile sceneggiata da *** dai Coen, con tre protagonisti perfetti. Per me è un capolavoro

The Man Who Wasn't There 9 Film meraviglioso, ancora una volta una sceneggiatura importante da parte dei Coen, con un profondo significato. Thornton è fantastico, così come l'estetica e la messa in scena del film.

Intolerable Cruelty 6,5 Una commedia semplice e divertente, sicuramente il loro lavoro meno profondo.

The Ladykiller 7,5 Questa volta tentano un remake, proponendo la loro solita comicità che sa anche far riflettere.

No Country for Old Men 10 (voto alzato su minacce di Fella) Il loro miglior film sotto ogni punto di vista, punto. Un capolavoro.

Burn After Reading 6,5 Per me qui girano un pò intorno, non mi ha fatto impazzire nonostante avesse delle buone basi come dei personaggi ben caratterizzati.

A Serious Man 8,5 Un film tecnicamente eccellente, con personaggi e attori selezionatissimi (come loro solito) e con una vena malinconica e pessimista , l'ho trovata una storia struggente.

True Grit 9 Un western classico, più che una vendetta, un racconto di frontiera, con il grande tocco dei Coen. L'ho adorato.

Inside Llewyn Davis 8 Al botteghino ha floppato di brutto, inspiegabilmente. Gran bel film, dove non mancano tutte le tonalità dei Coen, una storia originale e accattivante. Qui Oscar Isaac è davvero molto bravo, espressivo.

Hail, Caesar! 7,5 In ultimi film visti ho lasciato un commento proprio oggi, vi rimando a quello.

Sunto veloce veloce: per me sono due registi incredibili che sfornano storie altrettanto interessanti, con un marchio ben preciso e palpabile in ogni loro film, film che sanno sempre intrattenere e al contempo far riflettere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo una domanda Steeb, perchè 9.5 e non 10? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

cioè sappiamo che Quattro si scola grappa a non finire prima di dare voti ma un 10 ai Coen si può dare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Solo una domanda Steeb, perchè 9.5 e non 10? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
cioè sappiamo che Quattro si scola grappa a non finire prima di dare voti ma un 10 ai Coen si può dare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
C'hai anche ragione, però ieri non me la sentivo, ho cambiato tre volte i voti tra big lebowsky, fratello dove sei e il grinta! Avendone dati 3 alla Pixar poso darne uno ai Coen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Non piegarti alle minacce del Fella, il suo metro di giudizio è film brutto: 9 film non brutto: 10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Comunque non so se saltare questo turno, voterei praticamente solo la seconda metà della filmografia. Si vedrà.

 
I Coen sono i miei registi preferiti tra quelli rimasti ancora in vita, perciò sarà difficile rimanere obiettivo di fronte alla loro strepitosa filmografia, ma farò il possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ciò che amo dei Coen è il fatto che i loro film siano sempre in bilico tra il serio ed il faceto, drammi che in un attimo si possono trasformare in commedie e viceversa, questo rende le loro pellicole imprevedibili ed appassionanti.

Inoltre adoro il fatto che la loro passione per il cinema si manifesti con una marea di citazioni: ogni loro film può essere visto oltre che come un film a sé stante, anche come una parodia grottesca di altri film celebri del passato, sono quindi pellicole stratificate adatte a visioni multiple e a diversi tipi di spettatori.

Tecnicamente sono magistrali, anche se pure Roger Deakins e Carter Burwell ci mettono del loro per rendere i loro film indimenticabili, audiovisivamente parlando.

Eclettici, ironici, fantasiosi e talentuosi, i Coen sono dei geni del cinema, in grado di emergere dal mondo dei film indipendenti, dando anche visibilità a tale circuito underground, arrivando a conquistare prima Hollywood e poi il mondo. MITICI!

Ed ora i voti:

Blood Simple 9; una perla assoluta, una delle migliori opere prime della storia del cinema, un thriller meraviglioso e ingiustamente ignorato da molti... tipo Steeb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi raccomando recuperalo, quel N.V. grida vendetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Raising Arizona 7; commedia divertente, con attori straordinari, ma non è né ambiziosa né graffiante, buon film.

Miller's Crossing 9,5; strepitoso gangster movie dalla magnetica aura nostalgica, con attori in stato di grazia, colonna sonora magistrale, sceneggiatura a orologeria, fotografia grandiosa, montaggio eccezionale... semplicemente un CAPOLAVORO!

Barton Fink 10; che dire, il mio film coeniano preferito, è un capolavoro gigantesco che spazia tra mille generi: commedia, dramma, thriller, horror e surreale, un viaggio allucinato e allucinante che lascia a bocca aperta. Alcune scene sono da pelle d'oca, e l'amore che provo per questo film è testimoniato dal mio nick. Tecnicamente è spaventoso, come Miller's Crossing e più di Miller's Crossing. MERAVIGLIOSO!

The Hudsucker Proxy 7; commedia divertente, un cult che ho apprezzato ma mai amato, un buon film.

Fargo 9,5; il film manifesto dei Coen, ha tutto ciò che contraddistingue la loro filmografia: ironia, dramma, follia, sangue e soldi. Interpretazioni magistrali, fotografia mostruosa e colonna sonora leggendaria. Un film schizofrenico nei suoi cambi di tono e nella sua imprevedibilità, cosa che lo rende uno dei film più geniali degli anni '90. STRAORDINARIO!

The Big Lebowski 9; come Fargo è un film fuori dagli schemi, stavolta però è una commedia inconcludente, fuori di testa, con mille storie che si intrecciano e dalla dubbia utilità prese singolarmente... ed è proprio questo il bello! è una carrellata di personaggi assurdi nella vita del "dude", un esilarante Jeff Bridges che regge il film sulle sue spalle, con le sue meravigliose reazioni a tutto ciò che gli succede attorno. Film divertentissimo e pieno di carisma.

Oh Brother, Where art Thou? 8,5; un divertentissimo mezzo-musical, interpretato magistralmente, dall'estetica straordinaria e dalle canzoni azzeccatissime. Gran film!

The Man Who Wasn't There 10; un capolavoro di stile e tecnica, una tragicommedia girata ed interpretata in modo magistrale. Pieno zeppo di citazioni cinefile. Un film emozionante ed unico nella storia del cinema, per quanto mi riguarda è uno dei migliori film del terzo millennio. Quel pianoforte...



Intolerable Cruelty 6; dopo un peso massimo come The Man Who Wasn't There non si poteva pretendere troppo, e infatti è uscito il loro film più debole, che comunque è una commedia dignitosa, di certo non il disastro che tutti dicono. Evitabile, ma non brutto.

The Ladykillers 6,5; una buona commedia nera, esteticamente notevole e dalla storia accattivante. Buon film.

No Country for Old Men 9,5; un capolavoro immenso! La fotografia è incredibile, Deakins al meglio, con movimenti di macchina sublimi ed un'inventiva clamorosa nelle scene d'azione, cosa che rende questo un film a tratti mozzafiato. è il film più disperato dei Coen, l'ironia è quasi assente, rimangono solo i soldi ed il sangue, ed è affascinante anche per quello. Interpretazioni leggendarie di Brolin e soprattutto Bardem. FENOMENALE!

Burn After Reading 7,5; un film divertentissimo e sottovalutatissimo, interpretato in modo magistrale e con un paio di sorprendenti lampi coeniani che lo elevano rispetto alle loro commedie minori. Buonissimo film!

A Serious Man 8; un gran bel film, una commedia nera un puro stile Coen, divertente ma con un pizzico di nostalgia e amarezza. Bello bello.

True Grit 9; western straordinario, uno dei remake migliori di tutti i tempi ed un film amarissimo ed appassionante. Interpretazioni magistrali, fotografia mostruosa e colonna sonora incredibile.

Inside Llewyn Davis 8,5; film bellissimo, ingiustamente sottovalutato. Una commedia nostalgica e dal grande carisma, come il suo protagonista: un Oscar Isaac da applausi. Gran film!

Hail, Caesar! 7; film divertente e a tratti geniale, ma ha dei momenti morti e non graffia come dovrebbe, la storia si sgonfia invece di andare in crescendo, e la qualità delle battute ne soffre per questo. Comunque sia, buon film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono l'unico che ha Barton Fink come preferito quindi. Comunque me ne mancano alcuni, anche qui non so se voterò.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top