Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Kubrick lo faceva, regista, sceneggiatore, produttore e curava pure la fotografia, che però attribuiva ad altri nei titoli, per non inimicarsi i sindacati... era un mostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAvrei voluto scriverlo io. Poi se aggiungi il fatto che si scrivono le sceneggiature da soli hai ottenuto il cineasta totale, ci manca solo che se li producano distribuiscano e guardino da soli e si può chiudere tutto.
Anch'io di solito diffido dai film "troppo" belli, visto che spesso si rivelano vuoti, ma quel film mi piacque tanto all'epoca, ha un'atmosfera magnetica, i contenuti ce li ha. è da vedere.Certamente Deakins domina negli esterni, per carità un fenomeno come lui riesce benissimo anche negli interni ma le inquadrature che ti lasciano a bocca aperta appartengono quasi sempre alla prima categoria. Basti pensare a Skyfall, quando arrivano in Scozia ci sono delle panoramiche che per trenta secondi mi sono dimenticato di star guardando 007.
Jesse James lo iniziai a vedere mi pare l'anno scorso dopo anni passati ad aspettare di recuperarlo ma non ricordo perché non lo finii... Forse lo avevo beccato in televisione e preferivo aspettare ancora per averlo in alta definizione. C'è da dire che comunque preferisco altri titoli di Deakins nonostante questo sia uno dei suoi lavori più celebrati (forse perché il regista non è il solito Coen o Villeneuve a prendersi tutto il merito). Nel senso, è fin troppo bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Colpa soprattutto di Jeff Bridges che bofonchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer chi fosse interessato segnalo che si trovano su Sky on demand True grit e The ladykiller, mentre su Infinity A serious man, Burn after reading e The man who wasn't there. Poi ce ne sarebbero altri ma a noleggio. Il mio piano era di rivedermi True grit ieri sera ma su Sky Go la combinazione bassa definizione + niente sottotitoli me lo stava ammazzando (in originale mi perdevo troppi dettagli di scrittura, e il doppiaggio per quanto buono non può mai replicare l'atmosfera di un western). Quel che ho visto se non altro ha confermato la mia opinione, a breve metterò i voti a mezza filmografia.
Piuttosto la ragazza, che parla troppo e troppo veloce. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dopo The master con Phoenix che non riesce ad arrivare in fondo a una parola senza mondersi la lingua, posso dirmi vaccinato ai bofonchi.Colpa soprattutto di Jeff Bridges che bofonchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi ero perso un dettaglio, la fotografia di Inside Llewyn Davis non è di Deakins. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Tale Bruno Delbonnel, che scopro essere lo stesso di Amelie, Dark shadows fra gli altri. C'è da dire che pure qui vale un po' il discorso che ho fatto per Jesse James, la fotografia è troppo perfetta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInside Llewyn Davis 8.5 che dire, cresce ad ogni visione, oscar isaac è eccezionale e qua esplode completamente del talento che faceva intuire, e personalmente insieme a true grit è una doppietta che merita solo per un grandissimo roger deakins, che questa volta sceglie una palette insolita che si intona ancora meglio con oscar
***** si, ed è pure vero che delbonnel usa spesso quei colori, quella "foschia" meravigliosa. Mi ero totalmente dimenticato, è un appunto MERITEVOLEPiuttosto la ragazza, che parla troppo e troppo veloce. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dopo The master con Phoenix che non riesce ad arrivare in fondo a una parola senza mondersi la lingua, posso dirmi vaccinato ai bofonchi.
Mi ero perso un dettaglio, la fotografia di Inside Llewyn Davis non è di Deakins. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Tale Bruno Delbonnel, che scopro essere lo stesso di Amelie, Dark shadows fra gli altri. C'è da dire che pure qui vale un po' il discorso che ho fatto per Jesse James, la fotografia è troppo perfetta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngStavo pensano che 8 è pure troppo per burn after reading. Facciamo 7 va
The Man Who Wasn't There : 7 | Cinema elegantissimo, ma mi ha lasciato poco o nulla.
Verranno fuori numeri interessanti, lo credo anch'io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAzz con burton saranno dolori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si andrà dai 10 ai 2, dai 9 ai 5 forse anche per gli stessi film.Hype
Che bello quando arrivano decine di voti in una botta sola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifCoen:
Blood Simple 8,5
Barton Fink 9,5
Crocevia della morte -> Dovrei rivederlo
Fargo 9,5
Il grande Lebowski 10
O Brother, Where Art Thou? 8,5
The Man Who Wasn't There 8
Non è un paese per vecchi 10
Burn After Reading 8
A Serious Man 9
Il grinta 8
A proposito di Davis 9
Ave, Cesare 6
Lynch
Eraserhead 9
Velluto blu 8,5
Cuore selvaggio 8
Fuoco cammina con me 8
Strade perdute 8,5
Una storia vera 9
Mullholland Drive 10
Inland Empire 8,5
Non credo di aver votato le altre filmografie, quindi aggiungo:
Tarantino
KubrickReservoir Dogs 9
Pulp Fiction 9,5
Jackie Brown 9,5
Kill Bill 9,5
Death Proof 8
Bastardi senza gloria 8,5
Django Unchained 8
The hateful eight 9
NolanFear and desire 7,5
Killer's Kiss 8
Rapina a mano armata 9
Orizzonti di gloria 9
Spartacus 7,5
Lolita 9,5
Il dottor Stranamore 9
2001 Odissea nello spazio 9,5
Arancia Meccanica 9,5
Barry Lyndon 10
Shining 10
Full Metal Jacket 9,5
Eyes Wide Shut 9,5
PTAFollowing 7,5
Memento 8,5
Insomnia 6
Batman begins 8
The prestige 8,5
The dark knight 9
Inception 9
The dark knight rises 6,5
Interstellar 9
(I voti alti sono per metà merito di Zimmer)
Hard Eight 7
Boogie Nights 8,5
Magnolia 9,5
Punch-Drunk Love 8
There Will Be Blood 10
The Master 9,5
Inherent Vice 8,5
Scorsese, Spielberg e Fincher li faccio la prossima volta. Comunque questo topic mi ha ricordato che ci sono diversi film che voglio (e soprattutto che devo) rivedere. Barry Lyndon per esempio sono ormai anni che non lo riguardo, mentre ci sono film come Crocevia della morte o Eraserhead dei quali mi ricordo davvero poco (il primo manco sono riuscito a votarlo). E poi c'è roba tipo Dune o The Elephant Man che, per un motivo o per l'altro, non sono ancora riuscito a recuperare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Perfetto. :kappe:I Coen li faccio più avanti, preferisco rivedere qualcosa prima di votarli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif