Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Di rpeciso cos'è che stanno a cambia negli open world con sto zelda?:morristend:No perchè per ora ha preso elementi da molti giochi, c'è parecchio witcher 3, un po di skyrim e un po di far cry, che va benissimo eh, mi piace un sacco sto Zelda.

Ma che cambia il modo di intende gli open world stai un po a esagerà per il momento:asd:
Vabè ma anche avesse avuto una struttura alla Oblivion per No More sarebbe stato innovativo lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Io le console Nintendo le ho avute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Non le avrò mai più, ed è un discorso diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Peccato "solo" per questo Zelda che sembra meritare parecchio.
Non è un po' troppo colorato per i tuoi gusti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No no no no, no more, tra le miriadi di crociate anti GGENTE c era anche quella dello schifo per gli open world che erano sinonimo di massificazione , non fosse zelda avresti scritto cose tipo:
"mi fa un po senso sto zelda. Anche una serie come zelda che si accoda alla massificazione dell open world, ora Skyrim , ora TW3 , adesso zelda, mi dispiace che abbiano cosi poche idee da dover seguire le tendenze snaturandone cosi il brand."

o una chiavata del genere.

Poi , certo, arriva zelda e CAMBIA TUTTO!!!!!!O98!!!

Minkia, è da 12 anni che tutti fanno open world, menomale che arriva nintendo a insegnare cime si fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Cioè rega hanno convinto il preside, ma de che stamo a parlà ancora?Chiudete il topic, vince wii u //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ultimamente sto giocando quasi solo action-RPG open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sto coso sembra avere meccaniche davvero eccelse. Peccato davvero che sia Nintendo ed io console per un gioco non ne compro ne mo ne mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è un po' troppo colorato per i tuoi gusti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Diciamo che è l'unico punto davvero dolente. Pastelloso da nausea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per fortuna ci pensa altro a compensare.

 
E' ovvio che per conoscere i meriti di questo zelda bisognerà giocarlo a fondo, non possiamo sbilanciarci in giudizi affrettati. So solo che l'atmosfera mi piace da morire e starò le ore a caxxeggiare in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A leggere alcuni commenti, sembra che qualcuno abbia appena iniziato a giocare. O davvero ha giocato in vita sua solo i titoli Nintendo. Senza offesa per nessuno eh, tanto non faccio nomi. E chi se la prende ha la coda di paglia :kep88:

 
Comunque il gioco ha ancora tutto da dimostrare, ieri hanno solo appena appena graffiato la superficie (si parla del 2% del gioco mostrato circa).

Non abbiamo ancora visto level design avanzato e sicuramente decine di altre situazioni di gameplay, è presto per decidere se innoverà/rivoluzionerà la concezione di open world.

Di sicuro ho visto tante situazioni nuove che nella serie ed in altri giochi del genere non avevo mai visto prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Di rpeciso cos'è che stanno a cambia negli open world con sto zelda?:morristend:No perchè per ora ha preso elementi da molti giochi, c'è parecchio witcher 3, un po di skyrim e un po di far cry, che va benissimo eh, mi piace un sacco sto Zelda.

Ma che cambia il modo di intende gli open world stai un po a esagerà per il momento:asd:
C'è sempre la mania del gioco migliore Peppe. Bisogna sempre mettere ombra su altri giochi e stare li con il righello a misurare cm per cm chi ce l'ha più lungo ogni volta.

 
Io sostenevo che Zelda non doveva essere un Darksouls come voleva cranky, niente BS alla DS e niente struttura del mondo. deve evolvere per conto suo, elementi rpg li ha sempre avuti e in Zelda 2 e Zelda SS emergevano di più. Sto gioco non so se si è capito, ha un potenziale innovativo non solo per la saga ma proprio per l'intero sistema openworld e non è cosa da poco considerando che:
I giapponesi vengono sbeffeggiati di essere indietro

È il loro primo openworld inteso nell'accezione moderna

Sono usciti ed usciranno una marea di openworld, arrivano loro e cambiano tutto

Quindi uno Zelda con una sua identità che non si limita ad inseguire le tendenze ma a dettare legge ed è quello che mi aspetto da Zelda.
No More, te lo si chiede per la seconda volta: in che cosa innoverebbe gli openworld?

Dai, basta con ste sparate senza giustificazoni.

 
A me piace molto la meccanica del freddo e dell'arma che giustamente attira i fulmini, già viste altrove?

Non ho giocato TW3 perchè droppai il 2 per il sistema di combattimento :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piace molto la meccanica del freddo e dell'arma che giustamente attira i fulmini, già viste altrove?
Non ho giocato TW3 perchè droppai il 2 per il sistema di combattimento :tragic:
La meccanica in se è favolosa bisogna vedere se gli encounter , i puzzle , il level design ti " invoglierà" ad usarla. Se no è semplicemente una gimmick ma sono molto propenso a pensare che ti costringeranno a provare diverse combinazioni. Il combat è meglio del 2 ma non è il big focus di The Witcher 3. E semplicemente funzionale al gioco.

 
Sicuramente non c'è una singola meccanica che sia così innovativa presa di per sé, ma il modo in cui sono combinate a me pare piuttosto inedito, soprattutto se ci mettiamo tutta quella fisica in mezzo. Non dico che sia la rivoluzione assoluta degli open world ma a livello a livello personale mi sembra più next gen di molti famigerati open world next gen fin'ora mostrati (Ubisoft anyone?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 


Direct feed dalla demo E3.

Comqunue a me frega sta cippa di rivoluzionare gli open world, mi interessa che rivoluzioni il classico schema di Zelda e tutto punta a quella direzione, quindi sono contento.

Ben vengano le ispirazioni da altri giochi ed altri generi quindi.

 
No semplicemente non capisco cosa ci si aspetta di trovare. Un po' come chi critica l'oceano di Wind Waker perché in mare c'è quasi solo acqua :rickds:
Sono loro gli sviluppatori, a doverci sorprendere! Ci pensino loro! Ci sono tanti escamotage per rendere una location meno vuota, qualsiasi cosa essa sia.

Idem Wind Waker: a me piaceva un sacco navigare, anche nel vuoto. Ma la critica non è senza senso: si lasciava il giocatore a guardare il vuoto... L'oceano è fatto così nella realtà!? Sicuro! Ma chi ti obbliga ad osservare la realtà?! Inventati qualche cazz0 da inserirci, o -cosa più semplice di tutte- ACCORCIA LE DISTANZE!

Sti open world per fare a gare a chi è più vasto si stanno pure svuotando. Perchè giustamente più allarghi e più è difficile rendere dense le zone (ed è uno de motivi per cui spero che i jrpg tornino alle location e dungeon stretti evitando la strada intrapresa dai Monolith).

- - - Aggiornato - - -

Io sostenevo che Zelda non doveva essere un Darksouls come voleva cranky, niente BS alla DS e niente struttura del mondo. deve evolvere per conto suo, elementi rpg li ha sempre avuti e in Zelda 2 e Zelda SS emergevano di più. Sto gioco non so se si è capito, ha un potenziale innovativo non solo per la saga ma proprio per l'intero sistema openworld e non è cosa da poco considerando che:
I giapponesi vengono sbeffeggiati di essere indietro

È il loro primo openworld inteso nell'accezione moderna

Sono usciti ed usciranno una marea di openworld, arrivano loro e cambiano tutto

Quindi uno Zelda con una sua identità che non si limita ad inseguire le tendenze ma a dettare legge ed è quello che mi aspetto da Zelda.
Ma ndo la vedi sta rivoluzione degli open world?!

 
Finalmente sono riuscito a vedere qualcosa in più della primissima fase mostrata, quella bruttissima in mezzo al nulla. Che dire, per fortuna si vede qualche enigma concreto e qualche ambientazione che sa davvero tanto di zelda. Certo, si ha l'innegabile impressione di essere di fronte al classico album della band storica e rivoluzionaria che per la prima volta decide di ispirarsi pesantemente a gruppi più moderni che furono influenzati pesantemente da essa. Ma non è affatto una cosa brutta, se consideriamo che la saga di zelda era ormai quasi un morto che cammina, visto che non faceva altro che autoriciclarsi ad ogni capitolo. Adesso abbiamo finalmente uno zelda con la fisica, con il crafting, con un overworld realistico e coerente con se stesso, con le arrampicate. Non ho visto nulla di innovativo, ma è l'insieme che potrebbe portare un genere ormai asfittico verso nuove vette di complessità e interazione. E visto che le altre SH hanno totalmente abbandonato la barca spettava solo e soltanto a nintendo fare il primo passo.

 
Sono loro gli sviluppatori, a doverci sorprendere! Ci pensino loro! Ci sono tanti escamotage per rendere una location meno vuota, qualsiasi cosa essa sia.
Idem Wind Waker: a me piaceva un sacco navigare, anche nel vuoto. Ma la critica non è senza senso: si lasciava il giocatore a guardare il vuoto... L'oceano è fatto così nella realtà!? Sicuro! Ma chi ti obbliga ad osservare la realtà?! Inventati qualche cazz0 da inserirci, o -cosa più semplice di tutte- ACCORCIA LE DISTANZE!

Sti open world per fare a gare a chi è più vasto si stanno pure svuotando. Perchè giustamente più allarghi e più è difficile rendere dense le zone (ed è uno de motivi per cui spero che i jrpg tornino alle location e dungeon stretti evitando la strada intrapresa dai Monolith).

- - - Aggiornato - - -

Ma ndo la vedi sta rivoluzione degli open world?!
La vedo nello sfruttare l'ambiente in maniera intuitiva e creativa per sopravvivere/vivere l'avventura.

NESSUN openworld ha dimostrato di avere queste caratteristiche fino ad ora e questo non potete non vederlo, oggi inoltre ce ne sono tantissimi non c'è neanche la scusa di dire "eh sono arrivati prima grazie al cavolo".

Ho giocato vari openworld come GTA, Red Dead, Far Cry2, MGS5 e sono intrigato da Horizon Zero Dawn, ma con tutta l'ammirazione per questi giochi, nessuno ha mai pensato di andare oltre.

In GTA ci sono mille cose da fare, il suo spasso è quello però alla fine spesso si risolve in nulla, hai una libertà non finalizzata se non al cazzeggio.

MGS5 è già diverso e più si avvicina al concetto di usare un'intuizione per risolvere un problema, ma non ha certo la sensazione di libertà e di avventura/sopravvivenza di questo Zelda.

In giochi come Far Cry 2 sono state introdotte diverse peculiarità come il fuoco dinamico o la caccia che ritroviamo anche in Zelda, però le azioni che puoi compiere sull'ambiente sono finalizzate prevalentemente all'offesa nemica, nel nuovo Zelda tutto sembra polivalente, puoi abbattere un qualunque albero per i frutti, per farci del legname per sopravvivere, per farci una torcia, per rimuoverlo da un passaggio o per creare un passaggio e risolvere così una cosa che in altri giochi sarebbe stata una funzione scriptata o un muro invisibile.

Anche l'azione di potersi arrampicare ovunque, unito alla stamina crea possibilità incredibili per il giocatore, come si è visto puoi trovarti a dover affrontare una parete rocciosa troppo alta per la resistenza di Link, ti ingegni per superare l'ostacolo e allora cerchi una vetta da cui planare, cerchi di calcolare le distanze.

Tutto questo incentiva l'esplorazione e rende l'ambiente attivo nelle dinamiche di gameplay molto più che in qualunque altro gioco.

L'innovazione sta in questo, creare un ambiente non solo enorme e vario, ma copartecipe al gameplay.

Personalmente io amo esplorare a prescindere, ma le possibilità nel nuovo Zelda mi fanno sbavare letteralmente.

E ci voleva N per arrivare a questo nuovo step?

Si! Come sempre!

Inoltre Zelda ha sempre attinto da qualcosa in base alle influenze dei suoi director MA già alcuni di questi concetti visti qua dentro Miyamoto le accennò per OOT quando doveva uscire per 64DD.

Mi fa ridere che si cita Tony Hawks e non ci si ricordi che il guscio verde in Mario 64 consentiva di fare le stesse cose o che si citi un RPG a caso dimenticandosi di Zelda 2.

Influenze occidentali ci sono ovvio MA Nintendo non si è limitata a copiare come fanno altre case famose difese strenuamente anche quì, Zelda ha una sua precisa identità e questo non fa eccezione rielabora tutto ma poi va oltre.

Vedasi Capcom cosa ha fatto con RE 6 e 7 limitandosi a copiare a destra e a manca e poi vediamo se N non è da elogiare.

 
Ultima modifica:
Io ultimamente sto giocando quasi solo action-RPG open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sto coso sembra avere meccaniche davvero eccelse. Peccato davvero che sia Nintendo ed io console per un gioco non ne compro ne mo ne mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Più i due Zelda remaster che non hai mai giocato, e xenbolade e bayonetta 2, già saliamo a 5, se non 6,7 con xenoblade 1 e SS se non hai problemi di distacco della retina, poi 8,9,10 con la metroid prime trilogy, 11 con project zero che mi pare ti interessasse, e chissà cos'altro, su NX non potrai non arrivare almeno a 20 giochi se dovessero fare le remaster di quelli passati.
 
Io sostenevo che Zelda non doveva essere un Darksouls come voleva cranky, niente BS alla DS e niente struttura del mondo. deve evolvere per conto suo, elementi rpg li ha sempre avuti e in Zelda 2 e Zelda SS emergevano di più. Sto gioco non so se si è capito, ha un potenziale innovativo non solo per la saga ma proprio per l'intero sistema openworld e non è cosa da poco considerando che:
Ma che? CHi ha mai detto che deve essere un dark souls? Se ben ricordo avevo solo detto che non mi dispiacerebbe se prendesse elementi da altri titoli come DS, non c'è nulla di male, chi non si è mai ispirato a Zelda? E' molto meglio ammettere di poter imparare anche dagli altri che chiudersi nel proprio guscio e fare finta di essere la grande e potente dentiendo, con la perk della superiorità in quanto giapponese e che non ha bisogno di guardare in faccia nessuno.

Un esempio stupido, fino a TP non ci si poteva spostare mentre si mirava, il fatto di aver introdotto nel 2011 questa possibilità rende Zelda una copia di qualcosa? No, si è solo adeguato a standard basilari, tagliando con una struttura che risentiva dei limiti e delle scelte degli anni '90. Qualcuno addirittura non voleva saperne nel modo più assoluto di potersi muovere mentre miravi, "Zelda non è uno sparatutto" si diceva, come se la serie sarebbe diventata un banale fps.

 
Ma che? CHi ha mai detto che deve essere un dark souls? Se ben ricordo avevo solo detto che non mi dispiacerebbe se prendesse elementi da altri titoli come DS, non c'è nulla di male, chi non si è mai ispirato a Zelda? E' molto meglio ammettere di poter imparare anche dagli altri che chiudersi nel proprio guscio e fare finta di essere la grande e potente dentiendo, con la perk della superiorità in quanto giapponese e che non ha bisogno di guardare in faccia nessuno.


Un esempio stupido, fino a TP non ci si poteva spostare mentre si mirava, il fatto di aver introdotto nel 2011 questa possibilità rende Zelda una copia di qualcosa? No, si è solo adeguato a standard basilari, tagliando con una struttura che risentiva dei limiti e delle scelte degli anni '90. Qualcuno addirittura non voleva saperne nel modo più assoluto di potersi muovere mentre miravi, "Zelda non è uno sparatutto" si diceva, come se la serie sarebbe diventata un banale fps.
Tu avevi parlato di attingere il BS di DS, così come altri scrissero bestialità del genere.

Nulla contro i titoli from ma bisogna pure capire che non è che bisogna per forza copiare a destra e a manca solo per adeguarsi o perché piace di più.

Il BS del nuovo Zelda è un'evoluzione della serie e sono felicissimo che abbia evoluto LE SUE BASI e non prendere a mazzo dal titolo di tendenza.

Addirittura qualcuno tempo fa scrisse un'altra bestialità quella di far sviluppare ai Vigil uno Zelda.

Lo ribadisco con maggiore forza oggi, molti non sanno ciò che dicono e andrebbero curati con tutto l'affetto possibile.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ho giocato Darksider di recente e onestamente a parte davvero rivederci mille giochi e scopiazzature palesi a Zelda non c'ho visto nulla di creativo.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top