Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non credo sia corretto fare di tutta l'erba un fascio, da quel che so l'azienda era già in crisi, la parte americana era già fallita, nel campo videogames non c'è un problema si settore, ma di gestione.È tutto il settore tech e dell’intrattenimento. Ieri è collassata technicolor con 6000 persone disoccupate da un giorno all’altro
Non credo sia corretto fare di tutta l'erba un fascio, da quel che so l'azienda era già in crisi, la parte americana era già fallita, nel campo videogames non c'è un problema si settore, ma di gestione.
Alla fin fine perché tanti progetti cancellati?
Chi cerca di far soldi facili (gaas) non vedendo che non vi è un mercato o meglio è limitato e quasi tutti falliscono con perdite colossali.
Chi gestisce l'azienda come casa sua convinto che il mercato lo segua perché lo dice lui ( Ubisoft).
Chi crea studi solo perché ha un nome o formato da ex di qualche sh prestigiosa contando unicamente su investimenti esterni totali, senza nessuna garanzia.
Se si gestisce così il mercato è ovvio che poi si pagano oesantemente i costi.
Assurdo. Quel sistema è in grado di creare robe in ogni gioco che ha una meccanica di battaglia nell'open world di gioco. Quindi tutti. Me l'ero spesso immaginato in un titolo rockstar....e fu cosi che anche i nemesis system diventò una tech videoludica perduta (roba come vi ricordate il sistema di distruzione di red faction guerilla?)
Indubbiamente hanno pesato anche i tempi odierni, un tempo un progetto cancellato ti costava X, adesso cancellare un gioco così vuol dire perdite non da poco sul bilancio. Nel caso di Warner però penso siano anche frutto di una gestione non al top, nel momento in cui rincorri il mercato in un settore che non è il tuo, specie con dei team non adeguati a quel tipo di struttura (vuoi per il supporto o per il loro storico) e il rischio di implodere se sbagli qualcosa é alto, ancor di più se poi diventa una fila di insuccessi. Non oso pensare che avrebbero fatto se non ci fosse stato Hogwarts a salvarli il culo, perché passare da una gen ps3 e per certi versi quella di inizi ps4 allo stato attuale, credo sia più di una crisi generale.Secondo me la situazione è molto più complessa di una semplice "cattiva gestione". Il settore videoludico, come tutto il tech e l’intrattenimento, sta affrontando costi di sviluppo sempre più alti, aspettative finanziarie irrealistiche da parte degli investitori e un mercato che cambia rapidamente. La crisi non nasce solo da scelte sbagliate, ma da un modello economico che sta diventando sempre meno sostenibile. Pensare che tutto si riduca a errori gestionali significa ignorare problemi più profondi che stanno colpendo anche aziende sane e progetti promettenti.
Almeno un cattivo a Gen ci tocca, la gen ps3 era Capcom per certi versi, ps4 EA/Konami, ora tocca a Warner.WB sta lavorando sodo per diventare il publisher più odiato dell'industry, onore a loro.
Non sono d'accordo, se fosse l'intero settore allora tutte sarebbero in crisi, invece molte aziende sono al massimo dei loro profitti e non è un caso che tutto stia avvenendo a causa di alcune aziende, wb, tencent, Sony, square, Microsoft, Ubisoft ecc....Secondo me la situazione è molto più complessa di una semplice "cattiva gestione". Il settore videoludico, come tutto il tech e l’intrattenimento, sta affrontando costi di sviluppo sempre più alti, aspettative finanziarie irrealistiche da parte degli investitori e un mercato che cambia rapidamente. La crisi non nasce solo da scelte sbagliate, ma da un modello economico che sta diventando sempre meno sostenibile. Pensare che tutto si riduca a errori gestionali significa ignorare problemi più profondi che stanno colpendo anche aziende sane e progetti promettenti.
Non sono d'accordo, se fosse l'intero settore allora tutte sarebbero in crisi, invece molte aziende sono al massimo dei loro profitti e non è un caso che tutto stia avvenendo a causa di alcune aziende, wb, tencent, Sony, square, Microsoft, Ubisoft ecc....
Ed allo stesso tempo non ci sono segnali di crisi da Namco, Konami, Nintendo ecc..
Si è da chi arrivavano i licenziamenti ecc?Ti sei perso le migliaia di licenziamenti 2023/2024 e relativi studi chiusi mi sa… è un settore in crisi, sono poche le aziende che si salvano