Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Lo so e stavo scherzando, ovviamente, ma qui non si tratta di lavoro per quanto tu ci stia nel mezzo..poi comunque ci vogliono tipo 2 minuti per contarli, mica 6 oreMai detto ciò e mai mi permetterei.
Semplicemente manca il tempo materiale per fare determinate cose, tra cui contare una lunga lista di giochi. Di conseguenza, nel nostro lavoro, ci adeguiamo ai comunicati stampa mandati via email. Altrimenti avoja da arrivare a fine giornata in redazione xD
Ecco perché non mia avvia MvC3 l'hanno toltoCtekcop ha detto:A prescindere dal numero di giochi disponibili, mi sembra di intendere che la beta (e la promozione) a settembre finiranno. O sono l'unico a intenderla così?
Inoltre tra me e me notavo che spesso alcuni giochi rimangono sul pass 6 mesi circa. Per dire a me è dispiaciuto molto che abbiano tolto Marvel vs Capcom 3 che per l'appunto avevano aggiunto a Gennaio di questo anno.
Se sono come Outer Wilds, My time in Portia, Hollow night, non c'è storia. Stracciano molti dei AAA.luciopieracci ha detto:praticamente solo indie a questo giro...
edge da i voti al contrarioSe sono come Outer Wilds, My time in Portia, Hollow night, non c'è storia. Stracciano molti dei AAA.
Outer Wilds ha preso 9 su Edge
gusti. io preferiscoMetro,Tomb raider e Prey :DSe sono come Outer Wilds, My time in Portia, Hollow night, non c'è storia. Stracciano molti dei AAA.
Outer Wilds ha preso 9 su Edge
Appunto gusti. Io li vorrei tutti sia indie che tripla A.... Ci sono perle sia da una parte che dall'altra, solo che negli indie trovi gameplay unici e innovativi, ma per mancanza di fondi manca il graficone, viceversa nei tripla A storie raccontate molto bene e grafica spacca mascella, ma il gameplay è un copia e incolla abbastanza evidente... Ci sono anche indie che sfondano sulla grafica vedi Hellblade ma non nel gameplay, ma sono un' eccezionegusti. io preferiscoMetro,Tomb raider e Prey :D
Questo succede perché gli indie possono osare mentre i tripla A ripiegano su gameplay e meccaniche già rodate per non rischiare, dipendendo dal fatto che sviluppare giochi del genere richiede enormi risorse e denaro...ma a mio parere è comunque uno sbaglio, si dovrebbe osare, anche se non è la parola giusta...si dovrebbe iniziare a provare a sperimentare andando sul sicuro! Dopotutto hanno risorse e tester in abbondanza per capire se una meccanica nuova possa funzionare o meno.Appunto gusti. Io li vorrei tutti sia indie che tripla A.... Ci sono perle sia da una parte che dall'altra, solo che negli indie trovi gameplay unici e innovativi, ma per mancanza di fondi manca il graficone, viceversa nei tripla A storie raccontate molto bene e grafica spacca mascella, ma il gameplay è un copia e incolla abbastanza evidente... Ci sono anche indie che sfondano sulla grafica vedi Hellblade ma non nel gameplay, ma sono un' eccezione
Esatto. Vanno sul sicuro e sanno di fare le loro vendite perché danno ciò che piace alla massaQuesto succede perché gli indie possono osare mentre i tripla A ripiegano su gameplay e meccaniche già rodate per non rischiare, dipendendo dal fatto che sviluppare giochi del genere richiede enormi risorse e denaro...ma a mio parere è comunque uno sbaglio, si dovrebbe osare, anche se non è la parola giusta...si dovrebbe iniziare a provare a sperimentare andando sul sicuro! Dopotutto hanno risorse e tester in abbondanza per capire se una meccanica nuova possa funzionare o meno.
Però poi quando fanno giochi come Prey, li comprano due gatti...Esatto. Vanno sul sicuro e sanno di fare le loro vendite perché danno ciò che piace alla massa
È proprio quello che volevamo dire... Non hanno il coraggio di spingere in direzioni nuove, proprio perché la massa non capirebbe e non spenderebbe piu i soldini. Prey lo inizierò a breve, so che è bellissimo ma molto particolare, quindi non per tutti.Però poi quando fanno giochi come Prey, li comprano due gatti...
Hollow Knight e Outer Wilds sono due capolavori, non scherziamo. Decisamente meglio di Metro o Prey.
Anche My Time at Portia è molto bello.
Non l'ho provato solo perché è in inglese purtroppoProvate anche Void Bastards che anche quello ha il suo perchè
L'ho provato un paio di orette ma mi è sembrato estremamente ripetitivoProvate anche Void Bastards che anche quello ha il suo perchè
Cerco di essere stringato perché stavo rispondendoti con un wall of textÈ proprio quello che volevamo dire... Non hanno il coraggio di spingere in direzioni nuove, proprio perché la massa non capirebbe e non spenderebbe piu i soldini. Prey lo inizierò a breve, so che è bellissimo ma molto particolare, quindi non per tutti.
Invece piccoli team che sviluppano indie, devono attrarre proprio per idee nuove e non per il gameplay già visto e rivisto in giochi tripla A ma che la gente compra ad occhi chiusi anche solo perché fan parte di uno dei loro brand preferiti...
Ora sto giocando outer wilds, e più lo gioco è più mi rendo conto che ancora non ho visto nulla... Davvero difficile inoltre che sto chiedendo continuamente aiuto ad un amico.
In the division 2 (bellissimo per carità), ho sparato per 100 ore agli stessi nemici in zone diverse di mappe tornando più e più volte in alcune di esse per poter proseguire... Mi lascerà sicuramente un bel ricordo più che altro dal lato gun play, loot, location.
Outer Wilds mi lascerà un bel ricordo lato Lore, gameplay, esplorazione, diversità dei vari pianeti che ti costringe a comportarti in modo diverso. Solo che come quest ultimo non ne trovo in giro, invece alternativa a The Division 2 ce ne sono diverse... Destiny, Anthem, Borderlands, ecc.... Ok ambientazioni diverse ma son sempre looter shooter nudi e crudi.