Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Speriamo ci sia trasformazione sud-americana anche nel calcio, a me guardare la Nazionale piaceva :asd:
 
Concordo con chi dice che nessun videogioco vale 80€.
Alla fine il limite è personale.
Per me per esempio oltre ad essere insostenibile perché guadagno 1380€ netti per 13 mensilità è anche eticamente inaccettabile.
La penserei diversamente se vivessi in un posto dove i 70$ di un videogioco corrispondono ai nostri 40€? Certamente.
La penserei diversamente se vivessi in Germania dove hanno il salario minimo a 12€/h? Certamente.

Il punto è che qui aumenta tutto e siamo l’unico paese tra i 28 europei dove non solo i salari non sono aumentati dal 1990, ma sono diminuiti del 3%.

Forse non vi siete guardati bene intorno: è un paese dove mancano 60.000 medici e 30.000 infermieri; è un paese dove in 20 anni hanno chiuso la metà dei pronto soccorso sanitari.
È un paese dove si è passati dai 6 posti letto ospedalieri ogni 1000 abitanti del 1995 ai 2,7 del 2020.
È un paese dove tra 10 anni il numero di occupati sarà pari al numero di pensionati.
È un paese dove gli under 35 sono 7 volte più poveri dei loro genitori alla loro età.
Un paese dove il costo medio di un immobile richiede 15 anni di stipendio mentre negli anni 80 erano 5.

Stiamo diventando in tutto e per tutto un paese sud americano, è una trasformazione lenta ma visibile. Un poco attenuata dal nostro essere nell’unione europea.

Ma svegliatevi: a meno che non siate parte di quell’8% che detiene il 75% della ricchezza di questo paese non potete negare questa trasformazione che sta peggiorando la nostra qualità di vita.

In un ottica di trasformazione sud-americana ho tutto il diritto di affermare che per me un videogioco non varrà mai e poi mai 80€.
Ma davvero vuoi instaurare in un discorso sui 10 euro in più di God of War la D1 la discussione sul valore reale dei redditi da lavoro? :morris2:
 
Ultima modifica:
La verità è che Filonida e i 300 Redmondiani hanno combattuto fino alla fine per proteggerci dall'invasione Sonara e il conseguente aumento dei prezzi.

Gloria a te Fil
 
Da qui si vede l'amore per i giocatori. Perché fare uscire di continuo bei giochi, quando puoi farne uscire uno ogni 5 anni così da non gravare sui poveri portafogli degli utenti :sard:?
Infatti tutto il discorso dietro mi fa venire un pò tristezza
Cioè una passione tanto bella ci si fa le pulci
Non dico che bisogna buttare i soldi
Ma aspettare che i titoli escano sul pass altrimenti scaffale
Cioè....
 
Infatti tutto il discorso dietro mi fa venire un pò tristezza
Cioè una passione tanto bella ci si fa le pulci
Non dico che bisogna buttare i soldi
Ma aspettare che i titoli escano sul pass altrimenti scaffale
Cioè....
Ma no dai penso che chi è veramente appassionato se c'è da comprare un gioco non si fa troppi problemi e, compatibilmente con le proprie possibilità economiche, lo compra prima o dopo.

Alla fine io non ho nulla contro il gamepass: è un bel servizio e l'ho anche usato e non lo riattivo (al momento) solo perché ho già diversi giochi in coda da giocare su Ps5. Semplicemente... è un servizio, non un gioco e quando si parla di giochi non c'è nulla da dire, se non che l'impatto di Microsoft negli ultimi anni è stato risibile, paragonato a Sony o Nintendo.

Poi che ci sia gente che sta bene anche solo con il pass e una xbox non lo metto in dubbio, ma la produzione interna microsoft è obiettivamente inferiore a quella dei competitors.
 

Direi che oggettivamente hanno fatto scacco matto a Sony.

Come potrà l'autorità bloccare l'affare, quando Microsoft si è impegnata a diffondere la serie call of duty su Nintendo, una concorrente, lì dove call of duty nemmeno stava arrivando?

Direi che è fatta.
 
Comunque leggevo ieri una dichiarazione di qualche capoccia M$, in relazione all'acquisizione ABK, ed in sostanza dopo aver fatto passare M$ come la martire del mercato, la terza scelta e quindi la sfigata che non si incula nessuno (chiedersi come mai no eh), dichiarava candidamente che, alla luce di quanto detto prima, l'acquisizione gliela devono far passare per poter essere più competitivi.
Cioè follia.... Sarebbe la prima fusione societaria concessa per la motivazione più ridicola al mondo.
Ma se non riesci a competere, fattele due domande no? Hai 3mila studi che non buttano fuori un gioco buono da anni, piangi e fai i capricci per questo e la tua unica soluzione sarebb comprare in blocco ABK? ma che razza di approccio è?
Ma quei 70 miliardi, e lo ripeterò fino allo sfinimento, non era meglio investirli nelle risorse già in tuo possesso, aiutandoli a crescere e fare meglio, come hanno fatto tutti gli altri del resto (ricordo Sony nella gen PS3)? Giuro io non la capisco questa attitudine. Anche perché metti che COD, per una strana coincidenza astrale, inizia ad avere una crisi profondissima e non fa più i numeri di un tempo, a quel punto cosa fanno? Si comprano Take con GTA? cioè dai...
 
Fix. In quanto esiste la quarta bandiera.

Dipende dal momento. A volte si vuole essere tutti fratelli se la cosa conviene o se tocca il proprio schieramento, a volte no se la cosa non ci tocca sul personale.
In che senso nera? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top