Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Il marketing investito per il D1 non ha assolutamente paragoni col marketing che fai per un late port"
semplicemente perchè fai marketing, quello grosso, sulla tua piattoforma principale, sul tuo bacino d'utenza principale
quindi secondo te il gioco X che su ps esce a fine 2022 mentre su pc arriva ad inizio 24 fa numeri inferiori solo e soltanto per questioni di marketing?
Marketing, perdita di appeal, perdita di forza di mercato (in un mercato in evoluzione).

God of War ha una determinata forza quando debutta nel mondo. Che lo faccia solo su PS o su PS E PC.
God of War ha una forza diversa quando esce su un'altra piattaforma dopo 2, 3 o 4 anni.

Non perché lo dica io, ma perché è così che si muove il mercato, e i comparison tra delayed release e D1 release lo dimostrano.
 
ma il mercato resta quello tipo se uscissero su pc come i nis sarebbero stra accolti :unsisi:
Anche il tizio del gioco di danganronpa con il suo nuovo gioco su switch ha detto che gli basta quel segmento.
per il resto massimo rispetto visto che localizzano sub ita.
Puoi prendere anche tanti altri prodotti, ad esempio i yakuza, i vari jrpg jappi ( a parte final fantasy), ma anche i lavori capcom sono prodotti contenuti in quanto a ore e budget di spesa.
Non e' il metodo sony l'unico possibile, e' sony che si e' accartocciata su se stessa con questi giganti da produrre
 
Concordo, li considero, però su entambe nel conteggio, fanno numero per tutte e due.
Certo!

E sara cosi anche due anni dopo l uscita di ps6 anzi forse anche di piu. Ormai il concetto di gen e' veramente sparito. E quello che realmente fa una ps5 lo vedremo dal prox anno in ambito first in poi, quindi 25,26,27,28.
 
L’utenza PC non si sovrappone a quella console, è gente che comunque non ti comprerebbe la PS5 ma aspetterebbe su Steam il porting di giochi X, Y, Z.
Ergo perché farli attendere 18/24 mesi? Capitalizza fin da subito al D1 le vendite software.
Ma sta cisa chi l'ha detta? Xbox ha quasi dimezzato le vendite, Playstation se le sogna le 100 milioni di console se porta i giochi al d1 su pc. Già ps5 se continua così ci arriva a stento, figuriamoci se portano i giochi al d1 su pc .
 
Ma sta cisa chi l'ha detta? Xbox ha quasi dimezzato le vendite, Playstation se le sogna le 100 milioni di console se porta i giochi al d1 su pc. Già ps5 se continua così ci arriva a stento, figuriamoci se portano i giochi al d1 su pc .
Attualmente la curva di PS5 la proietta lifelong sui 108-110M in realtà.
 
Attualmente la curva di PS5 la proietta lifelong sui 108-110M in realtà.

Con tutti i titoli in uscita prima in esclusiva su Playstation… ma è chiaro che con l’uscita in contemporanea dei titoli Playstation su PC l’hardware i 100 milioni li vede con un telescopio di quelli per vedere i pianeti fuori dalla via lattea.

Dando per vero (cosa a cui non credo minimamente) che l’uscita in contemporanea non comporterebbe un danno grosso a Playstation comunque una minor vendita hardware è certificata perchè ci sarebbero sicuramente una parte di utenti che possono farsi due conti e preferire il PC quando la console, semplicita di utilizzo a parte, non ha nessun vantaggio… quindi se PS5 ha una curva a 110 milioni (e non è detto riesca) cambiando strategia se ne piazza 80 sarebbe un successo a patto di riuscire ad aumentare considerevolmente le vendite software.

Cosa già vista con Xbox tra l’altro.
 
8/10 milioni sono poco sopra i 100 eh, sarà un successo ma i numeri delle console più vendute della storia se li sogna. Figuriamoci se lanciano la roba al d1 su pc.
8/10M di unità non mi sembra esattamente poco sopra.
PS4 ne ha venduti 117M, senza una pandemia e costando 100 (150) € in meno.
Siamo sopra PS1 e grazie al ca' che non può raggiunge PS2.
 
Io personalmente sarei anche molto d'accordo, ad una certa la ricerca della "perfezione" diventa fonte di video come "top 10 incredible details" ma sinceramente sarei disposto a rinunciare per un ciclo produttivo più sano e sostenibile. Preferirei vedere molto più miles morales o lost legacy, ma poi il resto dei consumatori lo accetterebbe? Due titoli si contenuti ma derivati da ip enormi. Se il nuovo gioco nd fosse un titolo "contenuto", quanti sarebbero contenti mentre quanti altri si lamenterebbero volendo di più?
Il punto non è diminuire lo scope dei progetti bandiera ma diversificare la produzione in modo da non trovarti a investire 300 milioni su 4 progetti diversi nello stesso momentono che non usciranno prima di X anni.
 
Certo!

E sara cosi anche due anni dopo l uscita di ps6 anzi forse anche di piu. Ormai il concetto di gen e' veramente sparito. E quello che realmente fa una ps5 lo vedremo dal prox anno in ambito first in poi, quindi 25,26,27,28.
più che sparito è stato diradato, senza più step, è più tipo una foschia.
Post automatically merged:

8/10 milioni sono poco sopra i 100 eh, sarà un successo ma i numeri delle console più vendute della storia se li sogna. Figuriamoci se lanciano la roba al d1 su pc.

L'attuale standard di Victory per la gen è sui 100 milioni stop produzone circa. I numeri di PS2 e Wii saranno impossibili da rifare ormai.
 
Il punto non è diminuire lo scope dei progetti bandiera ma diversificare la produzione in modo da non trovarti a investire 300 milioni su 4 progetti diversi nello stesso momentono che non usciranno prima di X anni.
E chi li compra questi progetti che diversificano l'offerta? I vari returnal o ratchet o sackboy che se va bene vanno poco oltre il rientro delle spese o se va male finiscono per diventare cult cari alla fanbase e ignoti alla massa :asd:
 
io only pc perchè devo / dovrei avere hype per un qualcosa hardware che non ho e non voglio avere?
Bhe realisticamente per le chiappone della tizia di Stellar Blade.
E Death Stranding 2.
Ma non ho voglia di spendere 500 € per una console che giocati quelli, potrei anche rivenderla.

E parlo dall'alto di una Wii U comprata a fine ciclo per Bayo 1+2 e XenoX.
 
E chi li compra questi progetti che diversificano l'offerta? I vari returnal o ratchet o sackboy che se va bene vanno poco oltre il rientro delle spese o se va male finiscono per diventare cult cari alla fanbase e ignoti alla massa :asd:
Ma se i tales of sono arrivati ad avere decine di capitoli( con arise hanno alzato l'asticella e il pubblico li ha oremiati) i yakuza escono a ritmi annuali facendo numeri buoni per sega, se persona 5 fa record su record allora forse sony ha il problema a proporre i progetti che diversificano l'offerta.
Ppi returnal quando si aspettavano che vendesse, un titolo di ultra nicchia
 
Ultima modifica:
Ma come possiamo continuare a far console war ? :bruniii:

Non possiamo lasciar morire sta sezione che ci accompagna da quasi 20 anni :bruniii:
Domani probabile la caduta di Xbox, che senso avrebbe:rickds:
Una linea guida dei giochi futuri sarebbe oppurtuno ma troppo difficile quindi non me l'aspetto:fantozzi:
 
Effettivamente molto dipende da quanto farà domani xbox. Se implodere, Sony potrebbe essere propensa a portare tutto su pc al d1, tanto rimangono gli unici.
 
Effettivamente molto dipende da quanto farà domani xbox. Se implodere, Sony potrebbe essere propensa a portare tutto su pc al d1, tanto rimangono gli unici.
Non capisco che correlazione ci sia tra xbox che implode o meno con il fatto di portare i giochi sony su pc al day 1.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top