Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I grilletti magici, l'analogico in basso, i metro che accarezzano le plastiche... vedo che sui pad l'umanità non ha ancora capito molto :sisi:
 
Belli i grilletti magici per carità, ma l'analogico sinistro sta ancora in basso nel 2020?
Dicono sia per la continuità, ma quanto è scomodo per i giocatori multipiattaforma che l'unico pad ad avere gli analogici simmetrici sia quello PlayStation? Ogni volta è un trauma passare dal pad xbox/switch a quello PS.
 
Dicono sia per la continuità, ma quanto è scomodo per i giocatori multipiattaforma che l'unico pad ad avere gli analogici simmetrici sia quello PlayStation? Ogni volta è un trauma passare dal pad xbox/switch a quello PS.
Un trauma, ogni volta che passo da ps4 a Switch ragequitto perché il mio personaggio si ritrova a camminare in loop per la mia rinnovata inabilità nel camminare con l'analogico spostato...poi accendo il PC per cercare una soluzione, ma rimango bloccato sul desktop: mi sono dimenticato come muovere correttamente il cursore del mouse.
 
Dicono sia per la continuità, ma quanto è scomodo per i giocatori multipiattaforma che l'unico pad ad avere gli analogici simmetrici sia quello PlayStation? Ogni volta è un trauma passare dal pad xbox/switch a quello PS.

Esattamente, peccato che per i giocatori PS il controller Revolution costi 100€

Ringraziando iddio si
fortunatamente si

Grazie mamma Sony per lasciare qualche difetto alla Playstation
 
Esattamente, peccato che per i giocatori PS il controller Revolution costi 100€




Grazie mamma Sony per lasciare qualche difetto alla Playstation

Per me è scomodissimo il pad della 360, ma mica vado a farne una tragedia dato che so di essere IO a trovarmi scomodo.

Però no ehi, gli altri si trovano bene con i dualshock, saranno loro i babbi che si accontentano di mamma sony.

Ragazzi un po' di umiltà nell'accettare che esistano anche altre persone diverse oltre a voi nel mondo.
 
Per me se vi sentite male a cambiare la posizione del pollice non è che Sony deve cambiare il pad, ma siete voi che dovete farvi una lastra alle mani, è preoccupante.


Gioco da anni sereno con entrambi i pad
 
Ultima modifica:
Enderal, ed è una stramaledetta mod (sarebbe meglio dire total conversion),
Non come numero di cose complessive e di ore di gioco ma come caratterizzazione del mondo di gioco, della città, dei dialoghi e delle quest. E' denso come un the elder scrolls ma è TUTTO interessante.
Ok ma sempre sulla base di un the elder scrolls è,ad oggi non esiste niente di paragonabile da parte delle altre case,un pò come gta 5 nel suo campo :sisi:
 
Per me sono peggio i tasti invertiti di Nintendo. Dopo quasi 2 mesi di Switch, appena ho preso in mano di nuovo i pad xbox e PS5, sbagliavo sempre :asd:
 
Dopo qualche giorno di gioco devo dire che preferisco il Dualsense al Dualshock 4 (e grazie al ca*** direte :asd: ). Però giocare alla lunga diventa parecchio scomodo da tenere in mano (forse perché ho le mani grandi) o forse perché preferirei gli analogici asimmetrici. Voi cosa ne pensate?
 
Dopo qualche giorno di gioco devo dire che preferisco il Dualsense al Dualshock 4 (e grazie al ca*** direte :asd: ). Però giocare alla lunga diventa parecchio scomodo da tenere in mano (forse perché ho le mani grandi) o forse perché preferirei gli analogici asimmetrici. Voi cosa ne pensate?
In realtà è un pò più grande quindi non penso sia un problema di mani grandi anzi.
io lo trovo migliore del dualshock 4,devo dire che però le prime volte che giocavo ad astrobot con tutti quei tintinni e vibrazioni mi dava dei piccoli fastidi quando smettevo,ora non più
 
In realtà gli altri usano i tasti invertiti,nintendo è stata la prima ad usarli :trollface:
This :asd: comunque sto aspettando di trovare una bugstation 5 da qualche parte, maledetta a me e alla mia dipendenza dai giocattoli nuovi.



Spero lo faccia anche per Xbox questa apertura come una cozza

Questo ragazzo è uno di quelli che ne sa più di tutti, comunque non ci voleva lui per dire che il raffreddamento è inefficiente, bastava vedere quanto è grossa
 
Lo so che sono gli altri invertiti, ai tempi dello snes e del megadrive c'ero anch'io :granma:

Però ormai giocando all'80 % su ps e xbox, mi sono abituato a quell'ordine di tasti.
 


Immergetevi in Deathloop su PS5 con il controller DualSense​

Armi inceppate? Terreni sconnessi? Feedback aptico e grilletti adattivi contribuiscono a creare un'esperienza di rara autenticità.
Il grilletto si inceppa nel pieno di una sparatoria. Diamine, un’altra volta! Forse è ora di cercarsi un’arma migliore. La suola degli stivali gratta contro la parete che state scalando. Il controller vibra a ogni vostro movimento. L’altoparlante del controller emette un segnale: c’è una mina nei paraggi, è il caso di muoversi con prudenza. Sono solo alcuni degli esempi di come Deathloop sfrutti il controller DualSense di PlayStation 5 per rendere l’esperienza più coinvolgente. Deathloop approda su console, esclusivamente su PS5, il 21 maggio 2021. Scopriamo insieme alcune delle funzionalità della versione PS5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top