Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pire di Novigrad :asd: mi ricordo ancora l'ansia nel giocare quella quest, sperando non si soft-lockasse :asd:

A livello di comunicazione hanno fatto il Galliani dei tempi d'oro: "Eh vedrete, indizio l'occhio ceruleo, giocatore in nazionale, mediano di tecnica"->Montolivo.
Beh comunque CP è stato meglio di Mister X Aquilani :rickds:
Post automatically merged:

Vabbè the wotcher 3 è un grande aaa e gli è riuscito più che bene,anche the witcher 2 è un aaa per me con quel comparto grafico
Diciamo che non si portava quello stesso carico di aspettative. Loro sono esplosi con The Witcher 3, prima erano conosciuti solo su Pc e un po' su console grazie a TW2 su 360. Cioè se TW3 gli fosse uscito male, non sarebbe venuto fuori questo casino. A questo giro invece hanno alzato (troppo) le aspettative
 
Che possa essere la parte uscita meno meglio posso condividere (anche se a me è piaciuto) ma ridicolo..?
Anche il gameplay di shadow of the colossus, dei batman arkham (da city in poi, il primo aveva tanto di metroidvania) di tutti i giochi Ubisoft, di Horizon, Mass effect, sono tutti semplicistici in cui fai le stesse 4 cose all'infinito.
Tolti i giochi arkhane o gli action fatti bene i gameplay sono tutti cosí, uguali dalla cima alla fine...
In alcuni (super mario) interviene il level design in altri l'atmosfera e in altri la narrativa, ed è giusto così.
Ma il combat system di the witcher 3 fa esattamente quello che deve fare
Quello del primo the witcher che era un rithym game, quello si che poteva stare sull'anima, ma nel contesto dei giochi punta e clicca era cmq un elemento di coinvolgimento, come premere R1 per sparare con la gunblade :asd:
bhe no e paragonarlo ai giochi citati è un offessa all'intelligenza.
il cs di tw3 è parecchio mediocre/merda.
sia passa dai nemici umanoidi dove praticamente ripeti all'infito " attacca,salta indietro,attacca salta indietro " a quelli più grossi dove le hitbox fanno talmente schifo che pur colpendoli non gli fai alcun danno e loro non colpendoti ti fanno danno.
tw3 pad alla mano è parecchio mediocre.
 
Io vorrei capire da dove viene questa convinzione che siano uno studio lento a fare giochi.
Hanno fatto the witcher 2 nel 2011,the witcher 3 nel 2015,le due espansioni che sono un gioco a se stante un anno dopo e ci 2077 nel 2020,hannonfatti 3 giochi e due espansioni in 10 anni,semplicemente co 2077 lo hanno annunciato 7 anni fa senza aver fatto nulla sino a quanto hanno finito le espansioni di the wircher 3 :sisi:
From software: Dark souls esce nel 2011, dark souls 2 nel 2014, bloodborne nel 2015, dark souls 3 nel 2016, sekiro nel 2019, e nel mentre lavorano ad armored core V, giochi mobile ed espansioni sui loro giochi di punta. E mi attendo l'uscita di Elden Ring nel 2021/2022 con il covid di mezzo. Nell'arco di undici anni, diciamo, questi mostri tirano fuori 6 grossi titoli, più espansioni e roba minore. Sono loro i veri mostri.
Ma diciamo che i giochi non sono perfetti tecnicamente e il genere diverso non permette confronti.

Prendiamo dunque a riferimento gli open world e rockstar ad esempio. Alcuni scrivono che sia impossibile fare oggi un tripla A di grosse proporzioni ogni 3 anni. Può essere vero. Tuttavia, vorrei far notare che al 2008 usciva gta IV, e non si trattava di giochi piccoli già allora. E da quel momento in pochi anni escono midnight club, red dead redemption, la noire, max payne 3, gta V, con espansioni e spin off vari. Nel 2013, da gta 5, lo stop fino al 2018 per red dead redemption 2. Mi pare un ruolino di marcia chiaramente superiore, per un gta VI che credo possiamo attendere realisticamente nel 2022, al più tardi 2023 se vogliamo esagerare.

Ora è vero che i CD projekt hanno lavorato a The witcher 3 e a Cyberpunk contemporaneamente, dunque è vero che budget e risorse umane sono evidentemente inferiori. È abbastanza scontato che i risultati che sono in grado di raggiungere siano palesemente inferiori (anche se la stampa e una buona fetta di fan pompano i loro giochi come capolavori assoluti e rivoluzionari, ma vabè, nemmeno il budget più basso impedisce di raggiungere l'eccellenza. Qui dovremmo scendere nel personale e valutare le perle vere, tipo hollow knight, ma vabè lasciamo perdere).
Infatti, non si tratta di denigrare CD Projekt, evidentemente ci sono delle tempistiche di sviluppo e i risultati che sanno raggiungere alcuni, altri non li raggiungono. Ma a prescindere da questo possono uscir fuori giochi più o meno validi in tutti i casi, ecco, senza nemmeno stare a dire quale è migliore e quale è peggiore.

Il punto è che si facevano ipotesi sulla lista della spesa microsoft (e sono loro che l'hanno dichiarato apertamente). E ribadisco, quello che voglio dire è che Microsoft di CD projekt non se ne farebbe niente se sono queste le tempistiche e questi i loro giochi. Sono ampiamente coperti, nel genere, e questi cosa aggiungono in 11 anni? Un gdr in spazi ristretti (il 2), un gdr open world di successo (no comment sui miei gusti), e un ulteriore gdr problematico su diverse piattaforme e con alcuni difetti a prescindere. Se tanto mi da tanto, che se ne farebbe microsoft di questi?
Allora potrei capire se, per ipotesi, prendessero from software o uno studio simile, e lì si che avrebbero un genere diverso dai soliti gdr pilotati e avrebbero un grande gioco ogni 3 anni. Se per ipotesi acquistassero rockstar, avrebbero un capolavoro assoluto ogni 5 anni, senza sbavature su ogni piattaforma.
Se andiamo a prendere a riferimento Naughty Dog, il discorso non cambia, questi nostri tirano fuori i loro giochi di punta praticamente ogni 3 anni.

Una chiave di lettura può essere che CD projekt farebbe meglio se avesse alle spalle un colosso come Sony o Microsoft. A questo rispondo che questi i mega dollaroni ce li hanno lo stesso, il sostegno dal governo pure, e non mi pare From Software sia acquistata da Sony. Vogliamo prendere a riferimento altri produttori, facciamo la conta degli Spiderman o dei Ratchet in pochi anni? Non conviene.

Dunque, magari questi CD projekt si ridimensioneranno e sarà un'occasione 'a buon mercato' per Microsoft. Ma al di là dell'occasione, non mi sembra un buon affare. Specie con la merda che ora stanno giustamente ricevendo.
 
From software: Dark souls esce nel 2011, dark souls 2 nel 2014, bloodborne nel 2015, dark souls 3 nel 2016, sekiro nel 2019, e nel mentre lavorano ad armored core V, giochi mobile ed espansioni sui loro giochi di punta. E mi attendo l'uscita di Elden Ring nel 2021/2022 con il covid di mezzo. Nell'arco di undici anni, diciamo, questi mostri tirano fuori 6 grossi titoli, più espansioni e roba minore. Sono loro i veri mostri.
Ma diciamo che i giochi non sono perfetti tecnicamente e il genere diverso non permette confronti.

Prendiamo dunque a riferimento gli open world e rockstar ad esempio. Alcuni scrivono che sia impossibile fare oggi un tripla A di grosse proporzioni ogni 3 anni. Può essere vero. Tuttavia, vorrei far notare che al 2008 usciva gta IV, e non si trattava di giochi piccoli già allora. E da quel momento in pochi anni escono midnight club, red dead redemption, la noire, max payne 3, gta V, con espansioni e spin off vari. Nel 2013, da gta 5, lo stop fino al 2018 per red dead redemption 2. Mi pare un ruolino di marcia chiaramente superiore, per un gta VI che credo possiamo attendere realisticamente nel 2022, al più tardi 2023 se vogliamo esagerare.

Ora è vero che i CD projekt hanno lavorato a The witcher 3 e a Cyberpunk contemporaneamente, dunque è vero che budget e risorse umane sono evidentemente inferiori. È abbastanza scontato che i risultati che sono in grado di raggiungere siano palesemente inferiori (anche se la stampa e una buona fetta di fan pompano i loro giochi come capolavori assoluti e rivoluzionari, ma vabè, nemmeno il budget più basso impedisce di raggiungere l'eccellenza. Qui dovremmo scendere nel personale e valutare le perle vere, tipo hollow knight, ma vabè lasciamo perdere).
Infatti, non si tratta di denigrare CD Projekt, evidentemente ci sono delle tempistiche di sviluppo e i risultati che sanno raggiungere alcuni, altri non li raggiungono. Ma a prescindere da questo possono uscir fuori giochi più o meno validi in tutti i casi, ecco, senza nemmeno stare a dire quale è migliore e quale è peggiore.

Il punto è che si facevano ipotesi sulla lista della spesa microsoft (e sono loro che l'hanno dichiarato apertamente). E ribadisco, quello che voglio dire è che Microsoft di CD projekt non se ne farebbe niente se sono queste le tempistiche e questi i loro giochi. Sono ampiamente coperti, nel genere, e questi cosa aggiungono in 11 anni? Un gdr in spazi ristretti (il 2), un gdr open world di successo (no comment sui miei gusti), e un ulteriore gdr problematico su diverse piattaforme e con alcuni difetti a prescindere. Se tanto mi da tanto, che se ne farebbe microsoft di questi?
Allora potrei capire se, per ipotesi, prendessero from software o uno studio simile, e lì si che avrebbero un genere diverso dai soliti gdr pilotati e avrebbero un grande gioco ogni 3 anni. Se per ipotesi acquistassero rockstar, avrebbero un capolavoro assoluto ogni 5 anni, senza sbavature su ogni piattaforma.
Se andiamo a prendere a riferimento Naughty Dog, il discorso non cambia, questi nostri tirano fuori i loro giochi di punta praticamente ogni 3 anni.

Una chiave di lettura può essere che CD projekt farebbe meglio se avesse alle spalle un colosso come Sony o Microsoft. A questo rispondo che questi i mega dollaroni ce li hanno lo stesso, il sostegno dal governo pure, e non mi pare From Software sia acquistata da Sony. Vogliamo prendere a riferimento altri produttori, facciamo la conta degli Spiderman o dei Ratchet in pochi anni? Non conviene.

Dunque, magari questi CD projekt si ridimensioneranno e sarà un'occasione 'a buon mercato' per Microsoft. Ma al di là dell'occasione, non mi sembra un buon affare. Specie con la merda che ora stanno giustamente ricevendo.
C'è da dire che nessun gioco fronte software comunque è lontanamente paragonabile come complessità ad un cyber punk(non parlo di qualità)è anche normale riescano a fare uscire più titoli nello stesso arco di tempo.
Rockstar stessa che e' un gran team ad esempio ha fatto 2 titoli in 7 anni dato che anche loro hanno molte più difficoltà a sviluppare open workd ambiziosi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sviluppo vero e proprio è iniziato tra 2015 e 2016, nel frattempo è uscito anche Gwent (con le iterazioni di Closed/Open Beta->Homecoming, Thronebreaker) ed hanno realizzato il nuovo Engine - e per essere precisi anche TW2 e TW3 ne hanno avuto uno nuovo.

Non sono 7/8 anni di sviluppo, sono sui 4/5 e non avrebbero nociuto altri 6 mesi almeno.

Senza dimenticare un plausibile ripensamento (e rallentamenti vari) dovuto alla disponibilità di Reeves.
Post automatically merged:

Beh comunque CP è stato meglio di Mister X Aquilani :rickds:
Post automatically merged:


Diciamo che non si portava quello stesso carico di aspettative. Loro sono esplosi con The Witcher 3, prima erano conosciuti solo su Pc e un po' su console grazie a TW2 su 360. Cioè se TW3 gli fosse uscito male, non sarebbe venuto fuori questo casino. A questo giro invece hanno alzato (troppo) le aspettative
A me sembra che Mr.X fosse Montolivo :morris:
 
CD project starebbe a Microsoft come Retro Studios a Nintendo. Sh molto stimata e quotata sui forum, ma che all'atto pratico fa un (gran) gioco ogni morte di Papa

L'acquisto di Zenimax è tutt'altra cosa, è una sh gigante che può farti una line up anche da sola.
 
Ok,solo in skyrim succedono ste cose e negli altri rpg no,tralasiando il fatto che hai usato posizioni fognature e quant'altro,alla faccia della classe semplice da usare :sisi:
Te lo ripeto: è uno stramaledetto caso limite, ma si possono raggiungere valori folli anche senza tutto quel casino. E, altra cosa, sì, è molto più semplice, perché una volta che hai la build OP non devi fare nulla se non oneshottare tutto ciò che si muove. Quindi niente menù, skills e palle varie.
Post automatically merged:

TW3 è AAA.
CP è allo stesso tempo un fallimento, ma anche un ottimo titolo.


Esistono le scale di grigio nel mondo.
Solo che quello tende più al marrone sciolta
 
Te lo ripeto: è uno stramaledetto caso limite, ma si possono raggiungere valori folli anche senza tutto quel casino. E, altra cosa, sì, è molto più semplice, perché una volta che hai la build OP non devi fare nulla se non oneshottare tutto ciò che si muove. Quindi niente menù, skills e palle varie.
Post automatically merged:


Solo che quello tende più al marrone sciolta
Ti ho fatto una miriade di esempi di rpg dove se vuoi ti fai la classe op,ma tu stranamente fai finta di non capire.
Gli esempi te li ho fatti tu non li vuoi considerare perché hai deciso così, amen per me la discussione termina qua perché non ci sono i spunti per continuarla
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vorrei capire da dove viene questa convinzione che siano uno studio lento a fare giochi.
Hanno fatto the witcher 2 nel 2011,the witcher 3 nel 2015,le due espansioni che sono un gioco a se stante un anno dopo e ci 2077 nel 2020,hannonfatti 3 giochi e due espansioni in 10 anni,semplicemente co 2077 lo hanno annunciato 7 anni fa senza aver fatto nulla sino a quanto hanno finito le espansioni di the wircher 3 :sisi:
Son anche ben più di 1000 però, non parliamo di uno studio piccolo ma uno colossale, non è che sony o Nintendo fan uscire 1 o 10 giochi l'anno è lo stesso e son bravi, oltre 1000 persone vuol dire il quadruplo degli studi grossi che conosciamo e che fan uscire un gioco ogni 3/4 anni
Post automatically merged:

A proposito, a chi chiedeva, strano non siano partite le class action, è di oggi la notizia che son partite le prime 2 indagini x le class action da parte di investitori ed azionisti
 
Son anche ben più di 1000 però, non parliamo di uno studio piccolo ma uno colossale, non è che sony o Nintendo fan uscire 1 o 10 giochi l'anno è lo stesso e son bravi, oltre 1000 persone vuol dire il quadruplo degli studi grossi che conosciamo e che fan uscire un gioco ogni 3/4 anni
Post automatically merged:

A proposito, a chi chiedeva, strano non siano partite le class action, è di oggi la notizia che son partite le prime 2 indagini x le class action da parte di investitori ed azionisti
Si ma hanno fatto anche giochi minori come gwent e throne breaker,di certo non fanno 1 gioco ogni 7 anni
 
Son anche ben più di 1000 però, non parliamo di uno studio piccolo ma uno colossale, non è che sony o Nintendo fan uscire 1 o 10 giochi l'anno è lo stesso e son bravi, oltre 1000 persone vuol dire il quadruplo degli studi grossi che conosciamo e che fan uscire un gioco ogni 3/4 anni
Post automatically merged:

A proposito, a chi chiedeva, strano non siano partite le class action, è di oggi la notizia che son partite le prime 2 indagini x le class action da parte di investitori ed azionisti
Hanno fatto anche 3 motori grafici nel frattempo, cose che richiedono tempo
Gwent, Thronebreaker

Se ci avessero messo altri 6/10 mesi sarebbe stato meglio, sicuramente si bestemmiava perchè ci si lamentava dell'ennesimo ritardo, ma vedendo quale sia la situazione...forse era meglio

A monte c'è il problema che dovevano abbandonare le console PS4/Xbox, ma vuoi per incompetenza vuoi per hybris vuoi per avarizia hanno fatto una cazzata epocale.
E se cancellavano il gioco si trovavano anche in un'altra shitstorm e relativi problemi di preorder.
 
Si ma hanno fatto anche giochi minori come gwent e throne breaker,di certo non fanno 1 gioco ogni 7 anni

Hanno fatto anche 3 motori grafici nel frattempo, cose che richiedono tempo
Gwent, Thronebreaker

Se ci avessero messo altri 6/10 mesi sarebbe stato meglio, sicuramente si bestemmiava perchè ci si lamentava dell'ennesimo ritardo, ma vedendo quale sia la situazione...forse era meglio

A monte c'è il problema che dovevano abbandonare le console PS4/Xbox, ma vuoi per incompetenza vuoi per hybris vuoi per avarizia hanno fatto una cazzata epocale.
E se cancellavano il gioco si trovavano anche in un'altra shitstorm e relativi problemi di preorder.
Ripeto 1100 persone, quando i team grossi sono fatti da 200/300 persone, è questo che va sempre considerato nel ragionamento
 
Ripeto 1100 persone, quando i team grossi sono fatti da 200/300 persone, è questo che va sempre considerato nel ragionamento
Si ma co sidera che loro hanno anche sviluppato due motori di gioco,a differenza dei team sony che collabora o tra loro dal punto di vista dei motori grafici,loro devono fare tutto il lavoro,inoltre loro hanno sviluppato anche gog su oc dove hanno implementato l'interfaccia definitiva per PC.
Saranno 3 volte più grandi degli altri studi ma lavorano anche su più cose rispetto agli altri studi e a differenza di tanti altri studi
 
Ripeto 1100 persone, quando i team grossi sono fatti da 200/300 persone, è questo che va sempre considerato nel ragionamento
Non fare il mio stesso errore, i 1100 sono i dipendenti di CD Projekt tutta compresi a di dipendenti GOG, marketing, sales, dirigenti, Hr e sviluppatori. CD Projekt Red non ha 1100 dipendenti.
 
Si ma co sidera che loro hanno anche sviluppato due motori di gioco,a differenza dei team sony che collabora o tra loro dal punto di vista dei motori grafici,loro devono fare tutto il lavoro,inoltre loro hanno sviluppato anche gog su oc dove hanno implementato l'interfaccia definitiva per PC.
Saranno 3 volte più grandi degli altri studi ma lavorano anche su più cose rispetto agli altri studi e a differenza di tanti altri studi
Raga i guerrilla in 4 anni han fatto Horizon ed il suo motore è collaborato pure con Kojima, i nd il motore è il loro, ecc
Non è che son gli unici che fan giochi e motori, anzi
Post automatically merged:

Non fare il mio stesso errore, i 1100 sono i dipendenti di CD Projekt tutta compresi a di dipendenti GOG, marketing, sales, dirigenti, Hr e sviluppatori. CD Projekt Red non ha 1100 dipendenti.
Son sempre i dipendenti degli studi, mica solo sviluppatori, vale x tutti.
 
Raga i guerrilla in 4 anni han fatto Horizon ed il suo motore è collaborato pure con Kojima, i nd il motore è il loro, ecc
Non è che son gli unici che fan giochi e motori, anzi
Post automatically merged:


Son sempre i dipendenti degli studi, mica solo sviluppatori, vale x tutti.
Ma anche loro in 5 anni hanno fatto the witcher 3,le due espansioni e cyberpunk 2077.
Sono tutto fuorché lenti :asd:
 
Ma anche loro in 5 anni hanno fatto the witcher 3,le due espansioni e cyberpunk 2077.
Sono tutto fuorché lenti :asd:
The Witcher lo han fatto prima, DA TW3 in sti 5 anni han fatto il gioco delle carte, le espabsionie Cyberpunk, basta, 1100 persone in 5 anni e mezzo
Dai raga, non fossero in Polonia eran già falliti
 
Cyberpunk è stato annunciato per next gen quando next gen erano ps4 e one. È uscito quando ps5 e sex erano current gen. In queste condizioni. Va bene tutto, la mia copia ce l'ho, sono sicuro che sarà in gran gioco, ma non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.

Ricordo che questo gioco doveva uscire ad Aprile scorso. Non oso pensare in che condizioni sarebbe uscito.
 
Cyberpunk è stato annunciato per next gen quando next gen erano ps4 e one. È uscito quando ps5 e sex erano current gen. In queste condizioni. Va bene tutto, la mia copia ce l'ho, sono sicuro che sarà in gran gioco, ma non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.

Ricordo che questo gioco doveva uscire ad Aprile scorso. Non oso pensare in che condizioni sarebbe uscito.
Glitch totale dopo il press start :sisi:
Daje che nel 2022 esce l'ultimate e tutti a dimenticarsi della truffa made in Polonia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top