Io vorrei capire da dove viene questa convinzione che siano uno studio lento a fare giochi.
Hanno fatto the witcher 2 nel 2011,the witcher 3 nel 2015,le due espansioni che sono un gioco a se stante un anno dopo e ci 2077 nel 2020,hannonfatti 3 giochi e due espansioni in 10 anni,semplicemente co 2077 lo hanno annunciato 7 anni fa senza aver fatto nulla sino a quanto hanno finito le espansioni di the wircher 3
From software: Dark souls esce nel 2011, dark souls 2 nel 2014, bloodborne nel 2015, dark souls 3 nel 2016, sekiro nel 2019, e nel mentre lavorano ad armored core V, giochi mobile ed espansioni sui loro giochi di punta. E mi attendo l'uscita di Elden Ring nel 2021/2022 con il covid di mezzo. Nell'arco di undici anni, diciamo, questi mostri tirano fuori 6 grossi titoli, più espansioni e roba minore. Sono loro i veri mostri.
Ma diciamo che i giochi non sono perfetti tecnicamente e il genere diverso non permette confronti.
Prendiamo dunque a riferimento gli open world e rockstar ad esempio. Alcuni scrivono che sia impossibile fare oggi un tripla A di grosse proporzioni ogni 3 anni. Può essere vero. Tuttavia, vorrei far notare che al 2008 usciva gta IV, e non si trattava di giochi piccoli già allora. E da quel momento in pochi anni escono midnight club, red dead redemption, la noire, max payne 3, gta V, con espansioni e spin off vari. Nel 2013, da gta 5, lo stop fino al 2018 per red dead redemption 2. Mi pare un ruolino di marcia chiaramente superiore, per un gta VI che credo possiamo attendere realisticamente nel 2022, al più tardi 2023 se vogliamo esagerare.
Ora è vero che i CD projekt hanno lavorato a The witcher 3 e a Cyberpunk contemporaneamente, dunque è vero che budget e risorse umane sono evidentemente inferiori. È abbastanza scontato che i risultati che sono in grado di raggiungere siano palesemente inferiori (anche se la stampa e una buona fetta di fan pompano i loro giochi come capolavori assoluti e rivoluzionari, ma vabè, nemmeno il budget più basso impedisce di raggiungere l'eccellenza. Qui dovremmo scendere nel personale e valutare le perle vere, tipo hollow knight, ma vabè lasciamo perdere).
Infatti, non si tratta di denigrare CD Projekt, evidentemente ci sono delle tempistiche di sviluppo e i risultati che sanno raggiungere alcuni, altri non li raggiungono. Ma a prescindere da questo possono uscir fuori giochi più o meno validi in tutti i casi, ecco, senza nemmeno stare a dire quale è migliore e quale è peggiore.
Il punto è che si facevano ipotesi sulla lista della spesa microsoft (e sono loro che l'hanno dichiarato apertamente). E ribadisco, quello che voglio dire è che Microsoft di CD projekt non se ne farebbe niente se sono queste le tempistiche e questi i loro giochi. Sono ampiamente coperti, nel genere, e questi cosa aggiungono in 11 anni? Un gdr in spazi ristretti (il 2), un gdr open world di successo (no comment sui miei gusti), e un ulteriore gdr problematico su diverse piattaforme e con alcuni difetti a prescindere. Se tanto mi da tanto, che se ne farebbe microsoft di questi?
Allora potrei capire se, per ipotesi, prendessero from software o uno studio simile, e lì si che avrebbero un genere diverso dai soliti gdr pilotati e avrebbero un grande gioco ogni 3 anni. Se per ipotesi acquistassero rockstar, avrebbero un capolavoro assoluto ogni 5 anni, senza sbavature su ogni piattaforma.
Se andiamo a prendere a riferimento Naughty Dog, il discorso non cambia, questi nostri tirano fuori i loro giochi di punta praticamente ogni 3 anni.
Una chiave di lettura può essere che CD projekt farebbe meglio se avesse alle spalle un colosso come Sony o Microsoft. A questo rispondo che questi i mega dollaroni ce li hanno lo stesso, il sostegno dal governo pure, e non mi pare From Software sia acquistata da Sony. Vogliamo prendere a riferimento altri produttori, facciamo la conta degli Spiderman o dei Ratchet in pochi anni? Non conviene.
Dunque, magari questi CD projekt si ridimensioneranno e sarà un'occasione 'a buon mercato' per Microsoft. Ma al di là dell'occasione, non mi sembra un buon affare. Specie con la merda che ora stanno giustamente ricevendo.