Offline
Ma se Sony decidesse di orientarsi in quel senso, ovviamente potrebbe farlo e potrebbe anche essere aggressiva perchè ha una forza nominale, come potenza del brand per dire, che Microsoft si sogna, e il gap economico non sarebbe questo grosso problema. Poi certo, ci sarebbero tantissime considerazioni economiche da fare, con altrettante varianti. Ma che Sony abbia meno capitale di Microsoft, è abbastanza relativo.Non l'ho deciso io, ma ripeto, per fare un servizio del genere a questo prezzo ms ha speso milioni su milioni perché può, non dico certo che Sony è povera, ma di certo non è altrettanto ricca. Ho forti dubbi che possa permetterselo , poi mica sono il commercialista della Sony, non ho la pretesa di dire verità assolute.
Siccome mi sembravi, e mi sembri, abbastanza categorico nel tuo post, mi son permesso di mettere in dubbio quello che hai scritto

O anche perchè avevano un piede fuori dal mercato, con tanto di ultimatum di Nadella? Il Gamepass è stato un all in, che a posteriori si è rivelata una scelta sensata e in linea con una riorganizzazione più ampia lato business. Ma parliamoci chiaro, il modello di business è cambiato perchè il precedente, il modello di vendita tradizionale, non andava più, i giochi non uscivano e pure le console.Probabilmente perche attratti da un presunto allargamento del mercato. D'altronde basta leggere anche il tweet di nadella di ieri .