Per decidere se il discorso è affrontato nei toni appropriati esistono già i moderatori, non c'è bisogno del comitato etico MS. Se noti inesattezze puoi sempre controbattere con i dati, se dell'argomento non ne sai abbastanza per esprimere un parere puoi sempre cogliere l'occasione per imparare qualcosa. Se tutto il tuo contributo sono un paio di battutine stizzite dai solo l'impressione di stare montando una lamentela basata sull'ipocrisia, visto che di fronte alla serietà del tema delle dipendenze tutto quello che sai fare è lanciare frecciate perché percepisci una minaccia verso il servizio del cuore, bel modo di rispettare la dignità dell'argomento.
A questo aggiungiamo uno storico di discussioni in cui si muovono le stesse identiche critiche e soprattutto tu fra tanti altri ti triggeri e parti in quarta con queste battutine e frecciatine, quando non direttamente piagnistei e piazzate vittimistiche.
Francamente sono stanco del fatto che non sia possibile affrontare in modo serio un argomento così stimolante e utile (che A ME interessa veramente, e non lo strumentalizzo per mettere a tacere gli interlocutori fastidiosi perché incapace di controbattere) perché arriva la banda di orango tango a percuotere le noci di cocco buttando tutto in caciara.
È PIENO di utenti pro Game Pass che sono intervenuti sull'argomento facendo INFORMAZIONE e ne sono usciti totalmente illesi, magari facendo anche cambiare idea a qualcuno che era pieno di pregiudizi. Ed è PIENO di utenti che sono entrati dicendo un sacco di boiate contro il servizio che sono stati blastati e tolti dai piedi.
E aggiungo che il Game Pass è una scusa, un pretesto, per affrontare un tema di carattere GENERALE che riguarda la fruizione di contenuti IN GENERALE nel panorama multimediale attuale, ed è spesso il trampolino di lancio proprio in virtù della sua popolarità.
Quindi, basta con questo vittimismo e con questa volontà di zittire gli altri perché non la pensano come noi. Se un tema non ci trova d'accordo e la cosa si turba, o si risponde argomentando o ci si va a fare una tisana, ma direi a na certa anche basta con i palcoscenici.
Mi dispiace tu abbia frainteso, ma ero ovviamente ironico

ho evidenziato quella parte perché mi trovavi molto d'accordo

quello che hai detto è esattamente il motivo per cui trovo molto utile parlarne!