Chi ha negato il contrario (anche se acquisizioni del calibro di zenimax non si vedevano da eoni nel media)? Per me sono un danno all'industria e costituiscono una politica che proprio non digerisco.
Se poi aggiungiamo che spesso, per non dire nella totalità dei casi, gli studi acquisiti da microsoft vanno letteralmente a puttane il resto vien da sé.
Pensa se al posto di acquistare nuovi studi a manetta, avessero investito in nuovi studi. Più giochi, più concorrenza, più sviluppo. Così è solo un togliere.
Nel frattempo mi tocco per bethesda, non reggerei a vederla ridotta come rare.