Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Post automatically merged:

Forse perchè nel primo caso il gioco ha già precaricato i due mondi e usa quei frame per caricare gli assets di qualità elevata e trasportare ratchet in quella zona, mentre negli altri casi deve caricare mondi non ancora in memoria e che quindi richiede più tempo.
Non è così, è stato detto in tutte le salse, sinceramente tendo più a fidarmi di DF o Mike Fitzgerald :asd:
 
Oh bene, mi mancava che un Nintendaro non potesse parlare di discussioni tecniche dei giochi :sard:
Chissà che compentenze hai te invece, fatte magari solo perchè giochi su console Sony? :tè:
Hai tolto ogni dubbio sulla tua mancanza scrivendo qua :asd: dispiace per i nintendari ma rientri perfettamente nel luogo comune :asd:
 
Ma infatti il punto del video era quello di spiegare con che trucchi nella gestione della memoria potevi fare nelle generazioni passate per raggiungere effetti simili.
Il ridimensionamento sarebbe stato sicuramente fatto a livello di densità degli ambienti e assets presenti in game, ma a livello puramente di gameplay (quindi esuliamo tutto la componente grafica) si sarebbero raggiunti risultati che non si discostano più di tanto.
E' questo il punto, non sto dicendo che Ratchet non usa l'SSD o che lo sfrutta male :tè:
Definisci il significato di simile, perché con questo ragionamento tra poco arriveremo a dire che i riflessi in screen space reflection non sono tanto diversi da quelli in ray tracing. :asd:
 
Ultima modifica:
E te descrivi alla perfezione il perfetto Sonaro:rivet:
Ah si? sono entrato nella sezione switch a scrivere quanto fosse figo quello che fa R&C altro che smash ed astral chain ?
Sei tu che sei entrato nella sezione sony vs xbox a cercare di screditare qualcosa che fa un gioco sonaro portando esempi ( chiamoli esempi :asd:) nintendari senza sapere chiaramente nulla sull'argomento :asd:
 
Definisci il significato di smile, perché con questo ragionamento tra poco arriveremo a dire che i riflessi in screen space reflection non sono tanto diversi da quelli in ray tracing. :asd:
Gli esempi li ho già postati :asd:
visto che si è parlato dei cambi di arena di Nefarious, io riporto la battaglia contro Zant che anche quella aveva cambi di arene


All'atto pratico cosa cambia? In entrambe le occasioni il cambio di arena consiste in una schermata da due secondi.

Ecco l'esempio che hai portato è perfetto.
Prima del raytracing esistevano i riflessi? Si
Prima di Ratchet esistevano elementi di gameplay o titoli che sfruttavano la memoria per permettere transizioni rapide o istantanee tra due zone distinte? Si
Quello che cambia è il modo e la tecnologia dietro.
 
Ah si? sono entrato nella sezione switch a scrivere quanto fosse figo quello che fa R&C altro che smash ed astral chain ?
Sei tu che sei entrato nella sezione sony vs xbox a cercare di screditare qualcosa che fa un gioco sonaro portando esempi ( chiamoli esempi :asd:) nintendari senza sapere chiaramente nulla sull'argomento :asd:
Complimenti, continua così :rivet:
Etichettiamo la gente ed emarginiamoli dalla discussione :ibraok:

Forse non ti sei accorto che a differenza tua sto parlando portando esempi e in maniera pacifica
 
Ultima modifica:
Gli esempi li ho già postati :asd:
visto che si è parlato dei cambi di arena di Nefarious, io riporto la battaglia contro Zant che anche quella aveva cambi di arene


All'atto pratico cosa cambia? In entrambe le occasioni il cambio di arena consiste in una schermata da due secondi.

Ecco l'esempio che hai portato è perfetto.
Prima del raytracing esistevano i riflessi? Si
Prima di Ratchet esistevano elementi di gameplay o titoli che sfruttavano la memoria per permettere transizioni rapide o istantanee tra due zone distinte? Si
Quello che cambia è il modo e la tecnologia dietro.

Che in un caso la RAM (peraltro estremamente limitata su PS3 e Switch rispetto PS4 e PS5, sia in quantità che in velocità) deve contenere contemporaneamente gli asset di due mondi, mentre nell'altro può caricare di volta in volta solo il mondo in cui ti trovi, con una qualità di dettagli nettamente superiore.
La differenza nella realizzazione è tale che dire "lo facevo uguale su PS3" è lo stesso di dire "The Witcher 3 con i giusti tagli gira anche su PS2". Magari ci gira pure, ma sarebbe una cosa diversa.
 
Nel frattempo Deathloop pare una bomba, come da tradizione Arkane :sisi:
 
Che in un caso la RAM (peraltro estremamente limitata su PS3 e Switch rispetto PS4 e PS5, sia in quantità che in velocità) deve contenere contemporaneamente gli asset di due mondi, mentre nell'altro può caricare di volta in volta solo il mondo in cui ti trovi, con una qualità di dettagli nettamente superiore.
La differenza nella realizzazione è tale che dire "lo facevo uguale su PS3" è lo stesso di dire "The Witcher 3 con i giusti tagli gira anche su PS2". Magari ci gira pure, ma sarebbe una cosa diversa.
Ma appunto, se leggevi fin dall'inizio ne ho parlato anche in termini grafici che avrebbe portato a dei compromessi, vuoi per densità degli ambienti o degli sfondi, ma a livello puramenti di gameplay I risultati sarebbero stati simili per il giocatore.
Perchè appunto, il teletrasporto di aree non è niente di nuovo e non riguarda la grafica come meccanica
 
Ma appunto, se leggevi fin dall'inizio ne ho parlato anche in termini grafici che avrebbe portato a dei compromessi, vuoi per densità degli ambienti o degli sfondi, ma a livello puramenti di gameplay I risultati sarebbero stati simili per il giocatore.
Perchè appunto, il teletrasporto di aree non è niente di nuovo e non riguarda la grafica come meccanica
Messa così parliamo della scoperta dell'acqua calda, con piccoli escamotage qualsiasi titolo è replicabile su PS3, incluso BOTW.
 
Messa così parliamo della scoperta dell'acqua calda, con piccoli escamotage qualsiasi titolo è replicabile su PS3, incluso BOTW.
Ed era quello il punto di discussione del video postato inizialmente :unsisi:
Per quanto l'avanzamento tecnologico aiuti nel creare situazioni nuove, con i dovuti accorgimenti e gestione a livello ingegneristico, anche i cambi di mondo di ratchet rift apart potevano esserci in un titolo della serie nelle console passate
 
Ed era quello il punto di discussione del video postato inizialmente :unsisi:
Per quanto l'avanzamento tecnologico aiuti nel creare situazioni nuove, con i dovuti accorgimenti e gestione a livello ingegneristico, anche i cambi di mondo di ratchet rift apart potevano esserci in un titolo della serie nelle console passate
Il punto del video è fare clickbait. :asd:
 
State discutendo di lana caprina, la prossima volta che dovete farvi 7/10 secondi di strettoia nel prossimo gow, ricordatevi perché è importante avere un SSD
Post automatically merged:

Bisogna chiamare i picciari, quelli seri :sisi:
Eccomi.

Io che difendo Sony, dove siamo andati a finire signora mia :sadfrog:
 
State discutendo di lana caprina, la prossima volta che dovete farvi 7/10 secondi di strettoia nel prossimo gow, ricordatevi perché è importante avere un SSD
Post automatically merged:


Eccomi.

Io che difendo Sony, dove siamo andati a finire signora mia :sadfrog:
Basta vedere ff7 remake dove nel gioco base hai sempre strettoie e nel dlc non ne hai per vedere i vantaggi di un ssd associato allo stesso gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top