Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci hanno provato con Platinum, fortunatamente (per loro) non è andata a buon fine :asd:

Magari prendono degli studi, anche piccoli, e non per forza publisher gross. Ma se devo puntare 2 euro sulle prossime mosse di Microsoft, direi per forza in Giappone. Anche perché si sono comprati mezzo Occidente a momenti :sard:
Certo che da ieri sei fin troppo pimpante per un non azionista come te, della tua levatura.
Si è comprata Activision è già state pensando alla prossima da mangiare. :asd: Fortuna che il Giappone è salvo, ad oggi, lo potrebbe fare Sony ma non lo fa, al limite Micro apre un nuovo studio, se li aprisse anche li studio, ovvio.
 
Si continua ad ignorare l'elefante nella stanza... se uno ha il monopolio del mercato, cosa lo spinge a fare meglio? Niente, tanto sei l'unica scelta.

Il timore di molti è soprattutto questo: la strategia Microsoft rischia non solo di creare un monopolio de facto, con tutte le conseguenze del caso, ma, alla luce della politica Game Pass, anche di influenzare grandemente la tipologia di sviluppo del gaming.

Proprio non capisco chi è felice se è inguaribilmente ottimista o solo non pensa ai rischi insiti in tutto ciò.
Sony è stata monopolista di fatto della generazione 32 bit e ancora di più di quella a 128 bit, non mi sembra ci sia stata una catastrofe sul mondo dei videogiochi.
Se ci sarà l'evoluzione nel mercato l'avremo perché ormai gli utenti preferiscono monnezze come fortnite ai giochi buoni, ma ad oggi i giochi single pmayer vendono benissimo.
Inoltre di fatto anche acquistando activision microsoft non ha per niente un monopolio dato che esistono decine di sh non loro e l'intera industria giapponese che difficilmente sarà mai fagocitata da ms, e non è questione di soldi li perché sennò la sega fallita sarebbe stata subito comprata da microsoft ai tempi.
Che sony torni ad essere amministrata da gente giapponese e alla giapponese come accadeva in era ps4, tanto ms gli ha dimostrato che come hwnhouse occidentale non possono competere dal puntondi vista monetario e se vogliono ci sbattono le palle in faccia come vogliono
 
Certo che da ieri sei fin troppo pimpante per un non azionista come te, della tua levatura.
Si è comprata Activision è già state pensando alla prossima da mangiare. :asd: Fortuna che il Giappone è salvo, ad oggi, lo potrebbe fare Sony ma non lo fa, al limite Micro apre un nuovo studio, se li aprisse anche li studio, ovvio.
Scusami se stiamo parlando dell'acquisizione più grossa mai fatta nella storia dei videogiochi e "giochiamo" ad ipotizzare gli scenari futuri, dal monopolio al metaverso.

La prossima volta vedo di comprarmi il patentino di "moderatore super partes", proprio come ce l'hai tu, così sono degno di commentare nel topic :sisi:
 
Sony è stata monopolista di fatto della generazione 32 bit e ancora di più di quella a 128 bit, non mi sembra ci sia stata una catastrofe sul mondo dei videogiochi.
Se ci sarà l'evoluzione nel mercato l'avremo perché ormai gli utenti preferiscono monnezze come fortnite ai giochi buoni, ma ad oggi i giochi single pmayer vendono benissimo.
Inoltre di fatto anche acquistando activision microsoft non ha per niente un monopolio dato che esistono decine di sh non loro e l'intera industria giapponese che difficilmente sarà mai fagocitata da ms, e non è questione di soldi li perché sennò la sega fallita sarebbe stata subito comprata da microsoft ai tempi
Credo che sia stato Gates a non volerla prendere ai tempi
Post automatically merged:

Certo che da ieri sei fin troppo pimpante per un non azionista come te, della tua levatura.
Si è comprata Activision è già state pensando alla prossima da mangiare. :asd: Fortuna che il Giappone è salvo, ad oggi, lo potrebbe fare Sony ma non lo fa, al limite Micro apre un nuovo studio, se li aprisse anche li studio, ovvio.
Sony la fa la fa
 
Sony è stata monopolista di fatto della generazione 32 bit e ancora di più di quella a 128 bit, non mi sembra ci sia stata una catastrofe sul mondo dei videogiochi.
Se ci sarà l'evoluzione nel mercato l'avremo perché ormai gli utenti preferiscono monnezze come fortnite ai giochi buoni, ma ad oggi i giochi single pmayer vendono benissimo.
Inoltre di fatto anche acquistando activision microsoft non ha per niente un monopolio dato che esistono decine di sh non loro e l'intera industria giapponese che difficilmente sarà mai fagocitata da ms, e non è questione di soldi li perché sennò la sega fallita sarebbe stata subito comprata da microsoft ai tempi
Alt.
Sony si è trovata in una situazione ottima anche e soprattutto per demeriti di Nintendo e SEGA, che ha capitolato.
Lei ha fatto il suo, senza andare ad investire miliardi o fare mosse come la Microsoft di oggi.
Nintendo l'ha sottovalutata e si è arroccata su alcuni concetti che si sono rivelati non adeguati, SEGA peggio ancora.
 
Sony è stata monopolista di fatto della generazione 32 bit e ancora di più di quella a 128 bit, non mi sembra ci sia stata una catastrofe sul mondo dei videogiochi.
Se ci sarà l'evoluzione nel mercato l'avremo perché ormai gli utenti preferiscono monnezze come fortnite ai giochi buoni, ma ad oggi i giochi single pmayer vendono benissimo.
Inoltre di fatto anche acquistando activision microsoft non ha per niente un monopolio dato che esistono decine di sh non loro e l'intera industria giapponese che difficilmente sarà mai fagocitata da ms, e non è questione di soldi li perché sennò la sega fallita sarebbe stata subito comprata da microsoft ai tempi.
Che sony torni ad essere amministrata da gente giapponese e alla giapponese come accadeva in era ps4, tanto ms gli ha dimostrato che come hwnhouse occidentale non possono competere dal puntondi vista monetario e se vogliono ci sbattono le palle in faccia come vogliono
Sony aveva un monopolio sulla carta, perché di fatto non aveva acquisito nulla. Semplicemente vendeva 10 volte la concorrenza messa insieme. Qua la questione è un po' diversa
 
È inutile, manca una totale capacitá di guardare la situazione in modo piú esterno possibile.

L'equazione sarà sempre, mi diverto col pass = va tutto bene. :asd:
Evidentemente son tutti ottimisti per natura, non so che dire.
Io son abituato a farmela qualche domanda quando vedo determinate cose.

Lieto di sbagliarmi tra qualche anno... ma se ho ragione (io come altri), sarà il più triste "ve l'avevamo detto" di sempre.
 
Sony è stata monopolista di fatto della generazione 32 bit e ancora di più di quella a 128 bit, non mi sembra ci sia stata una catastrofe sul mondo dei videogiochi.
Se ci sarà l'evoluzione nel mercato l'avremo perché ormai gli utenti preferiscono monnezze come fortnite ai giochi buoni, ma ad oggi i giochi single pmayer vendono benissimo.
Inoltre di fatto anche acquistando activision microsoft non ha per niente un monopolio dato che esistono decine di sh non loro e l'intera industria giapponese che difficilmente sarà mai fagocitata da ms, e non è questione di soldi li perché sennò la sega fallita sarebbe stata subito comprata da microsoft ai tempi
E' stata monopolista perchè vendeva più console degli altri, non perchè si comprava le compagnie.
Ai tempi della ps2 ci fu' Sega che si ritirò(secondo me pagando il Saturn più che altro), Nintendo ci provò con il gamecube e Microsoft arrivò quando ormai tutti avevano una ps2.
 
Ragazzi ma onestamente tra COD, TES e Fallout (le 3 ip più grandi acquisite direi) che possiamo prevedere? un aumento di 30-40 mln di console da quanto venduto da Xbox One?

Siamo sui 90 mln di console vendute, ma dove lo vedete sto monopolio? Per gli abbonamenti poi ritenete tutti che 100mln siano infattibili. Quindi?

Ad oggi è inutile pensare che si comprano Ubisoft o Capcom. E anche se le comprassero Playstation certo non sparirebbe
 
Credo che sia stato Gates a non volerla prendere ai tempi
Post automatically merged:


Sony la fa la fa
Diciamo che quando queste cose enaufraganonentrambe le società dicono che per volontà propria non hanno voluto far eul passo.
Sega mi sembra disse lo stesso, la verità non la sapremo mai, diciamo che è difficile vedere un grosso publisher giappo passare a ms, più probabile passino a tencent ma a ad un americano la vedo proprio complicata la cosa
 
Ragazzi ma onestamente tra COD, TES e Fallout (le 3 ip più grandi acquisite direi) che possiamo prevedere? un aumento di 30-40 mln di console da quanto venduto da Xbox One?

Siamo sui 90 mln di console vendute, ma dove lo vedete sto monopolio? Per gli abbonamenti poi ritenete tutti che 100mln siano infattibili. Quindi?

Ad oggi è inutile pensare che si comprano Ubisoft o Capcom
Ma se il Game Pass arriva su PS5 e Switch, non so in qualche forma ma ci arriva...ipotizziamo questo....ecco, è ancora lecito parlare di monopolio?
 
Quasi quasi apro un azienda di gaming e la quoto in borsa.

La chiamerò compugigaipermegaNET. Vediamo che succede.
 
Alt.
Sony si è trovata in una situazione ottima anche e soprattutto per demeriti di Nintendo e SEGA, che ha capitolato.
Lei ha fatto il suo, senza andare ad investire miliardi o fare mosse come la Microsoft di oggi.
Nintendo l'ha sottovalutata e si è arroccata su alcuni concetti che si sono rivelati non adeguati, SEGA peggio ancora.
Si ma è arrivata su un mercato vendendo una console a 100 euro meno della concorrenza a parità di prestazioni e abbassando le royality sui titoli third.
Sicuranebte sega e nintendo gli hanno spianato la strada ma ha usato il suo maggiore peso finanziario per fare delle scelte che le altre 2 non potevano permettersi all'epoca
 
Ragazzi ma onestamente tra COD, TES e Fallout (le 3 ip più grandi acquisite direi) che possiamo prevedere? un aumento di 30-40 mln di console da quanto venduto da Xbox One?

Siamo sui 90 mln di console vendute, ma dove lo vedete sto monopolio? Per gli abbonamenti poi ritenete tutti che 100mln siano infattibili. Quindi?

Ad oggi è inutile pensare che si comprano Ubisoft o Capcom. E anche se le comprassero Playstation certo non sparirebbe

Io non ho mai parlato di monopolio, dico semplicemente che ad ora il mercato si è spostato verso M$ nell’arco di 1 anno.
-> GamePass che con 120€ ti assicuri per 3 anni giochi al day1.
-> Zenimax
-> Activision/Blizzard
In 1 anno il gap mostruoso che Sony ha preso in 10 anni è stato annullato da 80 miliardi di dollari, andando comunque a togliere d’un tratto IP multipiattaforma per eccellenza.

Monopolio per me se ne potra parlare se veramente Microsoft porta a casa un altro paio di publisher, specialmente in America gli manca poco :asd:

Ed il bello è che oramai non si parla piu di fanta-previsioni dopo quello che è successo ieri.

Diciamo una situazione simile a Disney nel suo campo quando ad un certo punto ha acquisito un po tutti :asd:
 
Paragonare la leadership di mercato di Playstation con Microsoft che si è comprata 30 studi sborsando 80 miliardi di dollari nell’arco di 1 anno mi fa ridere, veramente ridere :asd:
Nessuno lo ha detto, ho detto che sony con la sua potenza monetaria si è imposta sul mercato togliendo quote di mercato significative alle sue rivali, ai tempi era quella più ricca e fece le manovre più aggressive nel mercato levando spazi alle altre 2.
Poi sicuramente ha avuto i meriti di avere una leadership che dura ormai da 27 anni nell'ambito delle console.
 
Alt.
Sony si è trovata in una situazione ottima anche e soprattutto per demeriti di Nintendo e SEGA, che ha capitolato.
Lei ha fatto il suo, senza andare ad investire miliardi o fare mosse come la Microsoft di oggi.
Nintendo l'ha sottovalutata e si è arroccata su alcuni concetti che si sono rivelati non adeguati, SEGA peggio ancora.

ti prego no, adesso rinizia la pippa che Sony ha ammazzato Sega
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top