Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La cosa esilarante è che SF6 è proprio il tipo di live service che la gente sperava realizzasse sony, una forte e centrale componente multiplayer ma senza rinunciare a un single player corposo, di qualità e godibile per la fanbase core. E invece... watch dogs dei poveri e hamburgers :facepalm2:
Cioè mi stai dicendo che la fanbase avrebbe preferito (e accettato) un live service con una Campagna Single Player da 20 ore (più modalità single player extra classiche come Arcade, etc.) a fianco ad una solida componente online competitiva (pensata per durare anni)?

No non penso. La fanbase bramava 74 Shooter Coop GaaS only Multiplayer.
 
Ma secondo me sony piazza qualche acquisizione di medio range :sisi:
Ooooooppure Hermen potrebbe tenere le mani lontane da publisher, riportarle vicino ai propri lombi e ficcarsele su per il culo. Anche questa sarebbe una cosa che potrebbe fare, invece di mettere le mani su Sviluppatori e Publisher che se ne stanno benissimo per i cazzi propri :sisi:
 
La cosa esilarante è che SF6 è proprio il tipo di live service che la gente sperava realizzasse sony, una forte e centrale componente multiplayer ma senza rinunciare a un single player corposo, di qualità e godibile per la fanbase core. E invece... watch dogs dei poveri e hamburgers :facepalm2:
Single player corposo aspetta però è il classico di sempre ossia scelgo ad esempio Ken, faccio quei 7-8 scontri con avversari gesti dall’AI, e dopo lo scontro finale mi vedo la scena conclusiva di due secondi e mezzo?
O c’è uno story mode complesso tipo gli ultimi MK?
 
Ooooooppure Hermen potrebbe tenere le mani lontane da publisher, riportarle vicino ai propri lombi e ficcarsele su per il culo. Anche questa sarebbe una cosa che potrebbe fare, invece di mettere le mani su Sviluppatori e Publisher che se ne stanno benissimo per i cazzi propri :sisi:
Comunque non nego che ho una leggera vena di sadismo ed in caso di uno grosso sono proprio curioso di vedere come lo gestiscono :asd:
 
E no non sottovalutate la mia proposta (assolutamente non scherzosa): nel suo culo troverebbe abbondante materiale da vendere alla fanbase PS (e nel web qualcuno probabilmente direbbe anche "grazie"). C'è abbastanza materiale per costruirci un secondo Show, volendo, se cerca in profondità.
 
Cioè mi stai dicendo che la fanbase avrebbe preferito (e accettato) un live service con una Campagna Single Player da 20 ore (più modalità single player extra classiche come Arcade, etc.) a fianco ad una solida componente online competitiva (pensata per durare anni)?

No non penso. La fanbase bramava 74 Shooter Coop GaaS only Multiplayer.
Questa cosa mi fa impazzire. Quando parlavamo di gaas due anni fa non mi sarei mai immaginato che ci si buttassero a cazzo come Ubisoft e compagnia invece di realizzare delle formule create con criterio per far convivere l'identità del brand.
Single player corposo aspetta però è il classico di sempre ossia scelgo ad esempio Ken, faccio quei 7-8 scontri con avversari gesti dall’AI, e dopo lo scontro finale mi vedo la scena conclusiva di due secondi e mezzo?
O c’è uno story mode complesso tipo gli ultimi MK?
Nono, SF6 ha sia la classica modalità Arcade che una vera e propria corposa campagna di 20ish ore con elementi rpg-lite.
 
Questa cosa mi fa impazzire. Quando parlavamo di gaas due anni fa non mi sarei mai immaginato che ci si buttassero a cazzo come Ubisoft e compagnia invece di realizzare delle formule create con criterio per far convivere l'identità del brand.

Nono, SF6 ha sia la classica modalità Arcade che una vera e propria corposa campagna di 20ish ore con elementi rpg-lite.
Ma sai cosa mi sciocca di più?

Il robo di Firewalk, Concord (alias: Hamburger nello spazio), scriveva di "gioco con narrativa, lore, scrittura"... E tutti pensavano che fosse quanto meno un "Destiny Like" (sono ex Bungie in fondo)... Ed invece è un PvP... Come cazzo la fai la narrativa, la profondità, la storia, in un gioco che è PvP? Con 2 linee di testo e 2 video ogni season? :|

Per non dimenticare (vi avevo avvisato! E 4), cosa disse il Compost Olandese all'acquisizione dei tizi Mobile (che moriranno male!!!):
our efforts beyond console in no way diminish our commitment to the PlayStation community, nor our passion to keep making amazing single-player

Ad ogni acquisizione lo ribadisce... Ad ogni intervista in cui parla di altro lo ribadisce... Quando è sulla tazza lo ribadisce.
Però poi nei fatti il focus comunicativo è sempre altrove :pokidance:
 
Ma sai cosa mi sciocca di più?

Il robo di Firewalk, Concord (alias: Hamburger nello spazio), scriveva di "gioco con narrativa, lore, scrittura"... E tutti pensavano che fosse quanto meno un "Destiny Like" (sono ex Bungie in fondo)... Ed invece è un PvP... Come cazzo la fai la narrativa, la profondità, la storia, in un gioco che è PvP? Con 2 linee di testo e 2 video ogni season? :|
Come Overwatch.

Da schifo.
 
Ammazza SF6. Ma videoludicamente parlando, questa è una annata pazzesca. Il GOAT Zelda e a seguire i vari RE4:Remake, SF6 e giochi validi ma con meta leggermente inferiore come Hogwarts, Star Wars JS, Hi-Fi Rush, Metroid Remaster, Dead Space Remake tra i primi che mi vengono in mente. E mancano ancora Starfield, Forza, Diablo 4, FF XVI, Spider Man 2, Alan Wake 2. Forse una delle migliori annate videoludiche di sempre?
 
Ammazza SF6. Ma videoludicamente parlando, questa è una annata pazzesca. Il GOAT Zelda e a seguire i vari RE4:Remake, SF6 e giochi validi ma con meta leggermente inferiore come Hogwarts, Star Wars JS, Hi-Fi Rush, Metroid Remaster, Dead Space Remake tra i primi che mi vengono in mente. E mancano ancora Starfield, Forza, Diablo 4, FF XVI, Spider Man 2, Alan Wake 2. Forse una delle migliori annate videoludiche di sempre?
No Kojima, no party.
 
Posso capire tutto ma le boss fight sono l'unica cosa che OGGETTIVAMENTE non si puo' criticare.
Nettamente migliori di quelle di gow 2018, poi sul villain a te non e' piaciuto, non e' un opinione condivisa la tua
Posso capire tutto ma le boss fight sono l'unica cosa che OGGETTIVAMENTE non si puo' criticare.
Nettamente migliori di quelle di gow 2018, poi sul villain a te non e' piaciuto, non e' un opinione condivisa la tua
La boss fight finale è nettamente la più brutta del gioco dai
 


Capgod :ivan:

E c’era gente sperava venissero acquisiti da Sony. Ma che dio ce ne scampi

Li avrebbero comprati, messi a lavorare su un mercenaries much bigger, e bungie glielo avrebbe bocciato
 
Ammazza SF6. Ma videoludicamente parlando, questa è una annata pazzesca. Il GOAT Zelda e a seguire i vari RE4:Remake, SF6 e giochi validi ma con meta leggermente inferiore come Hogwarts, Star Wars JS, Hi-Fi Rush, Metroid Remaster, Dead Space Remake tra i primi che mi vengono in mente. E mancano ancora Starfield, Forza, Diablo 4, FF XVI, Spider Man 2, Alan Wake 2. Forse una delle migliori annate videoludiche di sempre?
Se tutti i prossimi grandi titoli in arrivo mantengono le aspettative, sì il 2023 potrebbe essere uno dei migliori anni videoludici di sempre.

Personalmente i titoli che più attendo e su cui ripongo più aspettative per la seconda parte dell’anno sono FF16, Starfield e Alan Wake 2. Potenzialmente tre capolavori :campione:
 
Le opinioni le rispetto tutte ci mancherebbe, ma per farle passare come oggettive ce ne passa di acqua sotto i ponti... a parer mio Odino è tutto fuorchè poco carismatico.

Ragnarok migliora in tutto e per tutto il titolo del 2018, a partire dalle boss fight praticamente assenti nel primo, andando al combat sistem, la varietà del mondo di gioco e via dicendo (poi ovvio il merito va al GOW2018 visto che la base di Ragnarok è quella come un po tutti i sequel). Il Ragnarok dà l'impressione di essere meno "carico" del dovuto ma a parer mio perchè Ragnarok fin dal primo minuto è stupefacente e adrenalinico quindi era difficile nel finale fare qualcosa di più vasto (cmq si, sicuramente nel finale il discorso cross gen può aver inciso).

Poi può piacere più o meno, però ripeto se si arriva a contestare aspramente questo tipo di giochi che sono al top dell'industria a me fa strano :asd:
Non contesto aspramente, è chiaramente un gioco fatto bene e su quello sono d'accordo tutti me compreso. Dico solo che come sequel per me è stato deludente sotto quasi tutti i punti di vista, a differenza di Horizon. Per me è palese l'assenza di Barlog e i vincoli di PS4 che hanno tenuto il team col freno a mano tirato
Post automatically merged:

Li avrebbero comprati, messi a lavorare su un mercenaries much bigger, e bungie glielo avrebbe bocciato
Vabbè il gaas cou dinosauri e i robottoni ce l'hanno già pronto :trollface:
 
La boss fight finale è nettamente la più brutta del gioco dai
Si ma quelle in mezzo stuprano senza pieta' quelle di god of war 2018.
La boss fight finale non e' niente di che, ma quella prima e' tanta roba.
Inoltre tu non parlavi di boss fight fimale ma di carisma del villain, e li di oggettivo non c'e' nulla ma solo un tuo personalissimo gusti personale
Post automatically merged:

Non contesto aspramente, è chiaramente un gioco fatto bene e su quello sono d'accordo tutti me compreso. Dico solo che come sequel per me è stato deludente sotto quasi tutti i punti di vista, a differenza di Horizon. Per me è palese l'assenza di Barlog e i vincoli di PS4 che hanno tenuto il team col freno a mano tirato
Post automatically merged:


Vabbè il gaas cou dinosauri e i robottoni ce l'hanno già pronto :trollface:
La ps4 non tiene per nulla il freno tirato dato che il titolo risukta superiore in tutto a quello del 2028 dal punto di vista grafico.
Inoltre horuzon forbidden west se non sapevate che era cross gen sfido a non definirlo next gen
 
Se tutti i prossimi grandi titoli in arrivo mantengono le aspettative, sì il 2023 potrebbe essere uno dei migliori anni videoludici di sempre.

Personalmente i titoli che più attendo e su cui ripongo più aspettative per la seconda parte dell’anno sono FF16, Starfield e Alan Wake 2. Potenzialmente tre capolavori :campione:
Sono anche i miei most wanted anche se ho qualche leggera riserva su Alan Wake. Per carità, adoro la roba Remedy però nelle ultime uscite non ho visto un pacchetto completo solidissimo. A partire dal primo Alan Wake. Storia e atmosfera top ma gameplay un po meh. Poi QB, ancora storia top, gameplay meglio di Alan Wake ma gli mancava qualcosa e poi Control dove invece miglior gameplay delle ultime uscite ma deboluccio sulla storia.
Quel poco che si è visto di Alan Wake 2 mi piace a metà, non vorrei scimmiottasse un po troppo RE abbandonando l'atmosfera del primo e lasciando il posto ad un più classico survival horror.
 
Si ma quelle in mezzo stuprano senza pieta' quelle di god of war 2018.
La boss fight finale non e' niente di che, ma quella prima e' tanta roba.
Inoltre tu non parlavi di boss fight fimale ma di carisma del villain, e li di oggettivo non c'e' nulla ma solo un tuo personalissimo gusti personale
Post automatically merged:


La ps4 non tiene per nulla il freno tirato dato che il titolo risukta superiore in tutto a quello del 2028 dal punto di vista grafico.
Inoltre horuzon forbidden west se non sapevate che era cross gen sfido a non definirlo next gen
C'è più carisma nella scena al tavolo inziale che in tutta la roba uscita negli ultimi 10 anni. Ma di che stiamo parlando? :draper:
 
C'è più carisma nella scena al tavolo inziale che in tutta la roba uscita negli ultimi 10 anni. Ma di che stiamo parlando? :draper:
No ma i personaggi son scritti bene, il punto è che le rispettive bossfight son blande a dir poco. Dimenticabilissime.
Di Poseidone in GOW3 per contro, te ne ricorderai per sempre.
 
GOW3 è un'enorme boss fight,

Mai superato da nessuno per epicità

La saga Norrena, che ripeto rappresenta il meglio di Sony e tra il meglio del settore, ha boss fight molto meh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top