Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gia che possono lavorare a più progetti contemporaneamente, qualitativamente elevati, e senza ritardi, direi che è notevole andrebbero presi come esempio da tutti gli altri.
Il fatto è che c'è chi sfata questo mito sulla questione budget (Archangel Studios, Larian, ma tanti altri anche) e chi sui tempi (Insomniac in primis).
Quindi prendo come metro di paragone i più abili in questi ambiti e non giustifico troppo chi ci mette 5-6 anni per sfornare UN solo progetto. A meno che non siano cose della portata di Starfield e GTA, ma con i tool di oggi, come dimostra quotidianamente Epic, in UE5 puoi creare un continente e riempirlo in 1 ora, livello AAAA. E' vero che l'engine è il loro e sanno usarlo al massimo...ma ti stanno anche dicendo che produrre oggi è di una velocità disarmante in realtà, a patto che usi Unreal Engine, e al loro livello.
Guarda Insomniac li voglio bene, ma non hanno ancora tirato fuori un titolo della qualità di Uncharted, TLOU e God Of War. Che poi siano una fucina che sforna con continuità ottimi titoli nessuno lo mette in dubbio. Sui costi non capisco dove si voglia andare a parare. TLOU2 e Horizon usano motori grafici proprietari. Potevano usare UE? Forse, ma fanno quel che fanno (e anche bene) perché usano il loro motore. Non è detto che l'Unreal Engine sarebbe stato ugualmente adatto a raggiungere il loro scopo. Anzi, personalmente, siano lodati quegli studi che puntano sui loro motori (anche al costo di dilatarne tempi di sviluppo e costi). Almeno si diversifica un po il mercato.
Il confronto tra il lavoro di Larian e di Naughty Dog con relativi costi non c'entra na mazza. Giochi diversi, generi diversi, esigenze tecniche diverse.
 
A me non pare che la roba che è arrivata o è in arrivo abbia chissà quali "nuove" meccaniche :asd: .
C'ha capito tutto Nintendo. Costi bassi essendo low-performance, prezzo pieno forevah :ahsisi:.
Sono problemi tuoi questi che non vedi l'innovazione nei titoli moderni
Di certo non perdo tempo a elencarti i giochi non derivativi :sisi:
 
Si ma insomniac prende tanto dai suoi vecchi titoli.
Spider man 2 e' molto simile al primo.
Ratchet e' simile agli altri.
Anche ubisoft ti fa 3 assassin credo in 4 anni riciclando tutto.
Se vuoi fare un gioco con meccaniche nuove ci vogliono 5 anni
Eh si, anche questo ha un suo peso. Altrimenti come virtuosismo nello sviluppo prendiamo Fifa, ne fanno uno ogni anno.
 




Il secondo è in real time, tanto per mostrare quanto sia veloce....

Ma che sia un ottimo mezzo per raggiungere agevolmente certi risultati è risaputo e non a caso UE4 e 5 sono largamente impiegati. Ma non prendiamo ad esempio le demo tecniche o i video delle produzioni amatoriali che si trovano su YouTube. Apparte che spesso ti si fa vedere solo quello che si vuole far vedere. Ma poi un gioco completo è ben diverso da sta roba dai.
 
Ma che sia un ottimo mezzo per raggiungere agevolmente certi risultati è risaputo e non a caso UE4 e 5 sono largamente impiegati. Ma non prendiamo ad esempio le demo tecniche o i video delle produzioni amatoriali che si trovano su YouTube. Apparte che spesso ti si fa vedere solo quello che si vuole far vedere. Ma poi un gioco completo è ben diverso da sta roba dai.

Beh UE5.2 è free, provalo tu stesso :ahsisi:
 
Beh UE5.2 è free, provalo tu stesso :ahsisi:
Non sono un programmatore, ma un gioco completo non è solo creare lo scenario, riempirlo e via. Meccaniche di gioco, routine di IA, musica, fisica, ragdoll, motion capture. E questo senza intaccare tutta la parte di R&D, di pre-produzione e di "creazione" che c'è dietro ad un gioco (storia, personaggi ecc ecc). Ridurre il tutto al "si fa tutto in 5 minuti in UE5" mi sembra alquanto riduttivo :asd:. Poi sicuramente offre una serie di tool che consentono di lavorare agevolmente anche su buona parte degli aspetti citati. Ma tieni anche presente che spesso UE5 non è in grado di offrire tutto quello che serve o non nella maniera che vogliono i dev e si implementano delle caratteristiche e strumenti custom per raggiungere il risultato desiderato.
Ripeto non sono un dev, solo letture varie e "cultura da forum" .
 
Non sono un programmatore, ma un gioco completo non è solo creare lo scenario, riempirlo e via. Meccaniche di gioco, routine di IA, musica, fisica, ragdoll, motion capture. E questo senza intaccare tutta la parte di R&D, di pre-produzione e di "creazione" che c'è dietro ad un gioco (storia, personaggi ecc ecc). Ridurre il tutto al "si fa tutto in 5 minuti in UE5" mi sembra alquanto riduttivo :asd:. Poi sicuramente offre una serie di tool che consentono di lavorare agevolmente anche su buona parte degli aspetti citati. Ma tieni anche presente che spesso UE5 non è in grado di offrire tutto quello che serve o non nella maniera che vogliono i dev e si implementano delle caratteristiche e strumenti custom per raggiungere il risultato desiderato.
Ripeto non sono un dev, solo letture varie e "cultura da forum" .
Calcola che queste sono tutte funzioni automatizzare di Unreal, compreso animare i metahuman appena scansionati, è automatico. Anche il Ray-Tracing virtuale...è veramente assurdo , ma vuole una macchina allucinante per girare come deve.
 
Lapp io sto ancora aspettando la rettifica su clowork clone di bioshock.
Leggendoti comunque si capisce la tua scarsa visione dell imdustry
 
Lapp io sto ancora aspettando la rettifica su clowork clone di bioshock.
Leggendoti comunque si capisce la tua scarsa visione dell imdustry
Quale rettifica? ci sono video confronti allucinanti :asd: . Ken Levine è un signore a non querelare tutti.
 
il prossimo evento che chiuderà l’estate sarà sempre da Geoff giusto? ONL di agosto da colonia? In questi anni c’è stata roba importante lì, non ricordo onestamente.
 
il prossimo evento che chiuderà l’estate sarà sempre da Geoff giusto? ONL di agosto da colonia? In questi anni c’è stata roba importante lì, non ricordo onestamente.
La ricordo più prestigiosa in passato in termini di annunci. Negli ultimi anni non mi pare di aver visto grandi reveal. Delle tre sorelle dovrebbero esserci Microsoft e Nintendo, non so Sony. Ma mi aspetto poca roba, per Microsoft forse una nuova occhiata a Starfield, Forza e qualche titolo gamepass. Nintendo penso potrebbe mostrare altro minutaggio del filotto di titoli già presentato. Tra i multipiatta penso vedremo di nuovo Alan Wake 2. Questo così a naso.
 
è appunto una minchiata a cui ci si può tranquillamente arrivare visto che la mail risale ad un periodo in cui MS ha speso non si sa quanti soldi proprio sullo sviluppo tradizionale
Post automatically merged:


Il tempo di portatre Starfield su PS5 e arriva pure il Quick Resume :sisi:
Potevi citare Redfall visto che è già disponibile come il quick resume






:sard:
 
La ricordo più prestigiosa in passato in termini di annunci. Negli ultimi anni non mi pare di aver visto grandi reveal. Delle tre sorelle dovrebbero esserci Microsoft e Nintendo, non so Sony. Ma mi aspetto poca roba, per Microsoft forse una nuova occhiata a Starfield, Forza e qualche titolo gamepass. Nintendo penso potrebbe mostrare altro minutaggio del filotto di titoli già presentato. Tra i multipiatta penso vedremo di nuovo Alan Wake 2. Questo così a naso.
Sony potrebbe fare uno SoP a settembre-ottobre, quindi la escluderei.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top