Non è questo il punto, chi parte ad accumulare giochi in digitale via via perderà sempre più interesse nel cambiare console in futuro, proprio per non buttare nel cesso l'investimento effettuato. Non è importante comparare cosa succede se i due tipi di utenti cambiano console, è importante comparare l'effettivo impatto delle due tipologie di librerie sulle abitudini del consumatore, e quella digitale impatta di più perchè ti lascia meno libertà, Spencer lo sa.
Sicuramente li hanno fatti, pur non potendoti linkare nulla, i risultati sono palesi sia su console che soprattutto su PC con la questione dei diversi launcher, che vanno considerati come vere e proprie piattaforme separate. Non è un fattore psicologico come se fosse una malattia, ma perchè con Steam sai che crei una libreria duratura nel tempo, cosa che con Epic, EA, Ubi e GOG non puoi sapere visto che potrebbero fallire da un momento a l'altro (solo GOG direi che naviga in buone acque). Il minimo comun denominatore tra PC e console è proprio questo, creare un continuum.