Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah, io non mi aspetto la resa totale, credo che Phill sentirà qualche rumor dei più pesanti tipo che escono dal mercato console (magari teasera il nuovo monster da 360 TF su cui riversare tutte le speranze nel 202X). Sul D1 col pass, vediamo se sì limita a fare l'elenco delle imminenti uscite, e lì sarebbe una paraculata, o se dice, secco e categorico, che questa regola varrà "whatever it takes" per qualunque esclusiva In qualunque futuro.
Magari qualche logo a cazzo tipo Gears o TES per ricordare all'utenza che hanno i muscoli (finti), magari senza neanche specificare se usciranno esclusiva o no :sard:

Alla fine ricordate, Indiana non lo hanno annunciato come esclusiva, Starfield si. Un cambiamento ci sarà stato. Se non tornano ad essere chiari, espliciti e assolutisti nel precisare anche quello che un tempo era ovvio, significa che qualcosa bolle in pentola

Be Indiana ha una storia particolare. Al tempo dell'annuncio probabilmente erano ancora in trattativa con Disney. Durante il processo FTC era emerso che era diventato esclusiva. Ora potrebbe essere cambiata nel complesso la strategia di MS e quindi potrebbe essere di nuovo tra i multipiatta :sisi:. Ma quando è stato annunciato e poi portato esclusiva, c'erano altre idee evidentemente in MS.
 
Ma stai scherzando Arbiter 90 tu mi fai un video podcast per dirmi che stai portando le esclusive su console sony e nintendo ed io da utente Xbxo dovrei guardarlo ed esserne felice magari? :asd:
Come minimo mi devi dire poi che tutti i COD, dal primo MW del 2007 in poi, arrivano sul pass nel giro di 24h. E parli con uno a cui non frega un cazzo di COD, però è il minimo sindacabile che puoi fare per rispetto a chi non meno di 6 mesi fa ti ha comprato 550 euro di console per giocare Starfield.
Si fa così.
Dai l'annuncio , che potrà ferire o meno l'utenza, si vedrà, poi schiaffi immediatamente il trailer del DLC di Elden Ring con data e tutti si scorderanno dell' accaduto :ahsisi:.
 
Mi fa tenerezza come alcuni credano che insieme all'annuncio di portare 3 titoli sulle altre console entro il 2024 ci sarà un qualche altro annuncio da contraltare.

Rega ripigliatevi che siete ancora in sindrome di stoccolma nei confronti del vostro abuser.
Lo so che sognare è meglio che vedere la realtà; ma direi che dopo 11 anni sarebbe anche ora di svegliarsi e troncare questa relazione tossica.
 
Ma poi quel vi stiamo ascoltando ribadito anche oggi cosa vorrebbe dire? che l'utenza Xbox gli ha chiesto a gran voce di portare le esclusive su PS5 e Switch? :asd:
:rickds::rickds::rickds:
Post automatically merged:

Mi fa tenerezza come alcuni credano che insieme all'annuncio di portare 3 titoli sulle altre console entro il 2024 ci sarà un qualche altro annuncio da contro altare.

Rega ripigliatevi che siete ancora in sindrome di stoccolma nei confronti del vostro abuser.
Lo so che sognare è meglio che vedere la realtà; ma direi che dopo 11 anni sarebbe anche ora di svegliarsi e troncare questa relazione tossica.
A me piace essere abusato :sisi: .
Mi rende più forte e con più traumi :sisi:
 
No ragazzi siate seri, perchè uno che ha Xbox giovedi sera dovrebbe vedere il video-podcast? Non possono non avere qualcosa per "la loro" utenza. Mi rifiuto di crederlo...
Per la loro utenza hanno che continuano a portare I giochi al d1 sul pass grazie "all'apertura". Vedrai che saranno contenti, a loro questo interessa.
 
Mi fa tenerezza come alcuni credano che insieme all'annuncio di portare 3 titoli sulle altre console entro il 2024 ci sarà un qualche altro annuncio da contraltare.

Rega ripigliatevi che siete ancora in sindrome di stoccolma nei confronti del vostro abuser.
Lo so che sognare è meglio che vedere la realtà; ma direi che dopo 11 anni sarebbe anche ora di svegliarsi e troncare questa relazione tossica.
Ma qualche annuncio per fare da contraltare ci sta ma non mi aspetterei qualcosa di troppo grosso :sisi:. Poi siamo qua, se vogliono stupire ben venga insomma :sisi:
 
Comunque quel "adorabipme
nQp4iLu.png
comunque fa riflettere quel
"Stay adorably all Digital!"
...
:azz:
 
Comunque quel "adorabipme

comunque fa riflettere quel
"Stay adorably all Digital!"
...
:azz:
Ma credo sia un tweet fake :unsisi:. Quel motto però non è inventato, esce da uno dei documenti del processo circa la nuova XSX senza lettore. Ma credo sia fake perculing :sisi:
 
Ma qualche annuncio per fare da contraltare ci sta ma non mi aspetterei qualcosa di troppo grosso :sisi:. Poi siamo qua, se vogliono stupire ben venga insomma :sisi:
Al massimo mi aspetto qualche gioco vecchio ABK sul pass ( che ormai ha esaurito il potenziale di vendita) che a loro non farebbe ne caldo ne freddo ( e che avrebbero già dovuto mettere) così l'utenza si illude di venir " coccolata".
Già portare qualcosa di più fresco e ancora vendibile ( che so diablo 4) la vedo dura ma non impossibile. Più che altro una mossa del genere avrebbe diverse chiavi di lettura.
 
Al massimo mi aspetto qualche gioco vecchio ABK sul pass ( che ormai ha esaurito il potenziale di vendita) che a loro non farebbe ne caldo ne freddo ( e che avrebbero già dovuto mettere) così l'utenza si illude di venir " coccolata".
Già portare qualcosa di più fresco e ancora vendibile ( che so diablo 4) la vedo dura ma non impossibile. Più che altro una mossa del genere avrebbe diverse chiavi di lettura.
Siamo allineati, per dire più probabile che si parte con Diablo 2 Resurrected che non con Diablo 4. Qualche COD del mesozoico, le Remaster di Crash e Spyro potrebbero farsi vedere. Insomma nulla di troppo nuovo :sisi:.
 
7Pgko36.jpg
 
Be Indiana ha una storia particolare. Al tempo dell'annuncio probabilmente erano ancora in trattativa con Disney. Durante il processo FTC era emerso che era diventato esclusiva. Ora potrebbe essere cambiata nel complesso la strategia di MS e quindi potrebbe essere di nuovo tra i multipiatta :sisi:. Ma quando è stato annunciato e poi portato esclusiva, c'erano altre idee evidentemente in MS.
Sì ma basta con queste scuse, mille giustificazione che hanno permesso di creare questo capolavoro di l'inculata alla propria utenza :asd:
Bethesda é roba loro da 4 anni pieni, praticamente hanno fatto fare loro i primi passi ad Indiana. Neanche Blade ha il logo chiaro dell'esclusiva stampato in fronte, è sicuro su quello non c'erano accordi pre-pandemia dietro.
 
Che poi pensavo chi compra Playstation e perché ama un certo tipo di brand...al di la di casual, che sono comunque il grosso della base, però c'è tanta gente che la compra per i God of War, per il Last of Us, per i Gran Turismo, per gli Horizon, per gli Spiderman, ecc...

Come pensano loro di portare la loro mediocre roba ritenendo che orde di persone apriranno il portafoglio per giocarsi magari Starfield nel 2025 inoltrato (ipotesi campata per aria) e magari pure ad 80 dollari? Ma come possono ragionevolmente pensarlo?

Chi ha preso PS5 per le suindicate ragioni è perchè ha già deciso che degli Starfield, gli Halo, i Forza Motorsport, ecc... di tutta sta roba qua ne può fare tranquillamente a meno. La gente non spenderò mai 80 dollari per porting di giochi vecchi o peggio per giocare a roba assai discutibile quando "in casa" ha il non plus ultra dei tripla A, non gliene fotte nulla al sonaro medio di quella roba la.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top