Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeXbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |
Certo ma questi hanno l'attacco USB-C quindi ti serve un cavo di quelli ma costano poco, io su amazon ho preso un pacchetto molto comodo con 4 cavi di lunghezze diverse a soli 10 euro
Oppure puoi prendere direttamente il kit play &charge per Xbox Series con cavetto e batteria dall'ottima durata che dovrebbe venire 22 euro
USB-C ê lo stesso del pad pro Nintendo Switch? In caso uso quello.
Comunque non ho capito perché nel 2021 questi ancora si ostinano con ste cacchio di pile stilo, ma un pad con batteria integrata gli costa così caro?Cribbio, c'era già su PS3.
USB-C ê lo stesso del pad pro Nintendo Switch? In caso uso quello.
Comunque non ho capito perché nel 2021 questi ancora si ostinano con ste cacchio di pile stilo, ma un pad con batteria integrata gli costa così caro?Cribbio, c'era già su PS3.
Sulla batteria integrata vs rimovibile ci sono pro e contro ed è un argomento che è stato molto dibattuto in passato.
Da parte mia preferisco la soluzione Microsoft. Questo perché io tengo le console anche dopo la fine della generazione e la batteria integrata tende ad andare a meretrici portando con sé anche il pad. Mi è capitato praticamente con tutti i pad di PS3 mi sono dovuto mettere a smontarli e metterci dentro delle batterie non ufficiali che in quanto tali durano uno sputo. Con il pad Microsoft non avrò mai questo tipo di problema. Questione di necessità
Però vedete che crea problemi, inevitabilmente. Non per mettere il dito nella piaga, ma due settimane fa ho speso 15€ per quattro AA ricaricabili rotte (scartate ieri, ero andato sulla fiducia che funzionassero bene) e adesso ho speso altri 20€ per altre otto ricaricabili che dovrebbero arrivarmi da Amazon domani.
Totale 35€.
Solo per accendere un pad, fate voi
La chiudo qui col discorso, so che è un cane che si morde la coda. Grazie per le info sulla porta USB
Però vedete che crea problemi, inevitabilmente. Non per mettere il dito nella piaga, ma due settimane fa ho speso 15€ per quattro AA ricaricabili rotte (scartate ieri, ero andato sulla fiducia che funzionassero bene) e adesso ho speso altri 20€ per altre otto ricaricabili che dovrebbero arrivarmi da Amazon domani.
Totale 35€.
Solo per accendere un pad, fate voi
La chiudo qui col discorso, so che è un cane che si morde la coda. Grazie per le info sulla porta USB
Avresti dovuto spenderne 22 e prendere la loro batteria ufficiale dall'ottima durata (non 3 o 9 ore) invece di spenderne 15 euro per delle pile ricaricabili, idem questi altri 20 euro che stai buttando...perché prendi le pile se oltre a non piacerti sai che non ti trovi con il modo in cui funzionano? Ieri ti ho consigliato la batteria (che ha pure un cavo di +3 metri dentro) perché sei andato a spendere 20 euro per delle pile? :S
Quella è una soluzione per chi è abituato così dalla 360 e si trova in casa già dalle pile o che ne so ma tu avresti dovuto puntare da subito sulla loro batteria ricaricabile...Ora viene 40 euro su amazon perché le avranno esaurite ma il prezzo solito è di 22 che è una scemenza per una batteria che dura così tanto e che se va bene ti porti avanti per una gen intera.
Avresti dovuto spenderne 22 e prendere la loro batteria ufficiale dall'ottima durata (non 3 o 9 ore) invece di spenderne 15 euro per delle pile ricaricabili, idem questi altri 20 euro che stai buttando...perché prendi le pile se oltre a non piacerti sai che non ti trovi con il modo in cui funzionano? Ieri ti ho consigliato la batteria (che ha pure un cavo di +3 metri dentro) perché sei andato a spendere 20 euro per delle pile? :S
Quella è una soluzione per chi è abituato così dalla 360 e si trova in casa già dalle pile o che ne so ma tu avresti dovuto puntare da subito sulla loro batteria ricaricabile...Ora viene 40 euro su amazon perché le avranno esaurite ma il prezzo solito è di 22 che è una scemenza per una batteria che dura così tanto e che se va bene ti porti avanti per una gen intera.
Devo essere sincero: è il mio cruccio che mi sta facendo pensare di fare una mossa alla Ziorenovatio, cioè dare via la Series X appena procurata per poi ripensarci più avanti in occasione di una bella colorazione /limited che sicurament farenno.
Nel frattempo però credo sia meglio cercare di piazzare la mia One S (ma ancora non mi sono minimamente mosso in quel senso)
Comunque non ho capito perché nel 2021 questi ancora si ostinano con ste cacchio di pile stilo, ma un pad con batteria integrata gli costa così caro?Cribbio, c'era già su PS3.
Perchè la batteria estraibile è meglio secondo Microsoft o comunque secondo chi ha progettato/pensato l'ecosistema (e io concordo,specialmente se si possiede un solo pad). Possiamo discuterne, è un tema ampiamente dibattuto su queste pagine, ma ognuno la vede come vuole vederla a seconda delle sue abitudini o esigenze.
A mio personale parere ritengo problematico allegare le batterie stilo monouso (per me tollerabili solo nel pad incluso nella conosle). I pad singoli dovrebbero venderli direttamente senza batteria a prezzo FORTEMENTE ridotto, o direttamente con il pacco batterie / play and charge kit ma sempre estraibile/swappabile al volo).
Sempre a titolo personale, non gradendo la scelta di sony e vedendo poi certi /molti possessori miei conoscenti di Playstation si comportano nei fatti, io mi chiedo spesso che senso abbia avere un pad senza fili se poi ti ritrovi a giocare col filo attaccato? IO preferisco fare come faccio io con 2 (se non addirittura 3) pacchi batterie (in realtà semplici pile ricaricabili) che ruotano e via, il cavo (così come le basette) non so neanche cosa sia (siano).
Da parte mia preferisco la soluzione Microsoft. Questo perché io tengo le console anche dopo la fine della generazione e la batteria integrata tende ad andare a meretrici portando con sé anche il pad. Mi è capitato praticamente con tutti i pad di PS3 mi sono dovuto mettere a smontarli e metterci dentro delle batterie non ufficiali che in quanto tali durano uno sputo. Con il pad Microsoft non avrò mai questo tipo di problema. Questione di necessità
Però vedete che crea problemi, inevitabilmente. Non per mettere il dito nella piaga, ma due settimane fa ho speso 15€ per quattro AA ricaricabili rotte (scartate ieri, ero andato sulla fiducia che funzionassero bene) e adesso ho speso altri 20€ per altre otto ricaricabili che dovrebbero arrivarmi da Amazon domani.
Totale 35€.
Solo per accendere un pad, fate voi
La chiudo qui col discorso, so che è un cane che si morde la coda. Grazie per le info sulla porta USB
io invece ti dico: io ne avevo già una dozzina di ricaricabili per motivi vari: spesa totale 0€ . (ovviamente non era così, però a livello proprio culturale le batterie ricaribili sono genericamente poco usate, eccezion fatta per casi particolari)
Avresti dovuto spenderne 22 e prendere la loro batteria ufficiale dall'ottima durata (non 3 o 9 ore) invece di spenderne 15 euro per delle pile ricaricabili, idem questi altri 20 euro che stai buttando...perché prendi le pile se oltre a non piacerti sai che non ti trovi con il modo in cui funzionano? Ieri ti ho consigliato la batteria (che ha pure un cavo di +3 metri dentro) perché sei andato a spendere 20 euro per delle pile? :S
Quella è una soluzione per chi è abituato così dalla 360 e si trova in casa già dalle pile o che ne so ma tu avresti dovuto puntare da subito sulla loro batteria ricaricabile...Ora viene 40 euro su amazon perché le avranno esaurite ma il prezzo solito è di 22 che è una scemenza per una batteria che dura così tanto e che se va bene ti porti avanti per una gen intera.
Eccomi ho preso delle pile da 5€ fino a un massimo di 10€ ricaricabili durano massimo 2 giorni di ricarica completa, la prossima spesa anche grazie ai soldi accumulati tramite xbox rewards sarà il kit play and charge che mi durò un casino di tempo, poi naturalmente smessi di funzionare, ma la ricaricai per un paio di anni e durava un casino la batteria
Avresti dovuto spenderne 22 e prendere la loro batteria ufficiale dall'ottima durata (non 3 o 9 ore) invece di spenderne 15 euro per delle pile ricaricabili, idem questi altri 20 euro che stai buttando...perché prendi le pile se oltre a non piacerti sai che non ti trovi con il modo in cui funzionano? Ieri ti ho consigliato la batteria (che ha pure un cavo di +3 metri dentro) perché sei andato a spendere 20 euro per delle pile? :S
Quella è una soluzione per chi è abituato così dalla 360 e si trova in casa già dalle pile o che ne so ma tu avresti dovuto puntare da subito sulla loro batteria ricaricabile...Ora viene 40 euro su amazon perché le avranno esaurite ma il prezzo solito è di 22 che è una scemenza per una batteria che dura così tanto e che se va bene ti porti avanti per una gen intera.
Avresti dovuto spenderne 22 e prendere la loro batteria ufficiale dall'ottima durata (non 3 o 9 ore) invece di spenderne 15 euro per delle pile ricaricabili, idem questi altri 20 euro che stai buttando...perché prendi le pile se oltre a non piacerti sai che non ti trovi con il modo in cui funzionano? Ieri ti ho consigliato la batteria (che ha pure un cavo di +3 metri dentro) perché sei andato a spendere 20 euro per delle pile? :S
Quella è una soluzione per chi è abituato così dalla 360 e si trova in casa già dalle pile o che ne so ma tu avresti dovuto puntare da subito sulla loro batteria ricaricabile...Ora viene 40 euro su amazon perché le avranno esaurite ma il prezzo solito è di 22 che è una scemenza per una batteria che dura così tanto e che se va bene ti porti avanti per una gen intera.
No no, non mi sto lamentando delle pile in sé. Duracell 2500 mAh sono una bomba e durano parecchio, ne avevo di simili pure sul pad della 360. Ho solo beccato un pacco guasto o forse vecchio di tanti anni. Il ferramenta probabilmente le aveva in negozio dai mondiali dell'82, quindi si saranno marcite
Queste sono otto, potenzialmente più di 60 ore di gioco prima di un nuovo ciclo di ricarica.
È solo il principio del doversi preoccupare pure per un pad a non andare bene, tutto qui.
Il kit play and charge lo acquistai per 360...durava 1 ora e mezza, stavo più tempo col filo attaccato che in wireless.
No no, non mi sto lamentando delle pile in sé. Duracell 2500 mAh sono una bomba e durano parecchio, ne avevo di simili pure sul pad della 360. Ho solo beccato un pacco guasto o forse vecchio di tanti anni. Il ferramenta probabilmente le aveva in negozio dai mondiali dell'82, quindi si saranno marcite
Queste sono otto, potenzialmente più di 60 ore di gioco prima di un nuovo ciclo di ricarica.
È solo il principio del doversi preoccupare pure per un pad a non andare bene, tutto qui.
Il kit play and charge lo acquistai per 360...durava 1 ora e mezza, stavo più tempo col filo attaccato che in wireless.
Quello nuovo supera tranquillamente le 30 ore di gioco e a me il primo preso al D1 assieme a Xbox One è durato sino a Settembre 2019 senza mai perdere un colpo, per questo secondo me è meglio se ti butti su quello a 22 euro invece di spenderne 15-20 per pile ricaricabili. Poi vabbè questa volta avrai avuto sfiga ma in generale credo sia molto più comodo e se ti si rompono o ti stufi di ricaricarle hai comunque il cavo per giocare per sempre...io sto continuando ad usarlo per pad One per giocare su PC
Però vedete che crea problemi, inevitabilmente. Non per mettere il dito nella piaga, ma due settimane fa ho speso 15€ per quattro AA ricaricabili rotte (scartate ieri, ero andato sulla fiducia che funzionassero bene) e adesso ho speso altri 20€ per altre otto ricaricabili che dovrebbero arrivarmi da Amazon domani.
Totale 35€.
Solo per accendere un pad, fate voi
La chiudo qui col discorso, so che è un cane che si morde la coda. Grazie per le info sulla porta USB
Non per farmi i fatti vostri, ma perché invece di spendere 20 euro di qua e 20 di la in pile ricaricabili di dubbia fattura, non vi comprate la batteria originale ms e state tranquilli? Io ho sempre fatto così, mai avuto problemi.
Quello nuovo supera tranquillamente le 30 ore di gioco e a me il primo preso al D1 assieme a Xbox One è durato sino a Settembre 2019 senza mai perdere un colpo, per questo secondo me è meglio se ti butti su quello a 22 euro invece di spenderne 15-20 per pile ricaricabili. Poi vabbè questa volta avrai avuto sfiga ma in generale credo sia molto più comodo e se ti si rompono o ti stufi di ricaricarle hai comunque il cavo per giocare per sempre...io sto continuando ad usarlo per pad One per giocare su PC
Se pure queste sono fraciche, proverò nuovamente col Play&Charge
Anche se ho dato un'occhiata su Amazon, ne vedo uno a 29€ ma non so se sia roba ufficiale Microsoft...non credo.
Non per farmi i fatti vostri, ma perché invece di spendere 20 euro di qua e 20 di la in pile ricaricabili di dubbia fattura, non vi comprate la batteria originale ms e state tranquilli? Io ho sempre fatto così, mai avuto problemi.
Ammazza, le Duracell sono di dubbia fattura? Vabbè che non saranno le migliori, ma quantomeno degne si
Ho avuto solo una sfiga allucinante, le ho scartate, infilate nel pad ed erano già completamente scariche. 3 minuti per ricaricarle al 100%, dico 3
Se pure queste sono fraciche, proverò nuovamente col Play&Charge
Anche se ho dato un'occhiata su Amazon, ne vedo uno a 29€ ma non so se sia roba ufficiale Microsoft...non credo.
Non comprare cinesate che sappiamo tutti come finisce xD Quello ufficiale credo sia esaurito e infatti sta a 38 euro perché sarà venduto da altri venditori ma prima o poi lo riporteranno. Però potresti trovarlo sul sito Microsoft o da gamestop
Non comprare cinesate che sappiamo tutti come finisce xD Quello ufficiale credo sia esaurito e infatti sta a 38 euro perché sarà venduto da altri venditori ma prima o poi lo riporteranno. Però potresti trovarlo sul sito Microsoft o da gamestop
Ah ok, quindi era na sóla, già immaginavo
Meno male che non l'ho preso ieri notte, mi sono buttato sul sicuro....forse. Poi oh, male che va gioco col filo, c'ho giocato vent'anni del resto.
Però vedete che crea problemi, inevitabilmente. Non per mettere il dito nella piaga, ma due settimane fa ho speso 15€ per quattro AA ricaricabili rotte (scartate ieri, ero andato sulla fiducia che funzionassero bene) e adesso ho speso altri 20€ per altre otto ricaricabili che dovrebbero arrivarmi da Amazon domani.
Totale 35€.
Solo per accendere un pad, fate voi
La chiudo qui col discorso, so che è un cane che si morde la coda. Grazie per le info sulla porta USB
Salve cari boxxari, son un possessore PS5 e mi trovo da dio, però stavo pensando di affiancarle una series s da mettere in un'altra stanza, però avrei dei dubbi sulla qualità di series s in primis perciò chiedo a voi che sicuramente siete più esperti. Inoltre avrei bisogno anche di consigli per un eventuale monitor/TV.
Salve cari boxxari, son un possessore PS5 e mi trovo da dio, però stavo pensando di affiancarle una series s da mettere in un'altra stanza, però avrei dei dubbi sulla qualità di series s in primis perciò chiedo a voi che sicuramente siete più esperti. Inoltre avrei bisogno anche di consigli per un eventuale monitor/TV.
Solita risposta, se hai un TV 4K o se hai intenzione di comprarne uno e vuoi le massime prestazioni vai di X. Altrimenti se vuoi sfruttare la console per giocare solo le esclusive e abbonarti al pass allora S può essere una scelta valida.
Solita risposta, se hai un TV 4K o se hai intenzione di comprarne uno e vuoi le massime prestazioni vai di X. Altrimenti se vuoi sfruttare la console per giocare solo le esclusive e abbonarti al pass allora S può essere una scelta valida.
Il 4k ce l'ho in salotto, però appunto pensavo ad una s per metterlo ad un monitor più piccolo dato che andrebbe in una stanza relativamente piccola ed a poca distanza e la userei per giocare quando il salotto è occupato e per il gamepass ed esclusive