Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me si sta sottovalutando abbastanza il comparto tecnico di XenoDE, perchè appunto, al di la della risoluzione, ha diversa effettistica che si vede nei giochi current gen  :asd:

 
Ma le problematiche a cui sono andati incontro sono palesi proprio alla luce di Xenoblade X.

Semplicemente quel motore su switch non va bene, ma se gli fanno pubblicare 3 Xenoblade in 3 anni (perché di questo si parla se contiamo 2, Torna e Def), mi pare normale che non abbiano tempo e risorse per fare da zero un nuovo motore.

Con ogni probabilità sta gen lato Monolith va così, forse anche la nuova IP risentirà di questi problemi se il motore sarà il medesimo portato e adattato alla meno peggio da Wii U.
Ma questo è un problema Wolf! Se questi poveri Cristi, che secondo me sono molto competenti in tutto ( Game design, level design, programmazione, narrativa ecc ) si ritrovano a lavorare in condizioni di continuo split causa molti progetti insieme e consulenze esterne, anziché ricevere supporto, è un problema. Cioè Monolith è uno degli studi più importanti di Nintendo, punto. 
 

Per questo dico che una critica sensata va fatta. 

 
Ricordi pero male visto che con botw su wiiuu stava quasi sempre sui 25fps o (anche peggio talvolta). :asd:

Su switch molto meno,soprattutto handled.

Quando su switch stava a 28fps su wiiu andava a 22,al rallenty :asd:
 si bè il frame rate su wii u era imbarazzante :D...però il gioco mi ha cmq divertito...era il canto del cigno della wii u ...piu di cosi non poteva fare.

discoso xeno DE....personalmente mi interessa l'esperienza in dock....in handled mode non gioco a rpg ma a titoli piu brevi tipo picchiaduro, etc

 
Ma questo è un problema Wolf! Se questi poveri Cristi, che secondo me sono molto competenti in tutto ( Game design, level design, programmazione, narrativa ecc ) si ritrovano a lavorare in condizioni di continuo split causa molti progetti insieme e consulenze esterne, anziché ricevere supporto, è un problema. Cioè Monolith è uno degli studi più importanti di Nintendo, punto. 
 

Per questo dico che una critica sensata va fatta. 
Ma il supporto lo stanno ricevendo, nel giro di due anni si sono raddoppiati di numero :asd:

Che poi ribadisco, il problema dei loro titolo è solo la risoluzione a cui girano, levassero alcuni degli elementi che rendono pesanti l'engine e clockassero la Switch alla pari di BotW (perchè botw mi pare giri a 468Hz, XenoDE a 303Hz, questa è una scelta degli sviluppatori) sicuramente raggiungerebbero le stesse risoluzioni degli altri FP Nintendo. 

Nessun gioco Nintendo al momento ha tutte le feature che ha l'engine di Xeno, solo BotW è quello che si avvicina, ma li lo sviluppo è durato 6 anni con uno solo dedicato a gettare le basi dell'engine :asd:

 
Ma mi spigate come fate a difendere quello che ha fatto Monolith ?!?

La risoluzione è molto più importante degli effetti che hanno aggiunto

Secondo voi se faccio un gioco che gira a 240p con migliaia di effetti è bello? 

Ovviamente no!

Qui si parla di un gioco su una console molto più potente del Wii

Mi sembra che se voi difendiate Nintendo qualsiasi cosa faccia

Il gioco è assolutamente  da comprare come è assolutamente da criticare il comparto grafico

 
Ma mi spigate come fate a difendere quello che ha fatto Monolith ?!?

La risoluzione è molto più importante degli effetti che hanno aggiunto

Secondo voi se faccio un gioco che gira a 240p con migliaia di effetti è bello? 

Ovviamente no!

Qui si parla di un gioco su una console molto più potente del Wii

Mi sembra che se voi difendiate Nintendo qualsiasi cosa faccia

Il gioco è assolutamente  da comprare come è assolutamente da criticare il comparto grafico
Semplicemente perchè dalla parte opposta, sembra che l'engine dei Monolith sia un mattone senza considerare tutti gli effetti che ci stanno dietro che lo rendono tale :asd:  

Lo stesso paragone che hai fatto "si parla di un gioco su una console molto più potente del Wii" ha poco senso, perchè il titolo delle origini da Wii ha solo le animazioni basi delle cutscene e un paio di modelli, moltissima roba è stata ritoccata con un maggiore dettaglio, a livello di effettistica presenta elementi che si vedono anche nelle console concorrenti dell'attuale generazione, ecc...

Ci sta criticare la risoluzione del gioco, ci sta parlarne, ma evitiamo di fare le estremizzazioni anche dall'altra parte.

 
Ragazzi son stati chiari nell'intervista. Questo è stato un progetto importante per loro ma comunque secondario (com'è ovvio che sia) rispetto al nuovo gioco a cui stan lavorando e su cui stanno ovviamente impiegando la maggior parte delle risorse

Rispetto al 2017 sono quasi raddoppiati di numero (130 vs 248), non fasciatevi la testa

Ma mi spigate come fate a difendere quello che ha fatto Monolith ?!?

La risoluzione è molto più importante degli effetti che hanno aggiunto
E' meglio così in qualunque modo la si guardi, perché quando butteranno fuori un eventuale Switch Pro o un successore lo stesso gioco verrà renderizzato a res più alte con una semplice patch che rimuove il lock e sarà molto più bello di quanto non lo sarebbe stato con tot effetti in meno. E questo vale per ogni titolo Switch

Mi pare sia bello anche così in ogni caso, quindi...
 




 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi Falcom ha risorse e mezzi superiori a Monolith? Ma dai Wolf, sii obiettivo.

Vedi sopra (cambia il nome) :)
Ragazzi, lo hanno detto pure loro che hanno avuto risorse limitate sul progetto e che pure certe modifiche non si aspettavano di farle (soprattutto lato modelli dei personaggi secondari), non me lo sono inventato io eh :asd:

Mi sa che qua si sopravvaluta un po' anche la posizione dei monolith, ricordo che se non fosse stato per il successo di Xeno2, è probabile che non si ritroverebbero nella stessa posizione di oggi, non è che essere sotto Nintendo ti fa dare tutti i fondi che vuoi....

E sicuramente pure i Falcom fanno outosurcing :asd:

 
Eh, però ste menate sul comparto tecnico nei jrpg solo con N.

Non con la roba Falcom, non con la roba Gust, nè con mille altri.

Fino all’altro ieri gli Xenoblade arrivavano a malapena a 800K di copie vendute, non è che ci si può aspettare che dalla sera alla mattina Nintendo dedichi loro un budget stratosferico ed ampli il team al massimo.

Lo sta già facendo per inciso, ma per i risultati ci vuole del tempo.

Ed in ogni caso chi critica sta parlando già senza aver visto video in handheld o senza analisi tecniche ancora uscite.


1) sono fatti da team che non hanno la pecunia di Nintendo dietro

2) non si presentano con remaster in low res nel 2020. Se lo fanno, si criticano.

Ragazzi, se fosse come trapelato, è un remaster tecnicamente orrendo. Non c'è molto da interpretare o da aggiungere. Si incassa, si spera in qualche patch, e si va avanti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) sono fatti da team che non hanno la pecunia di Nintendo dietro

2) non si presentano con remaster in low res nel 2020. Se lo fanno, si criticano.

Ragazzi, se fosse come trapelato, è un remaster tecnicamente orrendo. Non c'è molto da interpretare o da aggiungere. Si incassa, si spera in qualche patch, e si va avanti. 
Abbassiamo i toni grazie, che qua mi sembra che c'è anche qualcuno che ci sta giocando dietro per sollevare polemiche su un prodotto a cui non è neanche interessato.

 
the witcher 3...gira 540p in versione portatile e 720p dinamici in versione docked su switch.....però tutti a gridare al miracolo per ciò che son riusciti a portare sulla console portatile nintendo.

è un limite tecnico della console. punto. magari un domani ti esce una switch pro e mediante una patch ti fa andare Xeno DE a 720p in handled....ci stà, un tegra piu potente e la risoluzione dinamica si adatta.

per il momento.....sta cosi...e dai video che vedo è stato migliorato di parecchio. di certo non hanno messi un graficone full HD, ma hanno migliorato TUTTO il gioco.

pure le quest secondarie che tanto odiavo che non si capiva una mazza dove andare, le han sistemate. giocatelo, finitelo e poi ne discutiamo.

 
Magari è solo una valutazione economica, per un lavoro fatto male (o meglio, bene in alcuni frangenti, male in altri) magari non si è disposti a sborsare il prezzo pieno.

Vista la scarsa ottimizzazione io non me la sono sentita di premiarli e mi sono buttato su BotW, poi quando lo troverò scontato prenderò anche Xeno DE.
Esatto

E 'anzitutto un remake e sbagliano  la parte di remake,cjoe la parte tecnica e di ottimiazzazione che è   cmq il fulcro di un remake di questo tipo?

Il tutto  con l aggravante che e' gia il terzo di fila che succede cosi

E piu che umano non volerci spendere 60 euro quando continuano a prendere in giro ...pure in un remake dove la parte di ottimizzazione dovrebbe essere al top

Io ripeto lo prendero quando a prezzi congrui ...e certamente non appoggiandomi all eshop e chiudo qua...

the witcher 3...gira 540p in versione portatile e 720p dinamici in versione docked su switch.....però tutti a gridare al miracolo per ciò che son riusciti a portare sulla console portatile nintendo.

è un limite tecnico della console. punto. magari un domani ti esce una switch pro e mediante una patch ti fa andare Xeno DE a 720p in handled....ci stà, un tegra piu potente e la risoluzione dinamica si adatta.

per il momento.....sta cosi...e dai video che vedo è stato migliorato di parecchio. di certo non hanno messi un graficone full HD, ma hanno migliorato TUTTO il gioco.

pure le quest secondarie che tanto odiavo che non si capiva una mazza dove andare, le han sistemate. giocatelo, finitelo e poi ne discutiamo.
Tw3 è  un titolo pensato per ps4one ...e goa tanto che ci giri (e mi limito a cio per non andare ot)

Pensa un po te: un esclusiva per di piu remake(dove in primis l pviettivo e ottimizzare e lavorare sul lato tecnico che sia il piu bello possibile) di un titolo wii pensato appositamente per switch  gira come un titolo gigantesco  pensato per ps4pone ma super castrato per forza di cose su switch

Avevano da fare un remake per girare a puntino su switcj e hanno sbagliato...forse avevano  i devkit di ps4one?  

Secondo me si sta sottovalutando abbastanza il comparto tecnico di XenoDE, perchè appunto, al di la della risoluzione, ha diversa effettistica che si vede nei giochi current gen  :asd:
Ma è  ancora piu grave ripeto

Non hanno minimamente capito gli errori di xeno2..cosa non funzionava  li

Sta cosa è  a mio parere gravissima 

Non capire che non hai una one(modello scrauso) ma una switch tra le mani

 
Ultima modifica da un moderatore:
cioè sarebbe una gioco fatto da schifo perchè gira a 720 invece di 900? che me tocca legge :sard:

il vero problema è che gs non l'ha ancora spedito semmai...

 
Pensa un po te: un esclusiva per di piu remake(dove in primis l pviettivo e ottimizzare e lavorare sul lato tecnico che sia il piu bello possibile) di un titolo wii pensato apposito per switch  gira come un titolo gigantesco  pensato per ps4pone
Questo è da vedere eh :asd:

Adesso non trovo il grafico ma TW3 ha una risoluzione dinamica molto pesante in dock, mi pare che giri a 720p solo il 30% delle aree mi pare,cosa che per XenoDE è ancora da dimostrare invece quanto sia variabile la risoluzione

/OT

 
cioè sarebbe una gioco fatto da schifo perchè gira a 720 invece di 900? che me tocca legge :sard:

il vero problema è che gs non l'ha ancora spedito semmai...
Hai capito tutto come al solito  :asd:

no e' un renake che fa pena (lato tecnico-di ottimizzazione che NON è  sec9ndario in un remake  piaccia o no)come ottimizzazione perche nel 2020 540p fino a 370p per un esclusiva e per di piu remake (dove in primis e dare giustizia lato visivo)fa un po  ridere,per cosi dire   :asd:

non per il motivo che hai detto tu 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top