Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito poco fa FC, purtroppo mi trovo d'accordo con chi lo ha trovato in parte deludente, soprattutto perché la trama poteva essere interessante ma di fatto non decolla mai visto che non viene minimamente approfondita la questione
della faglia e del Re Nebbia
Peccato. Ora finisco un altro titolo che sto giocando così poi posso buttarmi su Xeno2 senza pensieri :iwanzw:
Oh, ti manca xeno 2 Julie?
Praparati, sarà un’esperienza... vedrai:sisi:
 
115 ore, solo docked, mi ci sono volute per finire quello che per me è da ascrivere tra i più bei jrpg della storia.
Non so se fracassarmi la testa al muro per essermi perso un capolavoro del genere ai tempi del Wii o essere contento perché così me lo sono goduto al massimo su Switch.
Storia, musiche e ambientazioni sono stati semplicemente da Oscar, ma quello che davvero mi ha lasciato Senza parola è la direzione Artistica.
Volendo trovare il classico pelo nell'uovo, sicuramente le secondarie sono state sotto tono...non dico che pretendevo un altro the witcher, ma un pochino più di varietà si.
Ora sono già a 10 ore su Fc e Poi mi prenderò una pausa finendo un po di roba più veloce su Switch e altre piattaforme.
A settembre mi inizierò il 2... Sperando che sia altrettanto bello, ditemi di si vi prego!!
Ultima cosa senza voler fare polemica, perché rispetto l'opinione di tutti anche quando non condivido, ma leggere di gente che spala merda perché il count poligonale non è esagerato o addirittura perché che le musiche non sarebbero abbastanza epiche(ma stiamo scherzando!!) mi lascia davvero basito. La bellezza scenografica di questo gioco rivaleggia con i titoli tripla a più blasonati giocati su play e xbox. Il medium non può e non deve essere ridotto a un mero calcolo dei poligoni che può fare girare.
Il viaggio tra le lande di Bionis sicuramente non è un'esperienza per tutti i players, ma chi avrà la pazienza di assimilare le meccaniche di un gioco che all'inizio può essere un poco ostico da padroneggiare, verrà poi premiato con una di quelle esperienze video ludiche che non si dimenticano
 
115 ore, solo docked, mi ci sono volute per finire quello che per me è da ascrivere tra i più bei jrpg della storia.
Non so se fracassarmi la testa al muro per essermi perso un capolavoro del genere ai tempi del Wii o essere contento perché così me lo sono goduto al massimo su Switch.
Storia, musiche e ambientazioni sono stati semplicemente da Oscar, ma quello che davvero mi ha lasciato Senza parola è la direzione Artistica.
Volendo trovare il classico pelo nell'uovo, sicuramente le secondarie sono state sotto tono...non dico che pretendevo un altro the witcher, ma un pochino più di varietà si.
Ora sono già a 10 ore su Fc e Poi mi prenderò una pausa finendo un po di roba più veloce su Switch e altre piattaforme.
A settembre mi inizierò il 2... Sperando che sia altrettanto bello, ditemi di si vi prego!!
Ultima cosa senza voler fare polemica, perché rispetto l'opinione di tutti anche quando non condivido, ma leggere di gente che spala merda perché il count poligonale non è esagerato o addirittura perché che le musiche non sarebbero abbastanza epiche(ma stiamo scherzando!!) mi lascia davvero basito. La bellezza scenografica di questo gioco rivaleggia con i titoli tripla a più blasonati giocati su play e xbox. Il medium non può e non deve essere ridotto a un mero calcolo dei poligoni che può fare girare.
Il viaggio tra le lande di Bionis sicuramente non è un'esperienza per tutti i players, ma chi avrà la pazienza di assimilare le meccaniche di un gioco che all'inizio può essere un poco ostico da padroneggiare, verrà poi premiato con una di quelle esperienze video ludiche che non si dimenticano
Grande Xavier :gab:
Xeno1 è proprio emozionante, ricordo anche io quando lo giocai per la prima volta su Wii U le emozioni che provai :bruniii:
Il lavoro di rimasterizzazione qua fatto è notevole, qualche modello si mostra un po' il fianco dell'epoca Wii (in primis gli NPC), ma tutti i PG principali e i panorami sono mozzafiato in questa nuova veste grafica, hanno fatto proprio un gran lavoro.

Per quanto riguarda il 2 è un titolo che parte piano (anche un po' troppo per alcuni), non solo a livello di storia ma soprattutto di Gameplay che fino alla fine del capitolo 3 viene limitato vista la sua complessità (anche se più o meno avendo giocato il primo hai già una base). Come nei primi capitoli mancano eventi come l'attacco alla colonia 9 nelle prime ore di gioco di Xeno1 che ti gasano nella loro spettacolarità ma cercano invece di farti entrare nel mondo, vogliono fartelo conoscere (perchè parte della trama è proprio scoprire il cerchio della vita) così come i personaggi. Se in Xeno1 ci sono personaggi un po' poco profondi come Reyn o Sharla, in Xeno2 c'è un maggior focus e studio dietro ognuno di loro, sempre nei primi capitoli cadono un po' nel fanservice in un paio di scenette (anche se alcune sono essenziali :asd: ) ma nella seconda parte il tutto prenderà delle pieghe emotive sensazionali. Personalmente li reputo allo stesso livello, Xeno1 il titolo dai toni più epici/eroici, Xeno2 più emozionale/riflessivo.
 
115 ore, solo docked, mi ci sono volute per finire quello che per me è da ascrivere tra i più bei jrpg della storia.
Non so se fracassarmi la testa al muro per essermi perso un capolavoro del genere ai tempi del Wii o essere contento perché così me lo sono goduto al massimo su Switch.
Storia, musiche e ambientazioni sono stati semplicemente da Oscar, ma quello che davvero mi ha lasciato Senza parola è la direzione Artistica.
Volendo trovare il classico pelo nell'uovo, sicuramente le secondarie sono state sotto tono...non dico che pretendevo un altro the witcher, ma un pochino più di varietà si.
Ora sono già a 10 ore su Fc e Poi mi prenderò una pausa finendo un po di roba più veloce su Switch e altre piattaforme.
A settembre mi inizierò il 2... Sperando che sia altrettanto bello, ditemi di si vi prego!!
Ultima cosa senza voler fare polemica, perché rispetto l'opinione di tutti anche quando non condivido, ma leggere di gente che spala merda perché il count poligonale non è esagerato o addirittura perché che le musiche non sarebbero abbastanza epiche(ma stiamo scherzando!!) mi lascia davvero basito. La bellezza scenografica di questo gioco rivaleggia con i titoli tripla a più blasonati giocati su play e xbox. Il medium non può e non deve essere ridotto a un mero calcolo dei poligoni che può fare girare.
Il viaggio tra le lande di Bionis sicuramente non è un'esperienza per tutti i players, ma chi avrà la pazienza di assimilare le meccaniche di un gioco che all'inizio può essere un poco ostico da padroneggiare, verrà poi premiato con una di quelle esperienze video ludiche che non si dimenticano
Il due è il mio gioco preferito di sempre, l’1 per me ‘solo’ un gran bel gioco.

gran commento, è bellissimo leggere commenti come il tuo. Grande
 
Magico e Polmo così non vale però... Se mi scrivete queste cose del due aspettare fino a settembre sarà un' impresa ?
 
Magico e Polmo così non vale però... Se mi scrivete queste cose del due aspettare fino a settembre sarà un' impresa ?
Ti vogliamo bene, per questo pompiamo l’hype :asd:
Ma soprattutto perchè il secondo è sensazionale
 
che livello serve per il boss finale? a livello
80
non riesco a batterlo
 
Ultima modifica da un moderatore:
io uso shulko la tizia col fucile per curare ma che non cura e quello da 10 mila pv che spesso si limita a stare fermo senza fare nulla.




Finito il gioco completo ma ora sto sul dlc. Quanto dura? Vi e' piaciuto?
 
Segnalo Xenoblade chronicles Definitive edition su amazzone a 39 euri. Compratelo altrimenti puzzate :sisi:
 
Daje datemi il 3 con TRIPLE BOOBS

funny-dance-56.gif


Il primo che mette un riferimento a Total Recall vince una bambolina di Pyra
 
Preso su Amazon a 43 euro e iniziato un paio di giorni fa. Mi sta prendendo molto anche se devo ancora comprendere alcune meccaniche del battle system. Una cosa che invece odio è la quantità allucinante di fetch quest inutili. Già dai primi minuti, il gioco te ne vomita addosso un macello.
 
Scusate, ma il gioco ha dei livelli di difficoltà?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top