Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se uno gioca prima lo 0 si trova spiazzato a vedere una camionata di personaggi mai visti prima mostrati già nei primi 3 capitoli
(kiryu, majima, nishiki, sagawa, perfino saejima, e poi a ruota kazama, dojima, i tre luogotenenti: shibusawa, awano, quello che somiglia a leone di lernia da giovane che ora non ricordo il nome, tachibana, kashiwaghi etc...)
e si avranno enormi difficoltà a "collocarli" nel loro giusto posto all'interno delle varie famiglie/organizzazioni e contesto di storia....
bhe fa piacere che almeno qualcuno abbia capito il senso dei miei post
yakuza 5 è il più grande, in pratica è il days gone degli yakuzapiù che altro il senso dei loro post è che in questo kiwami hanno inserito moltissimi riferimenti a personaggi e situazioni avvenute nello 0, in modo da creare una continuità più solida fra i due capitoli, quindi non sarebbe neanche sbagliato iniziare proprio dallo 0, ma di fatto si tratta di un capitolo immenso (da quel che ho capito è il più grande della serie?) che potrebbe disorientare chi non si è mai avvicinato.
cioè col senno di poi mi piacerebbe provare a rigiocare lo 0 con la consapevolezza di quello che è la serie, ora che lo sto capendo meglio![]()
già in yakuza 0 e kiwami si può salvare solo dalle cabine telefoniche o alla fine dei capitoli...
la cosa strana è che yakuza ishin che è uscito prima di questi 2 permette di salvare in tutti i momenti come gli yakuza dal 6 in poi.
ricordati poi di recuperare anche lo zeroSenza aver mai giocato un capitolo di questa saga (giusto la demo del 2 su PS2) mi sono deciso di farmela tutta con calma, partendo da Kiwami e senza quasi nessuna anticipazione su storia e gameplay.
Prima impressione su Kiwami molto buona, mi va proprio di immergermi in queste location notturne jappe, guardando ogni cosa, ogni negozio e piccolo dettaglio, la cura riposta nelle ambientazioni è notevole.
La storia parte molto bene, Kazuma Kiryu fa molto "gigante buono" e i personaggi con le loro vicende che si intrecciano già mi hanno preso.
Andando avanti mi rendo conto che anche il battle system mi piace proprio! Mi ricorda molto un vecchissimo cabinato da bar (forse Sega? Non ricordo) dove si mazzuolano gangster impugnando qualunque oggetto di fortuna che si trova nelle location.
Già da ora ad Hard si vede una certa tecnicità, bisogna incastrare la mossa giusta al momento giusto e la parata e la schivata non sono gratuite ma se si abusano si viene puniti, anche dai nemici più piccoli.
Mi fa piacere che questi ultimi non siano carne da macello come in un No More Heroes ma richiedono anche loro una certa attenzione.
Sono arrivato
E per ora mi piace un po' tutto, l'unica cosa un po' noiosetta sono le sezioni dove cerchi qualcuno o qualcosa per avanzare ma niente di che per ora, spero che il BS ti dia sempre più mezzi per stare al passo coi boss anche quando vanno in rage mode diciamo e sembra che qualunque tattica sia poco efficace.subito dopo il funerale
Lo Zero assolutamente, voglio farmeli tutti pian pianoricordati poi di recuperare anche lo zero![]()
per il combat system: chiaramente ci sono tante mosse e potenziamenti da acquistare a suon di exp![]()
Sui boss infatti ho visto, non è il massimo quando stanno a pararsi tutto il tempo, comunque ho scelto di fare lo Zero dopo per il semplice fatto che il suo creatore l'ha pensato dopo e quindi avrà messo delle cose che ammiccano ai fan che già hanno giocato quelli usciti prima, così non rischio di perdermi niente.in realtà il BS dei 2 kiwami non è proprio il massimo, non tanto a livello di moveset ma a livello di bossfight dato che la maggior parte delle volte questi ultimi stanno fissi in difesa e il tutto si riduce a cercare di farsi attaccare per coglierli scoperti; in kiwami2 la cosa è ancora più accentuata.
Cmq saggia scelta quella di giocarsi kiwami1 come primo gioco della serie![]()
la posizione genera sempre scontri di opinioni, ma alla fine si può iniziare la serie da quello che si vuole. Kiwami comunque vede, rispetto l'originale, parti che vanno a ricollegarsi allo zero, ad alcune situazioni, alcuni personaggi ed eventi secondari.comunque ho scelto di fare lo Zero dopo per il semplice fatto che il suo creatore l'ha pensato dopo e quindi avrà messo delle cose che ammiccano ai fan che già hanno giocato quelli usciti prima, così non rischio di perdermi niente.
ma chi? haruka?Ho passato il punto dove (spoiler molto avanzato)
Praticamente l'unico scivolone di trama, che comunque nel complesso sta continuando a tenere abbastanza il passo con l'ottimo gameplay e quindi non mi lamento.Haruka scopre della morte della madre, quella scena in particolare l'ho trovata un po' troppo affrettata oltre al fatto che la bambina anche lì è stata un pezzo di ghiaccio, il personaggio riprende palesemente la classica bimba genio più matura di quello che ti aspetti ma lo fa in modo talmente netto, senza sfaccettature che la fanno sembrare umana, che rischia di spezzare ogni coinvolgimento emotivo nei suoi confronti e per me è stato così.
Bellissimo lo scontro
Ora sono al punto:Davanti al bar Serena con la gang di Nishiki.
E ho anche notato che la frequenza di incontri casuali si è intensificata enormemente, praticamente non ti danno un attimo di tregua! Ci sta per il momento di trama ma spero che non duri fino a fine gioco o sarebbe uno stress assurdo per le attività secondarie rimaste.Di andare nei nascondigli delle gang di vari colori.
Eh!ma chi? haruka?![]()