Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[SIZE=1.4rem]cut  Streets of Rage 4, non proprio un retrogame, ma per la serie può tranquillamente apparire in questo post [/SIZE]
Non un retrogame ma lo spirito è quello :sisi:

La missione finale di Metal Slug 3 è epica. :asd:
Non esagero nel dire che secondo me vale da sola l'intero gioco.

Il mio allenamento comunque sta portando buoni risultati, non ricordo ancora il posizionamento di molti segreti però.

 
Non un retrogame ma lo spirito è quello :sisi:

Non esagero nel dire che secondo me vale da sola l'intero gioco.

Il mio allenamento comunque sta portando buoni risultati, non ricordo ancora il posizionamento di molti segreti però.
La cosa bella di Metal Slug è che più ci giochi più migliori imparando a conoscere il posizionamento dei nemici e i modi più efficaci e veloci per eliminarli. Giocati in due poi sono troppo divertenti, soprattutto se entrambi i giocatori hanno una certa dimestichezza con il gioco. Stessa cosa per titoli simili come Contra/Probotector. I primi due per NES li ho giocati così tanto che praticamente li conosco quasi a memoria. :asd:

 
Stessa cosa per titoli simili come Contra/Probotector. I primi due per NES li ho giocati così tanto che praticamente li conosco quasi a memoria. :asd:
Sempre preferito i Metal Slug ai vari Contra, questione di direzione artistica immagino.

 
Sempre preferito i Metal Slug ai vari Contra, questione di direzione artistica immagino.
Metal Slug ha una veste grafica accattivante e delle animazioni molto belle da vedere. E' uno dei pochi giochi che a livello di gameplay e a livello grafico non invecchia mai. :sisi:

 
Metal Slug ha una veste grafica accattivante e delle animazioni molto belle da vedere. E' uno dei pochi giochi che a livello di gameplay e a livello grafico non invecchia mai. :sisi:
L'immediatezza di Metal Slug credo che sia insuperabile.

Certo prendi tante, tante sberle all'inizio...ma è divertente già dopo pochissimi secondi.

Ha tanto personalità e stile.

Tutto questo parlarne mi ha convinto a mette momentaneamente da parte il mio allenamento sul primissimo capitolo per passare al terzo ma...mi sono fermato dopo il primo stage. Non devo distrarmi :bruniii:

 
Breath of Fire.

Re-Iniziato stamattina, giusto una ventina di minuti fatto fino al...

Castello di Camlon e sconfitto Frog. La prossima destinazione dovrebbe essere Nanai.

 
Sto giocando Asterix e Obelix XXL 2 (su switch ma vabbè
).
Boh raga, ma solo io lo trovo uno spasso? Mai giocato prima, visto il prezzo allettante sull’eshop qualche giorno fa ho deciso di dargli una chance. Mi sta piacendo molto, proprio non me lo aspettavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
I giochi NES su Switch (ho fatto l'abbonamento 2 giorni fa):

Double Dragon. Sono arrivato alla fine del 3° stage, ora sta diventando più tosto. Me lo ricordavo più brutto invece è carino. Speriamo aggiungono alla libreria anche il terzo.

Crystalis di SNK. Un divertente clone del primissimo Zelda. Mai giocato prima.

Star Soldier. Semplice e divertente vertical shump. Mai giocato prima.

Kid Icarus. Questa volta mi sento di finirlo, o almeno voglio sperarlo.

Dr. Mario

Mighty BombJack. Questo fa smadonnare di brutto se non si sta attenti

Su SNES invece ne ho provati qualcuno, ma tranne Smash Tennis (bello) neanche ricordo più quale.

 
I giochi NES su Switch (ho fatto l'abbonamento 2 giorni fa):

Double Dragon. Sono arrivato alla fine del 3° stage, ora sta diventando più tosto. Me lo ricordavo più brutto invece è carino. Speriamo aggiungono alla libreria anche il terzo.

Crystalis di SNK. Un divertente clone del primissimo Zelda. Mai giocato prima.

Star Soldier. Semplice e divertente vertical shump. Mai giocato prima.

Kid Icarus. Questa volta mi sento di finirlo, o almeno voglio sperarlo.

Dr. Mario

Mighty BombJack. Questo fa smadonnare di brutto se non si sta attenti

Su SNES invece ne ho provati qualcuno, ma tranne Smash Tennis (bello) neanche ricordo più quale.
Non mi ricordo se la sezione in cui devi saltare tra diversi ingranaggi è presente nel primo Double Dragon o nel secondo. Quella era davvero difficile. :asd: Comunque il più impegnativo rimane il tre perchè hai a disposizione una sola vita.

 
Non mi ricordo se la sezione in cui devi saltare tra diversi ingranaggi è presente nel primo Double Dragon o nel secondo. Quella era davvero difficile. :asd: Comunque il più impegnativo rimane il tre perchè hai a disposizione una sola vita.
Dovrebbe essere nel secondo, se è verso l'ultimo livello. Se è questo è simile al livello finale del primo dove ci sono i mattoni che escono dai muri. :asd:

Ovviamente parlo degli Arcade. Le versioni NES ho visto che differiscono in alcune parti di livello nella struttura.

Come spesso accadeva con alcune conversioni.

 
Breath of Fire

Ho completato il...

Nanai Castle, sconfiggendo il Knight è "fermando" i terremoti.

A breve, finalmente, dovrei incontrare Nina.


Le versioni NES ho visto che differiscono in alcune parti di livello nella struttura.

Come spesso accadeva con alcune conversioni.
La versione NES di Double Dragon II dovrebbe avere proprio un finale diverso da quel che ricordo :ahsisi:

Sto giocando Asterix e Obelix XXL 2 (su switch ma vabbè
).
Boh raga, ma solo io lo trovo uno spasso
Tutto nella norma.è una spasso^^
Su ps2 ci ho giocato tantissimo insieme a mio fratello.

Note aggiuntive? Il tuo post mi ha ricordato del recente terzo capitolo che devo recuperare.

 
La versione NES di Double Dragon II dovrebbe avere proprio un finale diverso da quel che ricordo :ahsisi:


A breve penso di iniziarlo, perchè tanto nel primo DD al momento sono bloccato con la parte finale del terzo livello. O mi ammazzano loro o finisce il tempo.  :eccav:

Volevo provare anche il primo Ninja Gaiden sempre per NES. Lo giocai senza impegno eoni fa.

 
Tutto nella norma.è una spasso^^
Su ps2 ci ho giocato tantissimo insieme a mio fratello.
Note aggiuntive? Il tuo post mi ha ricordato del recente terzo capitolo che devo recuperare.
Sì, XXL 3 lo prenderò anche io prima o poi, anche se sembra che abbiano cambiato completamente rotta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Breath of Fire

Ho completato il...

Nanai Castle, sconfiggendo il Knight è "fermando" i terremoti.

A breve, finalmente, dovrei incontrare Nina.
Versione SNES o GBA?

Quanto mi manca un nuovo Breath of Fire. E' una di quelle saghe che vorrei rivedere assieme a Wild Arms, Grandia e Suikoden.

A breve penso di iniziarlo, perchè tanto nel primo DD al momento sono bloccato con la parte finale del terzo livello. O mi ammazzano loro o finisce il tempo.  :eccav:

Volevo provare anche il primo Ninja Gaiden sempre per NES. Lo giocai senza impegno eoni fa.
Nel primo Ninja Gaiden sono quasi arrivato al boss finale. Mi blocco sempre al livello 6-3 a causa di una piattaforma sospesa che non riesco a superare perchè i nemici mi colpiscono e mi fanno cadere nel vuoto. Devo riprovarci. :asd:

 
Breath of Fire...

Nina si è unita al party. Mi son fermato all'entrata della Karma Forest.


Versione SNES o GBA?
GBA :sisi:

Sì, XXL 3 lo prenderò anche io prima o poi, anche se sembra che abbiano cambiato completamente rotta
Più che un cambio totale mi era parso un ritorno al primo XXL che era molto più avventura dinamica.

 
Breath of Fire...

fatta la Karma forest ed iniziata l'ascesa alla Karma Tower sconfiggendo i primi due boss dell'area; a memoria dovrebbe essercene solo un altro.


Purtroppo mai giocato il primo XXL
Non sei il solo.

è generalmente il secondo quello che si cita e ricorda ma non era malaccio.

Quanto mi manca un nuovo Breath of Fire.
Mai dire mai.
Con il cambio di rotta in positivo della Cacpcom magari anche BoF avrà una nuova occasione.

 
Ieri sera sono arrivato al boss finale di Kid Icarus per NES (Switch). Ma devo rifarmi il livello da capo, perchè ci sono arrivato con una caccola di energia = ti tocca, muori all'istante. :asd:

Certo che una volta anche i giochi Nintendo erano più difficili. :sisi:

Edit: credo sia il boss finale, ma non ne sono sicuro.

Edit 2: Finito! Si, era il boss finale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai dire mai.

Con il cambio di rotta in positivo della Cacpcom magari anche BoF avrà una nuova occasione.
Speriamo. :sisi:

Parlare di Asterix e Obelix mi ha fatto venire in mente il divertente titolo arcade del 1992. Peccato che non sia mai uscito per console, lo avrei rigiocato volentieri.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top