Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buongiorno...

Sto mettendo a posto un pc e devo cambiargli l'alimentatore.

Deve alimentare una Z97 msi, un i5-4690K, SSD, masterizzatore dvd e qualche ventola ( e la ram ).

Per il momento non ci sono schede video, ma l'interessato mi ha detto che ne vorrebbe mettere una appena il budget glielo permetterà.

Budget massimo 70€ esiste qualcosa?

 
Ultima modifica:
"Bello" è poco chiaro. Budget?
Beh visto l'hw non proprio top direi qualcosa in linea con tali componenti, diciamo max 70€, ovviamente meno è meglio è...

 
Beh visto l'hw non proprio top direi qualcosa in linea con tali componenti, diciamo max 70€, ovviamente meno è meglio è...
Up, grazie ragazzi ;p

 
Domanda nabba: leggevo che l'alimentatore del pc non andrebbe mai spento. Io tengo il pc collegato ad una ciabatta con interruttore, ergo tutte le sere la spegnevo prima di andare a dormire perché in passato avevo problemi con gli alimentatori dei notebook che anche da spenti facevano un fischio, molto fastidioso mentre dormo, oltre alla luce.

E' un abitudine molto dannosa? Potrei farne a meno con il fisso, dato che l'alimentatore se ne sta zitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Salve, secondo voi il Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold è adatto o troppo potente per questa config? Intel i5 4690 3.5GHz; Gigabyte G1 Gaming GTX 970 Windforce; Mobo Asrock H97 Pro4.

Grazie.

 
Ultima modifica:
Salve, secondo voi il Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold è adatto o troppo potente per questa config? Intel i5 4690 3.5GHz; Gigabyte G1 Gaming GTX 970 Windforce; Mobo Asrock H97 Pro4.
Grazie.
Basta un cs550m //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi ho acquistato una r7 370 della xfx e proprio ora mi sono accorto che a differenza degli altri marchi su questo modello ci sono due connettori da 6 pin per l'alimentazione invece di uno quindi mi è sorto il dubbio che forse consuma leggermente di più. Ce la faccio ad alimentarla con il mio enermax 82+ 425w. Come processore ho un i3 4170.

il modello è questo http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-r7-300-series/amd-radeon-r7-370-2gb-double-dissipation-r7-370p-2df5 qui consigliano un alimentatore da minimo 500 watt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica:
Ragazzi ho acquistato una r7 370 della xfx e proprio ora mi sono accorto che a differenza degli altri marchi su questo modello ci sono due connettori da 6 pin per l'alimentazione invece di uno quindi mi è sorto il dubbio che forse consuma leggermente di più. Ce la faccio ad alimentarla con il mio enermax 82+ 425w. Come processore ho un i3 4170.
il modello è questo http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-r7-300-series/amd-radeon-r7-370-2gb-double-dissipation-r7-370p-2df5 qui consigliano un alimentatore da minimo 500 watt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Sì richiede più risorse in ogni caso essendo una R7 370 ce la fai tranquillamente! Questo probabilmente perché ha frequenze maggiori delle standard. Un po' come la 750Ti della Evga, modelli normali senza connettori e modello FTW con connettore!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Salve a tutti, ho un Antec neo eco da 620w che ha iniziato a gricchiolare quando è sotto sforzo, cercando su google ho visto che è una problematica comune e che va sostituito.

Mi potreste consigliare un nuovo alimentatore di marca che non dia problemi?

La mia configurazione è:

Intel i74460 3,2ghz

Scheda Madre ASRock Mod 1150 H97 Pro4 (ATX/H97)

Ram 2x4g DDR3 1600 mhz

Asus gtx 970

Dissipatore cpu ARCTIC Freezer 13

Un ssd, un hard disk e un lettore cd

Budget 60-90€, lo preferirei modulare ma la cosa importante è la qualità

 
Ultima modifica:
ragazzi una domanda da niubbo:

Se ho un alimentatore da 550w, vuol dire che assorbirà SEMPRE 550w dalla rete elettrica di casa o è variabile?

 
Domandina da perfetto ignorante in materia: se compro un alimentatore da 650W e uno UPS che ne eroga al massimo 560, significa che sto buttando i soldi sull'alimentatore (e che potrei comprarne uno da 550w) o quando non c'è assenza di corrente comunque l'alimentatore sarebbe in grado di erogare 650W se necessario? Inoltre, come faccio a capire quale gruppo di continuità acquistare, considerato che l'alimentatore xfx ha PFC attivo?

Grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domandina da perfetto ignorante in materia: se compro un alimentatore da 650W e uno UPS che ne eroga al massimo 560, significa che sto buttando i soldi sull'alimentatore (e che potrei comprarne uno da 550w) o quando non c'è assenza di corrente comunque l'alimentatore sarebbe in grado di erogare 650W se necessario? Inoltre, come faccio a capire quale gruppo di continuità acquistare, considerato che l'alimentatore xfx ha PFC attivo?Grazie.
Sul sito di APC trovi di solito un configuratore di facile utilizzo.

Sinceramente l'altra frase non mi è chiara per nulla..se compri un ali da X watt ma il tuo sistema ne consuma al massimo Y, i watt restanti non vanno sprecati..

 
Sul sito di APC trovi di solito un configuratore di facile utilizzo.Sinceramente l'altra frase non mi è chiara per nulla..se compri un ali da X watt ma il tuo sistema ne consuma al massimo Y, i watt restanti non vanno sprecati..
Grazie per la risposta e per la dritta.

Riguardo la frase che non ti è chiara: Se ho un alimentatore da 650W e lo collego ad un gruppo di continuità che eroga al massimo 550W, trasformo il mio alimentatore da 650W in uno da 550W o, quando non manca la corrente elettrica, l'alimentatore sarà comunque in grado di erogare 650W di potenza, anche se collegato al gruppo di continuità?

Sembra uno scioglilingua, ma ho cercato di essere chiaro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
lo prendereste questo alimentatore anche se non modulare?

Seasonic S12G-750 80plus gold

e come la vedete la marca aerocool?

precisamente questo prodotto: aerocool gt-700sg modulare

 
Seasonic > all

Scherazi a parte una è una ferrari e l'altra boh..una fiat?

Seasonic è una delle poche aziende che costruisce gli alimentatori in proprio offrendo elevata qualità e ottime prestazioni. Aerocool è solo un'altra azienda che rimarchia prodotti di fascia media/bassa aggiungendo LED e accenti sgargianti per attirare l'utonto medio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
So che stiamo parlando di una vga dell`antiguerra, ma mi è capitato sotto mano un altra 5770 (veramente ne avrei 2 una msi con ventola guasta e una force3d che non ho idea di che marca sia XD) da affiancare alla mia 5770 Hawk.

La madre supporta bene il crossfire (Gigabyte 990XA UD3), ma tra CPU (phenom 955 BE @ 3,8 Ghz), 3 HDD, 1 ssd e un lettore bluray mi sa che il mio ali da 500 W (litepower è con 2 linee da 18 A sulla 12 V) della thermaltake non credo possa reggere..... o se regge gli sto tirando veramente il collo....

L`idea è di rifarmi il pc esattamente tra un anno quando usciranno le nuove vga (amd o nvidia) e l`architettura Zen di AMD, quindi stavo pensando magari di prendermi un ali più potente da rimettere poi sul pc nuovo.

Senza spendere un capitale qual`è il miglior ali come rapporto qualità prezzo?

Il pc sotto stress comuqnue non ha dato problemi, non vorrei sminchiare l'ali e restare senza pc :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top