Cosa c'è di nuovo?

Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

ufficiale
Pubblicità

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
assolutamente no. ad integrare 500 kcal ce ne vuole
Diciamo che si sta mantenendo un deficit calorico di 500kcal giornaliere, un giorno ci si può permettere di non mantenerlo :asd:

Per quello la corsa o comunque l'attività aerobica in genere è anche utile qualora non si riescano a mantenere regimi calorici troppo restrittivi, perchè appunto ci si può permettere di mangiare di più.
 

Lionheart 01

Starfleet Officer
LV
2
 
Iscritto dal
21 Set 2014
Messaggi
13,180
Reazioni
4,261
Medaglie
11
Con sto caldo è abbastanza tosta allenarsi comunque, oggi ho avuto un giramento di testa dopo la sessione di cardio :asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
io infatti ho fatto l'abbonamento mensile in una palestra dotata di aria condizionata.
Ottima scelta, sebbene posso dire che di mattina, sopratutto in palestre poste al piano terra o in semi interrati ci si può allenare.

Da me hanno piazzato due grossi ventilatori e c'è un buon ricircolo di aria
 

dante3vergil

LV
3
 
Iscritto dal
7 Ott 2009
Messaggi
52,822
Reazioni
1,696
Medaglie
11
io infatti ho fatto l'abbonamento mensile in una palestra dotata di aria condizionata.
Anch'io, anche se sono rimasto mezzo fregato perché il proprietario mette solo il deumidificatore: utile, sì, ma ci sono comunque 30 gradi in quella cazzo di palestra. E quando gliel'ho fatto presente, tutto incazzato ha detto che c'erano 20 gradi lì dentro (perché secondo lui non è il numero del condizionatore, ma quello del telecomando a dire quale sia la temperatura della stanza)
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Anch'io, anche se sono rimasto mezzo fregato perché il proprietario mette solo il deumidificatore: utile, sì, ma ci sono comunque 30 gradi in quella cazzo di palestra. E quando gliel'ho fatto presente, tutto incazzato ha detto che c'erano 20 gradi lì dentro (perché secondo lui non è il numero del condizionatore, ma quello del telecomando a dire quale sia la temperatura della stanza)
sabato scorso ce n'erano 25 in palestra :asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Anch'io, anche se sono rimasto mezzo fregato perché il proprietario mette solo il deumidificatore: utile, sì, ma ci sono comunque 30 gradi in quella cazzo di palestra. E quando gliel'ho fatto presente, tutto incazzato ha detto che c'erano 20 gradi lì dentro (perché secondo lui non è il numero del condizionatore, ma quello del telecomando a dire quale sia la temperatura della stanza)
Nella mia palestra ci sono le bocchette che presumo servano per il sistema dei riciclo dell' aria, ma sono già un paio di anni che praticamente non lo mettono in funzione. Non ho capito se è troppo dispendioso metterlo in funzione, quindi gravoso sulla bolletta elettrica e/o magari troppo dispendioso a livello di manutenzione, ma allo stesso tempo mi chiedo che fai a fare un sistema di ricircolo dell' aria se poi non lo metti a regime? :asd:
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
raga oggi non ho versato una goccia di sudore in palestra :asd: ok che era vuota ma assurdo
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
raga oggi non ho versato una goccia di sudore in palestra :asd: ok che era vuota ma assurdo
Io invece mi trovo costretto ad allenarmi a casa con gli elastici visto che la mia palestra di fricchettoni ha deciso di chiudere i battenti per la settimana di ferragosto, e sinceramente ho voluto evitare lo sbatti di trovarmi un altra palestra solo per sostenere 4 allenamenti
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Io invece mi trovo costretto ad allenarmi a casa con gli elastici visto che la mia palestra di fricchettoni ha deciso di chiudere i battenti per la settimana di ferragosto, e sinceramente ho voluto evitare lo sbatti di trovarmi un altra palestra solo per sostenere 4 allenamenti
hunter ti faccio una domanda molto difficile: io ad oggi sto a una certa condizione (73 kg) con 2000 e oltre kcal giornaliere senza considerare l'olio usato durante la giornata.
io onestamente non ce la faccio a mangiare di più. secondo te ci sono margini di miglioramento fisico solo tenendo conto dell'allenamento? considerando che su questo ho a disposizione un pt molto professionale che ti fa allenare old style, e che io ho appena iniziato le schede di forza. mi alleno da quasi tre anni ma conta che un anno l'ho fatto di merda perchè non avevo il pt
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
hunter ti faccio una domanda molto difficile: io ad oggi sto a una certa condizione (73 kg) con 2000 e oltre kcal giornaliere senza considerare l'olio usato durante la giornata.
io onestamente non ce la faccio a mangiare di più. secondo te ci sono margini di miglioramento fisico solo tenendo conto dell'allenamento? considerando che su questo ho a disposizione un pt molto professionale che ti fa allenare old style, e che io ho appena iniziato le schede di forza. mi alleno da quasi tre anni ma conta che un anno l'ho fatto di merda perchè non avevo il pt
Difficile a dirsi, bisognerebbe analizzare in maniera approfondita sia l'alimentazione che l'allenamento.

Per quanto riguarda la prima, a grandi linee, valgono le regole che ho espresso più volte. Nella fattispecie per mettere su massa si parte da questo schema:

1) Trova il tuo TDEE e a quello aggiungi 200-300kcal

2) Mangia 1,5-2 gr di proteine per peso corporeo

3) Mangia 0,8-1,5gr grassi per peso corporeo

4) Le calorie rimanenti tutto sui carboidrati

Poi dipende tutto tu che obiettivo hai
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Difficile a dirsi, bisognerebbe analizzare in maniera approfondita sia l'alimentazione che l'allenamento.

Per quanto riguarda la prima, a grandi linee, valgono le regole che ho espresso più volte. Nella fattispecie per mettere su massa si parte da questo schema:

1) Trova il tuo TDEE e a quello aggiungi 200-300kcal

2) Mangia 1,5-2 gr di proteine per peso corporeo

3) Mangia 0,8-1,5gr grassi per peso corporeo

4) Le calorie rimanenti tutto sui carboidrati

Poi dipende tutto tu che obiettivo hai
purtoppo non riesco a mangiare di piu del mio TDEE in media. io intanto vedo se solo aumentando la forza aumento in qualche modo la massa. Per il resto mi è molto difficile aggiungere quelle 300 kcal giornaliere. anche perchè il mio TDEE è una media tra quello che mangio in settimana e quello che mangio il weekend. il weekend mangio sempre di meno. come macro ci sono. al momento ho un buon fisico atletico. non mi lamento. con poco grasso. vorrei anche misurare la percentuale se riesco. in ogni caso il mio obiettivo sarebbe prendere almeno 3 kg.
altra cosa io un anno e mezzo fa ce li avevo quei 3 kg in piu. ma di grasso. ora la mia massa muscolare è migliore. a vista d'occhio lo noto soprattutto tra spalla e bicipite-tricipite. ah e poi l'addome ovviamente.
quindi ora io non capisco se prendendo quei 3 kg in piu ritorno grasso come prima oppure posso fare un salto di qualità. premetto che dal punto di vista dell'allenamento ho ancora parecchio da dare soprattutto nei fondamentali.
vedremo nell'arco di un anno cosa riesco a combinare.
Post unito automaticamente:

ps: che poi il mio pt mi insegna che l'ipertrofia si costruisce con 3 tipi di allenamento. basse-medie-alte ripetizioni.
perchè se volessi fare il powerlifter, il web mi insegna che c'è gente che pesa 70 kg ma fortissima. quindi insomma sono due cose diverse l'ipertrofia e la sola forza
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
purtoppo non riesco a mangiare di piu del mio TDEE in media. io intanto vedo se solo aumentando la forza aumento in qualche modo la massa. Per il resto mi è molto difficile aggiungere quelle 300 kcal giornaliere. anche perchè il mio TDEE è una media tra quello che mangio in settimana e quello che mangio il weekend. il weekend mangio sempre di meno. come macro ci sono. al momento ho un buon fisico atletico. non mi lamento. con poco grasso. vorrei anche misurare la percentuale se riesco. in ogni caso il mio obiettivo sarebbe prendere almeno 3 kg.
altra cosa io un anno e mezzo fa ce li avevo quei 3 kg in piu. ma di grasso. ora la mia massa muscolare è migliore. a vista d'occhio lo noto soprattutto tra spalla e bicipite-tricipite. ah e poi l'addome ovviamente.
quindi ora io non capisco se prendendo quei 3 kg in piu ritorno grasso come prima oppure posso fare un salto di qualità. premetto che dal punto di vista dell'allenamento ho ancora parecchio da dare soprattutto nei fondamentali.
vedremo nell'arco di un anno cosa riesco a combinare.
Post unito automaticamente:

ps: che poi il mio pt mi insegna che l'ipertrofia si costruisce con 3 tipi di allenamento. basse-medie-alte ripetizioni.
perchè se volessi fare il powerlifter, il web mi insegna che c'è gente che pesa 70 kg ma fortissima. quindi insomma sono due cose diverse l'ipertrofia e la sola forza
Sul discorso allenamento non entro nel merito perchè non me ne intendo molto, preferisco sempre affidarmi a chi ne sa più di me, ma ti invito a guardare tutti i video del Project invictus, e anche del canale V-Athlete su youtube che trattano l'argomento ipertrofia, e non solo.

Per quanto riguarda l'alimentazione ti posso dire che se non stai comunque in un surplus calorico è dura mettere su massa.

Ad ogni modo il TDEE non può essere una media, perchè è il dispendio calorico giornaliero. Che poi questo va calcolato anche prendendo in considerazione il tuo grado di attività su base settimanale è un altro discorso, ma tendenzialmente dovresti cercare di mangiare più o meno le stesse calorie ogni giorno, perchè poi ti diventa molto difficile arrivare al tuo TDEE (se la tua tendenza è quella di mangiare meno di quello che dovresti).

Cmq in linea di massima 2000kcal misembrano poche, e no nho ben capito l'olio perchè non lo conti (1 cucciaio raso sono circa 10 gr di olio, non è nemmeno difficile quantificarlo in termini calorici)
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Sul discorso allenamento non entro nel merito perchè non me ne intendo molto, preferisco sempre affidarmi a chi ne sa più di me, ma ti invito a guardare tutti i video del Project invictus, e anche del canale V-Athlete su youtube che trattano l'argomento ipertrofia, e non solo.

Per quanto riguarda l'alimentazione ti posso dire che se non stai comunque in un surplus calorico è dura mettere su massa.

Ad ogni modo il TDEE non può essere una media, perchè è il dispendio calorico giornaliero. Che poi questo va calcolato anche prendendo in considerazione il tuo grado di attività su base settimanale è un altro discorso, ma tendenzialmente dovresti cercare di mangiare più o meno le stesse calorie ogni giorno, perchè poi ti diventa molto difficile arrivare al tuo TDEE (se la tua tendenza è quella di mangiare meno di quello che dovresti).

Cmq in linea di massima 2000kcal misembrano poche, e no nho ben capito l'olio perchè non lo conti (1 cucciaio raso sono circa 10 gr di olio, non è nemmeno difficile quantificarlo in termini calorici)
in inverno sono 2200 kcal senza contare l'olio che comunque fa arrivare facilmente a 2600.
in estate mangio piu zuccheri e grassi(gelati o altre robe) perchè ho meno fame, eppure sono quasi piu definito che in inverno. Comunque è da un anno e mezzo che mantengo sempre lo stesso peso. quindi il TDEE è questo. magari consumando le stesse calorie settimanali anche nel weekend posso sperare di mettere su massa. ma mi viene veramente difficile perchè ho una digestione lunga. dovuta anche a problemi personali. quindi boh. vediamo cosa combino nell'arco di un anno ma secondo me finchè il metabolismo non rallenta non riesco a mettere su tanto.
Post unito automaticamente:

piuttosto riesci a consigliarmi una colazione non salata? io mangio latte, cereali, a volte meno cereali e compenso con biscotti. il problema è che il latte normale è poco proteico. tutti mi consigliano i pan cakes.
 
Ultima modifica:

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
in inverno sono 2200 kcal senza contare l'olio che comunque fa arrivare facilmente a 2600.
in estate mangio piu zuccheri e grassi(gelati o altre robe) perchè ho meno fame, eppure sono quasi piu definito che in inverno. Comunque è da un anno e mezzo che mantengo sempre lo stesso peso. quindi il TDEE è questo. magari consumando le stesse calorie settimanali anche nel weekend posso sperare di mettere su massa. ma mi viene veramente difficile perchè ho una digestione lunga. dovuta anche a problemi personali. quindi boh. vediamo cosa combino nell'arco di un anno ma secondo me finchè il metabolismo non rallenta non riesco a mettere su tanto.
Post unito automaticamente:

piuttosto riesci a consigliarmi una colazione non salata? io mangio latte, cereali, a volte meno cereali e compenso con biscotti. il problema è che il latte normale è poco proteico. tutti mi consigliano i pan cakes.
Dato che hai anche problemi di natura gastrointestinale, secondo me nel tuo caso il punto di svolta sarebbe rivolgerti ad un nutrizionista specializzato in alimentazione sportiva, anche perchè vedo che vai un po a braccio.
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Dato che hai anche problemi di natura gastrointestinale, secondo me nel tuo caso il punto di svolta sarebbe rivolgerti ad un nutrizionista specializzato in alimentazione sportiva, anche perchè vedo che vai un po a braccio.
Bah. Oddio. Le cose che si possono mangiare alla fine sono quelle. Io durante una normale giornata, assumo di tutto. Proteine da 5 fonti diverse, cereali, legumi ecc
Post unito automaticamente:

C'é gente che utilizza una sostanza dopante per farsi venire la fame. 😅 Dipende molto dall'organismo
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Bah. Oddio. Le cose che si possono mangiare alla fine sono quelle. Io durante una normale giornata, assumo di tutto. Proteine da 5 fonti diverse, cereali, legumi ecc
Si certo ma sempre qualcosa sfugge quando ci si affida al fai da te.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Tu dici che magari i nutrizionisti riescono a capire meglio come si comporta il fisico di una persona?
Non c'ìè nessuno migliore di se stessi nel capire come reagisce il proprio fisico, ma è chiaro che se un nutrizionista, e anche un trainer dietro che ti aiutano un attimo nel percorso diventa tutto più facile.

io da quando ho scelto una consulenza di entrambe le cose sono con la mente più libera, infatti penso solamente del concentrarmi nell' allenamento e a seguire l'alimentazione che mi viene propinata.
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Non c'ìè nessuno migliore di se stessi nel capire come reagisce il proprio fisico, ma è chiaro che se un nutrizionista, e anche un trainer dietro che ti aiutano un attimo nel percorso diventa tutto più facile.

io da quando ho scelto una consulenza di entrambe le cose sono con la mente più libera, infatti penso solamente del concentrarmi nell' allenamento e a seguire l'alimentazione che mi viene propinata.
appunto. e siccome io ho un gran trainer, proverei prima a concentrarmi sull'allenamento che ad andare da un nutrizionista. io il mio corpo l'ho visto rispondere bene con l'alimentazione che seguo da anni. tuttavia mi sono bloccato nella crescita muscolare
 
Pubblicità
Pubblicità
Top