UFFICIALE PC Artifact | DotA 2 card game by Valve

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il prossimo week end ci sarà il primo torneo con streaming pubblico.

128 giocatori della closed beta con un torneo basato sul draft.

http://playartifact.com/news/1706195930375927652

notevole che il gioco arriverà già al d1 con un sistema interno per creare tornei personalizzati.

Sì capirà già meglio com'è il flow del gioco con player che hanno mesi di beta alle spalle, ci son dentro parecchi pro di hs,gwent e mtg da quel che so.

Credo che si vedranno anche tutte le carte anche se praticamente sono già quasi tutte pubbliche.

https://www.artibuff.com/cards

 
Ultima modifica da un moderatore:
si praticamente il torneo sarà il momento in cui toglieranno l'nda a tutti probabilmente.

conoscendo valve non mi aspettavo un torneo prima della beta.

pensavo avrebbero droppato la beta e basta.

 
https://steamcommunity.com/games/583950/announcements/detail/1721959164054855755

le faq sul gioco aggiornate da valve, certe cose mi lasciano perplesso perchè praticamente hanno copiato mtgo anche nei suoi peggiori aspetti.

Sembrano aver fatto un scelta sull'aspetto economico e sugli eventi non molto casual frendly, probabilmente a loro va bene così.

Praticamente le modalità a pagamento con premi sono queste:
1 Ticket Entry (Expert Constructed & Phantom Draft):

  • 3 Wins: 1 Event Ticket
  • 4 Wins: 1 Event Ticket, 1 Pack
  • 5 Wins: 1 Event Ticket, 2 Packs
2 Ticket + 5 Packs Entry (Keeper Draft):

  • 3 Wins: 2 Event Tickets, 1 Pack
  • 4 Wins: 2 Event Tickets, 2 Packs
  • 5 Wins: 2 Event Tickets, 3 Packs


1 ticket= 1 dollaro, 1 pack=2 dollari

come modalità gratuite, ci saranno la pratica con i bot,una modalità per il constructed, e una da giocare con mazzi precostruiti.

Poi c'è la possibilità per gli utenti di fare tornei personalizzati.

 
"perchè non pubblicizziamo il gioco con un torneo draft quando nessuno del pubblico ha giocato il gioco e in più parliamo come se tutti sapessero di cosa stiamo parlando?"

valve marketing

 
Visto l'open e secondo me è inguardabile oltre ad essere mostuosamente complicato. Sono stato 40 minuti a vedere una partita di Lifecoach senza capire un ****.

 
E' effettivamente difficile da seguire specie per chi non ha esperienza con il gioco (quindi per adesso tutti tranne i beta tester), lo hanno detto in tanti ed è vero imho.

Questo sarà sicuramente un problema specie per gli streamer, alla fine dipende se il gioco riesce a farsi un seguito corposo.

Per quanto mi riguarda ho deciso che sicuramente aspetterò almeno un paio di mesi post uscita per vedere com'è a livello di varietà e come si evolve a livello economico.

Non amo troppo il grind di molti ccg, ma so anche che i prezzi di questi tcg possono risultare ancora peggiori se non ci sono dei limiti imposti dal sistema di gioco.

 
Continuo a sperare nel peggior fallimento possibile, ma almeno hanno annunciato un sistema per riciclare i doppioni all'interno del gioco senza usare il market...

 
Secondo me bisognera' fare molta attenzione a comprarlo perche' ho l'impressione che possa tramutarsi in un cash grab. Il potenziale di acquisizione della player base e' chiaramente limitato dal prezzo del client e i costi dei pacchetti, la struttura dell'economia non invogliano certo a spendere altri 60$-70$ on top. Se pensano di reggere un gioco come questo sui fanboy dello studio e sui whale competitivi stanno freschi, potra' funzionare per uno o forse due anni, difficilmente vedremo un'esplosione del prodotto che lo possa far durare nel lungo termine. Essendo appassionato di questo tipo di giochi, avevo intenzione di prenderlo ma dopo aver osservato alcune partite sono diventato molto dubbioso e non mi sarebbe dispiaciuto un trial.

 
Ho visto che giustamente si son presi una shitstorm incredibile quando hanno tolto l'nda e la gente ha visto che avevano tolto la possibilità di draftare a gratis (senza premi) e che sostanzialmente i booster danno un sacco di doppioni inutili, addirittura si possono trovare gli eroi base che il gioco da a tutti :azz:

Per fortuna loro  hanno risposto velocemente perchè la gente stava già minacciando di abbandonare il gioco ancora prima di provarlo, non dico che adesso sia particolarmente consumer friendly, ma poter draftare anche gratuitamente e avere un sistema di riciclo (da verificare) è comunque qualcosa.

https://steamcommunity.com/games/583950/announcements/detail/2535985526495756390

 
mie impressioni personali dopo aver visto un bel po di streaming di artifact in questo weekend  ..... sostanzialmente il gioco mi ha abbastanza disgustato in quanto lo trovo lento e macchinoso con pochissime interazioni con l'avversario e con la scemenza che il deploy delle proprie unità, tranne gli erori, è totalmente casuale.

insomma mi sembra un' evoluzione di gwent giocato su 3 tavoli.

lo prendero' il 28 ? SI ... perchè ? ... Perchè voglio entrare subito nel mercato delle carte per vedere se ci sono possibilità reali di farci soldi veri con la compra-vendita .... ma non penso che ci giochero' mai seriamente

 
Una cosa è comunque sicura ... guardarlo su twitch risulta più noioso che guardarsi gwent ed ho detto tutto 

 
mie impressioni personali dopo aver visto un bel po di streaming di artifact in questo weekend  ..... sostanzialmente il gioco mi ha abbastanza disgustato in quanto lo trovo lento e macchinoso con pochissime interazioni con l'avversario e con la scemenza che il deploy delle proprie unità, tranne gli erori, è totalmente casuale.

insomma mi sembra un' evoluzione di gwent giocato su 3 tavoli.

lo prendero' il 28 ? SI ... perchè ? ... Perchè voglio entrare subito nel mercato delle carte per vedere se ci sono possibilità reali di farci soldi veri con la compra-vendita .... ma non penso che ci giochero' mai seriamente
Non so cosa hai visto, ma hai detto un paio di cavolate belle grosse.

1) I minion si può deciderli dove posizionarli. Non quelli che ti dà il gioco ad inizio turno, ma quelli che hai in mano.

2) Le interazione con l'avversario ci sono eccome: ci sono  carte che distruggono le carte dell'avversario, così come abilità degli eroi ed oggetti.

Hai visto molti stream, si... ma non so di che gioco.

 
Per te. La cosa è soggettiva.
MI pare più che ovvio che un'affermazione come la sua è soggettiva ma ti posso assicurare che riguarda più di una persona io stesso ho avuto la sua stessa sensazione.

Non ho provato il gioco con mano, ma ho guardato alcuni stream per capire se potesse fare per me e mi sono fatto un'idea tutta mia sul fatto che alcuni giochi sono fatti con particolare attenzione all'utenza e su come intrattenerla (hs nei primi tempi era il top assoluto in questo e visto il panorama nonostante il calo  lo è anche adesso) altri al portafoglio dell'utenza e questo mi pare stia sul secondo caso, felice di sbagliarmi ma al momento queste sono le mie sensazioni percepite tramite gli steam visti.

 
Penso che l'idea di poca interazione del gioco sia data dal fatto che magari al contrario di mtg o hs la fase di combattimento è automatica e sostanzialmente non da quell'idea di controllo diretto per elementi legati all'rng come le direzioni d'attacco e lo spawn dei creep.In compenso il gioco cerca di dare metodi per controllare certi elementi e per poter muovere le pedine sul campo.

Visivamente può essere poco eccitante un gioco basato sul posizionamento e sul buffare le statistiche, come sia da giocare non lo so... ci sono un sacco di streamer/player che ne hanno parlato molto bene dicendo che ha un livello di profondità che nessun altro gioco di carte possiede, altri hanno detto che dopo un pò di ore non avevano più stimoli a giocarlo. Credo sia un caso di gioco in cui o ti appassiona o ti annoia, non vedo tante vie di mezzo.

Poi ci son quelli che, specie tra i pro, sono li per vedere se c'è possibilità di prendersi una fetta dei premi che Valve metterà nei tornei.

 
Non so cosa hai visto, ma hai detto un paio di cavolate belle grosse.

1) I minion si può deciderli dove posizionarli. Non quelli che ti dà il gioco ad inizio turno, ma quelli che hai in mano.

2) Le interazione con l'avversario ci sono eccome: ci sono  carte che distruggono le carte dell'avversario, così come abilità degli eroi ed oggetti.

Hai visto molti stream, si... ma non so di che gioco.
Dai non salare cosi' tanto, anche se ho notato che é una caratteristica comune a chi vede questo gioco come il messia dei card game.

I minion posizionabili sono quelli che hai nel deck, gli altri te li mette a caso e la cosa la trovo oscena per un gioco che doveva essere il piu' difficile ed appagante della storia dei card game.

le interazioni con l'avversario sono ridotte al minimo .. pure dove attaccano eroi e creep è deciso in maniera casuale (25% ai lati e 50 % al centro), se per te interazione è spaccare un creep avversario con una carta e vabbé abbiamo concetti diversi del termine stesso.

E' il card game piu' matematico che esista e per questo, secondo me, il peggiore da giocare for fun ... e sinceramente non capisco che piacere tu possa avere vedendolo su twitch visto che non é possibile nessun tipo di intrattenimento dato da rng spettacolare, interazioni tra minion calcolate e volute o combo elaborate ... al massimo lo si puo' seguire quelle due settimane per imparare le basi, ma considerando che le due partite che ti fan fare di tutorial durano 3 ore hai già tutto il tempo per far tue le meccaniche.

Da quello che ho visto sto gioco puo' aver successo solo tra i giocatori professionisti che cercano di basare la loro professione su un gioco matematico stile scacchi o quelli che vogliono farci soldi con la compra/vendita delle carte.

Per tutta l'utenza casual o semi casual sto artifact é una smaronata epica che non avrà mai successo e di sicuro non sarà questo gioco a togliere utenza ad HS o MGT.

Inutile sottolineare che sono mie considerazioni che scrivo su un forum di videogames quindi ti prego di non prendertela sul personale ahahah

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top