PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Provato un poco anche su Portal, bello fluido. :well:

Sono certo mi piacerà molto questo capitolo. A dispetto di Valhalla, che mi veniva il ribrezzo a giocarlo già appena inserivo il disco.

Come dicevo ieri, bellissimo l'intro iniziale, un percorso di tutti gli Assassin's Creed. :bruniii:

Comunque per la cronaca quello è AC Infinity...anni fa lo dissi, sarebbe stato un menù e stop, dove poi via via si avrebbe avuto collegamenti per cominciare altri AC, avevo anche immaginato aggiornamenti agli AC precedenti, ma non so se lo fanno. Ci si preoccupava che sarebbe stata roba online ecc :asd:
Io vabbè, avrei voluto proprio un mezzo MMO lato presente...con "collegamenti" e "multiplayer" più corposi e non relegati a un menù, ma al momento Ubisoft non può guardare così oltre quindi forse hanno fatto la cosa più piccola che potevano e poi vedranno se espanderla o meno. Ma quello è l'infinity che dicevano :sisi:
 
Infatti.

"La tigre di carta può spaventare un uomo, ma non può divorarlo"

Io sospendo i giudizi, perchè il gioco ha iniziato la discesa, non vorrei che le prime ore fossero state il proverbiale grasso che cola.
Ho iniziato a vedere le famose storture, le bestialità storiche che speravo di non vedere, e che pensavo non avessero osato inserire.
Possiamo dire che è stato costruito un ottimo trabocchetto, io ci sono cascato in pieno.
Con audio JAP resta molto bello, forse più stimolante.

Sottoscrivo il tuo giudizio da veterano del gaming. Ma anche gli altri, in questo stesso thread, dovranno riconoscere per forza di cose il calo.

10 ore di gioco circa.
Ma invece delle qualità tarapioche del gioco che tramite la supercazzola prematurata specificano la ripetitività, come dice Antani, ne vogliamo parlare?
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me comunque interessavano solo due cose:

1) Personaggi non ingessati e più sciolti, in favore della giocabilità, a differenza di Eivor che si muoveva come una macchina con le ruote sgonfie.
2) Miglior ottimizzazione. Valhalla faceva pena da quel punto di vista, ogni autosave era uno stutter. Cosa fastidiosa.

Qui sono stato accontentato, mi va bene così. :asd:
Cioè ammetto che da AC, voglio un titolo così, da giocare e staccare il cervello.
 
Alla fine l'ho preso tramite Ubisoft Plus e sono quasi a 18 ore.

Visivamente è bellissimo.
Gli scenari jappo sono una goduria da esplorare con questa resa e cacchio il meteo dinamico probabilmente è il migliore in assoluto che si sia visto, quando piove e c’è vento, l’atmosfera è qualcosa di pazzesco.
Io non sto avvertendo questo cambio repentino di stagione come alcune rece segnalavano, dopo 18 ore non mi pare che siano cambiate molto.

L'unica aspetto che stride un pò come previsto sono le animazioni facciali dei personaggi, purtroppo come già ampiamente discusso non si sa che cacchio è successo li dentro in Ubisoft su questo versante ma post Origins e Odyssey c'è stato un bel calo.
Certo si nota uno sforzo in più nei filmati principali dove non sono affatto male, ma nelle conversazioni normali risultano piuttosto rigide.
Anche i modelli variano molto da personaggio a personaggio, sono buoni ma iniziano a rimanere indietro.
I migliori probabilmente sono Naoe e ancora di più Yasuke che forse è il migliore di tutti nella modellazione.

Naoe è fantastica da usare per esplorare, le sue animazioni sono top, il parkour da shinobi è davvero appagante e sia il combattimento che lo stealth sono sorprendentemente molto divertenti con lei.

Yasuke invece cacchio mi fa incazzare perché il personaggio mi piace molto e vorrei usarlo, ma esplorare la mappa con lui è un palo in culo purtroppo.
Capisco l’idea di renderlo più pesante e meno agile rispetto a Naoe, ma alla fine risulta solo frustrante e mi fa tornare subito da Naoe.
Ah mi ci sono volute ben 15 ore per sbloccarlo.

Il gioco nel world design e struttura è molto diverso dalla precedente trilogia.
Non ci si può arrampicare ovunque e il mondo ha percorsi molto più incanalati, limitato da foreste fittissime e montagne difficilmente attraversabili. Ancora non ho deciso se preferisco questa struttura o la vecchia.
Da un lato apprezzo il tentativo di cambiare, dall’altro mi sento un po’ limitato e mi manca la libertà di esplorazione totale che c'era prima.
Non è comunque male come idea.

Il prologo l'ho trovato un po’ caotico e sfilettato nell'esecuzione per via dei troppi salti temporali che spezzano il ritmo, 5 minuti di gameplay e poi “sei mesi dopo”, altri 3 minuti e poi “quella stessa sera poco prima da un altra prospettiva”, poi dopo altri 15 minuti “due anni prima”, altri 10 minuti e di nuovo “tempo presente” e così via.
Come se ne sta ampiamente discutendo si vede che i flash di Naoe molto probabilmente in origine fossero tutto un intero prologo/tutorial e poi per varie scelte sia stato tagliato e distribuito a pezzi sbloccabili nelle attività di meditazione.
Per dire, ognuno di quei flash ti fa rifare pure i tutorial e introduce ad armi/oggetti che hai già ampiamente usato per ore, non ha alcun senso.
Ogni flashback poi riparte esattamente dalla fine del precedente.
Sicuramente nei piani iniziali i flash erano una intera unica sequenza di turorial/prologo di Naoe che poi finiva con l'arrivo di Nobunaga.
Infatti altro aspetto da notare, dopo la fine dei flashback le attività di meditazione continuano non sbloccando più niente a parte il punto abilità

Narrativamente è ancora presto, sicuro come personaggi sia Yasuke che Yanoe mi piacciono e pure i primi assassini principali hanno avuto delle belle missioni principali.

La meccanica di esplorazione default con indizi e sentinelle secondo me è buona sulla carta ma non la trovo ben implementata.
All'inizio è molto paiocevole cercare gli obiettivi ma dopo diverse ore almeno per me inizia a esserci la sensazione di perdere solo tempo.

La cosa che invece inizia a preoccuparmi sempre di più è che per ora dopo 18 ore ho trovato solo due missioni secondarie realmente narrative (cane e farfalle) + 2 missioni alleati, mentre il resto sono tutte missioni secondarie che girano attorno all’assassinare nuovi bersagli con poco o niente di narrato.

In Odyssey nello stesso quantitativo di ore avrei trovato almeno una decina di missioni secondarie con cutscene, dialoghi, scelte e storie più varie. Valhalla già aveva cambiato e ridotto queste cose, ma almeno certe attività secondarie narrative seppur semplici erano uniche con i vari aiuti agli abitanti che trovavi in specifiche situazioni.

In Shadows invece sembra che abbiano ridotto ancora di più, prendendo la struttura extra di Odyssey della setta ed estesa a ogni cosa.
Trovi un personaggi che ti danno un primo pretesto narrativo anche carino, tipo sono stati avvistati degli yokai che spaventano le persone ecc... ma poi il succo è che ti si sblocca un nuovo schema con 5-7 bersagli da trovare e assassinare di gente che si veste da yokai, tutti senza narrazione.

E questa cosa al momento è riciclata per il 95% delle missioni secondarie, cambia la sinossi narrativa iniziale tra banditi, traditori, rapitori ecc ma ti sblocca nuovi schemi su schemi di mini organizzazioni di 5-7 bersagli da trovare e poi eliminare, li uccidi a vista senza trama e bona.
Sarò arrivato al 5° schema.

Ecco a me vanno pure bene come missioni iper extra, terziare ecc.. ma azzo non a demerito delle vere secondarie narrative che al momento sono rarissime, come detto ne ho fatte 2 del mondo + 2 di alleati in 18 ore. Davvero tropo troppo poco.
Certo certo c'erano anche i 4 flashback di Naoe, ma come detto erano palesemente un suo prologo tagliato e redistribuito. Una volta finiti a inizio gioco le altre decine e decine di attività meditazione non offrono più nulla.

Altre 3 tipologie di secondarie trovate che non cascano nello schema di bersagli da assassinare virano anche in peggio tipo "uccidi 100 banditi nella regione X, uccidi 100 ronin nella regione y o trovami 7 tazze in tutto il jappo.

Ora ste robe c'erano anche nei precedenti ma erano appunto attività iper extra e ok.
Il fatto è che nei precedenti almeno c'era un be numero di secondarie più narrative e uniche che controbilanciavano mentre qua al momento quasi nisba.

Ecco sta cosa mi sta molto preoccupando perché non mi sento minimamente appagato in quell'aspetto e sulla lunga diventerebbe un bel problema lato esplorazione.
Magari le cose cambieranno ma dopo 18 ore un pò mi preoccupa che la struttura e la quantità/ritmo di secondarie cicciose sia questa.

Non vorrei che ci fossero solo 10 o poco più missioni secondarie veramente narrative, sarebbe assurdo visto che in odyssey in 17 ore già ne avevi fatte minimo 10 e in totale ce ne stavano quasi 70-100 tutte con una buona dose di narrazione.
Era la cosa che mi ha fatto adorare odyssey nonostante la sua immensità.
Ogni territorio offriva uno spaccato narrativo che dava tanto colore a ogni cosa e si presentavano a un buonissimo ritmo tra le attività più extra e l'altra.
Ecco, qua sta mancando sta roba per il momento, è tutto bellismo da vedere ma molto vuoto di interazioni narrative.

Hanno voluto asciugare molto, specie rispetto a quella roba immonda di Valhalla, ma se c’era qualcosa che non dovevano toccare erano proprio le missioni secondarie narrative. Non vorrei avessero perso anche cose buone per strada.
Perché per il resto ok è più asciutto come quantità ma alla fine i punti interrogativi nel 90% sono templi o santuari dove fare preghiere o raccogliere pagine per ottenere punti abilità, niente di incredibile e dopo una decina si iniziano a skippare alla ricerca di più ciccia.

Se arriveranno delle belle missioni secondarie narrative in quantità allora le cose cambieranno, alimenti il rischio concreto di stanchezza c'è per forza dopo 2-5-7 schemi di bersagli su bersagli.
Speriamo perché come ho detto, da esplorare questa ambientazione con tutte le stagioni e agenti atmosferici è veramente bellissimo.
 
Ultima modifica:
Sai cosa è il problema? Che uno si stufa pure di sentire solo commenti negativi. Un gioco si può criticare non è sacro e spesso e volentieri sono il primo a farlo, ma vedere sempre tutto nero stanca e provoca queste reazioni.
Certo capisco che uno si sente poi frustrato magari leggendo sempre sempre commenti negativi e mai oggettivi, di questo hai (avete) ragione
 
Infatti.

"La tigre di carta può spaventare un uomo, ma non può divorarlo"

Io sospendo i giudizi, perchè il gioco ha iniziato la discesa, non vorrei che le prime ore fossero state il proverbiale grasso che cola.
Ho iniziato a vedere le famose storture, le bestialità storiche che speravo di non vedere, e che pensavo non avessero osato inserire.
Possiamo dire che è stato costruito un ottimo trabocchetto, io ci sono cascato in pieno.
Con audio JAP resta molto bello, forse più stimolante.

Sottoscrivo il tuo giudizio da veterano del gaming. Ma anche gli altri, in questo stesso thread, dovranno riconoscere per forza di cose il calo.

10 ore di gioco circa.
Eh é sempre così con un titolo, dopo due ore "é Goty!1!1" poi verso la fine "ah però ha tanti difetti eh". I veri capolavori infatti sono quelli dove l'entusiasmo delle prime ore non scema mai :asd:.

Grazie comunque per la tua (solita) onestà intellettuale
 
E' sabato cristo benedetto...
- Basta member war (soft o hard poco importa).
- Non siete obbligati a postare se il topic non vi interessa (la negatività gratuita non è utile né divertente, e verrà sanzionata alla stregua dello SPAM se porterà ad un flood della discussione).

- Vi ricordo che "fanboy" è sanzionato al pari di un insulto, quindi siate ben consci di ciò che dite e delle conseguenze a cui può portare.
 
Eh é sempre così con un titolo, dopo due ore "é Goty!1!1" poi verso la fine "ah però ha tanti difetti eh". I veri capolavori infatti sono quelli dove l'entusiasmo delle prime ore non scema mai :asd:.

Grazie comunque per la tua (solita) onestà intellettuale
Credo che nessuno abbia manco lontanamente inneggiato al capolavoro. Si può essere contenti di giocare anche un gioco discreto, buono, molto buono etcetc.

Tra l'altro qui mica si fanno recensioni. Se faccio le prime 4 ore e mi diverto, che devo scrivere "Ciao amici, ho paura che fra 6 ore mi annoio"? Se no il forum dovrebbe funzionare che uno si aggiorna solo a gioco terminato/droppato, perdendo la sua funzione di condivisione.

A me sembra semplicemente che non ti va a genio che il gioco stia piacendo e che possa andare bene. Dopotutto se scrivi "Mai una gioia" riferendoti alla ricezione, c'è poco da fare gli equilibristi. Speravi il gioco fosse una merda e che Ubisoft fallisse. E ti dirò io sono tutto meno che un fan Ubisoft. A sto giro hanno lavorato bene (sembra) e mi hanno convinto a dargli una chance. Se mi annoierò mollerò il gioco, come già fatto in altri casi. Poi vabbè, sperare nel fallimento di un'azienda PER ME è sempre una cosa becera per un discorso proprio umano.

Ah, e non è member war o altro, ma un po' di oggettività. Andare nei topic e inondarli di negatività non penso sia costruttivo per nessuna discussione, entusiastica o critica che sia.
 
Ma non è che vi rosica che a ‘sto giro Ubisoft abbia fatto centro? Birbantoni. :tunak:
Vabbè, non sarà comunque mai "centro" come pretendono molti. Io non capisco tipo il fatto di stancarsi di giocare. Il gameplay piace, il mondo di gioco piace, se mi si viene detto che poi è tutto uguale mi chiedo perchè in Ghost non era tutto uguale, o andando più in alto in RDR2...a me quel gioco ha stancato veramente per dire... Per me un gioco stanca se non piace il gameplay, poi chiaramente se ogni zona ha le stesse identiche cose è normale che senza un buon gameplay annoia, però anche lì...a parte un paio di eccezioni, quali sono sti open world che si reinventano ogni 15 ore con territori pieni di meccaniche nuove di volta in volta ecc???
Penso si cerchi qualcosa di molto raro alla fine negli OW. Questo ad occhio fa molte cose molto meglio dei precedenti AC, è su quelli che dobbiamo confrontare secondo me. La questione noia poi, ripendando a Valhalla qui verrà meno perchè puoi anche tirare dritto, è più bilanciato (lo dicono molte recensioni) e non serve fare mille mila secondarie per livellare. Aiuta un botto il design dei territori, ed anche il fatto di noin poter tagliare le zone arrampicandosi sulle montagne aiuta a costringerti ad andare da determinati sentieri per arrivare dove magari hai un'icona o sai ci può essere qualcosa...ho visto gente bagnata per sto motivo su Dragon's Dogma 2 ma qui nessuno lo ha detto. Non mi sembra il solito gioco Ubisoft con i territori fatti a caso, c'è un design dietro preciso, e ne noto le migliorie (e ripeto, niente di rivoluzionario, sto confrontando con il loro passato).
Aggiungiamoci anche che, almeno nella prima zona, le due attività più corpose che ho trovato sono full trama di Naoe che ti racconta molto, e ti aumenta ogni cosa che possa aumentare l'empatia con lei e favorire la voglia di andare avanti, e una serie di missioni investigative dove scoprire obiettivi di uccisioni con un perchè dietro, anche molto più romanzato rispetto ai primi AC dove "ehi, quello ha ucciso quello, uccidilo".
Ho anche beccato civili che aiutandoli mi hanno dato informazioni, entrambi in territori diversi, icona identica a quella che poi mi ha portato a questa grossa secondaria, quindi ce ne sono altre, non è una roba solo iniziale (ne deduco almeno, poi vedremo). Quindi c'è un buon lavoro rispetto al passato. Poi sì, in giro ci sono avamposti e piccoli luoghi "tutti uguali" dove uccidi e freghi materiali, becchi anche scrigni con robe grosse dentro quindi le ricompense sono buone, ma uno può anche non fare nulla. Che non sia l'OW perfetto che reinventa il genere lo si può dire già da ora eh, ma che probabilmente sia un AC che non si vedeva da secoli è abbastanza chiaro da subito. Anche come Open World. Poi se i recensori e molti giocatori per andare oltre l'8 (che è un bel voto, preciso) gli serve roba alla Zelda ed Elden Ring lo sappiamo da un po'. Posso pensare che finalmente i recensori iniziano a dare voti di valore, dove un 8 è un 8 da vedere bene. Ma non so...io aspetterei Yotei...perchè se vedo 9 e 10 e poi è un OW normalissimo, e bello da vedere, tipo questo ecco...allora noin è cambiato nulla. Ma questo è un altro discorso, tralasciamo :asd:

Il sunto è questo: è davvero molto difficile che il mondo di gioco ed il gameplay mi vada in vacca avanzando, quindi è normale l'entusiasmo che ti da l'inizio secondo me. Credo anche d'aver capito perchè Yasuke non piace...hanno commesso un errore, che forse era inevitabile...ti danno in mano prima Naoe, giochi ore con lei...come fai poi a passare a lui? :asd: Però vabbè, poi quando stanno insieme si può usare lui solo per le attività a lui legati, quindi amen, se il problema è quello non è più un problema. Fra l'altro ti dirò...ho beccato zone dove con Naoe mi hanno devastato...il livello era buono, l'equip bene o male pure, ma lei è proprio più debole lato HP e difesa, e volevo tanto avere già yusuke per sfondare il cul* a quei nemici...quindi un senso c'è anche alla differenza dei due pg, vedere Naoe sfondare 10 samurai con armatura fa ridere. Puoi farlo eh, ma è tosta (almeno per me). Quindi non vedo l'ora di averli entrambi :asd:
 
Vabbè, non sarà comunque mai "centro" come pretendono molti. Io non capisco tipo il fatto di stancarsi di giocare. Il gameplay piace, il mondo di gioco piace, se mi si viene detto che poi è tutto uguale mi chiedo perchè in Ghost non era tutto uguale, o andando più in alto in RDR2...a me quel gioco ha stancato veramente per dire... Per me un gioco stanca se non piace il gameplay, poi chiaramente se ogni zona ha le stesse identiche cose è normale che senza un buon gameplay annoia, però anche lì...a parte un paio di eccezioni, quali sono sti open world che si reinventano ogni 15 ore con territori pieni di meccaniche nuove di volta in volta ecc???
Penso si cerchi qualcosa di molto raro alla fine negli OW. Questo ad occhio fa molte cose molto meglio dei precedenti AC, è su quelli che dobbiamo confrontare secondo me. La questione noia poi, ripendando a Valhalla qui verrà meno perchè puoi anche tirare dritto, è più bilanciato (lo dicono molte recensioni) e non serve fare mille mila secondarie per livellare. Aiuta un botto il design dei territori, ed anche il fatto di noin poter tagliare le zone arrampicandosi sulle montagne aiuta a costringerti ad andare da determinati sentieri per arrivare dove magari hai un'icona o sai ci può essere qualcosa...ho visto gente bagnata per sto motivo su Dragon's Dogma 2 ma qui nessuno lo ha detto. Non mi sembra il solito gioco Ubisoft con i territori fatti a caso, c'è un design dietro preciso, e ne noto le migliorie (e ripeto, niente di rivoluzionario, sto confrontando con il loro passato).
Aggiungiamoci anche che, almeno nella prima zona, le due attività più corpose che ho trovato sono full trama di Naoe che ti racconta molto, e ti aumenta ogni cosa che possa aumentare l'empatia con lei e favorire la voglia di andare avanti, e una serie di missioni investigative dove scoprire obiettivi di uccisioni con un perchè dietro, anche molto più romanzato rispetto ai primi AC dove "ehi, quello ha ucciso quello, uccidilo".
Ho anche beccato civili che aiutandoli mi hanno dato informazioni, entrambi in territori diversi, icona identica a quella che poi mi ha portato a questa grossa secondaria, quindi ce ne sono altre, non è una roba solo iniziale (ne deduco almeno, poi vedremo). Quindi c'è un buon lavoro rispetto al passato. Poi sì, in giro ci sono avamposti e piccoli luoghi "tutti uguali" dove uccidi e freghi materiali, becchi anche scrigni con robe grosse dentro quindi le ricompense sono buone, ma uno può anche non fare nulla. Che non sia l'OW perfetto che reinventa il genere lo si può dire già da ora eh, ma che probabilmente sia un AC che non si vedeva da secoli è abbastanza chiaro da subito. Anche come Open World. Poi se i recensori e molti giocatori per andare oltre l'8 (che è un bel voto, preciso) gli serve roba alla Zelda ed Elden Ring lo sappiamo da un po'. Posso pensare che finalmente i recensori iniziano a dare voti di valore, dove un 8 è un 8 da vedere bene. Ma non so...io aspetterei Yotei...perchè se vedo 9 e 10 e poi è un OW normalissimo, e bello da vedere, tipo questo ecco...allora noin è cambiato nulla. Ma questo è un altro discorso, tralasciamo :asd:

Il sunto è questo: è davvero molto difficile che il mondo di gioco ed il gameplay mi vada in vacca avanzando, quindi è normale l'entusiasmo che ti da l'inizio secondo me. Credo anche d'aver capito perchè Yasuke non piace...hanno commesso un errore, che forse era inevitabile...ti danno in mano prima Naoe, giochi ore con lei...come fai poi a passare a lui? :asd: Però vabbè, poi quando stanno insieme si può usare lui solo per le attività a lui legati, quindi amen, se il problema è quello non è più un problema. Fra l'altro ti dirò...ho beccato zone dove con Naoe mi hanno devastato...il livello era buono, l'equip bene o male pure, ma lei è proprio più debole lato HP e difesa, e volevo tanto avere già yusuke per sfondare il cul* a quei nemici...quindi un senso c'è anche alla differenza dei due pg, vedere Naoe sfondare 10 samurai con armatura fa ridere. Puoi farlo eh, ma è tosta (almeno per me). Quindi non vedo l'ora di averli entrambi :asd:
Ma era quello che dicevo io. Yasuke è troppo limitato, pesta come una zampogna ma non sa arrampicarsi ne andare di stealth elaborato, non ha i gadget ecc. Quindi il 90% del gioco usi Naoe e via.
 
Non puoi tornare tu tra qualche settimana, visto che non stai neanche giocando il gioco o che prenderai a breve ? Se ti da cosi fastidio la cosa, o credi che all'inizio gli entusiasmi sono troppi, sapendo che succede cosi con la quasi totalità dei giochi, perché non torni tu fra qualche settimane a vedere cosa ne è uscito fuori a mente più fredda ?

Questa tua voglia di polemica in questo caso verso chi lo sta giocando o lo apprezza, che viene unita alla tua causticità ad Ubisoft e storicamente alla saga, non la comprendo. Non sono in difetto quelli che che scrivono del gioco, ma più tu in questo caso, visto che sei addirittura "stanco", come se qualcuno ti avesse fatto lesa maestà a dare le proprie opinioni del gioco, addirittura positive che è una cosa inaccettabile sembra. A prescindere da quanto siano più o meno lucide.

Credo tu possa comprendere questa cosa. Questo è il quindicesimo AC main a momenti, ed ad ogni capitolo si ripete questa manfrina da altrettanti anni. Ma non riesci a lasciar andare o a viverla meglio, non male, il lancio di ogni gioco della saga ? Per un titolo che probabilmente in ogni caso non giocherai.
Voglio dire, non credo che tu ti sia lamentato della stessa cosa, dei commenti positivi, anche nel topic di Split Fiction.

Ma lo dico anche per te, visto che anche solo leggere dei pacifici commenti ti turba, come dici tu.

Per me è anche brutto dover intervenire ogni volta ad ogni capitolo a discutere, non dico contro di te, ma con te su questa cosa. Però addirittura in questo caso quasi sforo nel moderatore, che non utente, nel dirti questo, visto che addirittura dici di essere stanco dando contro a persone che dopo neanche 48 ore dal lancio (che quindi hanno giocato qualche ora di un gioco che ne dura 50+) sono per il momento felici del gioco. Non hanno avuto neanche il tempo ancora di approfondire e toccare le cose brutte, che magari non sono arrivate. Neanche tu dai il tempo alla gente di arrivarci alle robe brutte magari.

Come tu magari sei stanco di leggere questi commenti, magari alcuni sono un po' stanchi di questa tua politica di sofferenza degli AC che ti sei creato negli anni.
Non sei l'unico ad odiarli, pure Vc3nz li odia, ma non sta morto e vivo nel topic a leggere la discussione, o che anche lo faccia, sempre intervenire e addirittura lamentarsi dei commenti degli altri, proprio perché il gioco o saga non gli interessa. Eddai, capisci. Sei una persona intelligente.
Visto che lo devo giocare perché l'ho avuto in regalo con il PC magari sarebbe pure carino farsi una idea non dico oggettiva ma almeno un pelo vicina ai reali valori qualitativi.

Dire "é il miglior AC da 10 anni" "stampa infame per te solo lame" in un certo senso ti illude e non avendo già un rapporto idilliaco con la serie speravo con tutto il cuore che questa fosse la volta giusta.

Solo questo, non volevo frenare gli entusiasmi di nessuno
Post automatically merged:

Credo che nessuno abbia manco lontanamente inneggiato al capolavoro. Si può essere contenti di giocare anche un gioco discreto, buono, molto buono etcetc.

Tra l'altro qui mica si fanno recensioni. Se faccio le prime 4 ore e mi diverto, che devo scrivere "Ciao amici, ho paura che fra 6 ore mi annoio"? Se no il forum dovrebbe funzionare che uno si aggiorna solo a gioco terminato/droppato, perdendo la sua funzione di condivisione.

A me sembra semplicemente che non ti va a genio che il gioco stia piacendo e che possa andare bene. Dopotutto se scrivi "Mai una gioia" riferendoti alla ricezione, c'è poco da fare gli equilibristi. Speravi il gioco fosse una merda e che Ubisoft fallisse. E ti dirò io sono tutto meno che un fan Ubisoft. A sto giro hanno lavorato bene (sembra) e mi hanno convinto a dargli una chance. Se mi annoierò mollerò il gioco, come già fatto in altri casi. Poi vabbè, sperare nel fallimento di un'azienda PER ME è sempre una cosa becera per un discorso proprio umano.

Ah, e non è member war o altro, ma un po' di oggettività. Andare nei topic e inondarli di negatività non penso sia costruttivo per nessuna discussione, entusiastica o critica che sia.
Per me questo buonismo verso le aziende ha superato un po' i limiti, becero é stato l'atteggiamento paraculo di una azienda che da anni campa di rendita proponendo modelli svogliati e noiosi di titoli che hanno detto la loro e segando invece ottimissime IP che erano le uniche meritevoli (il nuovo Pop, Rayman, CoL, VH).

Se io lavoro male é giusto che venga licenziato se una azienda fa lo stesso é giusto che fallisca, basta ipocrisie

Chiudo OT
 
Inizio molto bello. :uhmsisi:

  • Sono praticamente obbligata a giocarlo in “Performance” ma in ogni caso è davvero bello da vedere.
  • La recitazione in giapponese (e portoghese) è ottima. Se non dà troppo fastidio leggere i sottotitoli, vale davvero la pena di giocarlo in modalità immersiva.
  • La qualità dei primi filmati è alta. Ho letto o visto non so più dove che dopo un po’ si abbassa ma per ora mi sembrano diretti benissimo.
  • Finalmente un open world in cui non bisogna sterminare la fauna di mezzo mondo di gioco per avere una tasca in più nella borsa.
  • Anche in Normal con Naoe devo stare attenta perché i nemici tolgono tanta vita.
  • A volte ho visto che il save manuale si duplica e ne vengono fuori due uguali.
  • Carino il minigioco dei ricordi di Naoe, quello in cui spariscono i tasti e devi ricordarteli. In seguito immagino che si complicherà un po’.
  • Non mi piace come si muove il cavallo e che non ci sia l’opzione per fargli seguire automaticamente la strada, ma a parte questo per ora solo impressioni positive. Non ho ancora visto molto ma ho già capito che a 100 ore ci arrivo come niente. :gogogo:
 
Ultima modifica:
Visto che lo devo giocare perché l'ho avuto in regalo con il PC magari sarebbe pure carino farsi una idea non dico oggettiva ma almeno un pelo vicina ai reali valori qualitativi.

Dire "é il miglior AC da 10 anni" "stampa infame per te solo lame" in un certo senso ti illude e non avendo già un rapporto idilliaco con la serie speravo con tutto il cuore che questa fosse la volta giusta.

Solo questo, non volevo frenare gli entusiasmi di nessuno
Post automatically merged:


Per me questo buonismo verso le aziende ha superato un po' i limiti, becero é stato l'atteggiamento paraculo di una azienda che da anni campa di rendita proponendo modelli svogliati e noiosi di titoli che hanno detto la loro e segando invece ottimissime IP che erano le uniche meritevoli (il nuovo Pop, Rayman, CoL, VH).

Se io lavoro male é giusto che venga licenziato se una azienda fa lo stesso é giusto che fallisca, basta ipocrisie

Chiudo OT

Ma se ce l'hai già allora dove sta il problema, fatti un paio d'ore e ti fai un'idea tua. Come per ogni gioco troverai gente che ti dice che ne vale la pena e gente che ti dice che non ne vale la pena, e a quel punto che fai? Vai a maggioranza? Sai quanti giochi ci sono che a me hanno annoiato nonostante alla maggioranza delle persone piacessero?

Perché ti dovrebbe illudere dire che è il migliore AC da 10 anni? Magari lo è davvero e comunque per molta gente evidentemente lo è.

Per quanto riguarda il buonismo per le aziende no credimi, non è ipocrisia. Io non mi auguro che un'azienda fallisca, perché a pagare lo scotto di una gestione di merda non deve essere il tizio X che disegna i modelli 3d o il tizio Y che programma il codice o il tizio Z che registra l'audio. Posso augurarmi che vengano licenziate le persone che definisco la direzione dell'azienda, ma sperare nel fallimento significa gioire mentre c'è gente che si ritrova senza lavoro e no grazie, voglio rimanere un uomo di sinistra fino alla fine :asd: .
 
Scusate un'informazione... ma per avere il dlc del pre order bisogna comprare la Special Edition di Gamestop? Oppure qualunque copia standard? Ho letto che c'è un foglietto dentro col codice... ma non ho capito su quale edizione si trova.
 
  • A volte ho visto che il save manuale si duplica e ne vengono fuori due uguali.
Immagino non hai giocato gli AC precedenti :asd: Ubisoft ha dei server dove ogni volta che salvi (in realtà è a tempo credo, mai capito) ti salva i save online, in questo modo se non sei plus o ti sei scordato di salvarli sul psn puoi recuperarli da lì. Chiaramente vengono sovrascritti abbastanza in fretta ma per un recupero di poco tempo puoi farlo. Se noti hanno un simbolino diverso :sisi:
Post automatically merged:

Scusate un'informazione... ma per avere il dlc del pre order bisogna comprare la Special Edition di Gamestop? Oppure qualunque copia standard? Ho letto che c'è un foglietto dentro col codice... ma non ho capito su quale edizione si trova.
Qualunque copia. Ma ormai il preorder è finito. MA il codice è dentro il gioco retail quindi a meno che non siano finite le copie (impossibile) trovi il codice dentro. Se vai da Gamestop NON prenderlo usato ovviamente. Dentro ci sarà il codice, altrimenti (ma ripeto, è difficile) l'espansione non sarà gratis.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top